15 dicembre 2021

Harry's Bar apre nella riqualificata stazione di Torino Porta Nuova

All'interno de Il Terrazzo, la nuova Food Lounge nella stazione di Torino Porta Nuova, inaugurata da Grandi Stazioni RetailChef Express (Gruppo Cremonini) ha aperto un elegante bar caffetteria a marchio Harry's Bar, simbolo degli anni della Dolce Vita romana.
Lo ha aperto Chef Express nella nuova Food Lounge della stazione
Il Terrazzo di Torino Porta Nuova si estende su un'area di 2.000 mq di nuove offerte commerciali Food & Restaurant e rappresenta il coronamento dell’importante opera di riqualificazione della stazione da parte di Grandi Stazioni Retail. La nuova Food Lounge è stata concepita come un grande spazio, attento al design e all’ambiente, dedicato alla socialità, ai sapori e al confort di cittadini.  Il nuovo Harry’s Bar Torino è un locale di pregio, elegante e accogliente, con oltre 30 posti a sedere e possibilità di servizio al tavolo. Il progetto architettonico è dello Studio Iosa Ghini Associati di Bologna. Il concept si è basato sul principio trainante dello stile sofisticato attento e sostenibile che da sempre connota questo locale. Con l'uso di materiali raffinati e arredi confortevoli, il nuovo Harry's Bar racchiude in sé tutte le caratteristiche di un luogo inequivocabile e rappresentativo. L'offerta prevede la caffetteria classica, con dolci e salati, e ricettati tipici della tradizione piemontese, come il Bicerin e la pralineria, o i biscottini tipici torinesi. Con la possibilità dell'aperitivo, con una ampia selezione di vini, drink e appetizer, il locale si vuole posizionare come punto di riferimento in stazione per un'attesa glamour in un ambiente confortevole e con un servizio e prodotti di alta qualità. All'interno della Food Lounge, Chef Express ha inaugurato anche un ristorante McDonald's, che era già presente nella vecchia stazione, ma che è stato completamente ricostruito.

All'asta per solidarietà 'Merry Christmas', il primo Sms al mondo

Il messaggio fu trasmesso tramite rete Vodafone il 3 dicembre 1992
Vodafone mette all'asta il primo Sms al mondo, quello trasmesso attraverso la rete Vodafone il 3 dicembre 1992, ricevuto dal dipendente Vodafone Richard Jarvis a una festa di Natale. Un messaggio di 15 lettere: 'Merry Christmas'. L'Sms viene messo all'asta come token non fungibile (Nft) in una vendita unica organizzata dalla casa d'aste Aguttes in Francia. "Il primo libro stampato, la prima telefonata, la prima email: tutte queste invenzioni hanno cambiato la nostra vita e la nostra comunicazione nel mondo ricorda Maximilien Aguttes -. Questo primo Sms ricevuto nel 1992 è una testimonianza storica del progresso umano e tecnologico". L'acquirente, che potrà pagare con la criptovaluta Ether, acquisisce la proprietà esclusiva di una replica dettagliata e unica del protocollo di comunicazione originale che ha trasmesso il primo Sms al mondo. L'asta si svolgerà il prossimo 21 dicembre e Vodafone devolverà il ricavato della vendita all'Unhcr, l'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, per sostenere gli 82,4 milioni di persone costrette a fuggire dalle proprie abitazioni a causa di conflitti e persecuzioni. 

14 dicembre 2021

Da Milano a Parigi in sei ore sorseggiando un vino Arnaldo Caprai

Sabato 18 dicembre Trenitalia collegherà per la prima volta l'Italia alla Francia con un Frecciarossa 1000 e il collegamento Milano-Parigi durerà poco più di 6 ore. Il Montefalco Rosso di Arnaldo Caprai accompagnerà tutti i passeggeri della nuova tratta del Frecciarossa che, per la prima volta nella storia, varcherà le Alpi per raggiungere Lione e Parigi, esportando l'esperienza dell'Alta Velocità Trenitalia e Ferrovie dello Stato in Francia. "Con Trenitalia e Frecciarossa – spiega il patron della cantina Marco Caprai – abbiamo un rapporto proficuo da molti anni, siamo orgogliosi di essere stati scelti per questa nuova importante tratta. Di fatto Trenitalia è il primo operatore europeo a entrare in Francia dall'apertura del mercato ferroviario alla concorrenza, e con questa nuova tratta offrirà ai passeggeri francesi, ma anche agli italiani che vorranno raggiungere, con il mezzo di trasporto più sostenibile, sicuro e confortevole, Chambery Lione e Parigi, una nuova esperienza di viaggio. Esperienza che noi cercheremo di rendere ancora più piacevole con il nostro Montefalco Rosso Arnaldo Caprai, un vino che rappresenta, assieme al Sagrantino, il simbolo della nostra Umbria".

'Friends with Benefit', sfida tra influencer in cinque puntate

Il tv show di Benefit Cosmetics in collaborazione con Sephora
'Friends with Benefit' è il titolo del nuovo programma in cinque puntate, in onda dal 10 dicembre su Mediaset Infinity, firmato dal brand cosmetico californiano Benefit Cosmetics in collaborazione con Sephora Italia. Condotto dal volto noto Sammy The Voice, vocalist, il tv show mira a coinvolgere il pubblico dei più giovani con una sfida tra due coppie di talent (Elisa Maino, Ambra Cotti, Mattia Stanga, Cecilia Cantarano), tutti e quattro influencer seguitissimi sui social, che si cimentano in make up, ballo, cucina e altro con l'obiettivo di diventare la coppia più creativa e divertente, a conferma che 'La risata è il migliore dei cosmetici', come recita il claim di Benefit Cosmetics. Le sfide sono valutate da una giuria tecnica e dal pubblico tramite gli account ufficiali di Benefit Cosmetics Italia e di Sephora Italia. Dopo la messa in onda delle prime due puntate, 'Friends with Benefit' torna su Mediaset Infinity e sul canale YouTube di Mediaset Infinity il 16 dicembre, alle ore 18, mentre la puntata finale è prevista il 22 dicembre. A supporto di Benefit Cosmetics l'agenzia italiana One Shot Agency, specializzata in management e comunicazione digital.

Birra Forst con Fisi sulle piste della Coppa del mondo di sci

La campagna di comunicazione di Birra Forst
In qualità di 'birra ufficiale dello sci', Birra Forst scende in pista accanto alla Nazionale Italiana nelle sei tappe che si disputeranno sul nostro versante delle Alpi. Dicembre è il mese dedicato alle gare maschili, con il consueto esordio in Val Gardena (17-18), nei giorni seguenti in Alta Badia (19-20), poi Madonna di Campiglio (22) e, infine, Bormio (28-29). Quest'anno, inoltre, il 18 dicembre gli atleti affronteranno la Saslong nella tanto attesa discesa libera, indossando pettorali firmati Birra Forst. A gennaio sarà la volta delle donne con le due tappe di Cortina (22-23) e Plan de Corones (25). Il legame tra Fisi e Birra Forst va oltre lo sci alpino e si estende a tutte le discipline invernali della Federazione, sottolineando l’importanza degli sport invernali per il brand. Nella nuova stagione, ad esempio, sarà presente con il proprio logo anche sull'abbigliamento tecnico e da gara dello sci alpinismo, che recentemente è stata dichiarata nuova disciplina olimpica. E sempre per quanto riguarda l'abbigliamento da gara, il logo Birra Forst sarà nuovamente presente in ben 12 delle 14 discipline Fisi: sci alpino, sci alpinismo, biathlon, salto, combinata nordica, sci fondo, freestyle e snowboard, slittino pista naturale, slittino, skeleton e bob.

13 dicembre 2021

Il meglio delle tipicità dei territori nel nuovo spot Carrefour

Oggi prende il via il nuovo spot Carrefour Italia, incentrato sul rapporto tra il brand e gli oltre 10mila produttori locali con cui collabora, che garantiscono ai clienti dell’insegna il meglio dei sapori e delle tipicità di tutti i territori. Lo spot ci racconta il classico periodo prefestivo, in cui le famiglie si affrettano per organizzare il pranzo di Natale, cercando al banco dei freschi le eccellenze della tradizione del territorio e prodotti genuini. Carrefour ci rivela il lavoro oltre il banco, accompagnando il consumatore 'dietro le quinte della qualità'. Una finestra aperta sulle aziende locali, che svela la cura e la dedizione dei produttori Filiera Qualità Carrefour e Terre d'Italia. Spesso, infatti, non ci accorgiamo che la bontà di un prodotto è il frutto di un produttore vicino a noi, ma Natale è il momento perfetto 'per lasciarsi sorprendere dalla qualità'. È quello che accade a una cliente che, dopo aver chiesto del pecorino, si ritrova a scoprire da vicino l'azienda che lo produce. Lo spot, in onda per due settimane, nel formato 30" per la tv, 45" per web e tv e 40" per il sito Carrefour.it e i canali proprietari, è stato ideato da Publicis Italia con la direzione creativa di Cristiana Boccassini.

Un nuovo canale tv interamente dedicato all'esplorazione

Con produzione di Oberon Media International, oggi debutta Explorer Hd Channel, un nuovo canale tv (Sky 176) dedicato alla scoperta e all'esplorazione dell'Italia, ma anche di realtà internazionali, attraverso arte, musica, cinema, turismo, psicologia, lirica ed economia. 
Permetterà di poter compiere un viaggio nella cultura, nell'arte, nella scienza e nella società. Una ricerca orientata alla promozione del grande patrimonio storico, ambientale, culturale e creativo del nostro Paese. Un'occasione per gli spettatori italiani di avere una visione a 360° sul mondo, per trovare punti d’incontro che possano renderci complementari e connessi. Grazie alla qualità delle proposte in palinsesto, Explorer Hd Channel abbraccerà un vasto pubblico, con un linguaggio adeguato alla società attuale. I programmi di approfondimento artistici e culturali saranno realizzati in una chiave nuova, in modo da essere fruibili e piacevoli per qualsiasi spettatore. Le tematiche riguarderanno le Sette Arti, ma anche quelle emergenti e derivate, in linea con una visione più attuale e moderna della società. Dalle docuserie ai docureality passando per l'entertainment, il factual, la fiction, gli scripted, le produzioni riguarderanno sia temi poco conosciuti sia attuali, trattati in maniera originale. Grande spazio anche al cinema, con una proposta che proporrà film classici con approfondimenti, per una loro riscoperta in chiave contemporanea. I volti del canale saranno di personaggi giovani, ma autorevoli, provenienti dal mondo della cultura e da quello dei social, a seconda del tipo di format proposto.

12 dicembre 2021

Al Mudec la mostra 'Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo'

In esposizione opere originali provenienti dagli Archivi Disney
Raccontare storie senza tempo è un'arte, ma dietro l'immediatezza del risultato artistico c'è un lavoro di ricerca creativa pluriennale. La mostra 'Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo', aperta al Mudec di Milano fino al 13 febbraio 2022, racconta al pubblico questo processo creativo. In esposizione preziose opere originali provenienti dagli Archivi Disney di questi immortali lungometraggi e di altri celebri film dei Walt Disney Animation Studios, tra cui Hercules, e La Sirenetta, fino al più recente film d'animazione 'Frozen 2 – Il segreto di Arendelle', creato da una nuova generazione di artisti e cineasti tuttora ispirati all'eredità di Walt Disney. La mostra è promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta da 24 Ore Cultura-Gruppo 24 Ore (che cura anche il catalogo dell'esposizione), a cura della Walt Disney Animation Research Library, con la collaborazione di Federico Fiecconi, storico e critico del fumetto e del cinema di animazione. Il visitatore potrà ripercorrere l’elaborazione dell'intero processo creativo dietro le quinte di un racconto Disney e verrà incoraggiato a diventare egli stesso un narratore.

10 dicembre 2021

Debutta Equazione Botanical Essence, il 'vivaio' della bellezza

Nasce in terra di Sicilia, dall'equazione tra la farmaceutica e la botanica, la nuova linea skincare per il corpo Equazione Botanical Essence con estratti biologici ed essenze poco diffuse. 
L'esperta di farmaceutica Giusi Aricò, creatrice del brand 
Prodotti sviluppati solo con ingredienti naturali purissimi poco utilizzati in cosmetica - da agrumi certificati e piante rare da agricoltura ecocompatibile - estratti da piante coltivate in un vivaio di oltre 600 ettari nel catanese, patrimonio della famiglia Faro da generazioni. Coltivazioni di terre lontane che beneficiano delle particolari condizioni geografiche della Trinacria: le piante nascono infatti in suolo vulcanico etneo, particolarmente minerale, risentendo del clima mediterraneo. Plumeria, Yuzu, Finger Lime e Cestrum le quattro profumazioni adottate dall'esperta di farmaceutica Giusi Aricò, creatrice del brand con il sostegno del marito florovivaista ed enologo Michele Faro. Per le fragranze ha utilizzato acque aromatiche ottenute per distillazione da piante esotiche coltivate con macchinari alimentati ad energia solare e con ricircolo di acqua per un minore impatto ambientale. Con il lancio di questo marchio, l'imprenditrice presenta così al mercato cosmetico prodotti unici di alta qualità per la cura del corpo, dedicati a coloro che amano sentirsi bene nella propria quotidianità, anche con i piccoli gesti di detersione. Alle referenze crema corpo, bagnoschiuma, sapone e crema mani, disponibili sull'eshop del brand, si aggiungeranno presto lo scrub corpo e le candele per la casa nelle stesse profumazioni delle quattro linee. Tutti i prodotti non contengono parabeni, coloranti, siliconi, oli minerali e allergeni. Per veicolare il concept del brand Equazione, la scelta del design dei flaconi, in Pet 100% riciclato e riciclabile, è volutamente minimalista, con il colore bianco di base che rappresenta purezza e semplicità.

Non il solito regalo natalizio: Edenred lancia un advergame

Per la realizzazione di 'Attento al Regalo!', l'advergame di Natale di Edenred Italia, l'agenzia Zampediverse è partita da un concept che tutti conoscono bene: i regali di Natale, soprattutto quelli aziendali, sono spesso obsoleti, già visti, poco emozionanti.
In 8 bit, il videogioco vintage è stato sviluppato da Zampediverse
Meglio optare per i buoni acquisto Edenred Shopping, che lasciano spazio alla fantasia con tante possibilità di scelta. La comunicazione di questo gioco, indirizzata a coloro che decidono il regalo per i propri dipendenti, in realtà si rivolge a tutti, in quanto il game sviluppato in 8 bit è coinvolgente, riconoscibile e dal sapore vintage. Due gli avatar che si possono scegliere per iniziare il gioco: Babbo Natale, stanco di portare tutti i regali pesanti e scontati e la 'Nonna saggia' che sa che a Natale è sempre bene lasciar scegliere il regalo. Una volta scelto e premuto il pulsante start, l’advergame catapulta l’utente in un ambiente natalizio dove cadono dal cielo sia dei pacchi grigi, da schivare, sia icone colorate che rappresentano i regali che si possono scegliere con i buoni acquisto Edenred Shopping e che, raccogliendole facendo tap sullo schermo, permettono al giocatore di far salire il proprio punteggio alle stelle e guadagnare extra tempo. Obiettivo del giocatore è ottenere il massimo punteggio. Un progetto pensato per un grande divertimento, che insieme a una storia coinvolgente e grafiche e progettazione di alta qualità, ha tutti i numeri per essere il tormentone del Natale,