22 maggio 2019

Latteria Tre Cime apre le porte del suo museo Mondolatte

A Dobbiaco, in Val Pusteria, si può trascorrere un pomeriggio con tutta la famiglia per scoprire un mondo genuino e fatto di tradizione.
Situato a Dobbiaco, in Val Pusteria, fa scoprire ai visitatori latte e latticini
Basta varcare la soglia del museo Mondolatte di Latteria Tre Cime, un percorso che porta alla scoperta del mondo del latte, l'oro bianco dell'Alto Adige e di tutti i segreti della sua lavorazione: un mondo che prende vita di notte quando il Milcher, l'uomo del latte, inizia il suo giro di raccolta di questo alimento prezioso. Il percorso si snoda su tre livelli: al primo, un piccolo museo introduce i visitatori alla scoperta del latte e del formaggio nella Val Pusteria, descritta anche attraverso un filmato che mostra i gesti quotidiani dei contadini. Al secondo è possibile osservare l'intero processo di lavorazione sia dei formaggi sia degli altri prodotti, come yogurt, burro e panna. Infine, la cantina di stagionatura svela i segreti della stagionatura dei formaggi. A conclusione della visita, nel negozio annesso si possono degustare e acquistare tutti i prodotti di alta qualità di Latteria Tre Cime.

21 maggio 2019

Groupon e Simone Rugiati propongono 'Il piatto della felicità'

Questa ricetta è in grado di generare stimoli positivi e sentimenti di benessere
Da sempre ci si interroga su quale sia la ricetta per essere felici. Dalla creatività di Groupon e dello chef Simone Rugiati, nasce in esclusiva 'Il piatto della felicità', un trionfo di verdure, sapientemente combinate per esaltare il gusto di ravioli fatti a mano, ripieni di crema di patate e zucca. Buona, colorata e foriera di emozioni: grazie ai suoi ingredienti, questa ricetta è in grado di generare stimoli positivi e sentimenti di benessere, che possono essere quantificati attraverso reazioni chimiche misurabili, come sostiene Giorgio Donegani, tecnologo alimentare ed esperto di nutrizione. Buonumore e serenità dipendono infatti dalla presenza equilibrata nell'organismo di alcune specifiche sostanze: la serotonina, la noradrenalina e la dopamina. Ma com'è coinvolto Grupon in questa iniziativa? "Da sempre amiamo rendere felici i nostri consumatori, offrendo loro un'ampia gamma di esperienze in grado di entusiasmarli, divertirli o addirittura realizzare i loro sogni. Che si tratti di una cena in compagnia, di un trattamento Spa o di una prova di guida sportiva, ogni nostra esperienza regala emozioni uniche", spiega Valentina Manfredi, managing director di Groupon Italia. La ricetta della felicità, gli ingredienti e le giuste dosi sono disponibili, gratuitamente, a questo link.

Si trovano anche da NaturaSì i cosmetici naturali bio Enolea

Si trova in 30 tra profumerie e bioprofumerie e dallo scorso gennaio anche in 70 punti vendita NaturaSì (e nelle attigue erboristerie gestite dall'insegna di supermercati bio) la linea di cosmetica naturale biologica Enolea, certificata secondo il rigoroso standard internazionale Natrue. Obiettivo del marchio, di proprietà di BeautyUp Cosmetics Distribution e formulato da Gala Cosmetici, è assicurare a tutti i tipi di pelle, anche la più sensibile, luminosità, rigenerazione e bellezza in modo completamente naturale. Enolea, il cui nome è dichiaratamente ispirato al mondo enoico, vanta un complesso brevettato che combina i polifenoli della vite e i biofenoli dell'olivo e tale azione sinergica è in grado di bloccare il 96% dei radicali liberi, che costituiscono la causa principale dell'invecchiamento cutaneo. Ampia la gamma Enolea, che comprende la linea viso Complex, composta da detergenti per ogni tipo di pelle, la linea di idratanti Hydra, la linea Crono per contrastare i segni di invecchiamento, il siero antiage notturno Maxima e la linea di scrub e nutrienti Rigenera. I flaconi airless di alcuni dei trattamenti del brand assicurano protezione da luce, aria e batteri, oltre a svolgere un'azione antispreco dal momento che il contenuto, nei suoi molteplici utilizzi, viene erogato fino in fondo.

Sfida a colpi di pennello alla finale di Aegyptia Fashion Lab

Si avvia alle battute finali Aegyptia Fashion Lab 2019, il talent che ha percorso l'intero stivale alla ricerca dei più creativi make up artist. Lanciato e organizzato da Aegyptia Milano Makeup, in  collaborazione con l'agenzia per la moda e lo spettacolo 360°Back, il concorso, giunto alla settima edizione, si propone d'individuare i migliori talenti del mondo del make up.
Il make up artist vincitore del contest
sarà designato il 24 maggio al B38 Club Milano
Nel corso degli anni sono state centinaia le figure arrivate alla finale che si sono sfidate per aggiudicarsi la vittoria e con essa la possibilità di lavorare nel settore del beauty e di poter interpretare la bellezza delle donne nella loro completezza. Nelle sette tappe regionali che si sono svolte negli scorsi mesi si sono sfidati a colpi di pennello gli allievi di alcune tra le più importanti Beauty Academy italiane, presentando i loro progetti di beauty trend a una commissione esaminatrice. Requisiti richiesti ai partecipanti: creatività, personalità e stile. Al  termine delle selezioni  regionali, tra i numerosi  partecipanti appartenenti alle categorie Advanced (almeno 200 ore di corso) e Pro (meno di 200 ore) solo 80 sono risultati idonei per affrontarsi nella sfida finale che si svolgerà a Milano, la capitale del fashion e del beauty system, venerdì 24 maggio al B38 Club Milano. Sarà una giornata scandita da tre competizioni: nel Fashion Show, i concorrenti proveranno l'emozione di lavorare nel backstage di una sfilata donna e dovranno realizzare un make up look ispirandosi a un tema assegnato. Con Total Look, ogni  partecipante avrà a disposizione una modella con tre outfit e due ore di tempo per sviluppare il look. Con Body Tendence, il tema da sviluppare sarà 'Visione di moda futura dipinta sul corpo' seguendo dei moodboard scelti dall'organizzazione. Ogni concorrente potrà portare la propria modella sulla quale realizzare il body painting. A giudicare i lavori una giuria d'eccezione formata da make up designer, trendsetter, beauty e fashion editor. Il vincitore potrà partecipare in qualità di make up artist alla Milano Fashion Week SS 2020 il prossimo settembre.

20 maggio 2019

Idratano e seguono le curve femminili i rasoi Wilkinson

Veloci, delicati, facili da utilizzare e sempre a portata di mano, nella vasca o sotto la doccia.
Due varianti del sistema Intuition
Hanno queste caratteristiche i rasoi che Wilkinson, marchio di shaving con oltre cento anni di storia e oggi di proprietà di Edgewell Personal Care, ha studiato per soddisfare le esigenze delle donne dallo stile di vita moderno, alla ricerca di una rasatura rapida, precisa e adatta ai diversi tipi di pelle. In vendita nelle principali catene della grande distribuzione, la gamma Wilkinson per lei si compone di una molteplicità di referenze tra cui spiccano Intuition Dry Skin, Intuition Sensitive Care, Hydro Silk e Xtreme3 Beauty. Intuition (proposto anche nella versione ipoallergenica) è un rasoio 3 in 1 che con un solo gesto insapona, depila e idrata: la sua testina è inserita in un cuore di crema-sapone che, a contatto con l'acqua, genera una soffice mousse che rende la rasatura più scorrevole. Quanto al rasoio con cinque lame Hydro Silk, è dotato di impugnatura ergonomica e idrata l'epidermide fino a due ore dopo la rasatura grazie al doppio dosatore di siero con burro di karité che si attiva con l'acqua. Per chi ricerca la massima praticità, Wilkinson Xtreme3 Beauty è un rasoio usa e getta, caratterizzato da lame flessibili, montate su una testina snodabile, che segue le curve femminili e ha una striscia lubrificante arricchita con aloe vera e jojoba.

Una bottiglia in edizione limitata per i 120 anni di S.Pellegrino

L'oggetto da collezione impreziosirà le tavole di 220 ristoranti stellati
A 120 anni esatti dalla fondazione della Società Anonima delle Terme di San Pellegrino, avvenuta il 21 maggio 1899, l'acqua dalla stella rossa dà il via alla Diamond Week, iniziativa che vedrà protagonista la bottiglia studiata in occasione dell'anniversario. Da domani, le tavole di 220 ristoranti stellati d'Italia, da nord a sud, saranno infatti impreziosite da una speciale limited edition della bottiglia, appositamente realizzata in occasione del 120esimo anniversario di S.Pellegrino. Si tratta di un oggetto da collezione: l'iconica bottiglia in vetro è stata arricchita da un motivo che reinterpreta la sfaccettatura del diamante, simbolo della purezza della celebre acqua minerale. L'edizione dell'anniversario è stata concepita come omaggio al gusto per la condivisione, all'insegna della storica partnership di S.Pellegrino con il fine dining e il mondo dell'alta gastronomia, in un connubio che la vede, da oltre un secolo, protagonista sulle tavole dei più prestigiosi ristoranti di oltre 150 Paesi in cinque continenti, in qualità di ambasciatrice del gusto e dell'arte di vivere all'italiana. Durante la Diamond Week, il pubblico avrà l'opportunità di gustare e apprezzare i piatti dei migliori chef stellati Michelin d’Italia, accompagnati dalla S.Pellegrino, servita nella preziosa bottiglia limited edition, per rendere ancor più unici e indimenticabili i momenti trascorsi a tavola.

Intestino e tono dell'umore: se ne parla nei talk-show di Aboca

Si terrà a Milano domani, alle ore 18.00, nelle Sala Piccola del Teatro Dal Verme la nona e penultima tappa del tour organizzato da Aboca 'La buona salute. Intestino, alimentazione consapevole e biochimica della gioia' con il dottor Pier Luigi Rossi.
Il dottor Pier Luigi Rossi è autore del volume di Aboca Edizioni
'La buona salute. Intestino, alimentazione consapevole e biochimica della gioia'
A presentarlo sarà il noto volto tv Patrizio Roversi. "La gioia, la felicità, la tristezza nascono da ciò che mangiamo e non soltanto dai condizionamenti psicologici, sociali e affettivi che ci riguardano" afferma il dottor Rossi nel suo ultimo libro, di Aboca Edizioni, intitolato 'L'intestino, il sesto senso del nostro corpo. Alimentazione consapevole e biochimica della gioia'. Una teoria che il medico illustrerà al pubblico nel corso talk show illustrando il rapporto che intercorre tra il cervello e l'intestino, laddove le stimolazioni viscerali raccolte dal nervo vago e portate al cervello condizionano il tono dell’umore, determinando stati di tristezza o di gioia. L'alimentazione, in sostanza, genera identità biologica, definisce la salute psichica e, di conseguenza, la qualità della vita quotidiana. È necessario, dunque, acquisire consapevolezza di ciò che si mangia e conoscere l'intestino per cambiare le abitudini alimentari errate. La prima prevenzione, dunque, va fatta a tavola, ogni giorno: l'atto alimentare è espressione di qualcosa che va oltre il semplice calcolo delle calorie giornaliere. Dopo Milano, mercoledì 22 maggio sarà la volta di Como, ultima tappa di questo tour itinerante che ha abbracciato l'Italia intera con l’obiettivo di fare educazione sulla relazione intestino-tono dell'umore e accompagnare le persone nella definizione di una alimentazione sana e consapevole. L'ingresso agli eventi Aboca è sempre gratuito, senza prenotazione e fino a esaurimento posti.

Belvedere Branches, il brunch sposa i tre nuovi Belvedere cocktail

Belvedere Vodka cavalca l'onda del progetto di successo Belvedere Drink Pink, lanciato nel 2018 e caratterizzato dalla riscoperta della preziosità della natura e dell'autenticità, con Belvedere Branches, che ha per bucolica cornice il locale Pandenus in piazza Gae Aulenti a Milano.
Un progetto di food paring studiato a quattro mani
con lo chef pluristellato Enrico Bartolini
Branches coniuga l'eccellenza delle materie prime e la freschezza degli ingredienti della luxury vodka, simboleggiati dai rami sulla bottiglia, con la tradizione culinaria anglosassone del brunch.
Uno dei tre nuovi cocktail
a base di Belvedere Vodka
Questo concept si traduce in tre nuovi cocktail Belvedere (The Rubin, The Pomme Highball, The Polska Mary) ideali per un raffinato brunch, impreziosito dalle proposte appositamente ideato dallo chef Enrico Bartolini, il più stellato d'Italia. Una esclusiva drinking experience con food pairing che potrà essere vissuta nell'atmosfera del Pandenus, i cui spazi raccontano visivamente il progetto Belvedere Branches, tingendosi di verde e trasformandosi in un'oasi naturale nel bel mezzo della piazza più futuristica della città. Fino al prossimo 2 giugno, il menù speciale firmato Bartolini, abbinato ai tre nuovi Belvedere cocktail, attende i clienti che vorranno immergersi in quest'esperienza fatta di profumi, colori, natura e freschezza. Nell'occasione viene riproposta anche la Drink Pink 2018, con i suoi cocktail a base di Belvedere Vodka e pompelmo rosa.

Nuova vita agli abiti usati con il programma #wecare di Ovs

Contribuire a proteggere il futuro del pianeta, attraverso il programma d'innovazione sostenibile #wecare, che tocca tutte le dimensioni aziendali a 360 gradi, dal prodotto al negozio, alle persone, è l'obiettivo di Ovs.
L'insegna si impegna a raccoglierne, entro il 2020, almeno mille tonnellate
per promuovere la transizione verso la moda circolare
Per promuovere una transizione verso la moda circolare, in cui non esistono rifiuti, perché tutto è già pensato per essere materia prima per un prodotto nuovo, il marchio italiano, l'unico che aderisce agli obiettivi di Global Fashion Agenda, s'impegna a raccogliere entro il 2020 - grazie alla partecipazione attiva dei clienti - almeno mille tonnellate di abiti usati. Con il claim 'Insieme proteggiamo il futuro del pianeta', Ovs ha lanciato un video dedicato alla moda circolare su tutti i canali social e sul sito ovs.it, per sensibilizzare i clienti sulla raccolta degli abiti usati che prosegue in tutti gli store. Nella rete dei negozi Ovs è infatti attivo già dal 2013 il programma di raccolta in collaborazione con I:CO: se ancora indossabili, i capi raccolti vengono sottoposti da I:CO a un trattamento che consente di riutilizzarli; altrimenti potranno essere trasformati in prodotti diversi o scomposti nelle loro fibre tessili per recuperare nuova materia prima.

Il beauty brand di vendita diretta LimeLife è sbarcato in Italia

Presentate a Milano le novità cosmetiche della collezione Fresch Picked p-e 2019 di LimeLife, il nuovo brand di vendita diretta lanciato nel 2014 dalla newyorkese Alcone (azienda fondata nel 1952) e sbarcato in Italia lo scorso anno.
Fondato a NY, il marchio fa capo alla francese L'Occitane en Provence
Ad oggi questo marchio beauty professionale, che annovera una vasta gamma di prodotti di skincare naturale e trucchi altamente pigmentati, è presente in otto Paesi. L'obiettivo di LimeLife by Alcone è diffondere nel mondo segreti di bellezza e spunti per accrescere il benessere personale e professionale. Concept originale dell'azienda Alcone, il brand è parte del gruppo francese L'Occitane en Provence. Alcone, orgogliosamente a conduzione familiare, ha stimolato Michele Gay e Madison Mallardi - esponenti di nuova generazione della casa cosmetica - a espandere l'attività decennale di famiglia e a fondare LimeLife by Alcone, concentrando i propri sforzi per offrire, anche al mercato italiano, prodotti di altissima qualità attraverso la modalità direct sales. Per la primavera-estate 2019 LimeLife by Alcone si è ispirata alla bellezza dei fiori per proporre le nuove palette del make up e alla natura per creare inediti elisir di bellezza e cura del corpo, per lui e per lei.