05 novembre 2023

Spot radio di Meliconi per i kit di sovrapposizione dei 'bianchi'

Meliconi, azienda bolognese che da oltre 50 anni produce accessori per tv e per elettrodomestici oltre a cuffie ed auricolari, da oggi è in onda con una campagna radiofonica dedicata ai kit di sovrapposizione lavatrice e asciugatrice.
Da oggi, per la durata di due settimane, la campagna
passerà 150 volte su Radio Deejay e Radio Capital 
La campagna prevede oltre 150 passaggi con uno spot da 15" su due delle principali radio nazionali, Radio Deejay e Radio Capital, raggiungendo circa 5 milioni di responsabili di acquisto che ascolteranno lo spot in media cinque volte. Lo spot è pianificato per due settimane in concomitanza con il periodo promozionale del Black Friday, per massimizzare la sinergia con le attività promozionali pianificate nei punti vendita e supportare l'introduzione dei nuovi prodotti lanciati a settembre. La campagna mira a focalizzare l'attenzione su una linea di prodotti in cui Meliconi è leader di mercato, i kit di sovrapposizione Meliconi dedicati agli elettrodomestici 'bianchi', ovvero lavatrice ed asciugatrice. Utili e funzionali, si confermano immancabili accessori salvaspazio in lavanderia perché semplificano la vita di tutti giorni, essendo universali, pratici, pronti all'uso in quanto già montati e sicuri, certificati Tuv e con dieci anni di garanzia.

Capelli profumati e setosi con due novità firmate Cielo Alto

Cielo Alto, marchio dell'azienda cosmetica italiana Soco, da oltre 50 anni specializzato nella cura dei capelli, presenta due alleati per ottenere chiome profumate e lucenti: la prima si chiama Nuvola ed è un nuovo profumo per capelli, no gas, pensato per donare una fragranza inebriante senza indebolirli.
Nuvola è un delicato profumo per capelli
Perle di Argan un olio ultraleggero ristrutturante
Un gesto di bellezza che rafforza la sensualità e accentua in modo elegante la vanità di chi lo indossa. Chi sceglie di utilizzare un profumo per capelli lo fa per gli stessi motivi che giustificano la scelta di usare quello per il corpo: emanare durante la giornata una dolce fragranza in grado di contraddistinguerci. Nuvola viene anche in soccorso quando, a causa della frenesia quotidiana, non si ha tempo di fare lo shampoo ed eliminare odori sgradevoli di fumo, smog, cibo e ambienti chiusi: grazie alla sua delicata fragranza dalle note fruttate e fiorite, neutralizza i cattivi odori assorbiti dai capelli. Basta una semplice spruzzata per sprigionare una nuvola che lascerà i capelli delicatamente profumati, piacevolmente morbidi e non appesantiti, purificati senza bagnare e rovinare la piega. Adatto a tutti i tipi di capelli, si può vaporizzare direttamente sulla capigliatura o spruzzare sulla spazzola per poi passarla tra i capelli. Proposto nel formato da 75 ml, Nuvola Cielo Alto è anche pratico da tenere sempre in borsa. Un'altra novità firmata Cielo Alto è rappresentata da Perle di Argan, olio ultraleggero per capelli fragili, secchi e danneggiati. Un trattamento ristrutturante, con olio di argan (antichissimo segreto di bellezza delle donne berbere) e olio di macadamia, che viene assorbito immediatamente dai capelli senza lasciare residui, regalando una sensazione di morbidezza, setosità e pienezza del capello fin sulle punte. Duplice l'utilizzo: ristruttura i capelli con effetto styling erogando poche gocce di prodotto sul palmo, scaldandolo tra le mani e applicandolo sulle ciocche asciutte o umide prima dell'asciugatura. Ma è anche un efficace trattamento pre-shampoo: basta scaldare tra le mani una quantità maggiore di prodotto, massaggiare delicatamente ciocca per ciocca e lasciare in posa per almeno 15 minuti prima del lavaggio.

04 novembre 2023

Il calligrafo Luca Barcellona firma la bottiglia Molinari Extra

L'agenzia KleinRusso ha ideato e curato il progetto
È un esemplare da collezione la nuova bottiglia Molinari Extra in edizione limitata firmata dal calligrafo Luca Barcellona, nome di fama internazionale. Condivisione e socialità i valori alla base dell'operazione artistica, valori espressi anche nel manifesto del brand Molinari e sintetizzati dal claim 'A shot of Italy'. L'iniziativa artistica ha inteso dare un all'allure fortemente contemporanea alla storica sambuca, sin dalle origini preparata con semi di anice stellato, zucchero, erbe e spezie (a inventarne la ricetta, nel 1945 Angelo Molinari, fondatore del gruppo), esaltandone l'essenza più autentica. Il progetto artistico, presentato con un esclusivo evento nel centro di Roma all'Acquaroof Terrazza Molinari, è stato ideato e curato dalla creative community KleinRusso. La limited edition della bottiglia si presenta con una campagna sui canali social di Molinari, con campagna display e con video promo teaser e reveal.

'Oro Bianco. Tre secoli di porcellane Ginori' al Museo Poldi Pezzoli

Fino al 19 febbraio 2024 il Museo Poldi Pezzoli, la casa museo di Milano presieduta da Gian Giacomo Attolico Trivulzio e diretta da Alessandra Quarto, ospita la bellissima mostra 'Oro bianco. Tre secoli di porcellane Ginori'.
In mostra fino al 19 febbraio 2024 una sessantina di preziosi manufatti
In esposizione, grazie al lavoro congiunto del Poldi Pezzoli e del Museo Ginori, la cui Fondazione è presieduta dallo storico dell'arte Tomaso Montanari, una sessantina di preziosi esemplari di porcellane provenienti da vari musei. La mostra, a cura di Rita Balleri e Oliva Rucellai del Museo Ginori, racconta alcuni dei momenti più significativi della storia della manifattura di Sesto Fiorentino, complesso di eccezionale interesse storico-artistico. Quattro le sezioni il cui progetto di allestimento dello studio fiorentino Guicciardini & Magni: la prima sezione racconta le origini della manifattura (Carlo Ginori e l'oro bianco) e l'eleganza nell'apparecchiare la tavola; la seconda si focalizza sulla scultura in porcellana con opere dall'antico e dal tardo barocco a Firenze; la terza accende i riflettori sull'eclettismo e il gusto per l'esotico; l'ultima sezione è dedicata al Novecento tra arte e industria valorizzando la figura del famoso architetto milanese Gio Ponti nel suo ruolo di direttore artistico della Richard-Ginori. Il percorso espositivo è introdotto da un video in italiano, con sottotitoli in inglese, realizzato in collaborazione con Icastica - Arte e Culture della Comunicazione, divisione multimediale del Gruppo Promos. La mostra, che vede il contributo e il patrocinio di Regione Lombardia, è organizzata con il sostegno di Ico Falk e Afl ed è patrocinata da Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Milano e Comune di Sesto Fiorentino.
Quattro le sezioni della mostra, organizzata dalla casa museo congiuntamente con il Museo Ginori

Tre pop-up store a Roma per Iginio Massari Alta Pasticceria

Nei punti vendita si trovano anche i dolci della gamma natalizia 
Iginio Massari Alta Pasticceria
triplica sulla piazza di Roma. Tre, infatti, sono i pop-up store attivi nella Capitale: al punto all'interno della Stazione Tiburtina si è aggiunta di recente la riapertura al piano binari di Roma Termini e, ultima in ordine di tempo, l'inaugurazione in via due Macelli 61, a pochi passi da piazza di Spagna. In ognuno dei tre pop up romani è possibile trovare un'ampia selezione di dolci come macarons, praline, cremini, dragée, torte confezionate, plum cake, mousse, biscotti, tavolette di cioccolato. Indiscussi protagonisti del periodo e disponibili nei pop up sono i prodotti della gamma natalizia 2023, dove spiccano i richiestissimi lievitati di Iginio Massari Alta Pasticceria: dal panettone, vero re dei lievitati declinato anche nelle versioni senza canditi, senza lattosio, al cioccolato, al cacao e cioccolato senza canditi, al pistacchio e nell'edizione limitata per il 50esimo anniversario, ideato per rendere omaggio a mezzo secolo di ricerca e innovazione del maestro Iginio Massari, fino al pandoro tradizionale.

Melograno e mango nelle varianti della linea biologica Keramine H

KH Bio è formulata con almeno il 97% di ingredienti naturali
e biologici di origine vegetale. I prodotti sono certificati Ccpb
Ingredienti naturali
, consistenze sensoriali, performance cosmetiche efficaci. Con, in più, flaconi e tubi sostenibili per l'ambiente perché in plastica riciclata e riciclabili, e materiali pubblicitari in carta e cartone riciclati o derivanti da fonti rinnovabili certificate Fsc. Ha queste caratteristiche la linea biologica di Keramine H, marchio dell'azienda italiana Soco dedicato alla cura e alla bellezza dei capelli. Ogni prodotto della nuova linea KH Bio, controllato e certificato da Ccpb, contiene almeno il 97% di ingredienti naturali e biologici di origine vegetale per essere ben tollerati da tutti i tipi di cute e capelli. In vendita in profumeria e sul sito socostore.it, la novità vanta due varianti specifiche: Delicata e Ristrutturante.

03 novembre 2023

A novembre sono diverse le iniziative di iN's Mercato per le donne

iN's Mercato, insegna italiana discount con sede a Venezia e presente in 12 regioni italiane con oltre 550 punti vendita, a novembre rinnova il suo impegno a favore delle donne sostenendo, nell’ambito del progetto #INsperledonne, persone che vivono situazioni di disagio e difficoltà e dedicando una serie di iniziative alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul tema della violenza di genere. Tra le attività previste la collaborazione con We World onlus: il 3 e 4 novembre e il 17 e 18 novembre, tanti punti vendita iN's accoglieranno i Dialogatori di WeWorld per sensibilizzare sulla violenza di genere e informare sulle attività degli Spazi Donna We World, pensati per supportare donne in difficoltà e indirizzarle nel giusto percorso di assistenza. Inoltre, iN's ha organizzato un percorso formativo online composto da tre incontri per i suoi store manager, con l'obiettivo di fornire loro gli strumenti per riconoscere potenziali situazioni di difficoltà tra le clienti e condividere materiale informativo sulle attività degli Spazi Donna. L'impegno di iN’s è illustrato nel manifesto di Insperledonne che, citando Eleanor Roosevelt, vuole incoraggiare le donne a fare le cose che pensano di non poter fare.

02 novembre 2023

Mastercard con Live Nation nel segno della passione per la musica

Mastercard ha stretto una collaborazione pluriennale con Live Nation, società leader mondiale nell’organizzazione di spettacoli e intrattenimento dal vivo, riconoscendo così l'importante ruolo della musica nella vita delle persone.
Molteplici, dal 2024, i benefici per i possessori di carte di pagamento
In virtù di questa partnership, Mastercard avvicinerà milioni di titolari delle sue carte di pagamento alla loro passione più grande, la musica, in modalità del tutto inedite e sorprendenti, garantendo accesso esclusivo alle prevendite dei biglietti, posti premium e tantissime esperienze indimenticabili di livello Vip tramite la piattaforma priceless.com. La collaborazione amplierà inoltre la gamma di prodotti benefit già disponibili per i possessori di carte Mastercard, tra cui servizi di mobilità condivisa, food delivery e shopping online, oltre all’accesso a esperienze priceless negli ambiti travel, wellness, gastronomico, sportivo e altri ancora. Dall'1 gennaio 2024, i titolari idonei di carte Mastercard potranno godere di questi nuovi benefici in 19 Paesi tra Europa e Asia, inclusa l'Italia. I benefici saranno disponibili attraverso la piattaforma priceless.com, che raccoglie tutte le esperienze Priceless legate alle passioni dei consumatori, dalla gastronomia al wellness, dall’intrattenimento allo sport, e saranno inoltre disponibili sulle app di partner bancari selezionati. 

Giganteggia al Lucca Comics & Games la statua del mostro Cthulhu

Cmon
, editore e designer internazionale di giochi da tavolo, giochi di ruolo e graphic novel, ieri ha stupito il pubblico del festival Lucca Comics & Games davanti al suo padiglione monografico in piazza San Giusto con una colossale scultura di Cthulhu alta 5 metri, ispirata al gioco Cthulhu: Death may die. L'enorme statua, che pesa oltre 600 kg ed è stata realizzata in oltre 5 mesi di lavoro in Eps trattato con poliuretano e resina e stampato 3D, raffigura perfettamente 'la cosa che non dovrebbe essere', una mostruosa entità con le ibride sembianze di umano, piovra e drago, in assoluto il personaggio più riconoscibile del cupo e spaventoso mondo di Lovecraft. Per tutta la durata del festival, fino a domenica 5 novembre, gli appassionati di giochi in scatola e di ruolo presenti all'evento Lucca Comics & Games possono fare una sosta da Cmon per essere tra i primi a giocare con dei capolavori del gioco da tavolo, scoprire le anteprime assolute, come il gioco di ruolo Assassin's creed, le esclusive per Lucca, come La compagnia della forca, e scattare una foto ricordo della kermesse lucchese con il gigantesco Cthulhu.

01 novembre 2023

Su RaiPlay Sound un podcast fantasy celebra Guglielmo Marconi

Avvicinare i giovani alle materie Ste(a)m (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics), attraverso la versione fantasy di Guglielmo Marconi.
Ideato dai giovani di Radioimmaginaria, sarà presentato a Lucca Comics
Il nuovo podcast 'La ragazza delle onde' arricchisce l'offerta di RaiPlay Sound: a idearlo, per celebrare i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, sono stati i ragazzi di Radioimmaginaria, network radiofonico creato e gestito da adolescenti tra 11 e 17 anni con 200 speaker provenienti da 50 città italiane. Il podcast, che sarà un appuntamento fisso per dieci settimane, racconta la storia di India, una quattordicenne che ha perso la vista a causa di un trauma. Vittima dell'effetto maligno di un paio di cuffiette ricevute in regalo da un amico, la ragazza viene catapultata in una sorta di metaverso e, grazie alle tecnologie che Guglielmo Marconi ha contribuito a creare, tenta di salvare l'umanità da una terribile minaccia: gli auricolari sono dotati di un'intelligenza artificiale in grado di capire lo stato d’animo di chi li indossa e individuare la perfetta playlist da riprodurre ma, al tempo stesso, insinuano nella mente dei giovani l'Onda M, una frequenza siderale negativa con cui la società produttrice delle cuffiette Spacebuds, condiziona gli adolescenti per piegarli al proprio volere e dominare il mondo. Riuscirà la ragazza, insieme agli amici Harper e Foxtrot e al suo cane Sierra, a salvare l'umanità dalla terribile minaccia? Scritto da Michele Ferrari, Lorenzo Liberatore, Marco Regazzi, Noemi Sassatelli e Lorenzo Spallino, con la supervisione dello scrittore Manlio Castagna e la consulenza scientifica di Gabriele Falciasecca, il podcast, che è composto da tre serie di dieci episodi ciascuna, venerdì 3 novembre sarà presentato al Lucca Comics and Games.