01 dicembre 2012

Arriva oggi a Milano il calendario dell'Avvento musicale

Una bella iniziativa cittadina da non perdere per entrare nello spirito natalizio. Se siete o passate a Milano, fermatevi per una pausa a tutta musica in Piazza Duomo. Austria Turismo, con il supporto dell’agenzia creativa EventAffair, ha infatti ideato il primo calendario dell’Avvento musicale. Come le finestrelle di un tradizionale calendario dell’Avvento che si aprono man mano per scandire l’attesa di Natale, dall’1 al 24 dicembre si apriranno ogni pomeriggio fra le ore 18 e le 18.30 le finestre del palazzo dei portici meridionali di piazza Duomo, sul lato destro di chi guarda la facciata del Duomo. Affacciandosi alle balaustre, musicisti professionisti e giovani strumentisti, con il coordinamento della Fondazione I Pomeriggi Musicali di Milano e il supporto della Fondazione Antonio Carlo Monzino, suoneranno dal vivo le più belle melodie natalizie. L’1 dicembre sarà un unico musicista a suonare, mentre la Vigilia di Natale tutti i 24 musicisti si uniranno in una gioiosa orchestra. Prendendo spunto dalla tradizione del ‘Turmblasen’ (fanfare suonate da campanili e torri nelle occasioni di festa) gli strumenti saranno soprattutto ottoni e la scelta dei brani avrà un occhio di riguardo per le tipiche melodie natalizie austriache, ma non solo.

Festività a tutto relax e bellezza con i pacchetti termali natalizi

Bagni termali, massaggi rilassanti, percorsi sensoriali. In un periodo ricco di stravizi alimentari e corse prenatalizie stressanti alla ricerca dei regali, quel che ci vuole è una pausa rilassante per rigenerare corpo e mente. In occasione delle vacanze natalizie diverse strutture propongono pacchetti benessere per soddisfare ogni tipo di esigenza psicofisica. Il dubbio è: restare in Italia o approfittare delle vacanze per un veloce tour fuori confine? Sul sito Terme dell'Emilia Romagna cliccando su ‘Speciale Dicembre, Natale e Capodanno alle Terme’, sono tante le proposte per chi vuole approfittare della pausa delle feste di fine anno per coccolarsi beneficiando di queste millenarie acque termali sulfuree e salsobromoiodiche. C’è l’imbarazzo della scelta tra massaggi rigeneranti, docce cromoterapiche, trattamenti corpo drenanti e tonificanti, grotte di vapore, circuiti vascolari e scrub aromatici. A pochi chilometri dal confine  italiano, c’è un mondo di benessere che si schiude ma che ancora pochi conoscono.
La località di Portorose, in Slovenia, è ricca di centri termali modernissimi (anche se di fatto sono i più antichi d’Europa) e famosa per i suoi trattamenti con il sale delle celebri saline locali. Il Grand hotel Bernardin fino al 29 dicembre propone un pacchetto comprensivo, tra i vari servizi, di entrata gratuita nella piscina coperta del Paradise Spa, uno Spa Bar con bevande e frutta, coccole al centro sauna e un messaggio rilassante Mediteranea o Ponklay. Un bagno nella piscina con acqua marina riscaldata e vista sul mare, vale da solo il viaggio.

30 novembre 2012

Aspettando il Natale con festose golosità a tema


Ghiotte notizie per i golosi desiderosi di portare una ventata di allegria tra i parenti. M&M's, le lentine di cioccolato amate da adulti e bambini, si sono 'conciate per le feste:' gli M&M’s nella variante peanuts sono proposti in una limited edition con una confezione natalizia di arachidi ricoperte di cioccolato al latte e racchiuse in un croccante guscio rosso o verde. Allegro anche il Dispenser M&M’s natalizio, che può fungere da idea regalo.

 
Per aspettare la notte più magica dell’anno, Loacker quest’anno propone un calendario dell’avvento da appendere. Un’attesa più buona, quella dell’antica tradizione nordica, grazie alle consuete 24 finestrelle decorate con sorpresa che scandiscono ogni giorno fino alla Vigilia di Natale. All’interno, golosità fatte di fragranti cialde e delicata crema. Una volta aperta la finestrella, un disegno dei nanetti farà la felicità dei più piccoli.




Dall’amore dei Maitres Chocolatiers Lindt è nato invece Orsetto, un dolce dono da mettere sotto l’albero per rendere speciali le feste e portare in famiglia un tocco di tenerezza.




La collaborazione tra Caffarel e Thun ha dato vita anche quest’anno ad allegre proposte natalizie per conquistare gli estimatori del cioccolato piemontese d’eccellenza e delle creazioni dello storico marchio di Bolzano. L’Angioletto e il Pupazzo di Neve racchiudono cioccolatini assortiti ripieni di crema al latte o crema al cacao.









Novità anche da Pernigotti. Arrivano Le Luci di Natale, ovvero un  pupazzo di neve, Babbo Natale e una renna, che racchiudono gli inimitabili Gianduiotti. I tre diversi soggetti in ceramica diventano portacandele con cui addobbare la tavola o l’albero di Natale. Grazie a un gancio per appenderli e i fori a forma di stellina che lasciano filtrare la luce, l’atmosfera è assicurata.

Ferrero Rocher compie 30 anni e festeggia con Zucchero



Dal 1982 è il simbolo di un’ospitalità unica, quella italiana, nel mondo. E in occasione dei suoi 30 anni Ferrero Rocher ha deciso di regalarsi uno spot che esprime tutta la magia dell’importante celebrazione unitamente all’atmosfera del Natale. Ad augurare buone feste agli italiani la colonna sonora Così Celeste di Zucchero Fornaciari che, proprio come Rocher, festeggia 30 anni di attività e di successi in questo periodo. Lo spot, che vedremo in onda fino al 23 dicembre su tutte le principali reti televisive, è un ‘collage’rivisitato in chiave moderna di più produzioni di diversi Paesi, che sottolineano l'internazionalità di un prodotto globale che sa accogliere i suoi ospiti con una magica arte da raccontare ogni giorno. 

29 novembre 2012

Da Mercedes-Benz i primi smalti dedicati a un'automobile

E poi dicono che donne e motori non sono un connubio perfetto. C’è da ricredersi di fronte a notizie come queste, che riguardano un mondo a noi donne carissimo, quello del beauty. Mercedes-Benz ha infatti lanciato la prima linea di smalti dedicata alla rinnovata Classe A, da sempre la Mercedes più amata dal pubblico femminile. Si chiama A-Nail Collection ed è disponibile in tre nuance (rosso Jupiter, grigio monolite metallizzato e blu mari del Sud metallizzato) lo smalto che esprime lo stile e il carattere di questa vettura compatta. L’A-Nail Collection, novità che ha subito incontrato il gusto delle cantanti Le Donatella di XFactor, è in vendita nelle boutique Mercedes-Benz e al Mercedes-Benz Center di Milano.

27 novembre 2012

Ai regali di Natale buoni ci pensa Foodstories

Quest’anno a Natale il gusto nostrano trionferà. Anche per via di questa crisi dilagante, l’orgoglio per l’eccellenza gastronomica nazionale pare si stia risvegliando. Dopo tanti anni passati a incensare (e non sempre meritatamente) la cucina internazionale, finalmente stiamo riscoprendo quanto di buono offrono le nostre regioni e quanto bene possiamo fare alla nostra economia. Per dire basta ai regali futili che finiscono nel cassetto un attimo dopo essere stati scartati, ecco una bella iniziativa a portata di mouse: si chiama Foodstories il sito che ospita centinaia di prodotti e delizie da scegliere standosene a casa. Senza coda o ansie da parcheggio. Basta un click per fare gli ordini tra centinaia di prodotti della nostra tradizione. Ce n’è per tutti i gusti: dall’olio fresco di spremitura al vino barricato, dall’aceto balsamico di Modena alle conserve biologiche. Salumi, carni, dolci, frutta e verdura di stagione... O preferite del miele da abbinare a saporiti formaggi stagionati? Foodstories riunisce migliaia di piccoli produttori tipici con le loro prelibatezze.

26 novembre 2012

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla schiuma di birra

Morbida, soffice ma consistente, goduriosa... pensate stia parlando di una bella curvy? Questa volta mi riferisco alla schiuma e, nello specifico, alla schiuma della birra. Vi siete mai chiesti a cosa serva esattamente? No, non serve a tuffarci il naso, anche se riconosco che la tentazione è forte. Qual è la sua composizione? Cosa la rende tanto unica e inconfondibile? Se pochi giorni fa mi sarei bloccata a bocca aperta davanti ai questi interrogativi, dopo aver partecipato al Foam Camp di ILoveBeer, l’articolato e bellissimo progetto di cultura birraria promosso da Heineken Italia, non posso certo piccarmi di essere diventata una professionista birraia, ma mi sento certamente più preparata sulla materia. Appuntamento con un gruppo di giornalisti e blogger un sabato mattina a Comun Nuovo, in provincia di Bergamo, dove ha sede il più grande birrificio italiano diretto da Giovanni Sorce. Dopo un seminario sulla policy di sostenibilità e sicurezza abbracciata dal gruppo birraio più grande d’Europa, non è mancato un tour educativo dello stabilimento di produzione da cui ogni anno escono 3 milioni di ettolitri di birra.
La bottiglia in limited edition dedicata a Skyfall, l'ultimo film di James Bond

Una sosta per il pantagruelico pranzo cucinato dagli chef del ristorante bergamasco Da Vittorio (tra cui dei manicaretti alla birra, come il risotto ossobuco e birra e un dolce al cucchiaio con spuma di birra) e poi via, tutti in birreria per i Foam Olympic Games a squadre. Malto, Orzo, Luppolo, Acqua: ogni squadra aveva il suo nome, corrispondente agli ingredienti della birra. Varie le prove: quiz di cultura birraria (vinto da noi del team dell’Acqua), prove di spillatura, un blind test da sommelier e una prova di abilità. In nostro soccorso uno strumento prezioso: il volumetto ‘La birra perfetta. L’importanza della schiuma’, con tanti suggerimenti e 10 regole d’oro.
Pasta e risotto alla birra con ossobuco
Specialità del ristorante Da Vittorio




Roberta, la spillatrice professionista


La più gettonata delle gare? La spillatura: affascinante assistere alla formazione della schiuma mentre la si versa, impedire che si formi CO2, tagliare la schiuma con la spatola inclinata a 45°. Per riuscire in questa tutt’altro che facile arte ci siamo affidati ai preziosi e pazienti suggerimenti di Mauro e Roberta, rispettivamente mastro birraio e spillatrice professionista. Adesso lo so: per gustare al meglio una birra occorre la schiuma, il filtro naturale della birra, che deve essere alta due dita e compatta. La schiuma è infatti il cappello della birra: ne evita il contatto diretto con l'aria preservandola dall’ossidazione, ne mantiene integri aromi e fragranze, la rende più buona e digeribile. E poi degustare un boccale servito con la giusta schiuma è un vero piacere anche per gli occhi, no?
Mauro lo spillatore professionista erudisce i partecipanti sulla corretta gestualità
Le squadre si preparano ai quiz di cultura birraria

Ricci perfetti con Aveda Be Curly al salone Carducci38

Un ex convento nel cuore di Milano: ha scelto come nuova cornice un luogo di spiritualità lo storico Carducci38 Salon & Spa di proprietà di Flavio Ferrari.
Ricci disciplinati con Aveda Be Curly Curl Henhancing Hair Spray
In quello che nel 1200 era un luogo religioso e che fino a pochi mesi fa ospitava uno studio d’architettura, sono rimasti gli affreschi originali che coprono le volte del soffitto rendendo lo spazio unico con contrasti moderni: gli arredi in acciaio fuso e le sedute in pelle risaltano sull'antico parquet. Al piano inferiore due cabine adibite ai trattamenti estetici di viso, mani e piedi, al piano terra quattro postazioni dedicate a taglio e piega, quindi una postazione per make up e lavaggio, divisa dallo spazio principale, per rilassarsi in una zona riservata. Al piano superiore cinque postazioni si affacciano sull’intero salone. È in questa incantevole location, situata all’interno di un cortile di un palazzo d’epoca in Corso Magenta 27, al riparo dal traffico e dallo smog, che ho scoperto i due nuovi prodotti della linea Aveda Be Curly, marchio con cui il famoso salone ha in atto una collaborazione ventennale. Il primo prodotto, Curl Enhancing Hair Spray, è indicato per i capelli molto ricci o ondulati. Il secondo, Curl Controller, dona una moderata tenuta e controllo ai ricci naturali al tatto.
Il salone si sviluppa sulle fondamenta di un ex convento

25 novembre 2012

'S'Agapò, gioielli per amore' debutta in televisione

Inizia oggi la nuova avventura televisiva di S'Agapò, marchio italiano di gioielleria fashion. Dopo aver riscosso un successo di pubblico con le ultime campagne stampa e online (che hanno visto alternarsi diversi protagonisti, tra cui Melita Toniolo e il Principe Ranocchio) S'Agapò esordisce sul piccolo schermo firmando tre spot sulle reti Mediaset. Lo spot in onda vede protagonista una donna misteriosa, la modella Laura Betto, una femme sensuale, che con movimenti sinuosi ci invita a scoprire il mondo S'Agapò. Forme armoniche e luci ammalianti esaltano l’essenza del brand, rivelandone il carattere forte e determinato ma dall'animo romantico.

24 novembre 2012

L'Apericena Tre Marie firmato Davide Oldani e Donna Brown


Dove ci sono cremose zuppe, morbide creme al cucchiaio, golose tartine o dolci della tradizione nostrana là ci sono io. Che mi faccio sempre tentare da sfiziosità da foodies
accompagnate da un calice di vino. Se poi la serata è firmata da un grande chef, allora non può che rivelarsi perfetta. Il personaggio in questione è Davide Oldani, che da tre anni ha avviato una collaborazione con l’ultracentenario Tre Marie, brand espressione della più alta pasticceria.
Questa volta l’inventore della cucina POP ha interpretato il dolce natalizio per eccellenza, il panettone, in una veste inedita proponendo, nell’ambito di un evento intitolato L'Apericena, alcune ricette che, come il nome suggerisce, possono benissimo adattarsi a una modalità di un aperitivo o una cena. Creazioni dolci e salate che hanno come ingrediente principe il panettone Tre Marie fatto con prezioso lievito madre: dalle crocchette di olive, panettone, pasta di salame, salsa di arancia e lampascioni al panettone al cucchiaio con sardine in salagione, marrons glacés e rafano crudo alla materana; dai pisarei di panettone con crema di verza composta di uva rossa e capperi secchi alla sfera di panettone con ricotta, zenzero candito, paprika e crema di cioccolato con salvia; dal trancio di panettone con mele, cacao, pinoli, uvetta, gelato di cicerchia e pepe nero alla crema bruciata di panettone con insalata di pera e maggiorana. Abbinamenti a dir poco originali ma - posso testimoniarlo - piacevolmente sorprendenti. All’Apericena da Eat's Bistrò, a Milano, anche Donna Brown, l’eclettica designer canadese di nascita ma italiana di adozione, che ha studiato alcuni oggetti perfetti per una mise en place scenografica: decorazioni e centritavola con paesaggi d’alberi, lanterne di pizzo, nidi stellati. Originale quest'idea dell'Apericena a base di panettone, perché non farla diventare un nuovo modo per moltiplicare le occasioni per stare insieme il prossimo Natale?