In vendita salumi, vini e altre tipicità regionali |
19 ottobre 2021
Fiorucci vende i suoi prodotti sul nuovo eshop Casa Fiorucci
18 ottobre 2021
Garnier sceglie Benedetta Parodi per la colorazione Belle Color
Benedetta Parodi è la nuova testimonial Belle Color della colorazione permanente per capelli firmata Garnier. Amata da persone di ogni età per la sua spontaneità e per la sua simpatia, si è sempre distinta come donna e come professionista. Mamma di tre figli, giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice: il segreto del suo successo è ascrivibile al carisma, all'energia pura e alla self acceptance. Belle Color è la colorazione permanente con olio di germe di grano, disponibile in 20 nuance differenti che esalta il colore arricchendolo di sfumature e riflessi naturali. Un trattamento al 98% naturale, che dona ai capelli una texture setosa, lasciandoli morbidi, luminosi e intensamente nutriti, coprendo al 100% quelli bianchi. Due i valori che accomunano Belle Color e Benedetta Parodi: la semplicità e la naturalità. La naturalità si trasferisce attraverso la genuinità e l'autenticità, doti che contraddistinguono da sempre Parodi nella conduzione dei suoi programmi e nella scrittura dei suoi libri.
Magnum alle Scuderie del Quirinale per la mostra 'Inferno'
Magnum ha voluto celebrare Dante in occasione del 700esimo anniversario dalla sua morte. Ora il brand di gelati ha stretto una nuova partnership con le Scuderie del Quirinale per la sponsorizzazione della mostra 'Inferno', a cura di Jean Clair, che ha preso il via il 15 ottobre 2021 e che si concluderà il 9 gennaio 2022.
La collaborazione di Magnum in qualità di sponsor proseguirà per tutto il 2022. All’interno delle Scuderie del Quirinale, Magnum Cafè accoglierà gli ospiti del museo per un momento di gusto unico e inconfondibile. Nei prossimi mesi, infatti, lì si potranno trovare di nuovo disponibili le tre limited edition (Magnum Inferno, Purgatorio e Paradiso) che hanno riscosso uno straordinario successo da marzo ad agosto 2021. La Divina Commedia rimane la più alta espressione d’arte letteraria italiana ed è per questo che Magnum ha dedicato le sue tre limited edition alle tre cantiche dantesche, offrendo un'interpretazione originale dell'opera e accompagnando il consumatore in un viaggio lungo tre stagioni attraverso il piacere. La campagna MagnumXDante, che si è avvalsa di un importante e articolato programma di comunicazione, ha raggiunto il suo momento più alto con la presentazione del 'Bacio' di Roberto Ferri, un’opera pittorica unica nel suo genere e che ha messo in scena quello che sembrava essere il piacere impossibile di Dante nel suo bacio mai dato a Beatrice.
Flos illumina le opere della mostra pittorica 'Realismo Magico'
Flos, storica azienda italiana leader nell’illuminazione, è partner tecnico della mostra 'Realismo Magico', visitabile a Milano dal 19 ottobre al 27 febbraio 2022.
Un gioco di luce, a volte diffusa e altre volte diretta sulle opere è la scelta dell'azienda, che si è avvalsa della collezione Camera nella versione bianco, innovativo programma di proiettori disegnati da Knud Holscher. A Palazzo Reale, location della mostra, sono state utilizzate due tipologie di proiettori per una resa ancora più di effetto. I Camera 60 Super Spot per creare dei focus sulle opere: grazie all’alta tecnologia di questi prodotti, dove la lente in silicone viene associata a un'ottica all'avanguardia di 9º, viene garantita una pulizia del fascio molto precisa e un comfort visivo che dà risalto ai colori. I Camera Flood 60 creano, invece, grazie all’ottica di 33º, un effetto magico, andando a illuminare i fondali con una luce morbida da cui spiccano e risaltano le opere illuminate. L'alta tecnologia Led di questi proiettori permette di calibrare la luce per non danneggiare le opere esposte. In questo progetto, la calibrazione della luce avviene con un'app grazie alla tecnologia Casambi, che permette il controllo remoto tramite bluetooth di tutti i 150 proiettori collocati a Palazzo Reale. A celebrare la storica collaborazione tra Mario Bellini e Flos, presso il Book Shop di Palazzo Reale, viene esposta Chiara (nella foto, in alto), la storica lampada da terra disegnata nel 1969 proprio da Bellini e rieditata nel 2020 con tecnologia Led. Un oggetto dal design iconico: un foglio di acciaio inox lucido, tagliato e arrotolato in un cilindro; una lampada che diffonde la luce dal suo 'cappello' da suora.
Gli 80 capolavori esposti a Palazzo Reale sono valorizzati con due differenti tipi di proiettori |
'Realismo Magico', 80 capolavori in esposizione a Palazzo Reale
Apre domani al pubblico e si potrà visitare fin al 27 febbraio 2022 a Palazzo Reale a Milano la mostra 'Realismo Magico. Uno stile italiano', curata da Gabriella Belli e Valerio Terraroli.
Il titolo dell'esposizione, promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e 24 Ore Cultura-Gruppo 24 Ore identifica quel quindicennio dell'arte italiana, negli anni Venti e Trenta del Novecento, caratterizzata da un ritorno al mestiere della pittura. Filone che traspone nella pittura il clima d'instabilità e inquietudine della società italiana tra i due conflitti mondiali. Un progetto espositivo finalizzato a portare il visitatore alla scoperta della corrente artistica attraverso 80 capolavori, con un allestimento curato dallo Studio Mario Bellini con Raffaele Cipolletta. Il movimento poggia su un generale recupero dei valori plastici dell'arte del passato, da Giotto a Masaccio a Piero della Francesca, fino alla formazione dello specifico formulario realistico e magico di Cagnaccio di San Pietro, Antonio Donghi, Ubaldo Oppi, Achille Funi, Mario ed Edita Broglio (figura femminile di spicco del movimento), che sono gli artisti-cardine della mostra insieme a Felice Casorati. Il progetto comprende un nucleo di circa 60 opere, tra le più importanti e caratterizzanti del movimento, con l’intento di ricostruire in modo esaustivo il clima dell’epoca, nell’ottica della valorizzazione internazionale dell’arte italiana. Il catalogo della mostra 'Realismo Magico. Uno stile italiano', edito da 24 Ore Cultura, è in vendita presso il bookshop della mostra, nelle librerie e online. Il volume è arricchito da alcuni storici testi di Emilio Bertonati, tra i primi a studiare e valorizzare il movimento. Main sponsor della mostra Gruppo Unipol; partner tecnico per l'illuminazione Flos.
Il catalogo della mostra è edito da 24 Ore Cultura |
Cicap Fest Edu, una settimana di incontri per studenti e docenti
Il Cicap Fest dedica un'intera settimana di incontri rivolti alle scuole e ai docenti, nell'ottica di diffondere una mentalità scientifica e critica, incoraggiando l'uso della razionalità nella soluzione dei problemi e nel contrasto di pseudoscienze e false notizie. Da lunedì 25 a domenica 31 ottobre, il Cicap Fest presenterà la rassegna Cicap Fest Edu, una settimana di workshop, laboratori e incontri online. L'obiettivo è costruire una piattaforma di contenuti per gli studenti delle scuole medie superiori di primo e secondo grado e corsi per insegnanti che rimarranno fruibili nel tempo. Paolo Attivissimo, Daniela Ovadia, Luca Perri, Massimo Polidoro e altri esperti si confronteranno con docenti e alunni su temi di calda attualità, tra cui l'importanza del metodo scientifico, il navigare in sicurezza su internet, diritti e diversità, la verifica delle notizie, l'attendibilità delle fonti. Per partecipare è necessario iscriversi al sito cicapfest.it/edu.
Kérastase Style Stories, il format d'interviste con Giorgio Pasotti
Kérastase, leader mondiale nei trattamenti haircare professionali di lusso, a seguito di una gara ha affidato a SG Company la realizzazione dell'evento Kérastase Style Stories, in versione digital e con un format innovativo. Un successo ottenuto grazie alla collaborazione delle diverse agenzie del Gruppo SG: +Uno, Sinergie e Double.
Kérastase Style Stories è stato un viaggio nell'Italia della bellezza
L'attore ha intervistato cinque importanti hair stylist italiani |
16 ottobre 2021
Approdano in tavola le specialità Oro Rosso di Giovanni Rana
Astice, Risotto al tartufo, Brasato all'Amarone della Valpolicella Docg, Tiramisù. Si veste di oro e rosso la nuova linea di specialità di pasta fresca Giovanni Rana.
Una livrea elegante per il lancio di Oro Rosso, l'inedita gamma di ravioli dello storico pastificio veronese, in un percorso del gusto che spazia dalle note più delicate alle più intense, fino al dessert. Ricercate ricette, quelle studiate per stupire, che sono approdate nel banco frigo dei supermercati e che, in alternativa, ora si possono ordinare online sul neonato sito ecommerce shop.giovannirana.it. La piattaforma online permette di ricevere, comodamente a casa, ogni prodotto creato dal Pastificio Rana: dalla pasta fresca liscia a quella ripiena, passando per gnocchi, piatti pronti e sughi freschi: per la prima volta tutti i prodotti Giovanni Rana Italia saranno acquistabili in pochi clic. Ci si può orientare sulla propria selezione di prodotti preferiti o su una delle nove confezioni tematiche proposte sul sito: cofanetti disponibili in diverse misure, contenenti le combinazioni di gusto più originali. Disponibile anche una box per gli 'Amanti del forno', una per chi è sempre 'A caccia di novità' e una 'Aperitivo Time' per chi desidera fare un happy hour originale e goloso. E, fino al 30 novembre, le spese di spedizione le offre Rana. Per chi volesse fare o farsi un regalo originale ed essere tra i primi ad assaggiare la nuova gamma Oro Rosso, Rana mette a disposizione 499 box esclusive a 15 euro. Uno scrigno di colore rosso, in tiratura limitata, che contiene, oltre alle quattro nuove ricette, anche un dono per impreziosire la cucina.
Le quattro nuove ricette si possono anche ordinare sul neonato eshop Fino al 30 novembre le spese di spedizione sono a carico di Rana |
Etichette:
ecommerce,
eshop,
Giovanni Rana,
oro rosso,
pasta fresca,
ravioli
Ricola attualizza il logo e i pack nel segno della continuità
Rinnovamento nel segno della continuità per Ricola. Il logo verde, elemento caratterizzante il marchio acronimo di RIchterich COmpany LAufen, è stato oggetto di un restyling: ora è graficamente alleggerito dall'uso di una gradazione cromatica lievemente più chiara, rendendolo più energico e con una vivace naturalezza. Il ritocco del logotipo prevede inoltre un tratto grafico più fluido, del tipo corsivo, quasi a esprimere una firma di garanzia dell’azienda famigliare. Il nuovo logo, sempre chiaramente leggibile ed individuabile anche grazie all'outline bianca più marcata, risulta perfettamente in linea con l’immagine dei prodotti e il mondo Ricola. L’innovazione del marchio svizzero di caramelle e tisane alle erbe si concretizza anche nel packaging dei prodotti, che è stato rivisitato e modernizzato partendo dalla scelta della palette cromatica dei prodotti, che da oggi hanno nuance più pastello. I vari gusti mantengono il loro codice colore e, seppure più tenue, rimangono ben identificabili; la nuova palette di colori ben si fonde con l’immagine naturale del brand. In aggiunta è stata aggiornata la disposizione grafica, così da evidenziare l’ingrediente fondamentale ed elemento distintivo delle caramelle Ricola, le erbe dalle alpi svizzere, e il gusto, più centrale e quindi ancora più leggibile. Erbe e caramelle sono nel Dna di Ricola: per questo su ogni pack la caramella è più grande e le erbe decorano e incorniciano il pack. Il nuovo claim di prodotto 'Benefica bontà' enfatizza la duplice natura delle caramelle, allo stesso tempo buone e benefiche. Ricola, infatti, è la caramella ideale da consumare in ogni momento della giornata. Aprendo il pack degli astucci il consumatore avrà oltre alla sorpresa olfattiva anche una sorpresa visiva: verrà trasportato sulle Alpi svizzere. Ogni gusto avrà un paesaggio differente. Anche il retro del pack si arricchisce di elementi descrittivi: la storia dell’origine dei prodotti, la coltivazione delle erbe e la descrizione di ciascun gusto. Vengono inoltre riportate le indicazioni sull’etichettatura ambientale dei prodotti per dare informazioni ai consumatori sul corretto smaltimento dei pack.
15 ottobre 2021
Lighting design e tecnologia: con l'app Twinkly la luce si fa arte
È disponibile su AppStore e Google Play, con una serie di funzionalità, la nuova app Twinkly, brand sinonimo di luci a Led decorative.
La funzionalità FX Wizard è un editor multi-livello che permette di dar vita a effetti strabilianti in pochi istanti. C'è poi la Computer Vision, ora disponibile anche per creazioni tridimensionali, funzione per creare scene disponendo anche manualmente i dispositivi nell’ambiente. C'è anche l'integrazione con Apple HomeKit, che insieme a Hey Google e ad Amazon Alexa, completa l’offerta sul fronte degli assistenti vocali. Anche per le festività 2021, Twinkly si conferma così il brand di riferimento per illuminare gli ambienti e conferire un'aura di magia alla stagione invernale e natalizia. Le luci della tech company italiana, leader nel settore dello smart lighting, sono, infatti, un must have in fatto di decorazioni luminose. Luci Led, connesse e controllabili via app, in grado di rendere chiunque abilissimi lighting designer. In vistadelle prossime festività natalizie si aggiungono alla gamma di luci alcuni nuovi prodotti studiati per dare magia agli ambienti 365 giorni all'anno: Twinkly Line e Twinkly Flex. La prima è una striscia a Led magnetica e autoadesiva, ideale per dare luce agli interni, applicandola sulle superfici da illuminare. Twinkly Flex è invece un tubo flessibile che richiama i neon e illuminato da luce Led, che può assumere qualsiasi forma e colore, creando movimenti e sfumature. Entrambe le novità possono dare vita a opere d'arte, come quelle realizzate da artisti e designer all'Hotel nhow Milano in Via Tortona 35. Le installazioni, parte integrante della mostra Peek-a-boo resteranno accese fino a marzo 2022. Diverse le creazioni in mostra che creano sorprendenti giochi di luce e che si rifanno ai videogiochi più famosi degli anni Ottanta. Twinkly si trova in garden centre, da Rinascente, Coin, Leroy Merlin e online.
L'app permette di creare effetti di luce spettacolari |
Etichette:
app,
decorazioni luminose,
led,
lighting design,
luci,
tecnologia,
Twinkly
Iscriviti a:
Post (Atom)