18 maggio 2023

Cento scatti d'autore per il road show di Comte de Montaigne

La mostra Généalogie con le foto di Giò Martorana
è allestita per tre mesi al Bless Hotel Ibiza
Ibiza
è la seconda tappa del road show itinerante della maison di champagne Comte de Montaigne. Partito lo scorso autunno a Venezia con l'allestimento della mostra fotografica 'Généalogie' al St. Regis Venice, il tour toccherà anche le città di Londra e Milano. La selezione di scatti del noto fotografo Giò Martorana è ora ospitata per tre mesi al Bless Hotel Ibiza dove gli ospiti della struttura hanno la possibilità di scoprire l'omonimo vintage della maison nel menù esclusivo firmato da Martín Berasategui, lo chef spagnolo con il più alto numero di stelle Michelin. Nel volume, Martorana reinterpreta in oltre cento scatti, iconici e originali, la storia dello champagne attraverso un mix narrativo che va oltre il brand per portare in primo piano i luoghi, gli oggetti e i colori del contesto in cui nascono le Cuvée della maison. "L'Hotel Bless Ibiza ci offre la cornice ideale per ospitare gli scatti iconici del nostro road show perché si tratta di una location esclusiva, che si ispira da sempre alle eccellenze dell'arte e della creatività e che sposa i valori che distinguono la nostra maison, a partire dal bon vivre e dalla passione per la bellezza, in ogni sua forma", spiega Stéphane Revol, ceo di Comte de Montaigne. Per l'occasione è stato realizzato in tiratura limitata anche un volume fotografico, disponibile su assegnazione agli amici della maison e ai membri del Club dei Cavalieri del Comte in un cofanetto di pregio contenente anche lo champagne vintage Généalogie.

17 maggio 2023

Mal di schiena o spondilite anchilosante? Il test di autovalutazione

La spondilite anchilosante è una patologia reumatologica poco conosciuta che colpisce i giovani adulti - in particolare tra i 20 e i 30 anni - e che spesso è scambiata per un banale mal di schiena.
AbbVie lancia la campagna europea 'Non voltargli la schiena' 
Ma un ritardo diagnostico e terapeutico può impattare fortemente sulla qualità della vita, lavorativa e sociale, di chi ne soffre. Non bisogna quindi sottovalutare i sintomi del disturbo, pensando che si risolva da solo e facendo passare troppo tempo prima di richiedere un consulto medico. La diagnosi precoce è infatti cruciale affinché un trattamento adeguato della malattia reumatica cronica impedisca d'instaurare gravi danni articolari, come un progressivo irrigidimento della colonna vertebrale. Sul sito nonvoltarglilaschiena.it dell'azienda farmaceutica AbbVie è disponibile, per chi soffre di mal di schiena da più di tre mesi, un primo test di autovalutazione per verificare se è di tipo cronico infiammatorio, patologia che riguarda il 3% della popolazione. Un utile strumento d'informazione, dunque, concepito come breve test online, validato da esperti, per verificare i sintomi e approfondire l'argomento rivolgendosi al proprio medico di medicina generale, che potrà indirizzare il paziente da uno specialista reumatologo. Il sito fa capo alla campagna internazionale 'Non voltargli la schiena' (Don't turn your back on it) lanciata da AbbVie in collaborazione con associazioni di pazienti e specialisti di tutta Europa. In Italia la campagna, presentata oggi a Milano nell'ambito di un media tutorial, è promossa in partnership con l'Associazione Nazionale Malati Reumatici Anmar Onlus. 

Su Alipay un museo virtuale con le più celebri opere di Leonardo

In occasione della Giornata internazionale dei musei, che ricorre il 18 maggio, Digital to Asia, agenzia italiana di marketing digitale focalizzata sul mercato cinese, e Way Experience, società di produzione italiana che crea esperienze uniche e immersive con la realtà aumentata e la realtà virtuale per i settori della cultura e del turismo, lanciano un tour virtuale per poter apprezzare l'arte di Leonardo da Vinci su Alipay, la principale piattaforma open platform in Cina.
L'iniziativa congiunta di Digital to Asia, Way Experience e Alipay
è rivolta a utenti cinesi appassionati d'arte

Il tour, con una visione a 360 gradi, resa possibile grazie a tecnologie 3D immersive, permette a tutti gli appassionati d'arte cinesi di vedere e conoscere le opere del genio vinciano esposte in diversi musei del mondo, visitando un unico museo virtuale. I designer e i grafici italiani si sono ispirati all'architettura rinascimentale europea per l'estetica e l'atmosfera del museo virtuale. La visita comprende anche una guida in lingua cinese sulla vita di Leonardo e sui suoi dipinti celebri, come la Gioconda e l'Ultima Cena, nonché sulle sue invenzioni, come la macchina volante, raccolte nel Codice Atlantico. Gli utenti cinesi amanti dell'arte possono acquistare il tour attraverso il miniprogramma chiamato 'Yunshang Mibao' direttamente sulla piattaforma Alipay. Il museo virtuale su Alipay è il più recente esempio di come la tecnologia può essere utilizzata per dare vita alla storia e alla cultura per una nuova generazione di consumatori. Grazie alla collaborazione con Alipay, Digital to Asia e Way Experience sono in grado di offrire agli amanti dell'arte cinese un'esperienza unica e coinvolgente che non sarebbe altrimenti possibile.

16 maggio 2023

Priyanka Chopra sulla copertina di 13 edizioni del magazine Grazia

La rivista del Gruppo Reworld Media esporta
in tutto il mondo la sua visione cosmopolita e crossmediale
Grazia
lancia un nuovo progetto che vede Priyanka Chopra Jonas protagonista di 13 edizioni internazionali del magazine. Pubblicato in Italia, UK, Messico, USA, America Latina, India, Spagna, Germania, Croazia, Singapore, Malesia, Serbia e Bulgaria, il primo fashion brand 100% italiano del Gruppo Reworld Media dedica alla modella, cantante e attrice indiana il servizio di copertina, con uno shooting esclusivo e un'intervista inedita, in cui parla dei suoi nuovi progetti, dell'essere madre e di come ha raggiunto l’apice del successo a 40 anni, dopo due decenni di carriera tra Bollywood e Hollywood. "Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa editoriale che conferma la forza e l’autorevolezza del brand del Gruppo Reworld Media - dichiara Daniela Sola, ceo di Reworld Media Italia -. Attraverso la cooperazione del network delle edizioni internazionali, Grazia si conferma un punto di riferimento nel settore della moda e del lusso, in grado di creare progetti di comunicazione che raggiungono audience globali, rispondendo alle esigenze e agli interessi di lettrici e lettori in tutto il mondo". Con una visione cosmopolita e crossmediale e un'attenzione unica nel raccontare i personaggi e i nuovi trend in fatto di moda, beauty, lifestyle, Grazia esporta in tutto il mondo la sua formula, con 23 edizioni presenti in 25 Paesi che raggiungono un'audience globale di 15 milioni di lettori e 45 milioni di utenti unici, con oltre 30 milioni di follower sui social.

La camicia sartoriale si sceglie online con il configuratore 3D

Si chiama MyCamicia l'ecommerce che confeziona camicie su misura in massimo due settimane e al costo di negozio, con centinaia di migliaia di combinazioni disponibili tra tessuti, fantasie, dettagli e fit.
Il prodotto ordinato viene realizzato da artigiani
e consegnato a domicilio entro 12-15 giorni
L'idea di un business sostenibile, controcorrente e a tutela dell'artigianato italiano è venuta a quattro soci: Gaetano Diana, Fabrizio De Bosini, Valerio Paoletti e Paolo Minasi. Nel 2021 è nata così la prima camiceria italiana interamente digitale: una sartoria online smart, competitiva e veloce, che mette a disposizione dei propri clienti i migliori tessuti made in Italy, la maestria degli artigiani locali e centinaia di migliaia di combinazioni e di personalizzazioni possibili tra stoffe, fantasie, fit, tipologie di colletto e di polsini, con il prodotto pronto e consegnato entro 12-15 giorni direttamente a casa a un prezzo competitivo, soprattutto se comparato alle catene fast fashion. Il servizio dà la possibilità di scegliere un capo d’altissima qualità in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo grazie al configuratore 3D, attraverso un modello di realizzazione just in time sostenibile: nessuno spreco, grazie al confezionamento al momento dell'ordine e un sistema di monitoraggio dell'utilizzo dei tessuti per riutilizzare gli sfridi, che permette di produrre solo quello che serve; nessun magazzino, perché ogni capo viene confezionato per ogni cliente, con una percentuale di reso inferiore al 3%; nessun intermediario, basandosi su una filiera cortissima e laboratori selezionati. Il tutto senza diminuire i costi del lavoro dei sarti, ma investendo sempre di più sulla figura dell'artigiano. Con 7mila utenti registrati, il 60% di ritorno sulla piattaforma e oltre 10mila camicie già realizzate, a cui si aggiunge un fatturato triplicato dal momento del lancio, MyCamicia ha raggiunto ulteriori risultati di crescita già nel primo trimestre del 2023, con 1.039 nuovi utenti registrati, per un aumento di circa il 15% rispetto al totale complessivo del database.

15 maggio 2023

Skincare Gallery by Avon, la galleria d'arte al servizio della pelle

Dopo il successo, lo scorso febbraio, del suo primo pop up store milanese, Avon, azienda leader mondiale nella vendita diretta di prodotti cosmetici, parte del gruppo Natura & Co, inaugura a Milano la Skincare Gallery by Avon.
Lo spazio aprirà a Milano dal 16 al 21 maggio
L'occasione dell'opening è il lancio della Crema Occhi Renewal Power Anew con Protinol, esclusivo ingrediente brevettato da Avon in grado di donare alla pelle una ricarica di collagene, fortificandola e facendola apparire più giovane in sette giorni. Situato in via della Moscova 39, lo spazio, progettato e realizzato da Show Reel Agency, content agency di Show Reel Media Group, è stato concepito come una galleria d'arte in cui ogni ospite, dal 16 al 21 maggio 2023, potrà imparare a trattare la propria pelle come un'opera d'arte. Per Avon, infatti, ogni persona è un capolavoro e merita la stessa attenzione che viene dedicata a un'opera d'arte per portarla al massimo della bellezza. Alla Skincare Gallery by Avon sarà possibile acquistare i prodotti direttamente dal sito ecommerce avon.it grazie all’aiuto di hostess che supporteranno i clienti con l'ordine attraverso tablet dedicati, inoltre gli ospiti saranno invitati a prendersi cura della propria bellezza attraverso un percorso esperienziale alla scoperta della nuova Crema Occhi Renewal Power di Anew, protagonista insieme al Siero Renewal Power per un'azione anti age ancora più completa ed evoluta. Con la consulenza professionale della skincare beauty expert di Avon, sarà possibile effettuare uno skincare test con il dispositivo Visia per un'analisi estetica della pelle e per ricevere consigli sui trattamenti adeguati.
Protagonisti della galleria due alleati di bellezza per la pelle:
la nuova Crema Occhi e il Siero Renewal Power di Anew
Il tocco finale è dato dagli innovativi prodotti make up firmati Avon, a disposizione dei visitatori durante la settimana. "Il 2023 è un anno di svolta per Avon Italia: ci apriremo sempre di più all'omnicanalità, continuando a lavorare sulla visibilità del nostro marchio - commenta Rosita Conte, general manager di Avon Italy (nella foto, in alto). Questo percorso, iniziato con il pop up di febbraio e che ora prosegue con l'apertura della prima Skincare Gallery by Avon, nasce dal desiderio di far vivere una esperienza completa a quei nuovi clienti che finora non hanno avuto modo di provare la qualità e l’innovazione dei nostri prodotti". Il Siero e la crema Occhi Renewal Power Anew sono anche protagonisti di questo spot, on air dal 7 al 20 maggio 2023 sui canali Mediaset, che evidenzia le caratteristiche distintive dei due prodotti.

Ogni manichino dell'artista Matt Tewes è portatore di una storia

Hyatt Centric Milan Centrale, hotel che strizza l'occhio alla moda e al design, fino al prossimo 7 settembre ospita l’ultima opera dell'artista americano contemporaneo Matt Tewes.
Fino al 7 settembre le opre sono esposte all'hotel Hyatt Centric Milan Centrale
In 'Mannequins UnDressed', l'artista realizza i suoi manichini con gesso, vernice, filo e immagini ritagliate da fumetti e riviste, creando storie che tutti possono vedere e sentire, spesso immerse nel blu, il suo colore preferito e simbolo di pace e serenità. Come gli esseri umani, ogni manichino ha una storia diversa: ogni pezzo segue sia la ricerca estetica sia quella intellettuale, creando una relazione tra la loro forma umana e la materia, organica e inorganica. L'eterna giovinezza e la bellezza di queste forme sinuose riflettono temi importanti, come fa l'anima di un essere umano con un infinito di storie, vivide nei colori, nella luce, nell'energia e nel movimento. I manichini artistici sono in esposizione presso Intermezzo, il bar della lounge dell'hotel caratterizzato da un design metropolitano che ben si fonde con lo stile contemporaneo delle opere dell’artista. Parte del ricavato dell'asta benefica organizzata in ocacsione del vernissage viene devoluto a Wau! Milano, organizzazione di volontariato che ha come obiettivo il miglioramento della qualità della vita attraverso interventi di riqualificazione e valorizzazione della città di Milano.

12 maggio 2023

Cinquanta consigli per un'alimentazione sana e sostenibile

Dal Comune di Milano un utile vademecum

In cucina, a scuola, al lavoro, al supermercato, al mercato, al ristorante, in giro. Il Comune di Milano lancia la seconda edizione del vademecum 'Milano cambia aria', questa volta incentrato su 50 consigli per un'alimentazione sana e sostenibile che raccontano le attenzioni e le scelte quotidiane per cambiare le proprie abitudini alimentari nelle svariate situazioni della quotidianità. Il vademecum, all'insegna di cibo, salute e rispetto dell'ambiente, è stato presentato nell'ambito dell'incontro organizzato con le università sul tema della promozione delle diete sane e sostenibili anche negli atenei e nelle loro mense e ospitato dall'Università Luigi Bocconi in occasione del Forum del Cibo. I 50 consigli da oggi sono disponibili sul sito dedicato alla Food Policy del Comune di Milano e saranno spunto per una futura attività di comunicazione così da condividerne i contenuti con tutta la città. Il vademecum è stato realizzato dal Comune di Milano in collaborazione con il team di Nutrizione Umana e Malattie Trasmesse da Alimenti (MTA) di ATS Milano Città Metropolitana, il Team di Milano Cambia Aria e l'Agenzia Mobilità Ambiente Territorio.

Tezenis Summer Festival, quattro concerti di Tezenis e Radio 105

Tezenis (Gruppo Calzedonia) e Radio 105 (RadioMediaset) animeranno insieme l'estate 2023 con un calendario di eventi di musica dal vivo che riguarderà tutta la penisola. Tezenis Summer Festival partirà infatti il 9 giugno da Rimini per spostarsi a Messina
il 16 giugno, poi il 23 giugno a Paestum e chiudersi il 30 giugno a Genova.
In un'estate di grandi concerti, con le più importanti star internazionali che faranno tappa nel nostro Paese, l'intento di Tezenis e Radio 105 è stato quello di dare la possibilità a tutti di godere gratuitamente della musica più forte del momento. La line-up dei quattro concerti infatti è formata dagli artisti protagonisti delle classifiche, rappresentativi dell'intera scena musicale italiana. Al timone delle serate, due amate conduttrici di Radio 105, protagoniste dei social con numeri da record: Mariasole Pollio e Rebecca Staffelli, professioniste molto giovani, ma con importanti esperienze alle spalle legata alla musica live. In apertura e chiusura dello spettacolo, un dj-set firmato Radio 105.Tutti i concerti verranno trasmessi in diretta su Radio 105, Radio 105 TV (canale 66 del digitale terrestre), app e vivranno live sui social di Radio 105.

Gli artisti nel cast di Tezenis Summer Festival che si alterneranno nelle quattro serate:
Achille Lauro, AKA 7even, Alfa, Alvaro de luna, Ana Mena, Andrea Damante, Annalisa, Articolo 31, Baby K, Beatrice Quinta, Berna, Big Mama feat Myss Keta, Biondo, Bismarck, Blanco, Boomdabash, Boro Boro, Carl Brave, Chiello, Cioffi, Clara, Dara, Elettra Lamborghini, Elodie, Emis Killa, Emma, Federica, Finley, Follya, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Fred De Palma, Gaia, Gemelli DiVersi, Il Pagante, Il Tre, Junior Cally, Lazza, Le Vibrazioni, Leo Gassman, Levante, Lolita, Lorenzo Fragola e Mameli, Luigi Strangis, Mamacita, Maninni, Mara Sattei, Mr Rain, Oriana Sabatini, 8blevrai, Paola & Chiara, Piccolo G, Pinguini Tattici Nucleari, Rhove, Rocco Hunt, Rondodasosa, Room9, Rosa Chemical, Rose Villain, Rovazzi, Shari, Silent Bob, Tananai, The Kolors, Tommaso Paradiso, Vegas Jones, Wayne, Zlayh.

11 maggio 2023

Amazônia, un'immersione nella foresta con 200 scatti di Salgado

Approda dal 12 maggio al 19 novembre 2023 nella Cattedrale della Fabbrica del Vapore a Milano la mostra internazionale itinerante Amazônia di Sebastião Salgado, che negli anni con le sue esposizioni ha stretto un legame speciale con la città meneghina, tanto che di recente, su iniziativa del sindaco Beppe Sala, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento del Sigillo della città.
La mostra itinerante è curata da Lélia Wanick Salgado
compagna di lavoro e di vita del grande fotografo
Questa volta l'obiettivo del grande maestro della fotografia ha catturato la stupefacente biodiversità della foresta amazzonica brasiliana e il modo di vivere dei suoi popoli, stabilendosi nei loro villaggi per diverse settimane e fotografando diversi gruppi etnici. Un progetto durato sette anni, durante i quali ha fotografato la "preistoria del mondo", con la sua vegetazione, i suoi fiumi, le sue montagne e le persone che vi abitano. Con oltre 200 fotografie, Amazônia propone un'immersione nella foresta amazzonica, per far riflettere sulla necessità di proteggerla. Due i temi dell'esposizione, curata da Lélia Wanick Salgado, compagna di lavoro e di vita del fotografo. Il primo tema raccoglie fotografie di ambientazione paesaggistica, poste a diverse altezze e presentate in diversi formati, con le sezioni che vanno dalla Panoramica della foresta in cui si presenta al visitatore l'Amazzonia vista dall'alto, a I fiumi volanti, una delle caratteristiche più straordinarie e allo stesso tempo meno conosciute della foresta pluviale, ossia l'acqua che si innalza verso l'atmosfera. Il secondo gruppo di immagini è dedicato alle diverse popolazioni indigene immortalate da Salgado con le fotografie raccolte in spazi che ricordano le 'ocas', tipiche abitazioni del luogo, evocando i piccoli e isolati insediamenti umani nel cuore della giungla. Per l'occasione il compositore Jean-Michel Jarre ha creato un accompagnamento audio ispirato ai suoni autentici della foresta, come il fruscio degli alberi, i versi degli animali, il canto degli uccelli, lo scorrere dell'acqua. La mostra Amazônia è promossa e prodotta dal Comune di Milano | Cultura, da Fabbrica del Vapore e Contrasto in collaborazione con Civita Mostre e Musei e General Service Security. Global partner del tour internazionale della mostra è Zurich.
Zurich è global partner del tour internazionale della mostra Amazônia di Sebastião Salgado