Il cambiafiltri idraulico autopulente è prodotto da BD Plast |
08 ottobre 2021
CleanChanger, il sistema antispreco per filtrare la plastica riciclata
Processare plastica riciclata senza spreco di materiale, senza disperderlo nell'ambiente e garantendo un livello di pulizia pari a quello della plastica nuova.
A renderlo possibile è CleanChanger, il nuovo sistema cambiafiltri messo a punto dall'azienda emiliana BD Plast. Filtrare la plastica riciclata è un passaggio essenziale per il suo riutilizzo. Una delle principali sfide del settore è rendere questo sistema il più efficiente possibile, riducendo gli sprechi e garantendo un elevato grado di purezza e pulizia delle plastiche recuperate. I sistemi cambiafiltri vengono utilizzati proprio per ottimizzare i processi di estrusione. Studiati per un filtraggio completo del termoplastico, questi sistemi garantiscono alle aziende e agli utilizzatori finali eccellenti risultati sui rigenerati. Da anni attiva nello sviluppo di nuovi sistemi per l'estrusione, la ferrarese BD Plast ha creato CleanChanger, un cambiafiltri idraulico autopulente e continuo. Una svolta innovativa per il settore, perché il sistema automatico di espulsione dei residui permette un'autonomia particolarmente elevata. CleanChanger consente inoltre il recupero del 100% del materiale di estrusione, senza sprechi per le aziende e ripercussioni sull'ambiente. "Oggi il mercato richiede molti sistemi cambiafiltri a flusso continuo, capaci di una perfetta continuità nel flusso di polimero, e in grado di ridurre al minimo gli sprechi - spiega Dante Boicelli, ceo di BD Plast -. La nostra azienda è sempre stata attenta a intercettare le esigenze del mercato. Puntiamo moltissimo su Clean Changer, perché non è solo un nuovo prodotto, ma una soluzione in grado di ottimizzare e innovare l'intera filiera produttiva dell’estrusione".
Etichette:
BD Plast,
CleanChenger,
filtro,
plastica riciclata,
pulizia
07 ottobre 2021
Dal 5 all'8 ottobre la prima edizione di Vision - Milan Glass Week
Dal 5 all'8 ottobre Milano è la capitale del vetro con la prima edizione di Vision - Milan Glass Week, la manifestazione organizzata in città da Vitrum, il salone internazionale dedicato agli addetti ai lavori delle tecnologie del vetro (macchine, attrezzature e impianti per la lavorazione del vetro piano e cavo, del vetro e dei prodotti trasformati) che si svolge in contemporanea a Fieramilano Rho.
L'evento fuori fiera sta coinvolgendo il pubblico con esposizioni, laboratori, incontri e tanto altro per far conoscere le eccellenze di un settore in cui l’Italia ha una leadership riconosciuta a livello mondiale. Ogni giorno, dalle 10 alle 22, l'epicentro della manifestazione sarà piazza Gae Aulenti, dove si potrà ammirare l’installazione artistica 'Il Mostro della Laguna'. In acciaio e vetro di Murano, la bellissima opera, che fa incontrare acqua e vetro in un connubio di arte e ingegno, è stata ideata dall'architetto Simona Favrin e realizzata dal maestro Nicola Moretti. Eventi istituzionali e aziendali della Milan Glass Week si tengono alla Fondazione Catella mentre negozi, showroom e locali hanno aderito a Road Map, palinsesto di eventi collaterali che si terranno in tutta la città.
La manifestazione si svolge in città e a Fieramilano Rho |
'Vedi responsabilmente', la nuova campagna di GrandVision e Afvs
'Vedi responsabilmente - Alla guida la vista non è un optional' è la nuova campagna di sensibilizzazione lanciata, in occasione del mese della vista, dal retailer dell'ottica GrandVision Italy, con il patrocinio dell'Associazione Familiari e Vittime della Strada (Afvs).
La campagna 2021 invita a riflettere sull'importanza di riuscire a vedere bene la strada quando si è alla guida di un mezzo: gran parte degli incidenti stradali gravi è infatti da ascrivere a condizioni di scarsa visibilità e a problemi di visione inadeguata. A evidenziarlo è l'indagine 'Vedere bene per guidare bene', promossa da GrandVision Italy insieme al magazine del settore automotive Quattroruote. Sondaggio secondo cui il 56% degli automobilisti non effettua un controllo della vista da un medico oculista o da un ottico da più di un anno, anche in presenza di difetti visivi già diagnosticati. Il 26% dei conducenti afferma, inoltre, di non vedere con chiarezza gli altri veicoli, i pedoni e la segnaletica orizzontale in condizioni di forte luminosità. Percentuale che aumenta al 34% in riferimento alla guida notturna. GrandVision invita quindi a prenotare un controllo della vista, gratuito per tutto ottobre. Per ogni test della vista effettuato in un negozio GrandVision, il gruppo leader nell'ottica effettuerà una donazione all'Associazione Familiari e Vittime della Strada, che promuove una nuova cultura della guida sicura con l'obiettivo di ridurre gli incidenti stradali in Italia.
In alto, Joerg Mingers, ceo di GrandVision Italy alla conferenza di presentazione della campagna |
Etichette:
Associazione Familiari e Vittime della Strada,
campagna,
GrandVision,
guida sicura,
ottica,
sicurezza stradale,
Vedi responsabilmente,
vista
Alexa e la Croce Rossa insieme contro i disagi psicologici
Il 10 ottobre è la Giornata della salute mentale |
06 ottobre 2021
Vogue Italia porta in Egitto il suo know-how nel mondo fashion
Ufficializzata questa mattina a Milano la partnership strategica biennale in Egitto tra Vogue Italia e Al-Futtaim Malls (Al-Futtaim Group).
Timothy G. Earnest e Sara Sozzani Maino |
Profuma di caffè la nuova trend edition essense Coffee to glow
La linea è disponibile fino a gennaio 2022 |
Caldo, corposo, aromatico, confortante, rinvigorente... Che si beva la mattina appena svegli, in una pausa di lavoro con i colleghi, sorseggiandolo in tazza grande davanti al pc o al volo al bancone di un bar, il caffè nelle sue mille declinazioni è un piacere cui pochi rinunciano, perché ha il super potere di dare la carica e favorire il buonumore. Alla nera bevanda essence, il marchio cosmetico di Cosnova, dedica la trend edition Coffee to glow, disponibile da questo mese fino a inizio 2022. Trattamenti a base di caffeina, perle viso dalla forma di chicco di caffè donano alla pelle la carica di cui ha bisogno, assicurando inoltre un incarnato radioso. Colori dorati e caldi, l'aroma tonificante del caffè e altri ingredienti, quali vitamina E, olio di cocco, trasformano i prodotti di quest'edizione in un risveglio dei sensi. Dallo scrub viso effetto radioso, grazie alla delicata azione delle particelle di chicchi di caffè, allo scrub labbra anch'esso con veri chicchi di caffè per esfoliare e levigare pelle e labbra. Dallo spray corpo effetto rivitalizzante, che lascia sulla pelle un delizioso aroma di caramel macchiato, alla palette di ombretti con otto calde tonalità ispirate al caffè, fino al pennello profumato: diverse le proposte del brand tedesco dedicate ai tanti coffee lover.
La pizza Margherita di Pizzium aiuta la Fondazione Ieo-Monzino
Pizzium ha il cuore grande e, per dimostrarlo, ha deciso di partecipare a Follow the pink, l'iniziativa benefica realizzata dalla Fondazione Ieo-Monzino per raccogliere fondi a sostegno della ricerca clinica e scientifica sulle patologie oncologiche femminili e promuovere l'importanza della prevenzione. Fino al prossimo 17 ottobre, Pizzium devolverà 1 euro per ogni pizza Margherita degustata nelle 22 pizzerie presenti in diverse città del Nord e Centro Italia. I clienti potranno così fare la differenza, dando un proprio contributo attraverso quello che amano fare di più: degustare un'ottima pizza napoletana. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di sostenere lo Ieo Women's Cancer Center, il primo centro in Italia riservato al mondo dei tumori femminili nella sua globalità: dalla gestione del rischio di ammalarsi, alla diagnosi precoce, alle terapie, fino al reinserimento nella quotidianità con il recupero del progetto di vita individuale. Da qui la creazione di 'un posto per la donna', all'interno del centro, che si prefigge l'obiettivo di prendersi cura della paziente nella sua totalità.
Adwoa Aboah indossa il nuovo mascara di Rimmel London
![]() |
La campagna con la modella e attivista vive sui social |
Etichette:
Adwoa Aboah,
campagna,
mascara,
Rimmel London
05 ottobre 2021
Costa Crociere rinnova il logo e lancia la campagna 'Waves'
S'intitola 'Waves' ed è a firma dell'agenzia creativa Leo Burnett la nuova campagna di comunicazione internazionale di Costa Crociere, in onda in Italia dal 3 al 31 ottobre sulle reti Mediaset, La7 e Sky.
Un lancio, quello della compagnia italiana, che fa seguito al rinnovamento, dopo 70 anni della sua brand identity, a partire da un nuovo logo con l'emblematica C che, nella scelta bicromatica e in quella stilistica, fa incontrare terra e mare. Diretta da Marco Bellone e Giovanni Consonni per la casa di produzione The Family, con il supporto di VA Consulting in qualità di production advisory, la nuova campagna di comunicazione di Costa Crociere mira a promuovere il concetto di esplorazione alla base di tutte le novità che caratterizzano la nuova offerta della compagnia. Una vacanza che vuole essere un'esperienza davvero unica che unisce mare e terra, come mostra lo spot in cui i due elementi si fondono. Chiude il commercial il claim: 'Il più bel viaggio sulla terra è sul mare'.
Unisce terra e mare il nuovo logo, rinnovato dopo 70 anni |
Etichette:
brand identity,
campagna,
Costa Crociere,
Le Burnett,
logo,
mare,
spot,
terra,
The Family
Fabio Volo in montagna con Levissima per 'Missione rigenerazione'
![]() |
La campagna social consta di tre episodi |
Iscriviti a:
Post (Atom)