06 luglio 2020

Bonduelle in tour con WePlanet per il valore della sostenibilità

Il globo 'In-seme' dell'artista Momi contiene un orto urbano
Bonduelle aderisce a WePlanet – 100 globi per un futuro sostenibile – Grand Tour Italia, il viaggio italiano dei valori sostenibili. Il tour, che parte oggi da Trento e toccherà diverse regioni e province italiane, vedrà protagonisti cento globi disegnati da artisti aderendo al tema della sostenibilità. L'adesione all'iniziativa è per Bonduelle la naturale prosecuzione del proprio investimento nell'ambiente. La prima tappa del Tour è al Muse– Museo delle Scienze di Trento, dove il globo di Bonduelle insieme a una selezione di quattro dei 100 globi sarà esposta fino a settembre nell'area verde open air e all'interno del Palazzo delle Albere, adiacente al Museo, dove sarà possibile per i visitatori conoscere da vicino, attraverso immagini e video, il grande progetto sulla sostenibilità che vede Trento coinvolta insieme alle più importanti realtà territoriali del Paese. Il globo di Bonduelle, disegnato dalla giovane artista Momi e nominato 'In-seme', vuole rappresentare il contenitore di un orto urbano. L’importanza di prendersi cura quotidianamente del proprio orto diventa simbolicamente la comprensione di curare ogni giorno la nostra vita nutrendosi in modo sano, con alimenti che ci offre la natura.

Supermercato24 guarda all'estero e cambia nome in Everli

Supermercato24, il marketplace leader della spesa online in Italia, cambia veste e annuncia il cambio di nome in Everli: una decisione strategica che s'inserisce in un ampio progetto di riposizionamento aziendale nella logica di espansione internazionale.
Il cambio di nome si accompagna a nuove funzionalità del sito
Sono trascorsi sei anni dalla nascita a Verona di Supermercato24, con l'obiettivo di rispondere a un'esigenza semplice ma importante: fare la spesa in meno tempo. Dal 2014, l’azienda ha raggiunto la leadership nel mercato italiano, con oltre 100 partnership tra distributori e produttori, e consegnato più di un milione di spese in 50 province italiane. Nell'ultimo anno, inoltre, l’acquisizione di Szopi e il conseguente ingresso nel mercato polacco hanno segnato il primo, importante traguardo per l’espansione internazionale della scale-up italiana. Everli risponde all'esigenza di un nome e di un brand globale, semplice da ricordare anche per un pubblico non italiano, e all'obiettivo di garantire a chi si affida alla piattaforma un’esperienza di totale serenità, prima, durante e dopo la spesa. Il cambio di nome si traduce anche in un completo rinnovamento grafico, con una nuova palette di colori, una nuova tipografia e un nuovo logo: 'Mano', una linea chiusa e continua che disegna una mano con un prodotto, e che evoca il nuovo concetto creativo del 'Ciao ciao spesa', un nuovo modo di vivere la spesa, focalizzandosi solo sulla parte più piacevole dell’esperienza di acquisto. Le novità, infatti, non si fermeranno a una rinnovata personalità del brand, ma includeranno nuove funzionalità, per un'esperienza utente ancora più ricca.

L'estate degli outlet Village di Land of Fashion entra nel vivo

Conduttore delle dirette l'esperto di bon ton Nicola Santini
L'estate dei cinque outlet Village di Land of Fashion (Franciacorta, Mantova, Palmanova, Puglia, Valdichiana) entra nel vivo con proposte di intrattenimento, mostre e appuntamenti. Tutto è iniziato lo scorso 29 giugno con il rilancio della mostra 'Mondo Martini: la pubblicità come percorso di stile' con protagonista il Valdichiana Outlet Village. Un connubio, quello tra Land of Fashion e il brand Martini, focalizzato su eccellenze territoriali, fashion, eleganza e cultura. gli appuntamenti proseguono, ogni lunedì e giovedì alle 19, con le dirette 'social' dedicate allo stile personale, alla moda e agli oggetti culto che ognuno ha nel proprio guardaroba. Otto interviste, in diretta Instagram, condotte da Nicola Santini, tra i maggiori esperti di bon ton in Italia. Santini, che ha già lanciato con successo le rubriche 'Le signore dello stile' e 'La casa e il gentiluomo', condurrà la rassegna 'Palmanova Fashion Talk: la moda fa salotto!' fino al 23 luglio. Altro interessante appuntamento, ma all'insegna dell'arte, è la mostra 'A hero never dies' che propone le variopinte opere dell'artista José Molina, in programma al Franciacorta Outlet Village fino al prossimo 30 agosto.

Gli italiani e il bacio, la manifestazione d'affetto insostituibile

Lo studio è stato commissionato da Baci Perugina
Durante il lockdown gli italiani hanno avuto modo di riflettere sull'importanza di piccoli gesti quotidiani cui non si dava il giusto valore e che, in periodo di forti privazioni, hanno assunto la giusta dimensione e importanza. Tra le mancanze dell'ultimo periodo, il non poter dare un bacio (72%) è stato il gesto che più è mancato agli italiani, più di altre libertà come camminare liberamente per strada (64%) o prendersi un caffè con gli amici (54%). Ma perché il bacio tra amanti è più importante rispetto a quello tra parenti, o addirittura a quello che un figlio può dare alla propria mamma? Gli esperti spiegano perché il bacio rappresenta una dimostrazione d’affetto più forte rispetto ad abbracci o carezze. E' quanto emerge da uno studio di Baci Perugina in occasione della Giornata mondiale del bacio del 6 luglio. La ricerca è stata condotta su circa 1.100 italiani, uomini e donne, di età compresa tra i 18 e i 40 anni, con metodologia Woa (Web Opinion Analysis) e su un panel di 20 esperti tra psichiatri e psicologi, attraverso un monitoraggio dei principali social network, forum, blog e community, per approfondire il ruolo e il significato dei baci per gli italiani ai tempi del Covid-19.

04 luglio 2020

Settanta copywriter raccontano il loro lockdown in un libro

L'intero ricavato della vendita del volume sarà devoluto alla Protezione Civile
Lo scorso 20 aprile, all'apice della pandemia, l'Associazione Italiana Copywriter ha chiamato a raccolta i suoi associati, ma anche i copywriter non iscritti, proponendo a tutti l'idea di Marco Faccio, socio di A.I.Copy e fondatore dell’agenzia Hub09, perché ognuno desse un contributo alla causa: un racconto breve che avesse come tema il Covid-19 e come questo sia stato vissuto e abbia ispirato chi scrive per mestiere. Perché, come dice il libro, "un creativo soffre come gli altri, ma lo sa raccontare meglio". Nel giro di una settimana sono stati inviati quasi 200 contributi, cui sono seguiti due mesi di lavoro, selezione e redazione dei racconti, che sono oggi contenuti in Copyd19. Settanta copywriter hanno smesso temporaneamente i panni dei pubblicitari per regalarci la loro visione molto umana ed emozionante di come il virus abbia cambiato il modo di rapportarci con il nostro mondo interiore e con il prossimo.  Lo scopo dell'iniziativa è benefico: l'intero ricavato dalle vendite del libro andrà al Fondo del Dipartimento della Protezione Civile per sostenere le famiglie degli operatori sanitari che hanno perso la vita nella lotta al Coronavirus.

03 luglio 2020

I coniugi Räikkönen alla guida di Alfa Romeo Stelvio e Giulia

Minttu è a bordo di Giulia; Kimi al lavoro nei box di Alfa Romeo Racing. Lei non deve neanche togliere le mani dal volante per chiamarlo e a lui basta questa telefonata per lasciare tutto, salire su Stelvio e raggiungerla all'Opera.
Arrivato all'Opera, il pilota si toglie la tuta e sfoggia lo smoking 
Inizia così il terzo spot firmato dall'agenzia This is Ideal che vede protagoniste le Alfa Romeo Stelvio e Giulia My 2020, guidate rispettivamente dai coniugi Kimi e Minttu Räikkönen. Il video, prodotto da Buddy Film con la regia di Federico Brugia, racconta l'avvicinamento all'Opera di entrambi i coniugi, che, nonostante il traffico, si stanno recando allo spettacolo. La puntualità non è un problema, grazie alle nuove tecnologie presenti a bordo di entrambi i modelli, ma la fretta nel cambiarsi d'abito può far dimenticare a Kimi un dettaglio fondamentale a completamento di un look perfetto. La doppia narrazione, che segue in parallelo Kimi e Minttu, ci permette di apprezzare contemporaneamente i dettagli interni e alcune delle nuove caratteristiche che rendono Stelvio e Giulia auto con guida autonoma di livello 2, affidabili e puntuali. A sottolineare l'eleganza e il nuovo tono della narrazione di Alfa Romeo è stato scelto il brano 'Je veux vivre', tratto dall'opera 'Romeo e Giulietta' di Gounod e riarrangiato da Flavio Ibba.

02 luglio 2020

CasaTua, il nuovo servizio di ristrutturazione di Leroy Merlin

Leroy Merlin si allea con Renovars, holding leader nel settore cui fa capo Facile Ristrutturare. Dalla sinergia tra queste due realtà nasce la newco CasaTua, partecipata al 51% da Leroy Merlin e al 49% da Renovars.
L'insegna leader del fai-da-te rafforza così la sua offerta di servizi con un innovativo pacchetto 'chiavi in mano' dedicato interamente al mondo del rinnovamento della casa, con l'obiettivo di rispondere in modo veloce, efficiente e capillare alle necessità di coloro che affrontano un percorso complesso come il restyling della propria abitazione.  Nelle aree di progettazione presenti nei punti vendita di Leroy Merlin, i clienti interessati ai servizi di ristrutturazione potranno prenotare un appuntamento per essere seguiti in ogni step da un team che unisce le expertise e le risorse complementari delle due aziende: da un lato gli architetti del network, che coordineranno le fasi di ideazione e progettazione degli interventi, e dall'altro la rete di artigiani e professionisti che realizzeranno i servizi di posa e installazione a domicilio. Focus di CasaTua sarà, in particolare, il segmento bagno, di cui Leroy Merlin detiene la principale quota sul mercato italiano, con l’upgrade del servizio di ristrutturazione chiavi in mano 'Bagno Facile'. Il nuovo servizio CasaTua sarà avviato nelle prossime settimane nei dieci punti vendita della provincia di Milano, coinvolgendo 25 architetti e 50 imprese, con l'obiettivo di estenderlo presto nei negozi di Roma e Napoli e, in seguito, sull'intera rete nazionale.

L'illustratrice di fama Elena Xausa per la campagna Eolo Più

Si chiama Eolo Più, è 'chiavi in mano' e personalizzabile per essere scelta, senza preoccupazioni, sia da chi è incuriosito dal mondo digitale, ma non ha dimestichezza con la tecnologia, sia da chi necessita di lavorare e studiare da casa o da chi fa un uso intensivo del gioco online o dello streaming, la nuova offerta targata Eolo, azienda leader nel fixed-wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale. L'importante cambio per l'azienda, che passa così dai pacchetti soggetti a promo a una proposta nata per rispondere ai bisogni concreti dei clienti, offrendo loro un pacchetto semplice e personalizzabile, è al centro di una campagna la cui creatività è realizzata in collaborazione con Dude. Nelle quattro diverse declinazioni, che raccontano il servizio con i suoi pacchetti, il robottino simbolo dell'azienda è affiancato dal racconto animato dei diversi mondi cui i pacchetti danno accesso, attraverso la fantasia dell'illustratrice italiana di fama internazionale Elena Xausa. La campagna punta su attività digital con banner e skin dedicati ed è pianificata dal primo luglio online e dal 5 luglio, per quattro settimane, sulle principali emittenti radiofoniche nazionali. 

01 luglio 2020

La Cucina Italiana punta all'Unesco con i big della gastronomia

Il grande chef Massimo Bottura è protagonista
del primo dei sei numeri da collezione del magazine
La Cucina Italiana lancia un ambizioso progetto volto a sostenere il valore universale della nostra cultura gastronomica: un'iniziativa corale per candidare all'Unesco la cucina italiana quale patrimonio immateriale dell'umanità. Ogni numero del magazine di Condé Nast, da luglio a dicembre, sarà firmato da un grande cuoco italiano che diventerà ambasciatore della nostra cucina nel mondo. Ogni numero sarà un dossier di candidatura in cui lo chef racconterà la sua cultura del cibo, il suo territorio e la filiera interagendo con le rubriche e i contenuti della storica rivista. Il primo dei sei numeri da collezione, in edicola da domani, 2 luglio, è diretto da Massimo Bottura, che apre le porte della sua casa e della sua cucina, racconta la sua storia. Nel numero anche i contadini e i produttori, ma anche storiche interviste come quella di Luca Dini a due grandi imprenditori del caffè italiano, Andrea Illy e Giuseppe Lavazza, insieme, per la prima volta, a parlare di un obiettivo comune. Tra i contributor di prestigio anche Malcom Pagani, Andrea Grignaffini, Patrizia Re Rebaudengo, Camilla Baresani e Paolo Marchi, mentre le immagini sono scattate dai maestri della fotografia come Massimo Vitali, autore, in questo primo numero, di un 'Viaggio in Italia'. Tra gli artisti, oltre a JR autore della copertina, ci sarà Mimmo Paladino, che parlerà di cucina e pittura dal suo atelier in Campania.

Un selfie con il proprio animale contro l'abbandono dei cani

Msd Animal Health, azienda del gruppo biofarmaceutico Msd, specializzata nella salute animale, promuove uno specifico progetto contro l’abbandono dei cani. L'iniziativa è legata alla campagna #noabbandono2020 ed è realizzata in collaborazione con Enpa Ente Nazionale Protezione Animali per sensibilizzare sull'argomento e contrastare il fenomeno.
L'azienda ha sposato questa causa già da diversi anni e, questa volta, lancia il messaggio 'Abbandona ogni scusa. Contro l’abbandono, tolleranza zero'. Il progetto, tutto digitale, consente agli utenti di accedere al sito dedicato noabbandono2020.com e scattare un selfie con il proprio amico a quattro zampe. All'interno del sito è presente un set fotografico interattivo con cui è possibile personalizzare la propria foto attraverso sticker e sfondi speciali, uno shooting portatile accessibile con qualsiasi dispositivo dotato di fotocamera. I partecipanti potranno ricevere la foto, previa registrazione gratuita sul sito, per poi condividerla attraverso i loro profili social con l’hashtag della campagna #noabbandono2020. Chi aderirà all'iniziativa diventerà ambassador della stessa campagna, insieme al proprio animale. Da un semplice selfie, sarà poi possibile passare a un gesto più concreto perché ciascun partecipante contribuirà a sostenere la raccolta fondi a favore di Enpa. L'agenzia UM ha curato la strategia e la pianificazione media a supporto del progetto, in collaborazione con Reprise, l’agenzia digital del gruppo Ipg Mediabrands, che si è occupata della gestione delle attività social e di influencer marketing che, per esempio, coinvolgono Federica Fontana, Marco Fantini, Irene Colzi e Trekking a 6 zampe con attività specifiche su Instagram.