02 ottobre 2013

Su Radio Bau tutti i giorni on air le ricette di Kiki Kitchen

Le ricette spopolano in tv, sul web e sono di scena agli eventi pubblici e privati. E adesso vanno forte anche in radio. Questa volta, però, non parliamo di piattini sfiziosi per noi umani golosi, bensì di preparazioni culinarie indicate per gli adorati 'amici pelosi'. Se questa simpatica definizione vi suona familiare, avete buona memoria: al centro dei manicaretti radiofonici per cani, gatti e coniglietti tutti i giorni in onda alle 11.30 su Radio Bau c'è infatti lei, Sara Ricci, vivace e fantasiosa ideatrice del progetto Kiki Pelosi, che qui si era raccontata al microfono di Golden Backstage. E che con Kiki Kitchen ci insegnerà a preparare ricettine a regola d'arte per gli amici a quattro zampe.

 

Physiogel in van tour dal 4 ottobre al 29 novembre in nove città

Adele Sparavigna
Secchezza, desquamazione, rossore, prurito. Quando la pelle tira, è irritata o è a tendenza atopica, una soluzione, disponibile in farmacia e parafarmacia, è rappresentata da Physiogel. Due le linee del brand di Stiefel, azienda che dal 2011 fa parte del colosso farmaceutico GlaxoSmithKline: Sollievo Calmante e Nutri-Idratante Quotidiano. "Alla base di entrambe le gamme per un totale di cinque trattamenti – spiega William Grundy, product manager di Stiefel – c’è la tecnologia BioMimic brevettata che, come il nome suggerisce, imita la composizione della barriera idrolipidica della pelle. Apportando lipidi simili a quelli già presenti nel nostro corpo, Physiogel Ipoallergenico è quindi un prodotto adatto anche alle pelli più delicate, come quelle di neonati e bambini".
Per far conoscere i prodotti del marchio e la sua esclusiva tecnologia (nel team di ricerca che alcuni anni fa aveva preceduto l’immissione dei prodotti Physiogel sul mercato figurava anche la dermatologa Adele Sparavigna, presidente dell’istituto privato di ricerca Derming) l’azienda a ottobre e novembre è presente su testate femminili con una campagna adv a firma di Grey London e pianificata sino a fine anno da Carat (dall’1 gennaio 2014 l’incarico media passerà quindi a Mediacom). Ma anche gli eventi per avvicinarsi al consumatore giocano un ruolo centrale: da venerdì 4 ottobre al 29 novembre 2013 Physiogel girerà le piazze d’Italia con un van brandizzato. L’evento, affidato alla società Black&White, prevede skin test con la consulenza di due beauty consultant e il memory game ‘Ricordati la tua pelle’ che mette in palio cinque cofanetti Smartbox a città. Nove le tappe: il 4 ottobre il van sarà a Sesto San Giovanni, l'11 ottobre ad Alessandria, il 18 ottobre a Trento, il 25 ottobre a Parma, il 31 ottobre a Chieti, l’8 novembre a Frosinone, il 15 novembre a Salerno, il 22 novembre a Foggia, il 29 novembre a Catania.

Riparte il concorso Frecciagoal con Trenitalia e Affinion

Affinion International, multinazionale nel marketing relazionale e customer engagement guidata in Italia da Giovanna Casale, supporta Trenitalia nella realizzazione della nuova edizione del concorso Frecciagoal. Rivolto a tutti coloro che acquisteranno e utilizzeranno un biglietto per viaggiare su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca fino al 13 aprile 2014, il concorso offre la possibilità di vincere, ogni settimana, due biglietti per vedere giocare dal vivo la propria squadra di calcio. Collegandosi a frecciagoal.it e inserendo i dati di un biglietto per viaggiare sulle Frecce, con il meccanismo di vincita immediata si può scoprire se ci si è aggiudicati due biglietti per assistere a una delle partite giocate in casa dalle più grandi squadre italiane: Bologna, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Roma e Torino. Per alcune partite, è prevista anche una visita guidata all’interno dello stadio e degli spogliatoi prima del fischio d'inizio.

A NY di scena l'arte del grande scenografo Dante Ferretti

Lo scenografo Dante Ferretti, tre volte premio Oscar, è al centro della mostra 'Designing for the Big Screen' allestita al museo di arte moderna di New York dal 26 settembre al 9 febbraio 2014.
Il maestro italiano è anche la firma d’eccezione delle scenografie di due negozi del Gruppo Parmacotto nel cuore di Manhattan: Salumeria Rosi Parmacotto al 283 di Amsterdam Avenue, che evoca la stiva di una grande nave, e Salumeria Rosi Parmacotto - Il Ristorante al 903 di Madison Avenue, che rimanda invece ai fasti dell’Impero Romano. Segnalati da guide e magazine, tra cui le autorevoli Guida Zagat e Time Out New York, i flagship newyorchesi Salumeria Rosi del Gruppo Parmacotto rappresentano autentiche boutique del gusto con un percorso che, iniziando dalla degustazione accompagnata da informazioni sui prodotti e sui possibili abbinamenti, racconta gli aspetti culturali legati al territorio italiano.

'Il Trono di Spiedi': il fumetto-parodia in chiave suina

Appassionati de 'Il Trono di Spade' con il senso dell'umorismo e l'amore per i fumetti, questa notizia è per voi. Al Lucca Comics & Games 2013, in calendario dal 31 ottobre al 3 novembre, Edizioni Dentiblù presenterà 'Il Trono di Spiedi', nuovo episodio della dissacrante parodia, in chiave suina, dei romanzi di George R. R. Martin e della relativa trasposizione televisiva. Si tratta di un viaggio epico - con sceneggiatura e disegni dei bravissimi Stefano Bonfanti e Barbara Barbieri - tra sette regni, ciascuno dei quali governato da una potente famiglia e caratterizzato da un particolare stile culinario. Si va dalla catena di fast food dei McDannister, losca famiglia che tiene in ostaggio il mitico Trono di Spiedi nella capitale Al-Brodo-del-Re, alle succulente ricette montanare della famiglia Aristark di Grande-il-Verro, passando per la famiglia Barattolon. Un libro divertente, di 80 pagine (9,90 euro), che nelle intenzioni dei creatori susciterà tante risate m anche un discreto appetito. Non a caso il cinghiale Zannablù ha curato anche alcune delle ricette dei piatti oggetto della contesa delle epiche battaglie disputate attraversando i sette regni. Dentiblù sarà al Lucca Comics allo stand E153, all’interno del Padiglione Napoleone.

01 ottobre 2013

'Come to Italy with us': sette chef americani al gala di Alma


Memori delle eccezionali esperienze di alta cucina che abbiamo avuto il privilegio di fare grazie ad Alma (ne parliamo qui e anche qui) vi diamo conto di un altro evento che ieri sera ha visto protagonisti sette giovani chef americani e sette eccellenze enogastronomiche nostrane in una cena di gala all’insegna dell’italianità e facente capo al progetto ‘Come to Italy with us’. Cornice dell’evento la Reggia di Colorno, sede della scuola di cucina che ha per rettore il maestro Gualtiero Marchesi: in questo signorile contesto della Food Valley i sette cuochi americani, ospiti di Alma per due settimane, si sono impegnati nella preparazione di una cena che segna la conclusione di ‘A Taste of Italy’, viaggio iniziato a marzo nell'ambito dell'Anno della Cultura Italiana negli Usa. Un viaggio promosso dal Ministero degli Affari Esteri, S.Pellegrino, Alma, Frescobaldi, Masi, Donnafugata, Berlucchi e Massimo Bottura. Sotto la guida dell’executive chef di Alma Cristian Broglia (ne abbiamo parlato anche qui) è andato in scena il menu realizzato da Christofer Olkoire (John Besh restaurant group - New Orleans),  Ben Umstead  (RN74, Seattle - Washigton), Bobby Little (Ai Fiori, NY),  Plyraharn Ansuron (Maketto, Washigton), Justin Zawoysky (Volt Restaurant,  Frederick  -  Maryland),  Sarah Brewer (Brewers Hideaway Farm , Rising Sun - Maryland), Caitlin Koether (Bar Tartine, San Francisco). Un menù ispirato dai vini in abbinamento ai prodotti tipici italiani di stagione, per un trionfo di colori e sapori tutti italiani: il fiore, il latte, il bue, l’uovo, il pomodoro, la zucca e l’uva.
(Foto: Carra)

Donne su eBay alla ricerca d’ispirazione per il Natale

Fan di Harry Potter a caccia della sciarpa del maghetto uscito dalla fantasiosa penna della Rowling? Fashioniste alla ricerca della borsa di tendenza a un prezzo mai visto? Lo sfinente rimbalzo per negozi e siti di ecommerce dei singoli marchi è un ricordo: il marketplace online eBay offre infatti un ampio ventaglio di offerte di prodotti nuovi e originali, spesso introvabili nei negozi tradizionali. E si propone come fonte d’ispirazione soprattutto in vista del Natale, quando la corsa ai regali si fa frenetica e il nervosismo delle donne aumenta. Sì, proprio le donne, dal momento che secondo una ricerca eBay realizzata con alfemminile.com ben il 56% delle intervistate dichiara di occuparsi da sola dei regali di Natale. Ecco perché l’ecommerce (e il mobile commerce via smartphone e tablet) è una tendenza femminile che va sempre più affermandosi anche nel nostro Paese. Tra le categorie di prodotti prediletti, in base alle evidenze dello scorso Natale a livello mondiale, emergono Abbigliamento e Accessori, Tecnologia, Casa e Arredamento e i Giocattoli. E in Italia quali le categorie che vanno più forte? “Ai primi tre posti – spiega Eleonora Gandini, consumer pr manager di eBay in Italia -  troviamo Elettronica di consumo, Casa e Arredamento e Fashion”. Dato che quello che ci prepariamo ad affrontare nei prossimi tre mesi sarà insomma un Natale femminile, online e connotato dall’esigenza di ispirazione, “l’ecommerce e il mobile commerce aiuteranno in caso di mancanza di tempo, preverranno lo stress delle code e saranno un ottimo modo per trovare la giusta ispirazione – dichiara Claudio Raimondi, head of buyer di eBay in Italia -. Con oltre 30 milioni di articoli in vendita in Italia in ogni momento, eBay ti mette in contatto con ciò di cui hai bisogno e con ciò che ami e, proprio nel periodo di Natale, diventa un supporto fondamentale per chi, oltre all’organizzazione quotidiana, deve pensare anche alle feste”.
In queste foto, una selezione di prodotti in vendita su eBay

Tante donne in una con la collezione di smalti Eclectic di Faby

Alessandro Viale, product manager di Faby line
Femminile, poliedrica, mai banale. Ha tante anime la donna che indossa gli smalti della nuova collezione Eclectic di Faby, composta di 12 colori ricchi di sfaccettature, con tonalità intense e vellutate o luminose e cangianti. Carichi di suggestioni anche i nomi delle nuance. Qualche esempio? ‘Sakiko’s time’ evoca la giovane Sakiko, che ogni sera dopo il tramonto, indossa il kimono di seta blu e sullo scoglio più alto con il suo viso di luna illumina come un faro la notte, aspettando  che il mare le restituisca il suo amore. ‘Esmeralda in the mirror’, invece, lancia un’occhiata allo specchio e, avvolta nella stola di piume verdi cangianti, ripete a se stessa che non sfiorisce mai colei che sorride alla vita. Una collezione raccontata da una campagna stampa d’impatto (sul magazine Amica) e web, con protagonista una sorta di ‘dea Kali’ con sei braccia. “Con cadenza semestrale lanciamo una collezione di nuovi colori. Stiamo già lavorando allo shooting della campagna per la collezione primavera-estate che lanceremo dai primi mesi del 2014”, anticipa il product manager di Faby Line Alessandro Viale (nella foto, con indosso lo smalto maschile Faby pubblicizzato dal cantante Morgan). Alla campagna Eclectic hanno lavorato il direttore creativo Sergio Mascheroni, il fotografo Luca Cattoretti e lo stylist Omar Bertona.

E, a sorpresa, il cioccolato convolò a nozze con la liquirizia

Cioccolato e liquirizia: come vedete questo inedito abbinamento? Caffarel e Amarelli ci hanno creduto, al punto che insieme hanno dato vita a un prodotto unico e originale, che ha fatto incontrare due eccellenze rispettivamente del nord e del sud del Bel Paese: si tratta di chicchi di liquirizia ricoperti di cioccolato extra-fondente, racchiusi in un’elegante confezione di metallo da collezione. Nello specifico, il cioccolato piemontese d’eccellenza di Caffarel ha incontrato la migliore liquirizia italiana, prodotta dal 1731 nella costa ionica della Calabria dalla famiglia Amarelli. Una piccola golosità, la cui armonia di sapori racconta la storia di un territorio, come quello italiano, contraddistinto da uno straordinario patrimonio gastronomico. "Un abbinamento sorprendente per veri intenditori - commenta Pierluigi Gallo, responsabile marketing di Caffarel-. Siamo, quindi, orgogliosi di proporre una ricetta che certamente incontrerà il gusto dei nostri estimatori, da sempre attenti alla migliore qualità". Per Margherita Amarelli, direttore marketing e commerciale dell'azienda calabrese, “questo progetto ha preso vita perché in Amarelli siamo convinti che creare sinergie fra esperienze imprenditoriali di qualità possa ulteriormente valorizzare le singole realtà".

Appuntamento dal 16 al 24 novembre alla Festa del Torrone


Alla Festa del Torrone saranno oltre 100 gli appuntamenti
Star tra le stars’. Questo il claim della Festa del Torrone in calendario a Cremona dal 16 al 24 novembre con una nove giorni (l’edizione più lunga di sempre) all’insegna dello spettacolo, della cultura e della enogastronomia a cura di SGP Eventi, la società modenese incaricata dell’organizzazione per le prossime tre edizioni. Allo scopo di celebrare la tradizione della liuteria cremonese, il tema della manifestazione scelto quest’anno è ‘Il respiro del violino’: il mondo della musica, e di questo prezioso strumento in particolare, si fonderà con quello della tradizione gastronomica e culturale della città lombarda, sempre ricca di fermento sotto il duplice profilo delle tradizioni e dell’innovazione.
Strade e piazze, durante i giorni della Festa, saranno animate da un programma di oltre 100 appuntamenti all’insegna dello spettacolo e delle degustazioni. Tra i tanti eventi, la rievocazione storica del matrimonio di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti (con tanto di dame, cavalieri e sbandieratori), una scultura di torrone gigante a forma di chiave di violino, una infiorata di 100 metri quadrati nel piazzale antistante la Cattedrale e i golosi appuntamenti di Torrone Live sotto la loggia dei Militi per degustare tantissime varianti del dolce tipico della città. Prevista anche la partecipazione di Antonio Rossi, campione olimpionico di canoa e assessore allo Sport e Giovani della Regione Lombardia, che nell’occasione riceverà il prestigioso Torrone d’Oro, riconoscimento a chi ha reso grande Cremona e il suo territorio nel mondo. A sponsorizzare l’evento più dolce d’Italia realtà come Vergani (che torna a sostenere la manifestazione), Sperlari e Rivoltini. L’edizione 2013 della Festa del Torrone di Cremona è patrocinata da Expo 2015.