12 settembre 2013

Da OttimoMassimo il panino dello chef Marco Bistarelli

Dopo i panini gourmet ideati da chef del calibro di Paolo Barrale, Felice Lo Basso, Francesco Apreda, Lino Scarallo e Davide Palluda nell'ambito della rassegna 'Le stelle del panino', OttimoMassimo presenta lo chef stellato che firma il panino di settembre: si tratta di Marco Bistarelli, chef stellato dei ristoranti Il Postale e Vivace di Perugia, che ha scelto ingredienti azzardati per il suo panino 'Salmì di quaglia e melanzana in due modi'. Un'esperienza gastronomica imperdibile per coloro che amano gli accostamenti originali: nel panino di Bistarelli, infatti, la quaglia arrostita viene aromatizzata con salvia, rosmarino e timo e sfumata con porto, brandy e marsala, quindi amalgamata nella salsa al salmì.
Ad accompagnarla, due interpretazioni della melanzana: a fette grigliate e in crema, al profumo di fiori di finocchio. Pochi mesi fa, nell'ambito di un evento organizzato da Alma, la scuola di cucina di Gualtiero Marchesi, anche noi di Golden Backstage abbiamo potuto deliziarci con il ricco e originalissimo menu di alta cucina proposto da Bistarelli a Perugia, in un luogo magico e ricco di fascino qual è Il Postale, nel castello di Monterone (nella foto, a destra). Nell'occasione, in quello scenario magnifico, avevamo gustato il seguente menu: Terrina di fegato grasso alle prugne, pan brioche, Il subasio sotto una coltre di neve, Animelle arrostite, broccoletti romani, schiuma di pecorino di fossa, La mia carbonara destrutturata, Maialino morbido-croccante, puré di mele, patate viola etuberi saltati, Spuma calda al cioccolato con insalatina di sedano e mandarini. Vi abbiamo stuzzicato? Allora è assolutamente da provare il suddetto panino gourmet dello chef, disponibile da OttimoMassimo a 7 euro fine a fine mese.

11 settembre 2013

Cibo, lettura e sogni: domani Red la Feltrinelli apre a Milano

RED come rosso, il colore della celebre insegna Feltrinelli. Ma quello del nuovo store di 500 metri quadrati che apre domani sera a Milano alle 18.00 in piazza Gae Aulenti (a Porta Nuova) e che fa seguito a quello inaugurato a Roma nel 2012, è anche un invitante acronimo: Read, Eat, Dream. Il locale, infatti, è stato concepito non solo intorno al libro, ma anche alla cucina e all’esperienza. Nella zona ristorante troveranno posto un centinaio di coperti (e un’altra trentina saranno quelli del dehors, nella bella stagione), mentre la libreria ospiterà circa 5.000 titoli. Il reparto food avrà una forte connotazione stagionale, cambiando a seconda dei periodi dell’anno: per l’esordio, una scelta di vini e birre. Tutto il locale sarà in ambiente wi-fi gratuito e dotato di tablet per la libera navigazione, la consultazione dei cataloghi e del calendario degli eventi cittadino, la gestione della propria Carta Più. Per RED la proposta del menu reinterpreta la grande tradizione italiana affidandosi all’estro di giovani chef di talento con la direzione dello chef Fabian Angelini. Qualche esempio? La rivisitazione di un piatto ormai dimenticato come il capponmagro o un’inedita interpretazione ‘alla milanese’ degli spaghetti Mancini. Le carni provengono dalla cooperativa La Granda, pioniere dell’allevamento sostenibile o del pesce proveniente dalla ‘Casa dei Pesci’ di Paolo Fanciulli, pescatore di Talamone impegnato nella lotta contro le reti a strascico. E non mancano numerosi presidi Slow Food e un affinatore di formaggi di fama internazionale come Luigi Guffanti. In occasione dell’inaugurazione di RED la Feltrinelli, dalle 18.00 e per tutta la serata, Inge Feltrinelli, presidente di Giangiacomo Feltrinelli Editore, e Carlo Feltrinelli, presidente di Librerie Feltrinelli, daranno il benvenuto ai visitatori.

Musica e green: Rio ospita il festival internazionale del rock

Dici Rio e pensi subito al samba? Allora è arrivato il momento di cambiar musica. La splendida città brasiliana da dopodomani fino al 22 settembre ospita infatti il celebre festival Rock in Rio. Per capire la portata di questo evento basta qualche numero: dopo il grande successo della prima edizione organizzata nel 1985, sono state realizzate altre due edizioni brasiliane di Rock in Rio, nel 1991 e 2001, prima che l’evento approdasse in Portogallo nel 2004, con Rock in Rio Lisboa, e in Spagna nel 2008, Rock in Rio Madrid. A oggi sono state quindi realizzate 12 edizioni che hanno riunito più di 6 milioni di persone. Ma quello che lo ha reso unico è il fatto che questo festival è diventato un progetto globale sulla sostenibilità e la responsabilità ambientale, quindi molto più di un evento musicale. L’obiettivo è sensibilizzare gli amanti della musica verso queste tematiche, mirando ad aumentare la consapevolezza del fatto che con piccole azioni nella vita di tutti i giorni si può rendere il mondo un posto migliore. Il programma prevede due intensi weekend, quattro palchi e oltre cento artisti di calibro internazionale, tra cui Muse, Beyoncé, The Offspring, Metallica, Justin Timberlake, David Guetta, 30 Seconds to Mars, John Mayer, Bon Jovi, Alicia Keys, Iron Maiden, Bruce Springsteen & The E Street Band e Ben Harper. Parte del ricavato verrà devoluto a favore di iniziative educative.

Da Sephora la nuova fragranza Exotic di Jimmy Choo

Si trova in esclusiva da Sephora da fine luglio l’edizione limitata di Exotic di Jimmy Choo, profumo espressione di glamour, avventura ed ecletticità. "Si rivolge a una personalità forte ma sbarazzina, una donna dal magnetismo irresistibile, che suscita la sorpresa e meraviglia in tutti coloro che ne incrociano il cammino", racconta Sandra Choi, direttore creativo di Jimmy Choo. Fruttato e floreale, Exotic poggia su un intenso accordo di orchidea tigre e patchouli, equilibrati da note di pompelmo rosa e lampone acidulo. A crearlo sono stati Olivier Polge, Domitille Bertier e Véronique Nyberg. Ispirato al flacone del primo profumo Jimmy Choo, la bottiglietta che contraddistingue questo elisir è in vetro sfaccettato di colore rosa fucsia deciso. Il cofanetto rivisita la stampa in pitone originale nei colori ipnotici dell’arancio, del rosa, del nero e del bianco e li sublima grazie a riflessi di luce che evocano le scaglie di un serpente.

Sabato 14 settembre a Cremona apre il Museo del Violino

Dieci sale e oltre 70 straordinari strumenti esposti che raccontano una storia intrisa di arte, artigianalità, creatività, cultura e territorio. Sabato 14 settembre a Cremona, città indissolubilmente legata alla liuteria, apre i battenti al pubblico il Museo del Violino ospitato a Palazzo dell'Arte, capolavoro di architettura razionalista. Il percorso è crossmediale. Si articola dalle origini del violino alla bottega del liutaio, dalla diffusione del violino alla liuteria classica cremonese, dai reperti stradivariani alle testimonianze del tramonto e la rinascita della liuteria cremonese. Cuore pulsante di questo luogo 'magico' è lo scrigno dei tesori, suggestiva sala di velluti rossi e teche (nella foto, qui a destra) che racchiude 12 esemplari di strumenti di inestimabile valore, tra cui gli Amati, i Guarneri e i celeberrimi Stradivari. Sabato scorso siamo entrati in anteprima al Museo del Violino per una visita esclusiva, accompagnati dall'esperto Alessandro, che sala dopo sala ci ha fatti emozionare mostrandoci l'ineguagliabile tesoro per i cultori della musica, ma non solo: il Museo, infatti, è attrezzato per ospitare sia gli appassionati sia i semplici curiosi di ogni età, compresi i bambini, che nelle spaziose sale concepite con installazioni interattive avranno a disposizione schermi alla loro 'altezza'. Un luogo straordinario dove le emozioni si potranno ascoltare, osservare e toccare. Biglietto di ingresso adulti 10 euro, ridotto 7 euro.
Una delle postazioni interattive a misura di bambino


La riproduzione della bottega di un liutaio

10 settembre 2013

Kristen Stewart per Florabotanica di Balenciaga Paris

E firmata da Craig McDean la campagna pubblicitaria per la fragranza Florabotanica di Balenciaga Paris che ha per testimonial Kristen Stewart. Un'immagine in bianco e nero con coloratissimi fiori che s'inerpicano sulla sua schiena nuda avvolgendole le spalle. Florabotanica s'ispira all’Experimental Rose: si apre con fresche note di menta selvatica, mentre il cuore è una delicata essenza di rosa turca. L’accordo culmina con note di vetiver e ambra bianca. La bottiglia è un oggetto di alta moda che completa la storia di un bellissimo fiore in un giardino misterioso. L’imponente grafica nera e le strisce bianche sono un elemento visivo della storia della moda del brand Balenciaga.

Da QVC la borsa ufficiale della Vogue Fashion’s Night Out


La Vogue Fashion’s Night Out 2013, l’evento di shopping serale fissato a Firenze il 12 settembre e a Milano cinque giorni più tardi, ha la sua bag ufficiale. A realizzare la borsa in puro cotone, personalizzata con tre diversi soggetti da Roman Muradov - famoso illustratore di Vogue – è QVC. 
Il 17 settembre sarà in vendita abbinata al mensile Vogue Italia nelle edicole selezionate di Firenze e Milano, sul Canale, sul sito e nel Temporary Store Diamonique di QVC Italia a Milano dal 18 settembre esclusivamente nel Temporary Store QVC, abbinata a orecchini Diamonique e sul Canale e sul sito QVC Italia (fino a esaurimento scorte). “Tutto in una notte…” le città di Firenze e Milano vivranno ancora una volta una shopping experience incomparabile. QVC, inoltre, accompagnerà il pubblico in questa passerella con momenti dedicati sul Canale - si rinnova l’appuntamento Selection by Vogue in collaborazione con il magazine, on air il 17 settembre - ma anche sui Social e nel Temporary Store milanese dedicato al mondo dei gioielli Diamonique! Il 17 settembre, infatti, QVC inaugura il suo primo Temporary Store Diamonique nella centralissima Galleria del Corso, nel quale - fino al 23 settembre –-sarà possibile scoprire e acquistare i gioielli Diamonique, partecipare a un concorso instant win ed essere protagonista nel mondo di QVC on the road. Inoltre, in occasione della VFNO 2013, nella notte del 17 settembre, presso il Temporary Store QVC sarà offerta al pubblico la nail art Leighton Denny.

09 settembre 2013

Fabrizio Ferri firma lo spot Morellato on air dal 22 settembre

Vi piacciono gli spot d'autore? Non perdetevi il nuovo spot Morellato, in onda dal prossimo 22 settembre. A dirigerlo è il grande fotografo Fabrizio Ferri, che ha interpretato l'essenzialità e lo stile del brand con lo charme della bellissima Sara Sampaio, nuovo volto internazionale di Morellato. Venezia, con le sue magiche atmosfere, è il set della nuova campagna: i preziosi della prossima stagione si ispirano ai palazzi, all’arte e alle notti da sogno della città lagunare, dove il brand è nato nel 1930. Evocativi i nomi delle nuove linee di gioielli e orologi come Ducale, Venezia, Burano e Notti. Protagonista, insieme all'affascinante Sara, il giovane ma già affermato modello Juan Betancourt. Note sensuali anche grazie a 'Let her go', del cantautore britannico Passenger, uno dei più grandi successi mondiali dell'anno.

08 settembre 2013

La sindrome da rientro si combatte da Splash&SPA Tamaro

Sindrome da rientro dalle vacanze? Per contrastare questo sempre più diffuso malessere - causa di stanchezza, ansia e depressione - Splash&SPA Tamaro, il parco acquatico con centro Spa inaugurato lo scorso 15 giugno a Rivera (Svizzera), presenta la vasca salina iodata, in grado di ridare vigore a spirito e corpo anche con una sola seduta. Lo iodio, secondo le evidenze scientifiche, riattiva la circolazione, riduce lo stress, abbassa la pressione, rinforza le cellule, previene l'artrosi e combatte la formazione di radicali liberi, con effetto antiossidante. Un trattamento terapeutico veloce: i benefici di un bagno nell'acqua salina iodata si notano già dopo soli quindici minuti. Chi lo desidera può approfittare delle seguenti offerte: fino a sabato 30 novembre, i possessori di abbonamento ferroviario annuale Arcobaleno (valido per i treni TILO) potranno acquistare il pacchetto ‘Benessere’, che comprende entrata per 4 ore alla Spa, massaggio Hamam (25 minuti) e fango terapeutico Rhassoul, al costo speciale di 99 CHF (80 euro) anziché 120 CHF (100 euro): si tratta di una promozione interessante soprattutto per chi proviene dalle zone limitrofe e quindi anche dall'Italia. E fino a lunedì 30 settembre Splash&Spa Tamaro propone l'ingresso di 2 ore alla Spa, dalle 11.30 alle 13.30, alla tariffa speciale di 30 CHF (25 euro).

07 settembre 2013

A lezione di conserve da Rossopomodoro in quattro città

Melanzane sott’olio, Confettura di fichi, 'A passata di pomodoro, 'A pacchetella. Due ore di lezione per avvicinarsi alla tradizione e toccare con mano le materie prime, i prodotti della terra italiani. Succederà alla scuola di cucina di Rossopomodoro, insegna di ristorazione che prosegue nella difesa delle ricette tradizionali e del vivere genuino, facendo da vetrina alla qualità dei prodotti naturali della Campania e difendendo l’eccellenza del 'made in Italy'. Ogni incontro, dedicato alle conserve, prevede una introduzione teorica degli chef alla quale seguirà la parte pratica, con la preparazione della ricetta stabilita, in un clima di familiarità e simpatia che lascerà spazio al dialogo, nella consapevolezza che la ricetta non è la protagonista, ma un pretesto per apprendere quello che in cucina fa la differenza e scoprire che cosa ci spinge a metterci ai fornelli. Le iscrizioni si effettuano direttamente nei punti vendita Rossopomodoro di Milano Stazione Centrale, Venezia Calle Larga San Marco, Roma Largo Argentina,e Mestre Via Federico Tosatto. Il costo della lezione euro 10.00 e comprende sia la docenza sia la degustazione dei prodotti con l’abbinamento di un vino suggerito dai maestri chef Antonio Sorrentino ed Enzo de Angelis. Ai partecipanti al corso saranno consegnate le ricette del piatto in un'elegante grafica da collezionare e l’attestato della partecipazione alla lezione.