21 dicembre 2021

Ironico e potente il promo di 'Danza con me' di Roberto Bolle

Una donna delle pulizie sta passando lo spazzolone nella Galleria Grande della Reggia di Venaria, ascoltando con gli auricolari Hungarian Dance n. 5 di Brahms.
Sabato 1 gennaio su Rai1 la quinta edizione del programma di Bolle 
Mentre accenna a un passo di danza, all'improvviso appare un Roberto Bolle dalla bellezza eterea che inizia a ballare sul pavimento a scacchi neri e bianchi della magnifica Galleria settecentesca della Reggia. Il sogno a occhi aperti della donna viene interrotto da un telefonata e lei risponde: "Stavo pensando a te!", mentre Bolle al centro della scena, candido e statuario, guarda dritto negli occhi lo spettatore invitandolo a mantenere il segreto sul sogno che si è davvero materializzato. Punta sull'ironia e un'estetica potente il promo di 'Danza con me', il tradizionale show di Roberto Bolle che da cinque edizioni sulla rete ammiraglia Rai apre l'anno nuovo e che, questa volta, sarà particolarmente improntato alla leggerezza e all'allegria. Nel suo programma, in onda sabato 1 gennaio in prima serata su Rai1, l'étoile, che in questi anni ha voluto portare l'arte della danza fuori dai luoghi canonici dei teatri e delle sale da ballo per avvicinarla al pubblico, esplora il territorio del pop con il racconto che abbraccia tutto il mondo dello spettacolo, arricchendosi di ricordi e aneddoti con i suoi protagonisti, a partire dal tributo alla grande Carla Fracci con cui Bolle ha danzato tante volte sia in Italia sia in tournée all'estero. Come annunciato domenica scorsa a Che tempo che fa, Serena Rossi e Lillo conducono l'edizione 2022 della trasmissione. Il regista Cristiano D'Alisera dirige il programma, che domani il ballerino di fama mondiale presenterà ufficialmente con una conferenza stampa, affiancato da Stefano Coletta, direttore di Rai1, e Claudio Fasulo, vicedirettore di Rai1.

Radio, podcast e audiolibri sulla nuova piattaforma RaiPlay Sound

Un hub, navigabile per generi, che sostituisce RaiPlay Radio
Intrattenimento, podcast, audiolibri e musica. In sostituzione di RaiPlay Radio nasce RaiPlay Sound, piattaforma on demand che propone - oltre alle dirette dei 12 canali Radio Rai e alla possibilità di riascoltare le trasmissioni radio preferite – anche contenuti originali, come i podcast. A disposizione cataloghi navigabili per generi, argomenti, contenuti raccomandati o programmi preferiti. Si può accedere anche ad audiolibri dei grandi classici della letteratura italiana e internazionale. RaiPlay Sound è un hub digitale su cui, on demand, in qualsiasi momento i contenuti possono essere fruiti su web, app mobile, app smartwatch e presto anche su tv connesse, car e smart speaker. Elena Capparelli, direttrice di RaiPlay e Digital, spiega che la nuova piattaforma "è un regalo al nostro pubblico che ama la radio e i podcast. Offre non solo migliaia di contenuti con cui intrattenersi, ma anche funzionalità moderne che consentiranno un'esperienza di fruizione completa e da condividere". Agli utenti è offerta anche la funzionalità di ‘ascolto off line’ in-app su dispositivo mobile, tablet e smartphone. RaiPlay Sound sarà sempre gratuito e tutti gli utenti già registrati a RaiPlay Radio e RaiPlay possono accedere e usufruire di tutti i servizi offerti dalla nuova piattaforma. I nuovi utenti si potranno registrare attraverso i profili social Facebook, Twitter o Google o compilando il modulo di registrazione.

Leroy Merlin rende magico il Natale con 300 alberi addobbati

Con il progetto 'Sotto lo stesso albero', teso a portare l'atmosfera delle feste su tutto il territorio e le sue comunità, Leroy Merlin ha acceso in Italia la magia del Natale.
L'iniziativa 'Sotto lo stesso albero' ha coinvolto oltre 1.000 collaboratori 
Per celebrare la ricorrenza, l’azienda leader nel miglioramento della casa si affida ai suoi 50 negozi in Italia per rinnovare il legame con le realtà locali all’insegna del 'fare insieme', supportandole nel rendere le proprie strutture più accoglienti e nell’offrire agli ospiti calore e vicinanza in un momento così speciale, in una grande festa da creare e costruire insieme. Fino all'8 dicembre, ogni punto vendita italiano di Leroy Merlin ha donato degli alberi di Natale, decorati con addobbi e luci, a realtà del territorio tra associazioni, case-famiglia, carceri, residenze per anziani e ospedali. Oltre 300 alberi che idealmente danno vita a un unico grande albero che raggiunge tutto il territorio nazionale, costruito grazie all'impegno di oltre 1.000 collaboratori dei negozi Leroy Merlin, che hanno dedicato volontariamente il proprio tempo per partecipare a un’iniziativa umana e sociale di grande valore, insieme al personale sanitario, ai volontari e agli ospiti delle strutture coinvolte: una grande comunità che ha messo insieme la propria creatività e la propria dedizione per illuminare questi luoghi di cura, dopo un lungo periodo di restrizioni e distanziamento, con lo spirito e la gioia del Natale. Il 'fai-da-te' è diventato così 'fare insieme', evidenziando l’evoluzione a una dimensione collettiva e solidale del fare, nella comunità e per la comunità stessa. L’iniziativa, inoltre, conferma l’impegno dell’azienda leader nel segmento habitat nella lotta contro la povertà abitativa, supportando le comunità locali nel decorare e rendere più accoglienti le proprie dimore durante le festività.

L'onda dorata di Libre YSL illumina Milano con tre maxi affissioni

YSL Beauty
invita a festeggiare il Natale con la sua iconica fragranza Libre, un tributo alla libertà, una dei valori che più ha ispirato il visionario Monsieur Saint Laurent. Sino a fine anno la città di Milano è 'illuminata' dall'onda doro che viene emanata dalle spettacolari affissioni che vedono protagonista l'ambasciatrice Dua Lipa e l'iconica fragranza, 'sbocciata' tra la Francia e il Marocco. Due maxi affissioni, rispettivamente in corso Garibaldi (fino al  29 dicembre) e nella storica piazza Cavour (fino al 31/12) sui maxischermi di Urban Vision e StreetVox, entrambe digital media company leader nei restauri sponsorizzati e nei progetti di comunicazione integrata. Il prezioso manifesto di libertà femminile è visibile in formato maxi anche in corso Venezia (fino al 2 gennaio) per raccontare a milanesi e turisti il suo tributo alla mente libera e visionaria del fondatore della maison, esprimendo quindi il sentimento di libertà e abbracciandone ogni sua sfumatura.

Sul videogioco Animal Crossing le atmosfere di MasterChef Italia

'Animal Crossing: New Horizons', il life simulator per la famiglia di console Nintendo Switch, è diventato un fenomeno pop. In occasione dell'11esima stagione di MasterChef Italia, iniziata lo scorso 16 dicembre e in onda tutti i giovedì alle 21.15 su Sky e in streaming su Now, i fan italiani del videogioco si sono riuniti per portare lo show culinario più famoso del mondo sull'isola virtuale di Nintendo. Lo scenario creato da una delle più grandi community in Italia, Animal Crossing Life, immortalato da scatti resi possibili dalla nuova fotocamera disponibile nel gioco, racchiude gli elementi iconici dello show di Sky prodotto da Endemol Shine Italy: dalla Masterclass, con i banconi, gli strumenti e gli ingredienti a disposizione dei concorrenti, fino alle postazioni da esterna, pronte per accogliere sfide all'ultimo piatto tra gli aspiranti chef italiani. Un invention test dedicato a uno show amatissimo, presto visitabile da tutti i crosser italiani attraverso un codice sogno dedicato. E per gli amanti del programma ci sarà anche un'altra chicca: un set di pattern che permetterà a tutti di ricreare le mitiche cucine di MasterChef Italia, pronte per 'mappazzoni' e piatti d’autore. Con oltre 34 milioni di copie vendute in tutto il mondo, 'Animal crossing' è il videogioco più venduto di sempre sulla console Nintendo Switch (dopo 'Mario Kart 8 Deluxe') e la crescita sembra non arrestarsi grazie alla continua introduzione di nuove funzionalità.

20 dicembre 2021

Fremantle ha curato lo show di lancio del Calendario Pirelli 2022

Fremantle
ha affiancato Pirelli nella realizzazione dell'evento di presentazione on line del Calendario Pirelli 2022 – 'On the road' by Bryan Adams – che si è tenuto il 29 novembre presso il Teatro Repower di Milano, con una produzione curata dal branded entertainment department della società specializzata nell'ideazione, produzione e distribuzione di programmi d’intrattenimento, serie tv e film d'autore. Con un format del tutto innovativo per The Cal, curato da una squadra di Fremantle di circa 100 persone, la presentazione online è avvenuta con un late show condotto da Victoria Cabello di fronte a una platea di ospiti selezionati per l'anteprima e trasmesso in streaming sul sito Pirelli.com. All’evento hanno preso parte, con un collegamento a distanza, Bryan Adams e St. Vincent, una dei dieci artisti protagonisti degli scatti del cantautore e fotografo. La serata ha visto l'alternarsi di interviste e show, tra cui una performance coreografica realizzata da 12 ballerini che si sono esibiti sulle note di 'On the road' la canzone che Bryan Adams ha scritto proprio per il Calendario Pirelli.

Da Original Marines un'importante donazione a Cbm Italia Onlus

Original Marines
sceglie di sostenere Cbm Italia Onlus nell'ambito del piano di iniziative di corporate social responsibility relative a 'Wear the future', l'insieme di progetti dedicati all’ambiente, alla tutela delle persone, alla sicurezza dei capi e all'impegno sociale. Cbm Italia è un'organizzazione umanitaria impegnata nella prevenzione e cura della cecità e della disabilità evitabile e nell’inclusione delle persone con disabilità nel Sud del mondo e in Italia. Nel nostro paese in particolare Cbm è impegnata in un progetto d'inclusione sociale di bambini e ragazzi con sindrome Charge, malattia genetica rara riconosciuta come una delle principali cause di sordocecità congenita. Con l’obiettivo di supportare concretamente Cbm Italia nelle sue attività di creazione di percorsi di crescita e sviluppo che potenzino le capacità comunicative, cognitive e motorie dei bambini, permettendo loro di apprendere gradualmente piccoli ma indispensabili gesti quotidiani, di acquisire una maggiore autonomia e consapevolezza di sé stessi e dei propri mezzi, Original Marines ha scelto di effettuare un'importante donazione.

Bofrost dona a Telethon 250mila euro per la ricerca scientifica

Per il nono anno consecutivo Bofrost, l'azienda di San Vito al Tagliamento (Pn) specialista della vendita a domicilio di alimenti surgelati e freschi, conferma il suo impegno nel sostenere la lotta alle malattie genetiche rare con una donazione di 250mila euro a favore di Fondazione Telethon. E, come sempre, coinvolge in quest'iniziativa di solidarietà anche i propri collaboratori e clienti: la cifra donata da Bofrost è infatti frutto, oltre che del ricavato della vendita di alcuni prodotti speciali natalizi, anche di una raccolta fondi promossa dai venditori Bofrost presso le famiglie clienti. Sabato 18 dicembre, durante la maratona televisiva di Telethon, Bofrost ha consegnato il simbolico assegno come da tradizione, ma è possibile effettuare donazioni volontarie ancora fino al 31 dicembre 2021. Il coinvolgimento di Bofrost nell'opera di solidarietà è testimoniato anche da un'altra scelta aziendale: i collaboratori (venditori e addetti al call center) che hanno raccolto le cifre più alte avranno la possibilità di visitare il Tigem di Pozzuoli (Na), l'Istituto Telethon di Genetica e Medicina.

19 dicembre 2021

È sostenibile la filiera del cacao di Perugina Atelier Le Golosità

Utilizza cacao 100% approvvigionato in maniera responsabile e certificato Rainforest Alliance la nuova proposta di praline Perugina Atelier Le Golosità. Le fave di cacao provengono da filiera controllata Nestlé Cocoa Plan, il programma di sostenibilità di Nestlé che mira a tutelare l'ambiente e le comunità coinvolte nella coltivazione, supportando gli agricoltori per migliorare le pratiche di coltura, promuovendo una maggiore trasparenza della filiera e qualità del cacao. Quattro diverse praline, quelle proposte dall'azienda Perugina con oltre 100 anni di storia, che avvolgono il palato in un viaggio sensoriale: Granella di Nocciole, con il cioccolato al latte che incontra il morbido ripieno al gusto di nocciola; Caramello Salato, che combina cioccolato fondente extra, ripieno al caramello salato e granella di mandorle caramellate. Lampone Intenso, che coniuga l'intensità del cioccolato fondente, con un ripieno e una granella entrambi al gusto di lampone. Semi di Cacao, infine, fa incontrare il cioccolato al latte con un ripieno di cioccolato fondente e il tutto è rifinito con granella di semi di cacao tostati.

18 dicembre 2021

Il Teatro Lirico rimesso a nuovo alza il sipario dopo 22 anni

Intitolato a Giorgio Gaber, il teatro è gestito da Stage Entertainment
A 22 anni dalla chiusura, e dopo una ristrutturazione completa, il Teatro Lirico di Milano, situato a pochi passi dal Duomo e Palazzo Reale, ha riaperto al pubblico con un open day di due giornate con esibizioni dal vivo di giovani della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado. Anche domani, dunque, si potrà scoprire com'è cambiato questo storico teatro, che il Comune di Milano, sotto l'amministrazione del sindaco Giuseppe Sala, ha voluto intitolare al grande Giorgio Gaber, che decenni fa in questi spazi tenne i suoi spettacoli. Il prossimo 22 dicembre si terrà 'Comincium', lo spettacolo del duo comico Ale e Franz, che per primissimi calcheranno il palco della struttura rimessa a nuovo. In futuro questo bellissimo spazio in via Larga 16, gestito da Stage Entertainment, ospiterà anche un ristorante con vista panoramica sul palcoscenico.