24 gennaio 2023

'La maschera ride' degli Extraliscio al 150° Carnevale di Viareggio

La macchina organizzativa del Carnevale di Viareggio scalda i motori: si svolgerà dal 4 al 25 febbraio la manifestazione che da 150 anni è viva espressione del patrimonio artistico, storico e culturale della città toscana. In calendario, come da tradizione, sfilate di carri con opere allegoriche dei maestri della cartapesta, spettacoli,  rievocazioni storiche, appuntamenti culturali, musicali e teatrali, grandi mostre. A febbraio la rivista Linus dedicherà un numero speciale al 150esimo anniversario dell'evento, con testi di Franco Cordelli, Vittorio Sgarbi, Marcello Garofalo, Alberto Pezzotta, Maria Lina Marcucci e Andrea Mazzi, Luigi Sansone, Fabio Genovesi, Luca Ricci e dialoghi di Giorgio Parisi e Bruno Vespa. La nota band Extraliscio, fiancheggiata da Elisabetta Sgarbi, per l'occasione ha composto 'La maschera ride', canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2023, un inno alla festa che, in un vortice di allegria, fa tornare tutti bambini (il brano è prodotto da Betty Wrong Edizioni Musicali e distribuito da Sony Music Italia), e ha anche riarrangiato lo storico brano del 1953 'Festa di gioventù'. Riconfermata anche la collaborazione tra la Fondazione Carnevale e la Rai, che, con i suoi giornalisti del Tgr Toscana, riprenderà il corso mascherato della sfilata inaugurale del 4 febbraio per mandarlo in onda domenica 5 febbraio in uno speciale di 80 minuti su Rai3, a partire dalle 10. Gli atri corsi mascherati, oltre a quello di apertura, sono in programma il 12, 16, 19 (data che vedrà come ospite Lavinia Abate, neoeletta Miss Italia 2022), 21 e 25 febbraio. Main sponsor della manifestazione: Kinder Ferrero, Lube, Esselunga, Cassa di Risparmio di Lucca, Intesa San Paolo, Siae. Partner di quest'edizione anche FarmaCity, BeOne, Givova, Morandi intimo, Agenzia Immobiliare Leonardo e Iozzelli Magazzini Edili. Tra i vari media partner figura anche Radio m2o: l'emittente radiofonica di cui è direttore artistico Albertino parteciperà con un proprio carro fuori concorso, sfilando sui Viali a Mare con un carro trasformato in discoteca mobile e caratterizzato da un futuristico logo-robot. Il manifesto del Carnevale di Viareggio quest'anno mette in copertina un'opera degli anni Trenta dell'artista Uberto Bonetti raffigurante un doppio Burlamacco, la maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio.

Un nuovo concetto di skincare con la linea BioNike Cosmeceutical

BioNike
, marchio dermocosmetico leader in Italia in farmacia e parafarmacia, introduce sul mercato Cosmeceutical, una nuova visione di skincare ispirata alle procedure e tecniche di biorivitalizzazione della dermatologia estetica moderna.
A caratterizzarla, l'alta percentuale di attivi presenti in formula
e la sua azione globale multilivello, dall'epidermide al derma
Frutto del lavoro pluriennale del settore ricerca e sviluppo del brand in stretta collaborazione con due dermatologhe di alto profilo internazionale (la professoressa Gabriella Fabbrocini dell'Università Federico II di Napoli e la dermatologa Marina Landau dell'Istituto di Chirugia plastica e ricostruttiva dello Shamir Medical Center in Israele), la linea si compone di 13 prodotti suddivisi in cinque fasi: tre concentrati (fase della stimolazione), due peeling in dischetti (fase dell'esfoliazione), tre creme (fase del trattamento), una maschera e un contorno occhi (fase complementare), due detergenti e un tonico (fase della detergenza). BioNike Cosmeceutical è una linea anti-età formulata secondo protocolli correttivi di trattamento con ingredienti bioattivi a elevate percentuali: ad esempio, il concentrato C Stim contiene Vitamina C biodisponibile al 30%; l'esfoliante Glyco Peel è formulato con Acido Glicolico al 20%. Ogni prodotto esplica un'azione globale sull'intera struttura delle pelle, a ogni livello (epidermide, giunzione dermo epidermica e derma), ed è inoltre studiato per fungere da coadiuvante a interventi non invasivi effettuati in ambulatori e cliniche dermoestetiche. Dal prossimo febbraio il lancio in comunicazione della linea BioNike Cosmeceutical sarà sostenuto da una campagna digital indirizzata al target di riferimento (donne a partire dai 40 anni con pelle matura che può essere fotodanneggiata, asfittica, con rughe, caratterizzata da perdita di volume o discromie) e, a seguire, da una campagna stampa.

Ai clienti Vodafone Happy tre mesi di Amazon Prime in offerta

Da oggi è on air la nuova campagna tv Vodafone dedicata al programma Vodafone Happy, che consentirà di avere tre mesi di Amazon Prime. Fino al 2 marzo, coloro che sono iscritti a Vodafone Happy, il programma che premia i clienti per il tempo passato insieme, hanno la possibilità di richiedere tre mesi di Amazon Prime offerti da Vodafone. Il vantaggio, che include anche Prime Video, è valido sia per i nuovi che per i già clienti Amazon Prime. Il commercial sottolinea l’impegno di Vodafone nel valorizzare sempre più la relazione con i suoi clienti, mettendoli al centro delle sue iniziative tramite la realizzazione di esperienze che partono dai loro bisogni e dai loro desideri. Con Vodafone Happy, i clienti possono provare a vincere ogni settimana uno dei tantissimi premi presenti nel catalogo, accumulando sorrisi, ossia punti. I primi sorrisi sono stati assegnati in base agli anni passati in Vodafone e, con cadenza periodica, ne vengono assegnati altri per premiare il continuo rapporto di fiducia del cliente, oltre che per ogni prodotto o servizio Vodafone acquistato. Nello spot, i premi di Vodafone Happy - tanti pacchi regalo rossi- circondano e bloccano dentro un ascensore il testimonial Alessandro Cattelan. Si aprono le porte dell’ascensore e una ragazza, per poter vedere chi si nasconde dietro la montagna di regali, prende un pacco Amazon Prime in cima alla pila. Allo stupore nel vedere Cattelan, si aggiunge la sorpresa e la felicità nello scoprire che quel pacco Amazon è per lei, cliente Vodafone. La campagna, ideata da Utopia e prodotta da Akita film, sarà declinata anche con una pianificazione digital su Tik Tok.

Iulm inaugura un laboratorio dedicato all'Intelligenza Artificiale

Sarà presentato domani a Milano, alle ore 11, nel Campus dell'Università Iulm, il nuovo laboratorio Iulm AI Lab, nato da un'intuizione di Guido Di Fraia (nella foto), prorettore all'Innovazione e all'Intelligenza Artificiale dell'Ateneo e presidente della struttura. Un laboratorio tecnologico in grado di combinare competenze tecniche e saperi umanistici secondo un approccio multidisciplinare. Oltre a svolgere attività di ricerca accademica e formazione, il laboratorio offre il proprio know-how di consulenza al mondo delle imprese e della pubblica amministrazione per la progettazione e la realizzazione di soluzioni di AI per attività di business, marketing e comunicazione. Tra le attività anche quella dedicata alle applicazioni dell'Intelligenza Artificiale e delle nuove tecnologie collegate al mondo dell'arte. In quest'ottica, l'inaugurazione dello spazio fisico del laboratorio avverrà con un evento di grande impatto emozionale, finalizzato a mostrare i risultati che si possono ottenere dalla collaborazione tra creatività umana e 'creatività' delle macchine. Fulcro dell'evento una performance teatrale della compagnia Naufraghi inVersi: l'attore Eugenio Di Fraia, accompagnato dalla musica di Angelo Marrone, reciterà alcuni frammenti della Divina Commedia; frammenti che un'Intelligenza Artificiale generativa di ultima generazione (addestrata grazie alla collaborazione del team di Iulm AI Lab con quello di Ntt Data) ha trasformato negli audiovisivi che saranno mostrati al pubblico in sala.
Aggiornamento del 25 gennaio: alcuni momenti dell'inaugurazione e della performance dei Naufrghi inVersi
(Ph. GoldenBackstage.com)

23 gennaio 2023

iLMeteo si conferma sempre più vicino al mondo dello sport

Dopo le collaborazioni con la Coppa del Mondo di Sci in Alta Badia e con i territori di Dolomiti Supersky, iLMeteo, primo provider meteorologico d'Italia (6 milioni di utenti medi al giorno, una copertura media mensile di 30 milioni di utenti unici), firma un nuovo accordo di partnership all'insegna dello sport in alta quota con Audi Fis Ski World Cup 2023, la Coppa del Mondo di slalom gigante femminile.
Firmato un accordo con Audi Fis Ski World Cup 2023
iLMeteo.it si conferma così sempre più vicino al mondo dello sport, sempre più vicino alle Dolomiti. Giunta alla sua sesta edizione, la manifestazione sportiva si svolge il 24 e 25 gennaio. Una lunghezza di 1.325 m, per un dislivello di 405 m e una pendenza massima del 61%, l'Erta, l’ambiziosa pista nera sulle pendici del Plan de Corones, sarà il luogo dove le migliori sciatrici del mondo si sfideranno. Migliaia di spettatori, passione e divertimento, ma soprattutto il grande sport, con centinaia di atlete coinvolte, saranno al centro del rinomato evento. L'accordo è teso a valorizzare e facilitare le attività della prestigiosa manifestazione grazie alla fornitura di previsioni meteo precise, veloci e affidabili, diffuse al pubblico tramite maxi schermi, che permetteranno così di vivere al meglio ogni momento dell’evento. L'app de iLMeteo per l'occasione sarà customizzata e un piano promozionale dell'evento sarà su sito e social.

La serie 'Gli acchiappagiochi' di Studio Bozzetto va forte all'estero

Con la conferma della seconda stagione di 'The game catchers - Gli acchiappagiochi', 52 nuovi episodi da 7,5 minuti attualmente in fase di produzione, arrivano anche nuovi accordi di distribuzione. La serie tv prescolare a tema spaziale, creata da Studio Bozzetto (Italia) e Sphere Animation (Canada), in collaborazione con Rai Kids e Ici Radio-Canada Télé, in questi giorni è stata acquistata da Ceska Televize, servizio pubblico della Repubblica Ceca, Rté, tv di Stato irlandese e CBeebies, canale televisivo per bambini di proprietà della Bbc. Ceska Televize ha acquisito i diritti in chiaro, Rté ha acquisito i diritti in chiaro e non lineari mentre Cbeebies tutti i diritti lineari e per lo streaming su iPlayer. The game catchers, inoltre, sarà doppiata da attori britannici in vista del lancio questa primavera. La prima stagione della serie amata dai bambini è già andata in onda, oltre che su Rai Yoyo e Ici Radio-Canada Telè, su The Knowledge Network e Toon-a-Vision in Canada, Yle in Finlandia, Canal Panda in Spagna e Portogallo (KidsMe-DeAgostini), MediaCorp a Singapore, Pccw a Hong Kong ed è stata acquisita dal distributore cinese Wing Sight.

Zymil presenta con una campagna due golose novità di prodotto

Un frame della campagna realizzata da Havas Milan
Il latte ad alta digeribilità Zymil (Lactalis) torna in comunicazione per presentare due novità di prodotto: Zymil Latte&Cioccolato con cacao dell’Ecuador e Zymil Latte&Caffè con caffè della Tanzania, con gli ingredienti selezionati di Altromercato. Con l’onda che accompagna e avvolge il protagonista, la creatività realizzata da Havas Milan racconta il gusto e il benessere delle due novità. Grazie al formato da 250 ml, Zymil è, infatti, pratico da portare con sé, ovunque si vada, proprio come negli spostamenti in città del protagonista. La campagna è online sui canali social e sulle piattaforme digital in diversi formati da 15",10", 6" e 5" e sarà in onda anche in tv con un codino da 5".

20 gennaio 2023

In una campagna l'impegno per la sostenibilità di Msc Crociere

Msc Crociere
lancia la nuova campagna globale 'Discover the future of cruising' destinata a oltre 30 paesi con un'attività di marketing globale multicanale che comprende televisioni, out of home, stampa, media digitali e social media. Con la nuova campagna, Msc Crociere intende mostrare concretamente il proprio impegno sul fronte della sostenibilità promuovendo nel contempo le nuove navi, le nuove destinazioni e le nuove esperienze di bordo. Lo spot televisivo è stato girato a bordo di Msc World Europa, la prima nave di Msc Crociere alimentata a Gnl e la più avanzata dal punto di vista ambientale, entrata in servizio alla fine dello scorso anno. Nel concentrarsi sulle tecnologie e sulle soluzioni ambientali uniche di questa nuova nave, la campagna ripercorre anche l'impegno e i numerosi progressi raggiunti negli ultimi anni dall’intera flotta di Msc Crociere e, più in generale, dalla Divisione Crociere del Gruppo Msc. Obiettivo è il raggiungimento dell'impatto zero entro il 2025. MSC Crociere lo sta inseguendo mettendo in campo da anni diverse azioni concrete.

18 gennaio 2023

Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Venerdì 20 gennaio, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, delle istituzioni cittadine rappresentate dai sindaci Giorgio Gori ed Emilio Del Bono e degli organizzatori, si terrà la cerimonia inaugurale di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L'evento si svolgerà in contemporanea al Teatro Donizetti di Bergamo e al Teatro Grande di Brescia e dalle 16.45 sarà trasmesso in diretta dalla Rai.
Una card, oltre 200 musei in Lombardia 
Dopo aver simbolicamente raccolto il testimone da Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, le due città lombarde, nel 2020 drammaticamente colpite dall'emergenza pandemica, quest'anno uniscono sinergicamente le forze accogliendo la sfida di 'crescere insieme' con la proposta di un ricco calendario di produzioni culturali di rilevanza internazionale. 'La città illuminata' è il tema portante del progetto comune alle due realtà urbane, progetto che nel corso del 2023 conterà iniziative ed eventi riferiti a quattro aree tematiche: 'La città dei tesori nascosti', 'La città natura', 'La città che inventa', 'La cultura come cura'. Su iniziativa della Regione Lombardia e con il contributo di Fondazione Cariplo, in vista dell'importante rassegna annuale è stata studiata un'edizione speciale della tessera 2023 di Abbonamento Musei Lombardia, il sistema integrato di musei, tutti visitabili con un unico abbonamento. L'obiettivo dell'Associazione Abbonamento Musei è duplice: valorizzare il patrimonio culturale e lo sviluppo del turismo di prossimità. Una tessera unica, con validità di 365 giorni dal momento dell'acquisto, che dà modo di visitare liberamente mostre, musei, palazzi storici, giardini e collezioni. Permettendo ai possessori di accedere con sconti e convenzioni anche a tutto il palinsesto di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Per la card, che dà libero accesso a 200 musei in Lombardia e 30 in Valle d'Aosta, è stato ideato il programma fedeltà I AM, che prevede vantaggi e omaggi per i sottoscrittori. Visitando i musei del circuito si potranno inoltre raccogliere punti tramite un'app dedicata, che sarà disponibile dal prossimo febbraio. Oggi l'iniziativa è stata presentata a Palazzo Lombardia da esponenti dell'Associazione Abbonamento Musei affiancati da rappresentati delle istituzioni e di Fondazione Cariplo.

Bilancio positivo per OnePodcast di Gedi a un anno dal lancio

OnePodcast
, la media factory creata da Gedi per raggruppare l'intera produzione audio del Gruppo, festeggia il suo primo anno dal lancio, avvenuto a gennaio 2022. Un'operazione nata per offrire il più grande catalogo di contenuti di informazione e intrattenimento di qualità sul mercato italiano. Storie, approfondimenti, passioni e divertimento disponibili su siti e app dei brand Gedi e le principali piattaforme di streaming audio. Una fabbrica di contenuti che nel 2022 ha generato oltre 14 milioni di streaming al mese, con 4.349 episodi prodotti in oltre 100 serie originali. Un risultato attestato inoltre dalla costante permanenza ai vertici delle classifiche di Spotify, Amazon Music e Apple Music di oltre 50 serie. Tra queste, spiccano il celebre 'Elisa true crime', uno dei podcast più ascoltati dell’anno in Italia, 'Fantasma – Il caso Unabomber', l'inchiesta di Marco Maisano che ha portato alla riapertura delle indagini sul cold case dei primi 2000, 'Meredith', la ricostruzione del delitto di Perugia con Antonio Iovane, 'L'Allena-mente', un viaggio nel mondo della mente e del benessere, 'Amiche Mie' di Barbara D'Urso, 'Circo Massimo' condotto dal direttore de la Stampa Massimo Giannini, 'La Giornata' di Laura Pertici, 'Che film guardo stasera' con Betty Senatore, e altri ancora. Tra le novità del 2023 sono in arrivo esclusivi format su temi d'attualità come lo scandalo nel mondo della ginnastica ritmica o il mistero Emanuela Orlandi. I nuovi titoli OnePodcast potranno contare su personaggi importanti come la giornalista Concita De Gregorio, il dj e speaker Diego Passoni, l'influencer e tiktoker Alessia Lanza, il formatore Roberto Re, il rapper Tormento, l’attore Antonio Gerardi e molti altri. Grande attesa anche per 'Linus uncut', il primo podcast di Linus, direttore di Radio Deejay. Un'offerta di contenuti che supererà le 50 nuove produzioni originali, cui andranno ad aggiungersi nuove stagioni e nuovi episodi dei podcast di maggiore successo.