22 aprile 2017

Migliorati i valori nutrizionali dei Salumi Italiani Dop e Igp

Nel contesto dell'11esima edizione di NutriMi, congresso organizzato al Palazzo delle Stelline di Milano, ieri si è discusso di salumi e nutrizione alla presenza di numerosi esperti di settore, introdotti dalla giornalista Laura Maragliano, direttore di testate di food di Mondadori.
La presentazione è stata promossa da Isit - Istituto Salumi Italiani Tutelati
Sotto i riflettori i Salumi Italiani Tutelati, indicati sempre più leggeri e dietetici: contenendo rispetto al passato meno sale, nitrati e grassi, si possono inserire di diritto nell'ambito di una dieta sana e bilanciata. Da anni il settore della salumeria italiana è infatti impegnato in un percorso di miglioramento degli aspetti nutrizionali che concerne l'intera filiera – dall'allevamento alle tecnologie produttive – nel rispetto delle ricette e delle lavorazioni tradizionali. Il miglioramento nutrizionale dei Salumi Italiani, come ha evidenziato un'analisi svolta da Crea (Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) e Ssica (Stazione Sperimentale per le Industria delle Conserve Alimentari), ha portato a una categoria di alimenti 'rinnovata', in grado di rispondere sia alle richieste nutrizionali del consumatore moderno sia alle raccomandazioni dietetiche della comunità scientifica. Al termine dell'incontro, gli ospiti hanno potuto assaggiare i panini leggeri e gustosi, a base di salumi Dop e Igp, preparati dallo chef romano Max Mariola (in alto, a destra), volto noto televisivo. Degustazione cui ha preso parte anche Lorenzo Beretta (in alto a sinistra), presidente di Istituto Salumi Italiani Tutelati.

21 aprile 2017

Due nuovi prodotti Bed Head Tigi per l'hairstyle da spiaggia

Queen Beach
Beach Me
Il mosso un po' selvaggio, secondo gli esperti di look, sarà la tendenza dell'estate 2017. Per sfoggiare un hair style da spiaggia a regola d'arte ci si può affidare a Tigi, che arricchisce la 'famiglia' con due prodotti specifici: Bed Head Queen Beach e Bed Head Beach Me. Il primo è uno spray texturizzante, ideale per chi ha capelli lisci a cui vuol dare corposità, che promette un look da surfer girl in grado di resistere da mattina a sera. La sua formula, arricchita con polimeri fissativi, non è viscosa e si asciuga velocemente, grazie alla fast dry technology. A fare la differenza è il sale marino balinese, ricco di minerali, che aiuta a mantenere livello d'idratazione della fibra capillare, contrastando la sensazione di secchezza. La seconda novità è il gel-spray anti umidità Bed Head Beach Me, per ottenere bellissime beach waves senza fatica. La tecnologia style controller garantisce  protezione contro l'effetto crespo, per ricci ben definiti da vera Californian Girl, grazie all'estratto di alga marina, che aiuta a disciplinare il mosso naturale dei capelli.

I Formaggi dalla Svizzera in giro per l'Italia sul bus vintage

Prenderà il via il 5 maggio dal capoluogo lombardo il 'Tour del gusto' dei Formaggi dalla Svizzera, a bordo di un autentico double decker degli anni Sessanta. Per tutto il mese prossimo, il bus tipico londinese porterà in giro per l'Italia i formaggi svizzeri e la loro filosofia all'insegna di tradizione, genuinità e bontà.
Il 'Tour del gusto' si articolerà da Milano a Lecce e prevede 14 tappe
Il tour si articolerà in 14 tappe, da Milano a Lecce, passando per la capitale, attraversando capoluoghi e altre città di provincia, sostando nelle vicinanze dei punti vendita alimentari, supermercati e gastronomie. Ogni tappa sarà l'occasione per conoscere meglio tutte le varietà di formaggi della produzione casearia elvetica, dalle più famose come Emmentaler e Le Gruyère alle più particolari e meno note, ma ugualmente ricercate e prelibate. A bordo sarà possibile partecipare a degustazioni, percorsi multisensoriali e aperitivi in compagnia di Chef Cive (all'anagrafe Marco Cvetnich Margarit), ambasciatore del gusto di Formaggi dalla Svizzera, che preparerà stuzzichini gourmet e ricette inedite a base di formaggio e coinvolgerà i “passeggeri” in un'esperienza unica di gusto e consapevolezza alimentare.
Si potrà scoprire la grande varietà dei formaggi svizzeri
Il viaggio inizierà da Milano (5-6 maggio), il tour prosegue poi verso Roma (9-10 maggio), Caserta (12 Maggio), Napoli (13 maggio), Lecce (16 maggio), Bari (18 Maggio), Barletta (19 maggio), Foggia (20 Maggio), Pesaro (22 maggio), Rimini, (24 maggio), Milano Marittima (25 maggio), Marina di Ravenna (26 maggio), Bologna (27 maggio) e si concluderà il 28 maggio a Modena. Le attività a bordo inizieranno a metà mattinata, si parte alle 11.30 con un 'break con i Formaggi Svizzeri': percorsi sensoriali di 30 minuti, a numero chiuso e prenotabili in anticipo, in cui Chef Cive farà degustare le diverse qualità di formaggi spiegandone le peculiarità ed illustrandone le differenze al palato e all'olfatto. Si proseguirà nel pomeriggio con incontri aperti a tutti che prevedono l'assaggio dei prodotti, i consigli dello staff a bordo per la preparazione di piatti e le informazioni, per chi vuole saperne di più sulla storia e la produzione dei formaggi provenienti dagli alpeggi incontaminati delle valli svizzere. L'ora dell’aperitivo si animerà con prelibatezze  ideate dallo chef  Marco Cive e preparate con le varie tipologie di formaggi elvetici. Un appuntamento a numero chiuso a cui ci si potrà iscrivere dal sito ufficiale. L'ideazione e la  produzione del 'Tour del gusto' si devono all'agenzia milanese Adverteam per Switzerland Cheese Marketing Italia.

Da Frau una sneaker celebrativa coi numeri 5 e 2 sul retro

I numeri rappresentano l'anno di fondazione dell'azienda italiana
Una lunga storia fatta di passione, dedizione, artigianalità. In occasione del suo 65esimo anniversario, Frau presenta un modello che simboleggia il proprio bagaglio di storia ed eccellenza: una sneaker celebrativa. Per lui in pelle bianca o nera con stringhe a contrasto; per lei lo stesso modello, ma in pelle leggermente mossa, effetto metallizzato, con stringhe in velluto super glam. Per entrambi, l'indicazione dell’anno di fondazione dell'azienda, 1952, stampata sul retro delle calzature: 5 a sinistra, 2 a destra. Un omaggio allo stile e alla filosofia del marchio che punta sull’heritage per regalare emozioni come solo il made in Italy sa fare.

20 aprile 2017

Amouage ha scelto Milano per il suo secondo store italiano

Amouage, brand internazionale di fragranze di lusso, ha inaugurato il suo secondo monomarca italiano, dopo quello di Roma, riconoscendo in Milano la capitale della moda e del lusso e scegliendo Brera come vetrina milanese per le sue preziose fragranze. Il taglio del nastro della boutique si è svolto oggi ala presenza di Christopher Chong, direttore creativo di Amouage. A fare gli onori di casa anche Andrea Catalani, ceo di Finmark e distributore esclusivo per l'Italia del brand Amouage. Il monomarca di Brera si affianca agli altri 19 flagshipstore aperti negli ultimi otto anni in tutto il mondo, da Londra a Dubai, passando per Roma, una serie di opening che appresentano il significativo impegno nell'espansione retail del brand. I 33 metri quadrati di via Fiori Chiari 7 mantengono lo stile e il design caratteristici degli spazi che già ospitano Amouage nel mondo: un approccio sofisticato e contemporaneo, un mix di scelte stilistiche e di arredi che lo rendono capace di dialogare con Paesi e culture diversi. A firmare il progetto dello store milanese è lo stesso Chong, visionario del brand dall’animo raffinato che segue un approccio olistico, dall'ispirazione al racconto della storia che accompagna i progetti olfattivi, fino alla consumer experience negli store. Il monomarca propone la vasta e raffinata gamma di fragranze Amouage, comprese le novità Lilac Love, Bracken e Blossom Love, quest'ultima presentata durante l'inaugurazione e in anteprima esclusiva nei flagship store di Milano e Roma. Da scoprire in boutique anche i progetti speciali, realizzati in edizione limitata per i clienti, e la proposta completa del brand, che include Bath & Body, Home Fragrance, Travel e la Leather Goods Collection.

Pallavolo a ritmo di musica con il flashmob DHL a Milano

Una piazza, una palla, una rete, tanta musica. E il tocco di luce di colore giallo firmato DHL, che oggi ha animato la centralissima piazza Cordusio, a Milano. DHL Express Italy, leader mondiale del trasporto aereo espresso, ha dato vita a un flashmob come anteprima della 'DHL 2017 CEV Champions League Final Four Men', in programma il 29 e 30 aprile al PalaLottomatica di Roma. DHL, title sponsor della Final Four di Volley Maschile 2017, ha voluto unire tutta Italia in un simbolico abbraccio al grande volley, che dopo sei anni di assenza torna sotto i riflettori del palcoscenico italiano. Milano e Roma per un giorno saranno in campo insieme all’insegna dello spirito di squadra tipico della pallavolo e uno dei punti di forza di DHL, che mette quotidianamente in collegamento le persone, migliorando la loro qualità di vita. Oggi, in piazza Cordusio, è andata dunque in scena una performance interattiva che ha coinvolto oltre cento persone, tra dipendenti DHL e ballerini professionisti della Move On Agency, per una partita di volley a ritmo di musica tra passi di danza, acrobazie, schiacciate e palleggi. Bambini, ragazzi e adulti di passaggio sono stati i veri protagonisti, dentro e fuori il rettangolo di gioco, per un divertente e insolito pomeriggio milanese. Al termine dell’esibizione sono stati distribuiti al pubblico numerosi gadget.

Giraudi vince sei premi agli International Chocolate Awards


Giacomo Boidi
Giraudi Cioccolato Artigianale, storico marchio piemontese famoso in tutto il mondo per l’eccellenza della sua produzione di cioccolato e dolci tradizionali, si è aggiudicata altri sei premi in occasione delle selezioni 'Italian - Mediterranean' dei prestigiosi International Chocolate Awards. I seguenti prodotti dell'azienda, guidata da Giacomo Boidi, sono stati premiati con cinque medaglie d'argento e una di bronzo: Giacometta Fondente, Giacometta Pistacchio, Gianduiotti Fondenti (bronzo), Gianduiotti Classici, Praline al Sesamo, Praline al Pistacchio. Le selezioni per l'area mediterranea erano aperte a tutte le aziende produttrici aventi la sede o l’attività principale in uno dei seguenti Paesi: Croazia, Cipro, Egitto, Grecia, Israele, Italia, Malta, Marocco, Portogallo, Spagna, Turchia, Emirati Arabi e a tutte le aziende produttrici del Medio Oriente e del Nord Africa. Pertanto, hanno partecipato i più blasonati e storici marchi del cioccolato di questa grande area geografica. In seguito alla vittoria di questi sei premi, Giraudi Cioccolato Artigianale accede dunque alla World Final degli International Chocolate Awards, in programma a Londra il prossimo ottobre.

Canzoni e moda: un concorso che fa rivivere il passato

Sono aperte fino al 28 aprile 2017 le iscrizioni alla sesta edizione del concorso nazionale 'Vesti la Musica… in abito da sera' riservato a stilisti, sarti, designer italiani, di età compresa tra i 18 e i 40 anni.
Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 28 aprile
Quest'anno il concorso, ideato da Francesca Gardenato e Stefania Sartori, promette un tuffo nel passato, invitando i giovani stilisti a ideare abiti da sera femminili ispirati a canzoni e moda degli anni Cinquanta e Sessanta. Un revival vintage che riporterà sul palco lo stile e la moda di quegli anni, reinterpretata nelle creazioni degli stilisti di oggi, che potranno scegliere la propria canzone e ideare un abito a essa abbinato. L'obiettivo di Progetto Noi Musica, promotore dell’iniziativa, è mettere a disposizione una vetrina per la creatività e l'eleganza, portando sulle rive del Lago di Garda nuovi talenti nel campo della moda, che si uniranno alle voci di Noi Musica nella serata finale a Desenzano, il prossimo giugno. In un evento fashion d'inizio estate, gli stilisti selezionati dalla giuria saranno protagonisti di una suggestiva sfilata che incoronerà il vincitore. Coperti i costi organizzativi, il ricavato dell'evento andrà a sostegno di Aido, sezione provinciale di Brescia. Ogni stilista dovrà fornire il figurino dell'abito (se già realizzato, anche una foto), allegare una scheda di presentazione del progetto, indicando tessuti, tecniche di realizzazione, canzone scelta e motivazioni, per spiegare l'idea e le modalità di realizzazione dell'abito da sera, che potrà poi essere indossato da una cantante o da una modella durante l’evento finale. Se selezionato tra i finalisti, il concorrente sarà invitato a realizzare l'abito nella taglia 42. L’indossatrice potrà essere scelta dallo stilista o fornita dall’organizzazione. Una giuria di esperti del settore voterà gli abiti durante la finale.

Possedere un'auto non serve più: è arrivata Ubeeqo

Milano è la prima città italiana a offrire questo servizio di mobilità
Dopo lo sbarco a Parigi, Londra, Berlino, Amburgo, Bruxelles, Madrid e Barcellona, Ubeeqo (Gruppo Europcar) approda a Milano. La piattaforma mira a offrire un'ampia gamma di servizi a valore aggiunto per la mobilità urbana e, nel corso dei prossimi mesi, ne integrerà di nuovi, come taxi e noleggio con conducente. Circa 70 le auto attualmente disponibili in città: numero che cresce di giorno in giorno, secondo la progressiva migrazione tecnologica sulla piattaforma Ubeeqo del parco veicoli di GuidaMI, acquisita lo scorso gennaio. "A Milano, possedere un'auto non è più necessario - dichiara Nadia Sillano, managing director Italy della società -. Ubeeqo offre ai milanesi che vogliono utilizzare un’auto, l’alternativa al possederne una, liberandosi degli oneri dell'auto di proprietà. Contiamo d'incrementare velocemente il numero dei veicoli presenti in città nel corso dei prossimi giorni e di rafforzare ulteriormente la nostra presenza sul territorio durante l’anno". Ubeeqo è disponibile tramite sito web e app. L'apertura della vettura avviene via app con il comando 'Inizia/Termina' o avvicinando la tessera già in possesso degli utenti GirACI o telefonando all'assistenza clienti (02/89731989) attiva 24/7 anche per qualsiasi richiesta.

19 aprile 2017

Le Armonie di Gusto sposano le ricette di Davide Oldani

Debuttano due nuove birre 8 luppoli prodotte da Birrificio Angelo Poretti. Le Armonie di Gusto, questo il nome delle novità, sono proposte in due varianti: Gusto Agrumato e Gusto Tostato.
Lo chef ha creato due ricette ideali da abbinare alle nuove Poretti 8 luppoli
Per abbinarle sapientemente al cibo, in un connubio in grado di esaltarne le caratteristiche, l'azienda di Induno Olona si è affidata a Davide Oldani: nell'ambito di un evento milanese organizzato allo Spazio Rossana Orlandi, location artistica e di tendenza della nota gallerista milanese, lo chef di fama internazionale ha così creato due ricette, ideali per essere accompagnate dalle nuove birre. La 8 Luppoli Gusto Agrumato, birra chiara ad alta fermentazione, caratterizzata da un corpo morbido e vellutato e da spiccate note agrumate, ha accompagnato la prima creazione firmata dal titolare del D'O di Cornaredo: risotto alle rose e pompelmo. La 8 Luppoli Gusto Tostato, birra ambrata ad alta fermentazione, caratterizzata da note maltate e tostate, ha sposato la seconda ricetta: fonduta di formaggi stagionati con cioccolato e nocciole. Le Armonie di Gusto sono uno degli elementi della nuova 'architettura di gusto' del Birrificio Angelo Poretti, nata per guidare il consumatore nella scoperta di nuovi aromi e stili birrari con un metodo semplice e intuitivo: i numeri, che rappresentano sia l'innovazione crescente di prodotto sia le varietà di luppoli utilizzati per ogni birra.