06 giugno 2016

Siete in grado di disconnettervi? La sfida di Gin Mare

La tecnologia è cambiata e così anche il nostro modo d'interagire: oggi siamo sempre connessi e 'vittime' di un eccesso di informazioni. Gin Mare sfida i mobile addicted a disconnettersi dai propri dispositivi per riallacciarsi con i piaceri della realtà. E lo fa, per la prima volta in Italia, presentando il Daycare For Mobile Phones (occorre prenotarsi sul sito, i posti sono limitati) dal 9 al 12 giugno a Milano, sulla Darsena. Coloro che, per due ore, lasceranno il proprio telefonino 'riposare' nella culla predisposta per l'occasione nel Barcun Nibbio in via Gorizia 30, riceveranno in omaggio quattro cocktail offerti da Gin Mare da consumare insieme a un accompagnatore in selezionati locali in area Navigli.
Obiettivo del DayCare for Mobile Phones by Gin Mare è farci amare di più chi ci sta accanto, riscoprendo il tempo per stare insieme e fare delle belle chiacchierate, valori di cui sempre più persone dediderano riappropriarsi. Gin Mare è il primo Gin mediterraneo autentico, frutto degli elementi botanici che utilizza come l'oliva arbequina, il timo, il basilico ed il rosmarino. La sua combinazione aromatizzata unita al sapore tradizionale gli conferiscono un tocco originale e unico.

Orari del Daycare For Mobile Phones
Giovedì 9 e venerdì 10 giugno, dalle 18 alle 24
Sabato 11 giugno, dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 24
Domenica 12 giugno, dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 22

Bensimon ha donato 50 paia di calzature tennis a Convivio

Si potranno acquistare allo stand Vogue Bambini scontate del 50%
Si terrà dall'8 al 12 giugno la 13esima edizione di Convivio, la più importante mostra mercato di beneficenza organizzata in Italia a favore di Anlaids Lombardia (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS) che opera da quasi 30 anni a favore della ricerca sull’Aids e assistendo le persone sieropositive e le loro famiglie. Un evento charity, quello nato nel 1992 da un'idea di Gianni Versace, tra i più accreditati a livello internazionale, capace di coinvolgere i nomi più importanti del mondo della moda, del design e dell'arte, di sensibilizzare le istituzioni, mobilitare singoli volontari e visitatori. Cinque giornate dedicate allo shopping solidale con lo scopo di continuare a raccogliere fondi per la ricerca. Accanto alle griffe prestigiose, quest’anno anche il marchio francese Bensimon ha aderito all’iniziativa donando 50 paia delle sue calzature tennis che durante la manifestazione saranno vendute al 50% del prezzo di listino presso lo stand di Vogue Bambini.

Mangiate fuori casa? Sottoscritto il disciplinare Pasto Sano

Gli esercizi aderenti esporranno questo logo in vetrina
Un milione di persone ogni giorno, tra Milano e dintorni, mangiano fuori casa. E non sempre sono in grado di rendersi conto se si stanno nutrendo in maniera sana ed equilibrata. Un aiuto concreto arriva dal Comune di Milano e ATS-Città Metropolitana (ex Asl), che hanno stretto un accordo per promuovere le buone abitudini alimentari con il progetto 'Pasto Sano - Healthy Meal'. Gli esercizi commerciali - come bar e tavole fredde - che aderiranno all’iniziativa s'impegnano a inserire nella loro offerta piatti che rispettino le caratteristiche della dieta mediterranea, contengano pochi grassi saturi e minori quantità di sale e zuccheri. I consumatori potranno scoprire gli esercizi aderenti a 'Pasto Sano – Healthy Meal' grazie a vetrofanie con il logo esposte nei locali e anche consultando un portale che conterrà tutte le informazioni sull’iniziativa e la lista di bar e tavole fredde che offrono scelte più salutari. ATS-Città Metropolitana sosterrà gli esercenti che decidono di prendere parte all’iniziativa fornendo loro materiale informativo e consulenze. Compirà anche un monitoraggio a campione tra gli aderenti per verificare che venga rispettato il disciplinare sottoscritto.

05 giugno 2016

Con Moët & Chandon si fa festa l'11 giugno in tutto il mondo

E' fissato sabato 11 giugno il Moët Party Day, giornata mondiale dedicata alle bollicine Moët & Chandon. A ospitare l'evento, che accenderà i riflettori sulle varianti del rinomato champagne, saranno le più esclusive location di diverse città nel mondo, dall’Inghilterra alla Francia, dal Giappone alla Cina, all'Italia. A Milano il party 'all day long', che prevede diversi appuntamenti durante la giornata (brunch, cocktail o cena, a base di Moët Impérial, Moët Ice Impérial, Moët Ice Impérial Rosé on the rocks) si terrà all'hotel ME Milano Il Duca con l'allestimento di una Imperial Jungle, una giungla che rappresenta i codici imperiali di Moët & Chandon, un mix di tradizione e modernità, ossia i pilastri valoriali della maison. La data scelta per l'evento non è casuale: l'11 giugno 1967, in occasione della 24 ore di Le Mans in Francia, nacque il rito della spruzzata di champagne sul podio: ricevuta una Jeroboam Moët & Chandon, il pilota americano e vincitore della gara Dan Gurney, spruzzò champagne sulla folla. Da qui la consolidata tradizione di celebrare le grandi vittorie in maniera indimenticabile, con uno champagne unico.

04 giugno 2016

Un po' sfogliatella riccia, un po' babà: è nata la campanella

SfogliateLab la presenterà alla fiera Convivio
SfogliateLab, rinomato marchio napoletano di pasticceria artigianale, partecipa a Convivio, la più importante mostra mercato di beneficenza organizzata in Italia a favore di Anlaids Sezione Lombarda, in programma dall’8 al 12 giugno a FieraMilanoCityVincenzo Ferrieri, titolare del marchio con una lunga tradizione alle spalle di alta pasticceria napoletana, sarà presente in Fiera il 7 giugno, dalle 19 alle 22, allo Stand Food and Wine per presentare l’ultima creazione dei suoi laboratori di maestri pasticceri: la sfoglia campanella, un’antica ricetta della famiglia Ferrieri, inedito matrimonio tra i due dolci simbolo di Napoli, la sfogliatella riccia e il babà. La sfoglia Campanella riprende all’esterno il tema della sfogliata riccia, ma all’interno, anziché il classico ripieno con semola, ricotta e canditi, si trova un gustoso babà mignon avvolto in cioccolato bianco o fondente e in una crema raffinata a base di ricotta. La campanella è preparata a mano con materie prime selezionate.

03 giugno 2016

Agromonte presenta la salsa di ciliegino 100% siciliano

Dolce, corposo, di colore rosso vivo: si presenta così il pomodoro ciliegino 100% siciliano, proprio come la Società Agricola Monterosso, situata in provincia di Ragusa, che produce diverse specialità a marchio Agromonte. Da questa specialità regionale, cresciuta su un terreno ricco e fertile, raccolta e lavorata solo nei mesi estivi nel rispetto della natura e dei suoi tempi, nasce la salsa pronta di pomodoro ciliegino, ideale come condimento per la pasta e come ingrediente di molte altre gustose preparazioni. La ricetta di questa salsa pronta, molto gradita anche ai più piccoli per il suo basso contenuto di acidità, è semplice: olio extravergine d’oliva, sale, carota, cipolla, basilico, sedano e un pizzico di zucchero.
La 500 decorata è l'emblema del marchio
E, proprio come la salsa di pomodoro casalinga, che viene tradizionalmente conservata in bottigliette di birra scure, anche la salsa Agromonte è contenuta in bottigliette di vetro ambrate che la proteggono dalla luce. L'azienda, che unisce tecnologiche attrezzature all'antico sapere agricolo, oltre alla salsa pronta, produce un'ampia gamma di salse, pesti, passate e conserve.

02 giugno 2016

Quale dei due lati del gelato Maxibon merita il primo morso?

Granella o biscotto? Gioca con le sue due golose anime Maxibon, tornando in tv con uno spot firmato J. Walter Thompson Italia. Estate, vacanze e divertimento gli ingredienti del film, in onda dal prossimo 5 giugno sulle principali emittenti, nei formati 30" e 15", e online dal 6 giugno sui canali digital per tutta l'estate. L’idea è semplice: quale dei due lati del gelato Maxibon merita il primo morso: granella o biscotto? A seconda della scelta, si sviluppano due anime differenti che, con il meccanismo dello split screen, vengono messe a confronto. Fino ad arrivare al mix perfetto. Nel team creativo dell'agenzia Enrico Dorizza, chief creative officer, Daniela Radice, executive creative director, Fabrizio Pozza, art director e Francesco Muzzopappa, copywriter. Lo spot è stato prodotto da Mercurio con la regia di Federico Cummins.
Qui e in alto, due frame dello spot che raffronta due diverse situazioni con il meccanismo dello split screen

01 giugno 2016

Tanti grandi musicisti e giovani talenti di scena con Beck's

Prosegue Cheers to Independence Live, la manifestazione di Beck's finalizzata a promuovere giovani artisti del panorama musicale nel segno di quell'independenza del talento che rappresenta la cifra distintiva del marchio tedesco di birra dal lontano 1873. L'ultima tappa dell'evento, avviato lo scorso aprile, è in programma a Milano dal 15 al 17 giugno prossimi al Baden Powell – Ripa di Porta Ticinese. Tanti gli artisti di fama che si esibiranno durante la tre giorni: Santa Margaret, Bugo, Le Luci della Centrale Elettrica, Max Brigante, Merk & Kremont, 2nd Roof, Coez, Gué Pequeno, Emis Killa. Le esibizioni live rappresentano la conclusione del percorso dei dodici giovani talenti, che insieme a quattro tutor - Dario Giovannini per la musica, Mattia Zoppellaro per la fotografia, Younuts! per la regia, Pao per la urban art - hanno lavorato per crescere come artisti e guadagnarsi la propria indipendenza. I giovani artisti, Federica Lazza, Francesca Iovene, Robyola Von Wunsch per la fotografia, Canova, Lazza, Yombe per la musica, Espi, Johnny Cobalto, Stefano Giavoni per l’urban art e Andrea Folino, Maddalena Beretta, Mirko De Angelis per la regia, diventeranno protagonisti di tre serate in cui l’arte sarà declinata in una proposta trasversale fatta di esibizioni, mostre e installazioni: un'esperienza di contaminazione di discipline, in una location d’eccezione tutta da scoprire. A partire dalle 18, infatti, il Baden Powell ospiterà, per i tre giorni del Cheers to Independence, oltre ai live musicali, laboratori di urban art, video making e fotografia.

Da Decathlon sono tutti sportivi: lo mostra #LoFaccioPerché

Si può vedere in tv e qui lo spot #LoFaccioPerché di Decathlon. Si tratta del secondo episodio della campagna ideata dall'agenzia Meloria per il colosso francese che si distingue per rendere accessibili, al più grande numero di persone possibile, i piaceri e i benefici dello sport e rappresenta l’estrema sintesi delle motivazioni più disparate degli sportivi, dagli appassionati agli amatori, dai bambini agli adulti, senza alcuna distinzione. #LoFaccioPerché mette in primo piano lo spirito motivazionale e le varie declinazioni che lo sport assume nella vita di ognuno. Le note leggere e briose dell’estate esaltano il dinamismo, la voglia di condivisione e l’esperienza che rende unica l'attività sportiva. Nelle sequenze un cast formato dai dipendenti dell’azienda e dai loro figli: 23 adulti e 14 bambini ci hanno messo la faccia per dimostrare che da Decathlon sono tutti sportivi e per sottolineare la forza dello sport come strumento educativo per trasferire valori importanti alle nuove generazioni.

wet n wild, il make up leader negli Usa, si presenta in Italia

Tra le novità 2016, lo smalto gel che non richiede top coat né lampada Uv
All'insegna del claim 'Stay wild', da pochi mesi è sbarcato in Italia e in altri Paesi europei wet n wild (Markwins). Obiettivo del brand di make up trendy, fondato a Los Angeles nel 1979, è conquistare anche alle nostre latitudini le giovani donne 18-36enni bissando il grande successo che ha in America, dov'è il numero uno del mercato di riferimento. I suoi punti di forza? Centinaia di colori, proposte di tendenza per occhi, labbra, viso e unghie, prezzi ultracompetitivi (sono i più bassi del mercato) e qualità delle formulazioni e dei materiali. Plus che oltreoceano hanno fatto breccia nel cuore di due giovani attrici e una influencer della Rete: Kat Graham, Jasmine V e Brienne Howey (in alto, nella foto), tre ragazze di etnia, colore della pelle e status diversi. Senza contare che la comunicazione giocosa e audace del marchio, veicolata principalmente tramite i social network, si è appropriata di due dei linguaggi del territorio di origine losangelino: quello del cinema e quello del fashion.
Il kit mascara con fibre
Il primer occhi
In Italia le 'selvagge' proposte wet n wild - in vendita negli store Ovs, Upim e nelle profumerie Douglas - quest'anno si arricchiscono di alcune interessanti novità: 1 Step Wondergel Nail Color, smalto gel di nuova generazione (in 18 nuance) che dura fino a due settimane, non richiede top coat né lampada Uv e si rimuove con il solvente, il duo di polveri Mega Glo Contouring Palette per esaltare i lineamenti del viso, il primer occhi Photo Focus Eyeshadow Primer per fissare a lungo l'ombretto, la matita illuminante per sopracciglia Ultimate Brow Highliter. In distribuzione anche altre tre novità per dare risalto allo sguardo: Max Volume Plus Waterproof Mascara, che aumenta il volume delle ciglia fino a 10 volte e resiste all'acqua, Max Fanatic Cat Eye Mascara, per ottenere ciglia lunghissime e voluminose e rafforzarle grazie a olio di jojoba e d-pantenolo, e Lash-O-Matic Fiber Mascara Extension Kit per un effetto ciglia finte grazie a microscopiche fibre che si attaccano alle ciglia dopo aver steso il mascara. Come tutti i prodotti wet n wild, anche queste novità sono cruelty free, non testate sugli animali.