L'azienda ha sposato questa causa già da diversi anni e, questa volta, lancia il messaggio 'Abbandona ogni scusa. Contro l’abbandono, tolleranza zero'. Il progetto, tutto digitale, consente agli utenti di accedere al sito dedicato noabbandono2020.com e scattare un selfie con il proprio amico a quattro zampe. All'interno del sito è presente un set fotografico interattivo con cui è possibile personalizzare la propria foto attraverso sticker e sfondi speciali, uno shooting portatile accessibile con qualsiasi dispositivo dotato di fotocamera. I partecipanti potranno ricevere la foto, previa registrazione gratuita sul sito, per poi condividerla attraverso i loro profili social con l’hashtag della campagna #noabbandono2020. Chi aderirà all'iniziativa diventerà ambassador della stessa campagna, insieme al proprio animale. Da un semplice selfie, sarà poi possibile passare a un gesto più concreto perché ciascun partecipante contribuirà a sostenere la raccolta fondi a favore di Enpa. L'agenzia UM ha curato la strategia e la pianificazione media a supporto del progetto, in collaborazione con Reprise, l’agenzia digital del gruppo Ipg Mediabrands, che si è occupata della gestione delle attività social e di influencer marketing che, per esempio, coinvolgono Federica Fontana, Marco Fantini, Irene Colzi e Trekking a 6 zampe con attività specifiche su Instagram.
01 luglio 2020
Un selfie con il proprio animale contro l'abbandono dei cani
Msd Animal Health, azienda del gruppo biofarmaceutico Msd, specializzata nella salute animale, promuove uno specifico progetto contro l’abbandono dei cani. L'iniziativa è legata alla campagna #noabbandono2020 ed è realizzata in collaborazione con Enpa Ente Nazionale Protezione Animali per sensibilizzare sull'argomento e contrastare il fenomeno.
30 giugno 2020
Elio e le storie Tech, uno show in 12 puntate su Spotify
Samsung Electronics Italia lancia il podcast Elio e le storie Tech su Spotify.
Al via oggi, il format accompagnerà gli ascoltatori per cinque mesi |
Lo show, sviluppato in 12 puntate on air da oggi, martedì 30 giugno, è incentrato sul tema del connected living e sarà condotto da Elio e le storie Tese, che racconteranno, insieme a ospiti d'eccezione (nella prima puntata l'intervistato è Salvatore Aranzulla), come la tecnologia abbia cambiato e continui a migliorare la vita delle persone. Con la consueta ironia che contraddistingue Elio e la sua band, il podcast indagherà sulle modalità con cui, grazie alla tecnologia, si può vivere meglio e come essere connessi possa aiutare a superare tanti piccoli ostacoli nella vita di tutti giorni. Puntata dopo puntata, Elio e le storie Tese cercheranno d'imparare tutti i segreti e i diversi aspetti della vita connessa attraverso la tecnologia Samsung. Il tutto scandito dalla presenza di numerosi ospiti e dall'ironia scanzonata del noto gruppo milanese, che, tra una battuta e l’altra, concluderà ogni puntata con l'invenzione di un 'neologismo tecnologico', che descrive l’innovazione scoperta insieme all'ospite, e che verrà subito messo in musica. Con una nuova puntata ogni due settimane, il format accompagnerà gli ascoltatori nell'arco dei prossimi cinque mesi.
Etichette:
Elio e le storie tese,
podcast,
Samsung,
Spotify
Acqua Vitasnella dedica un'ode 'A chi sa essere se stesso'
In occasione del Pride 2020, che quest'anno vive con un'edizione digitale, Acqua Vitasnella promuove, in collaborazione con BCube, la campagna 'A chi sa essere se stesso' per celebrare tutte le persone che hanno il coraggio di essere se stesse, ogni giorno nella loro quotidianità.
Ancora oggi, la comunità Lgbtqi+ lotta contro pregiudizi e discriminazioni anche nelle situazioni più 'banali': un bacio in pubblico, un abbraccio, la voglia di essere felici, di sentirsi al meglio. La rinnovata presenza al Milano Pride, preceduta dalla partecipazione anche all'edizione romana dello scorso 12 giugno in qualità di acqua ufficiale, conferma il sostegno di Acqua Vitasnella per il sesto anno consecutivo alla causa di coloro che lottano per i diritti e la libertà individuale, promuovendo l'unicità di ogni persona nella propria ricerca del benessere a 360 gradi. Essere se stessi al meglio è un concetto di benessere totale promosso dal brand che ha molteplici sfumature e significati, tra cui la necessità di ricercare il proprio modello di bellezza, senza stereotipi e condizionamenti esterni, ma anche di esprimersi liberamente rispetto all'amore. La campagna social a sostegno dell'iniziativa è costituita da un video sulle pagine Instagram e Facebook di Acqua Vitasnella in occasione della Pride Week. Questo video vede la partecipazione di diversi membri della comunità Lgbtqi+ che, con una loro foto, hanno voluto dare un volto all'ode alla libertà che Vitasnella dedica a tutte le persone.
Etichette:
Acqua Vitasnella,
Bcube,
campagna,
impegno,
Milano Pride,
Pride,
video
'Cammina Italia' e 'Pedala Italia' in edicola con Il Sole 24 Ore
Etichette:
bicicletta,
camminare,
Il Sole 24 Ore,
libro,
natura,
pedalare,
pubblicazione,
turismo,
viaggi,
volume
29 giugno 2020
Tre giochi e un tema per il decimo anniversario di PlayStation Plus
Oggi PlayStationPlus compie 10 anni e per ringraziare tutti i giocatori che supportano il servizio Sony Interactive Entertainment ha deciso di includere, nel catalogo dei giochi messi a disposizione a luglio, ben tre titoli, ovvero: Nba 2K20, Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration ed Erica. Nba 2K20 è più di una mera simulazione di basket: il gioco è una piattaforma in cui giocatori e appassionati possono riunirsi per plasmare il futuro della cultura cestistica. In Rise of the Tomb Raider, Lara scopre un antico mistero che la colloca nel mirino di un'organizzazione spietata conosciuta come La Trinità. Quanto a Erica, è un'esperienza di stampo cinematografico in cui una giovane donna coraggiosa è tormentata da incubi per l'omicidio di suo padre e occorrerà scoprire la scioccante verità dietro la tragica perdita. Come ulteriore bonus celebrativo per i 10 anni di PlaystationPlus, entro la fine della settimana, verrà inoltre reso disponibile un tema gratuito dedicato all'anniversario, il quale potrà essere scaricato da PS Store per un periodo di tempo limitato. Inoltre, sarà possibile giocare al multiplayer online in compagnia dei propri amici grazie a un weekend gratuito dal 4 luglio alle 00:01 fino al 5 luglio alle 23:59.
Etichette:
10 anni,
anniversario,
giochi,
PlayStation,
PlayStationPlus,
tema,
videogame
#DesignConnection, la collezione di design di Campari Soda
Al via il progetto #DesignConnection con cui Campari Soda mira a rafforzare e rendere visibile il legame tra il marchio e il mondo del design, nato nel lontano 1932. Nello specifico, tre giovani e talentuosi nomi del design sono chiamati a realizzare altrettanti oggetti: una lampada, un appendiabiti e un orologio.
Agustina Bottoni, Serena Confalonieri e Matteo Agati realizzeranno, infatti, una collezione #senzaetichette, in stile Campari Soda, libera cioè da qualsiasi convenzione. La prima a partire sarà Agustina Bottoni, designer e consulente creativa, che si cimenterà nella progettazione del primo appendiabiti Campari Soda #SenzaFronzoli, ideato in collaborazione con la rete. Da oggi e per tutta la settimana, sul canale Instagram di Campari Soda, gli utenti saranno ingaggiati in una coinvolgente attività che prevede una serie di domande - tramite Instagram Stories Poll –per decidere l’aspetto finale e definitivo dell’oggetto. L'attività proseguirà, dal 6 luglio con Serena Confalonieri, affermata designer e art director, che presenterà la sua lampada #SenzaMaschere, realizzata in questo caso in autonomia e che vedrà la reinterpretazione della bottiglietta di Campari Soda in un modo molto originale e allo stesso tempo fedele all'heritage del brand. Infine, sarà la volta di Matteo Agati, designer e consulente creativo, che, a partire dal 13 luglio, mostrerà il frutto del suo lavoro: un orologio #SenzaFretta molto particolare. Questo oggetto, così indispensabile per la nostra quotidianità, segnerà infatti solo un momento particolare della giornata, fermando il tempo per un attimo e permettendo così alla mente di viaggiare libera. Al termine dell'iniziativa, la collezione #DesignConnection entrerà a fare parte del patrimonio di Galleria Campari a Sesto San Giovanni, che rappresenta un viaggio evocativo all'interno del mondo Campari, nello spazio e nel tempo, tra affiche originali, manifesti, grafiche pubblicitarie e libri d'artista.
Coinvolti nel progetto su Instagram tre giovani designer di talento |
Etichette:
Campari,
Campari Soda,
design,
Galleria Campari
Ferreri e Lamborghini accendono l'estate con il brano 'La Isla'
Prodotto da Takagi & Ketra, il singolo esce con Rca/Island Records |
Essence supporta 'Bee my future' di LifeGate adottando un'alveare
Rende omaggio alle api e al loro prezioso lavoro, sempre più a rischio a causa dei cambiamenti climatici e dell'attività umana non sostenibile, 'Wanna bee my honey?' la nuova trend edition di make up Essence disponibile nei negozi nei mesi di luglio e agosto 2020.
Etichette:
alveare,
api,
Bee my future,
Cosnova,
Essence,
impegno,
LifeGate,
make up,
miele,
trend edition
28 giugno 2020
Subasio Music Club riparte dal live ad Assisi di Francesco Gabbani
Subasio Music Club del post-quarantena ha il volto di Francesco Gabbani. Sarà l'artista toscano a inaugurare, martedì 30 giugno dalle 21, il nuovo corso del coinvolgente format di Radio Subasio, all'insegna dell'attualità. Come sempre, grande spazio alla musica, con un'ora di performance dal vivo, intervallata dall'intervista condotta, in questo caso, da Roberto Gentile. La serata si svolgerà senza pubblico in studio, ma con 50 ascoltatori collegati tramite la piattaforma Zoom che potranno anche interagire con l'artista e saranno collegati in video. Tutti gli altri, in linea con il passato, potranno fare le loro domande inviando un messaggio vocale durante la diretta (whatsapp 348 0758060). Facebook Live sulla pagina ufficiale di Radio Subasio assicurerà la visione del programma che verrà trasmesso in simulcast in Fm e in streaming su radiosubasio.it.
Etichette:
Assisi,
Francesco Gabbani,
live,
Radio Subasio
27 giugno 2020
Mini Meets Music Contest, il concorso rivolto ai giovani artisti
Mini è partner per il secondo anno consecutivo di Meet Music, l'appuntamento che dal 2017 dà a produttori, artisti e professionisti della scena musicale elettronica l'opportunità di incontrarsi e attivare sinergie uniche e speciali, migliorando la conoscenza sul music business sia dal punto di vista del djing sia da quello della produzione discografica.
Il contest musicale di Mini si volge nell'ambito dell'evento Meet Music |
Quest'anno Meet Music cambia veste e abbraccia la tecnologia diventando una due giorni digitale: Meet Music Live On Line. Lunedì 29 e martedì 30 giugno, dalle 10 alle 18, tavole rotonde, workshop e live esclusivi in diretta Facebook con tanti esperti e protagonisti del settore come Albertino, Andrea Pellizzari, Shorty, Tommy Vee, Ralf, Renato Tanchis (Sony Music), Ottavio Nana (We Are Social), Matteo Fedeli (Siae). Sarà anche l'occasione per confrontarsi e pensare alla ripresa del settore musicale e dei club a seguito delle difficoltà degli ultimi mesi. Mini continua così a condividere con la sua community passioni, interessi ed esperienze, confermandosi vicino a uno degli appuntamenti musicali italiani più giovani e aggiungendo un tassello importante: la nuova edizione di Mini Meets Music Contest, un concorso per giovani artisti, di età compresa tra 18 e 25 anni, che offrirà al vincitore un'esperienza da professionista. Il concorso mette in palio una borsa di studio presso la Mat Academy (scuola di produzione musicale che insegna le più avanzate tecniche di produzione), la realizzazione di una produzione discografica presso Studio1, la pubblicazione della traccia e la stampa in vinile della registrazione. Il contest, aperto ad artisti e gruppi italiani liberi da contratto discografico o editoriale, comprende ogni genere musicale e si svolgerà via web durante il mese di luglio.
Etichette:
concorso,
Mini,
musica,
partnership
Iscriviti a:
Post (Atom)