31 gennaio 2017

A Roma il primo temporary cinema all'interno di una metro


Nella stazione Cipro della metropolitana di Roma, già dal 16 gennaio completamente dedicata alla Nuova Renault Scénic, da ieri e per cinque giorni è stato istallato un box cinema. I passanti avranno la possibilità di assistere alle proiezioni di alcuni cortometraggi di giovani registi emergenti e, in particolare, di Ningyo, il corto del regista Gabriele Mainetti, nato da un'idea di Publicis, e presentato in anteprima lo scorso settembre, alla 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Ispirandosi alla modularità innovativa di Renault Scénic, Ningyo è il primo cortometraggio modulabile: gli utenti, infatti, possono cambiare l’ordine dei tre moduli che lo compongono per dar vita a sei storie differenti. Modularità che i passanti potranno anche vivere grazie a un totem interattivo. Il progetto, che consolida il legame tra Renault e il mondo del cinema, è stato sviluppato in collaborazione con Publicis, IGPDecaux e Apload.

Le Salviette Winni's Naturel rispettano la pelle e l'ambiente

Rimuovere trucco, rinfrescarsi e prendersi cura della propria pelle con un prodotto che non scende a compromessi in fatto di salute.
Sono disponibili in due versioni, entrambe senza solfati
Lo promettono le nuove Salviette Winni's Naturel, nelle due versioni Milleusi e Struccanti. Prodotti che completano la linea cosmetica rispettosa dei severi principi etici, ambientali e qualitativi distintivi di questo marchio, impegnato nel salvaguardare l'ambiente con formulazioni di origine vegetale e biologica che, inoltre, limitano al massimo la possibile insorgenza di reazioni del nostro corpo. Anche le salviette Winni’s sono infatti realizzate con tensioattivi derivati esclusivamente da fonti rinnovabili, naturali e vegetali e prodotte nello stabilimento di Cotignola (RA) con impatto zero sull'ecosistema. Se questo fa bene al pianeta, il benessere della pelle derica da una formula senza solfati - responsabili di secchezza di cute e capelli - né allergeni o alcol e realizzati con un resistente tessuto in cotone biologico certificato biodegradabile. Studiate per ogni tipo di pelle, anche le più sensibili, hanno ottenuto le certificazioni Icea (impegno a usare materie prime di origine vegetale e da agricoltura biologica), Skineco (Associazione internazionale di ecodermatologia che esegue test di tossicità cutanea) e Vegan Ok.

Un contributo per aiutare bambini in condizioni di povertà

Sono 8 su 100 le famiglie con almeno un minore che non arrivano a fine mese e un bambino su 10 vive in condizioni di povertà assoluta e non può avere accesso a un'alimentazione sana, un'abitazione riscaldata, servizi sanitari di qualità, a un'istruzione adeguata.
Sono 3 milioni in Italia i minori a rischio di esclusione sociale
Dati sulla povertà che riguardano il nostro Paese: se si considerano anche tutti i bambini che a causa delle condizioni economiche della famiglia sono costretti a rinunciare ad attività extrascolastiche e formative come gite culturali, sport e vacanze, in totale sono 3 milioni i minori a rischio di esclusione sociale. Per costruire un futuro senza discriminazioni per questi bambini Più Vita onlus, organizzazione che lavora per la cooperazione e l'educazione allo sviluppo nei paesi del Sud del mondo, interviene anche in Italia con il progetto 'Completa il futuro', che è possibile sostenere fino al 18 febbraio con un Sms o una chiamata da rete fissa al 45521. Con i fondi raccolti, in particolare, l’associazione sosterrà quattro strutture che si occupano di infanzia in condizioni di disagio in Italia attraverso il finanziamento delle 'Liste di solidarietà', elenchi di beni e servizi necessari per continuare a tutelare i bisogni fondamentali dei minori assistiti.  Prodotti per l'igiene personale e la pulizia, prodotti alimentari, assegni sanitari per visite e analisi mediche, libri, cancelleria, supporti multimediali per lo studio, costi per le attività sportive e quanto serve a garantire a bambini e ragazzi una corretta alimentazione, un'assistenza sanitaria adeguata e un percorso formativo completo e ricco di stimoli culturali diversi.

La bellezza di Cindy Crawford al servizio di Silestone

Cindy Crawford diventa il volto di Silestone, leader mondiale nel settore delle superfici in quarzo. Icona della moda internazionale, la top model americana sarà protagonista delle campagne pubblicitarie che verranno presentate nel biennio 2017-2018 dal brand iberico Cosentino per il marchio Silestone. Un incontro all'insegna di bellezza, moda e design che si concretizza nella prima campagna pubblicitaria, dal titolo 'Tops on top', che sarà visibile dal prossimo marzo sulle principali riviste di lifestyle, moda, design, arredamento e architettura di tutto il mondo e che si focalizzerà sulla collezione Silestone Eternal, un omaggio alla pietra naturale. Come nuova ambasciatrice del marchio Silestone, Crawford prenderà parte agli eventi promozionali che l'azienda spagnola realizzerà in Nord America. "Adoro il design e sono entusiasta di collaborare con Silestone, le cui superfici conferiscono un tocco inconfondibile alle nostre ambientazioni domestiche", ha dichiarato Crawford durante lo shooting realizzato lo scorso dicembre a Los Angeles.

30 gennaio 2017

Sguardo disteso col siero Derma Defence Lifting in 5 Minutes


Azione tensiva immediata, riduzione visibile delle rughe, riduzione del gonfiore, azione lenitiva. Esplica quattro diverse azioni Derma Defence Lifting in 5 Minutes, il primo siero dermatologicamente testato in grado di cancellare i segni del tempo in cinque minuti. Un trattamento di bellezza a effetto immediato per il contorno occhi che promette fino a 6/8 ore di effetto lifting istantaneo, grazie a una formulazione innovativa a base di un pool di attivi cosmetici di alta qualità, sottoposti a test di tollerabilità cutanea, studiati per minimizzare il rischio di allergie e prendersi cura della pelle con un effetto duraturo nel tempo. Il siero migliora l’aspetto del contorno occhi agendo in maniera istantanea contro i segni del tempo: unico sul mercato italiano, garantisce in cinque minuti un effetto tensore naturale in grado di ridurre visibilmente le rughe e regalare uno sguardo più disteso, aperto, luminoso. Un effetto botox-simile, ma 100% cosmetico, ottenuto grazie a un pool di attivi combinati tra loro in una formulazione unica. A firmare la novità cosmetica è l'azienda Liquid Wellness Company.

Fino ad agosto Pandora regala portagioie con i set regalo

Per San Valentino il portagioie ha la forma di un cuore
Pandora lancia un’iniziativa destinata a rendere ogni dono ancora più indimenticabile, regalando un portagioie in cui custodire i set regalo proposti dal brand di gioielli. Si tratta di un'operazione a premi che ci accompagnerà fino ad agosto e che avrà una serie di sorprese: a partire dai due set di gioielli proposti, che cambieranno di mese in mese, uno legato ai colori, alle pietre natali e ai loro significati e l’altro legato alle novità di campagna, e poi ancora il portagioie che assumerà forme e colori diversi. I due set regalo proposti per il mese di febbraio (dall'1 al 28 febbraio 2017) sono composti dalle luminose Gocce di Febbraio in argento Sterling 925 decorate con ametista sintetica, dedicate a tutti i nati del mese, o dai gioielli della linea Nastri d’Amore in argento Sterling 925 e impreziositi da scintillante zirconia cubica, che celebrano la ricorrenza della Festa degli innamorati del 14 febbraio. Il portagioie per San Valentino avrà la forma di un romantico cuore rosso.

Anche la nonnina è social, lo mostra il nuovo spot Sottilette


E' targata J. Walter Thompson Italia la nuova campagna di comunicazione del Gruppo Mondelez in Italia, da ieri riapprodato sugli schermi italiani con Sottilette. Protagoniste la celebre vecchietta degli spot precedenti e l'attrice e cabarettista Katia Follesa. Grazie all’aiuto di quest’ultima, negli spot girati da Luca Lucini per Filmmaster, la simpatica nonnina imparerà i segreti dei social network cominciando a postare e a condividere ricette semplici, ma rese irresistibili da Sottilette. Ricette che riceveranno 'un botto di Mi piace' da tutti gli amici social. La pianificazione, a cura di Carat, prevede vari soggetti a 20" e a 15" e coinvolge le principali reti televisive generaliste, satellitari e digitali. A integrazione, sul web è prevista una campagna pre-roll con altri soggetti.

Lo spot dei papà che giocano con Barbie insieme alle figlie

'Con Barbie puoi essere tutto ciò che desideri' è una campagna di Mattel focalizzata sull’ispirare e coltivare il potenziale di ogni bambina. Questo nuovo spot, che mostra veri papà che giocano con Barbie insieme alle loro bambine, è il seguito del pluripremiato 'Imagine the possibilities' che celebrava il viaggio alla scopert
Con la campagna, Mattel mette in luce il potenziale di ogni bambina
a di sé condotto da ogni bambina attraverso il gioco con Barbie. La nuova campagna include un video da 90" e tre pillole e mostra cosa accade quando veri papà giocano con Barbie insieme alle loro figlie. Il video si chiude con una frase: 'Passare del tempo nel suo mondo immaginario è un investimento per il suo futuro', un claim che mette in evidenza quanto il coinvolgimento di un padre nel gioco della bambina contribuisca al suo sviluppo sociale, intellettuale ed emotivo nella vita. Secondo Linda Nielsen, psicologa, autrice e professoressa della Wake Forest University, anni di ricerche dimostrano che le ragazze che hanno una relazione amorevole con il proprio padre, che comunicano con lui e vengono sostenute da lui fin dall’infanzia, cresceranno con più fiducia in sé stesse e più capaci di fare affidamento sulle proprie capacità. La campagna integrata è stata lanciata negli Stati Uniti con un importante investimento in tv, cinema, digital e stampa e sarà riproposta durante l'anno.

Con Zap Mangusta si riscopre il piacere dei dischi in vinile

Si consolida il rapporto tra Diego Roberto Pesaola, più noto come Zap Mangusta, e Radio Monte Carlo. Già protagonista di 'Traduzioni pericolose', programma in pillole in cui traduce e interpreta i testi delle canzoni più conosciute, oggi Zap debutta in diretta dagli studi milanesi dell'emittente.
Zap Mangusta è uno speaker di Radio Monte Carlo
Attore, conduttore, autore televisivo e scrittore, Zap Mangusta sarà in onda con 'Zap Records' dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 16, e con 'Zap Parade' il sabato, dalle 13 alle 16. 'Zap Records' è un programma, ma anche un'etichetta discografica di cui Zap Mangusta è titolare. Il suo compito è selezionare nuovi artisti, riscoprine altri ingiustamente trascurati e farli ascoltare al pubblico, con un'attenzione particolare ai vinili che stanno tornando in auge. "Dai cassetti della nostra casa discografica tirerò fuori di tutto: demo di giovani interpreti al loro primo album, dischi già usciti che non hanno avuto la giusta attenzione, insospettabili cover (ad esempio Twist & Shout, ch tutti credono sia un brano originale dei Beatles, ma è una cover), scaffali pieni di musica soul (tanto da farci una rubrica apposita, 'Black is Back') e, soprattutto, tanti dischi in vinile. Già, perché il vinile sta insospettabilmente soppiantando nei gusti degli ascoltatori i suoi due più giovani rivali - cd e mp3 - al punto da far schizzare in alto le quotazioni sul mercato degli album originali. Gli dedicheremo pertanto uno spazio apposito, 'Vinile veniale' per informare il pubblico su alcuni pezzi rari, che magari ha in casa e che valgono una piccola fortuna. E faremo ascoltare quei brani sul giradischi, con il leggero fruscìo di una volta. Che sia il primo passo verso un ritorno all'analogico? La musica ci aiuterà a scoprirlo".

29 gennaio 2017

Art Bonus, incentivi fiscali a chi sostiene interventi artistici

S'intitola 'Chiamata alle arti' la campagna di comunicazione dedicata all'Art Bonus, lo strumento fiscale per contribuire alla realizzazione di interventi a favore del patrimonio artistico e culturale ottenendo in cambio un significativo beneficio fiscale. È la prima volta che il Comune di Milano partecipa all’Art Bonus dopo aver concluso le procedure di accreditamento presso il Ministero competente. I progetti pilota su cui il Comune ha scelto d'iniziare a investire tramite Art Bonus sono due: la Sala delle Asse di Leonardo al Castello Sforzesco (intervento per cui occorrono finanziamenti pari a 1,8 milioni di euro) e la Sala del Grechetto nella Biblioteca Sormani (in questo caso il costo dell'operazione è stimato in 762mila euro). È attivo un sito dedicato sul portale del Comune di Milano, sul quale si trovano tutte le informazioni sull’istituto dell’Art Bonus, sui progetti individuati e sulle modalità per versare il contributo. È in fase di avvio anche la campagna di sensibilizzazione per comunicare ai cittadini, e non solo, questa nuova opportunità di partecipazione alla vita culturale di Milano tramite manifesti e messaggi informativi nei principali punti di interesse cittadino, come stazioni della metropolitana, aeroporti, ecc.