16 luglio 2025
Località balneari più sicure e inclusive con Acqua Sant'Anna
'Che faccio, lascio?', il quiz di Prosciutto di Parma nelle salumerie
La forza delle donne nella campagna per gli 80 anni di Pantene
![]() |
| Storie, emozioni e identità nella campagna firmata Saatchi & Saatchi e prodotta da Think Cattleya con una regia delicata e cinematografica |
15 luglio 2025
Vanity Fair lancia la summer hit 'Mediterranea' di Giuni Russo
![]() |
| Un'operazione musicale senza precedenti in collaborazione con Warner Music Itay |
Aperto a Napoli, in via Toledo, il più grande store Carpisa d'Italia
Carpisa ha aperto il suo flagship store più grande d'Italia a Napoli, sua città d'origine, nel cuore di via Toledo, tra il ritmo pulsante della città e la bellezza del centro
storico. Lo spazio si propone non come mero punto vendita, ma come racconto, teatro, visione. Ogni elemento del flagship store - dalla luce al suono, dalla materia al movimento – è
pensato per dare forma a un'esperienza. Il visitatore entra in uno spazio che
parla di futuro, sostenibilità, innovazione. Al
centro dell'ingresso, un albero digitale accoglie i clienti con immagini in
movimento proiettate su uno schermo ad alta definizione. Intorno, una struttura
di rami disegna un paesaggio sospeso, dove borse, valigie e
accessori sembrano fluttuare come frutti da scoprire. I
materiali scelti – tridimensionali, riflettenti, ecocompatibili – dissolvono i
confini tra spazio e oggetto. Le superfici si trasformano con la luce, creando
giochi di riflessi e trasparenze che moltiplicano la percezione e mettono il
prodotto al centro. Il
concept trae ispirazione dalla natura. In particolare, dalla tartaruga: simbolo
iconico di Carpisa, immagine di protezione, armonia e viaggio lento ma deciso.
Le forme degli espositori richiamano il suo guscio, riletto in chiave
contemporanea: geometrie morbide, strutture leggere, design organico. Il
percorso si articola in quattro ambienti scenografici collegati da portali
dorati, fino a culminare nella sala centrale: un luogo in cui il
prodotto diventa totemico, illuminato da un grande lucernario.
Il flagship store è un 'racconto' ispirato alla natura
14 luglio 2025
Valtur entra nell'albo dei Marchi storici d'interesse nazionale
![]() |
| Il brand ha contribuito a definire l'immaginario delle vacanze |
Nuova vita ai tappi in sughero raccolti nei negozi Coop Alleanza 3.0
Da qualche giorno, in 24 negozi di Coop Alleanza 3.0 in Emilia-Romagna e Veneto, insieme alla sede della Cooperativa a Villanova di Castenaso, sono stati attivati 24 nuovi punti di raccolta dei tappi in sughero. L'iniziativa, battezzata 'Salvatappo', combina tutela dell'ambiente, economia circolare e solidarietà, grazie alla collaborazione con Amorim Cork Italia e di alcune organizzazioni del terzo settore. Il progetto prende le mosse dalla positiva esperienza maturata in Friuli Venezia Giulia e in Veneto dal nome 'Tappodivino', grazie alla quale, nel 2024, sono state raccolte oltre 1,7 tonnellate di sughero nei negozi di Coop Alleanza 3.0. Oggi questo modello virtuoso si estende dunque nel Bolognese e in parte del Vicentino. I tappi conferiti dai clienti nei contenitori presenti nei punti vendita verranno consegnati da associazioni e cooperative sociali locali ad Amorim Cork Italia, leader mondiale nella produzione e nel riciclo del sughero. I tappi verranno selezionati, macinati e trasformati in granina di sughero, materia prima per oggetti di arredo, materiali per la bioedilizia e soluzioni per l'isolamento acustico. I tappi in sughero, materiale naturale e riciclabile al 100%, non diventano rifiuti, ma rinascono in nuove forme, mentre le associazioni partner del progetto ricevono da Amorim un contributo economico, proporzionale al sughero raccolto, che potrà essere reinvestito in progetti sociali e ambientali sul territorio. Come testimonia il progetto 'Etico', promosso da Amorim Cork, già oltre 40 realtà associative in Italia sono parte di una rete che ha permesso di recuperare circa 320 milioni di tappi dall'origine del progetto nel 2011.13 luglio 2025
Si celebra il quarantennale del grande concerto solidale 'Live Aid'
![]() |
| Il libro sul 'Live Aid' a firma di Gabriele Medeot |
12 luglio 2025
Salomon con inYourShoes per la raccolta di scarpe da corsa usate
Dove portare le scarpe:
11-12-13 luglio: alla Dolomyths Run 2025 presso l'area expo di Salomon in piazza Marconi a Canazei;
Fino a fine settembre 2025 a Milano nel nuovo Salomon Store in Portanuova – Piazza Gae Aulenti 4 o presso il negozio Why_Run – Corso Sempione, 6
In uno dei punti raccolta ufficiali riportati nel sito della onlus InYourShoes
11 luglio 2025
Jysk è riconosciuta tra le migliori aziende per il servizio clienti
![]() |
| È al terzo posto nella categoria Arredamento Living e Soggiorno |







