04 maggio 2017
'In viaggio per la scuola', il progetto in due fasi di TotalErg
La corona è il fulcro della campagna Radio Monte Carlo
Life firma la creatività |
Etichette:
campagna,
contest,
corona,
life,
motion graphic,
prodotto,
Radio Monte Carlo,
spot,
stampa,
Tv
'Worlds apart', l'esperimento di Heineken contro le barriere
Nuovo capitolo della campagna Heineken 'Open your world' volta a promuove l'apertura mentale come valore in grado di colmare i silenzi e superare i pregiudizi e le conseguenti barriere che ci dividono. Da oltre 150 anni Heineken crede che anche solo conversare con qualcuno intorno a una birra aiuti ad avvicinarsi: nasce da questa riflessione 'Worlds apart', un esperimento sociale diretto da Toby Dye e ideato dall'agenzia Publicis. Cosa accadrebbe se una femminista si confrontasse con un uomo di idee opposte? E se un attivista ambientale fosse costretto a interagire con chi ritiene i cambiamenti climatici una bufala? Aprire la propria mente e vedere ciò che in realtà ci accomuna può fare la differenza, oltre a essere un modo per cercare di migliorare il mondo in cui viviamo. Un incoraggiamento all'apertura e al dialogo, come spesso accade quando ci si siede davanti a una birra. Il test di Heineken è stato svolto in Gran Bretagna in collaborazione con The Human Library, organizzazione no profit che sfida gli stereotipi culturali, di genere, di credo e di età attraverso il dialogo. Ogni 'libro' di The Human Library è un individuo in carne ed ossa, con un background capace di alimentare il dialogo e il confronto: dalle persone senza fissa dimora ai rifugiati, dai transgender alle persone colpite da una grave malattia.
Etichette:
barriere,
birra,
dialogo,
differenza,
Heineken,
impegno,
Open your world,
transgender,
Worlds Apart
03 maggio 2017
Sabato 13 maggio si può personalizzare un capo Roy Roger's
La frase preferita verrà dipinta a mano dai designer del marchio |
Etichette:
#Royparladite,
abbigliamento,
boutique,
capo,
denim,
eventi,
frase,
prodotto,
Roy Roger's
Bibite Sanpellegrino e Buitoni premiano i PicNic Lovers
Fino al prossimo 14 maggio, Buitoni e Bibite Sanpellegrino premiano gli amanti del PicNic con il concorso PicNic Lovers, per gite fuori porta all’insegna del gusto e della qualità made in Italy. Dalla pizza alla torta salata, dalla crostata alla quiche senza glutine: con la gamma di basi fresche Buitoni inventarsi ricette da inserire nel cesto del picnic è semplice e divertente. E per un sorso di freschezza, basta abbinare una delle Bibite Sanpellegrino, dalle Aranciate al Chinò, fino ai nuovi gusti Specialità Italiane. Quali i premi in palio per gli amanti dei picnic e come vincerli? Con il concorso PicNic Lovers, basta acquistare in un unico scontrino almeno due prodotti, di cui una confezione Buitoni e una lattina di Bibite Sanpellegrino a scelta tra quelle in promozione, per partecipare subito alle estrazioni giornaliere. Si potrà infatti tentare la fortuna chiamando il numero 0249962550. In palio, con estrazione giornaliera, un mini frigorifero da picnic Ardes con una capacità di 17 litri per mantenere le bibite sempre fresche o, con estrazione settimanale, una bicicletta elettrica E-run Lady Atala, perfetta sia in città che per passeggiate in mezzo al verde della natura.
Da Nonno Nanni uno special pack con Darbo in omaggio
Questo mese Nonno Nanni propone un'edizione speciale della sua classica Robiola, venduta in una confezione bipack, contenente 100 grammi di Robiola Nonno Nanni e una confettura Darbo da 28 grammi in omaggio. Lo special pack si trova in vendita nelle migliori gastronomie su tutto il territorio italiano. Un'attività di comarketing che l’azienda veneta ha scelto di intraprendere con Darbo, storico brand produttore di confetture, in virtù dell'alta qualità e della bontà dei suoi prodotti. La confettura è proposta nei gusti di fragola o pesca: una scelta, volta a valorizzare il sapore intenso e la cremosità della Robiola, che ben si sposa con la dolcezza delle fragole e delle pesche. Nonno Nanni suggerisce così di portare sulle tavole degli italiani una combinazione ideale per colazioni e spuntini, ma anche per aperitivi e dessert.
Etichette:
comarketing,
confettura,
Darbo,
limited edition,
Nonno Nanni,
omaggio,
pack,
prodotto,
robiola
Arte e golosità dolciarie s'incontrano a TuttoFood con Galup
La nuova creazione di Davide Oldani per Galup |
Riapre a Milano per due mesi il temporary store Häagen-Dazs
Dopo il successo dello scorso anno, Häagen-Dazs riapre le sue porte a Milano. Torna, infatti, presso la Stazione Cadorna, il temporary store del premium brand newyorkese. Lo spazio sarà aperto tutti i giorni da oggi fino al 2 luglio, dalle 11.30 alle 21.30, con nuovi gusti in anteprima ed esclusive assolute, per dieci ore ininterrotte di piacere #buonodentro.
Lo storico marchio, che con le sue ricette sofisticate è diventato un cult per gli esperti gourmet, a grande richiesta sarà aperto per ben due mesi. Gli amanti del gelato con meno aria potranno lasciarsi tentare dalla qualità premium e dalle ricette senza coloranti né aromi artificiali, per un'esperienza di alta qualità. Gli appassionati dello stecco potranno acquistare in esclusiva presso lo Store gli stecchi Häagen-Dazs ai gusti Vanilla Caramel Almond, Chocolate Choc Almond e Macadamia Nut Brittle. Per gli amanti della frutta, invece, lo store dedica quattro minicup vendute singolarmente solo nello store, per abbandonarsi al gusto fresco dell’estate con la selezione: Summer Berries & Cream, ricco di fragole, lamponi, more, mirtilli e salsa di lampone; Strawberries & Cream, un classico cremoso, con solo cinque ingredienti; Mango & Cream, inno ai sapori tropicali con fette di mango e Banana & Cream. Lo spazio ospiterà, inoltre, la proposta Häagen-Dazs per l'estate 2017: Hazelnut Crunch, morbido gelato alla nocciola con nocciole caramellate in pezzi, per un'esperienza di gusto multisensoriale. E ancora: pinte, minicup singole o in formato multipack e gli iconic flavor, i quattro gusti classici che hanno fatto la storia di Häagen DazsTM: Pralines&Cream, Macadamia Nut Brittle, Vanilla e Belgian Chocolate.
E' aperto da oggi al 2 luglio, dalle 11.30 alle 21.30 |
Etichette:
frutta,
gelato,
Häagen-Dazs,
locale,
Milano,
Stazione Cadorna,
stecco,
temporary store
02 maggio 2017
Expo Milano 2015 da oggi rivive su Google Arts & Culture
A due anni dall'apertura di Expo Milano 2015, le esperienze offerte da Padiglione Italia e gli spettacoli dell'Albero della Vita rivivono online grazie alla partnership tra Fondazione Milano per Expo 2015 e Google Cultural Institute.
In questa nuova esposizione virtuale, gli utenti potranno immergersi in tutte le sezioni della mostra 'La Casa dell'identità italiana' e ammirare le opere d'arte e i contenuti digitali visitati a Padiglione Italia da oltre 10 milioni di persone durante il semestre dell'esposizione universale. Su Google Arts & Culture, è anche possibile rivivere i giochi d'acqua e di luci che hanno incantato i visitatori di ogni età e provenienza: dai potenti del mondo ai bambini del Vivaio Scuola, oltre a molti altri approfondimenti proposti da Padiglione Italia. Immediatamente accessibili sono anche le progettualità sull'empowerment femminile proposte nello spazio dedicato a We - Women for Expo da Padiglione Italia. Gli spettacoli dell'Albero della Vita, ideato da Marco Balich e progettato da Giò Forma, possono ora essere ammirati online sulla piattaforma Google Arts and Culture, da una prospettiva unica che permette di soffermarsi sulla partitura di luce e sull’originale intelaiatura di legno e acciaio, realizzata a tempo di record dal distretto delle aziende manifatturiere di Brescia. La mostra digitale si articola in 25 esposizioni interattive, con oltre 430 contenuti diversi e racconta come l’Italia si è presentata a Expo e come ha interpretato il tema 'Nutrire il pianeta, energia per la vita'. In particolare, il percorso espositivo della mostra 'La Casa dell’Identità Italiana' si declina sul tema delle potenze: immagini straordinarie e filmati arricchiscono le quattro sezioni collocate nei diversi piani di Palazzo Italia, vincitore di importanti premi di architettura internazionale.
Focus sulle esperienze offerte da Padiglione Italia e l'Albero della vita |
Etichette:
Albero della Vita,
esposizione,
eventi,
Expo 2015,
Google Arts & Culture,
Google Cultural Institute,
mostra,
Padiglione Italia,
percorso,
WE - Women for Expo
Il guerriero stanco contro la malattia che lascia senza fiato
L'installazione è visibile fino al prossimo 6 maggio |
Iscriviti a:
Post (Atom)