24 luglio 2020

La magia di Hot Wheels e Barbie in tour nei punti vendita Conad

L'azienda Mattel vanta un portfolio di brand che hanno saputo conquistare e intrattenere generazioni di bambini.
Il pensiero corre subito a Barbie, la fashion doll più iconica, e a Hot Wheels, il brand di veicoli e piste dove a regnare è l'adrenalina. Ora si possono 'toccare con mano' le innumerevoli carriere di Barbie e le fiamme di Hot Wheels grazie al retail tour presso i punti vendita Conad: gli spazi commerciali si trasformano per un periodo limitato di tempo per accogliere la magia di Barbie e Hot Wheels. I visitatori dei centri commerciali e dei punti vendita che hanno aderito al tour troveranno uno spazio allestito con grafiche e colori dei due brand: un allestimento in cui non solo sarà possibile vedere e acquistare i prodotti Hot Wheels e Barbie esposti, ma anche assistere a diverse sorprese: ad accogliere grandi e piccini ci sarà infatti un'auto da corsa personalizzata Hot Wheels. La box di Barbie aspetta tutte le bambine, che potranno non solo sognare in grande, grazie ai tanti accessori firmati dalla bambola, ma anche scattarsi un selfie molto speciale, per perpetuare il ricordo della giornata.

Al via la campagna contro i mozziconi di sigaretta abbandonati

Parte da Sorrento 'Piccoli gesti, grandi crimini', la campagna nazionale di sensibilizzazione contro l’abbandono di mozziconi nell'ambiente promossa da Marevivo in collaborazione con British American Tobacco Italia e patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e dal Comune di Sorrento. La campagna prevede una serie di iniziative tese a sensibilizzare i cittadini sui rischi legati al littering, ovvero l’abbandono, deliberato o involontario, di rifiuti di piccole dimensioni in spazi pubblici o aperti come strade, piazze, parchi, spiagge. Il progetto, ideato e realizzato dall'agenzia creativa Question Mark Communication, prevede, oltre alla campagna advertising, l’installazione di una 'scena del crimine' in cui, accanto alle vittime - raffigurate da sagome di pesci, tartarughe e stelle marine - è stata posta la riproduzione di un mozzicone gigante, simbolica arma del delitto. Una scena che evidenzia la grandezza di un problema di tutti, quale l'inquinamento, dovuto a piccoli gesti di ciascuno, come quello di gettare a terra un mozzicone. L’installazione ricorderà così ai passanti l’importanza di non rendersi autori di un 'crimine'.

23 luglio 2020

Ciak Roncato lancia la campagna 'Italia riparti dall'italia'

Il leader nel settore valigie e borse da viaggio made in Italy Ciak Roncato ha ideato una campagna di comunicazione che vede protagonisti venti giovani influencer rappresentativi delle regioni italiane, per valorizzare e incentivare il turismo nella nostra bellissima nazione. E' stato anche realizzato un logo ad hoc che rappresenta i profili stilizzati di quattro monumenti italiani da nord a sud: il Duomo di Milano, la Mole Antonelliana a Torino, la Torre di Pisa e Castel Del Monte ad Andria. I venti ambassador Ciak Roncato si sposteranno all'interno delle proprie regioni di appartenenza, con il compito di far scoprire le bellezze delle città che toccheranno con la loro valigia e mostrare le risorse di ogni singolo territorio, come l'artigianato nelle Marche, i centri storici del Molise, l’architettura del Veneto e ancora la danza della Basilicata o il cinema del Lazio. Attraverso i loro canali social, porteranno il messaggio di un'Italia unita, che ha lottato coesa per salvarsi, e di un’Italia che riparte da se stessa. Alla campagna di comunicazione, realizzata insieme a Luca Rufini e all'agenzia creativa Dare, è stata legata inoltre un’iniziativa, con inizio il 20 luglio fino al 30 settembre, che darà la possibilità a tutti coloro che acquisteranno un qualsiasi prodotto su ciakroncato.com di ottenere un codice per una notte in omaggio per due persone in una delle strutture alberghiere convenzionate in Italia.

Caffè Vergnano in tour dal 25 luglio al 9 agosto con l'Ape Car

Dal 25 luglio al 9 agosto, l'Ape di Caffè Vergnano (la stessa che consegnava le colazioni a domicilio durante il lockdown) viaggerà lungo lo stivale per un tour di 13 tappe in 10 regioni, nei più bei centri storici, scenario perfetto per un caffè.
Il mezzo si sposterà in 13 piazze italiane offrendo il caffè ai passanti
La missione di questo tour ha un che di patriottico, come spiega Carolina Vergnano: "Da Nord a Sud sono tanti i modi che caratterizzano il rito lungo lo stivale, ma con un denominatore comune: quello del caffè. Perché dietro un espresso, ci sono tanti gesti regionali e culturali che s'incontrano in un Paese ricco di bellezza, paesaggi, gusti e sapori che vogliamo celebrare con una tazzina in mano". Protagonista del tour l'Ape, un coffee shop su tre ruote perfettamente attrezzata con macchina professionale e gestita dai baristi di Caffè Vergnano. Tutto il necessario per offrire l'autentico caffè italiano nelle sue declinazioni più classiche: espresso, macchiato, cappuccino e shakerato. L'Ape Car di Caffè Vergnano si sposterà per le zone più importanti delle città coinvolte omaggiando il caffè a tutti i passanti.

Grafiche pop per la campagna estiva Galileo sulla protezione

L'agenzia creativa The Optimist – Bbgr Italia firma la campagna social di Galileo volta a promuovere la cultura della prevenzione e del benessere visivo, invitando a proteggere gli occhi con le lenti più adatte.
Con #Tienitidocchio, versione estiva, si offrono quindi suggerimenti utili a fornire protezione ai propri occhi in montagna, in viaggio, al mare. Galileo consiglia la soluzione migliore - tra Xperio, Transitions, Neva - per vivere a pieno e con stile la propria giornata, anche sotto i raggi del sole. Messaggi riassunti in un’icona di immediata comprensione e accompagnati da una grafica pop dai colori vivaci e freschi, che richiamano l’allegria della stagione estiva. Si rinnova anche la campagna #Occhioalleregole – per non abbassare la guardia – con le raccomandazioni anti contagio relative all'emergenza Covid-19 con una versione 'summer edition'. In vista delle vacanze, inoltre, si arricchisce di nuovi claim: 'Prenota l’ombrellone in spiaggia', 'Siediti dove consentito in viaggio', 'Acquista ticket elettronici. Con #OcchioAlleRegole si richiama l'attenzione sulle regole di comportamento da rispettare, nei luoghi di balneazione e mentre si viaggia, per proteggere se stessi e gli altri, e nel contempo si dispensano consigli per godersi in piena tranquillità la propria vacanza. Forte del successo delle precedenti campagne, Galileo ha quindi studiato un nuovo piano editoriale che i partner ottici possono condividere sui propri social. Le grafiche sono, inoltre, scaricabili da Galileo4You.it per consentire ai partner ottici di pubblicarle in autonomia sui loro profili o divulgarle via WhatsApp ai loro clienti.

22 luglio 2020

Il nuovo brand di igienizzanti Make-Sure arriva in stazione

Make-Sure, nuovo brand di igienizzanti mani caratterizzati da diverse fragranze e cromie, sbarca nelle stazioni di Milano Centrale e Roma Termini, rispettivamente il 23 e 28 luglio, con due colorati pop-up store.
Obiettivo: proporre un'innovativa shopping experience
Il progetto di ciascuno store consiste in un percorso esperienziale che dà modo ai visitatori di esplorare, testare e condividere i prodotti del brand. La design identity delle strutture racchiude lo spirito fresco e creativo del marchio, valorizzando una shopping experience innovativa. All'interno del percorso è integrato il 'Shop & Share' photo booth, un box floreale olografico pensato per gli scatti e le condivisioni online. Dopo aver acquistato un prodotto Make-Sure sarà possibile accedere al social booth, scattare una foto nell'universo del brand e condividerla con #CleanVibesOnly. Questi step avvieranno la campagna digitale, che verrà proiettata sui maxi qall e sugli schermi delle due grandi stazioni, componendo un vero e proprio social wall virale. Un'esperienza innovativa e coinvolgente per tutti, con lo scopo di sensibilizzare sul tema dell’importanza della detersione delle mani, per ricominciare con sicurezza, colore e divertimento. Il branding è curato dalla DesignbyGemini delle gemelle designer Elena e Giulia Sella, con la visione strategica dell'imprenditore Andrea Cecchi

21 luglio 2020

Il mondo della salsa Pargolosi di Agromonte stimola la fantasia

L'azienda siciliana Agromonte lancia sul mercato la linea dei Pargolosi, una salsa pronta di datterino bio dedicata ai bambini e a cui è associato un mondo dal contenuto educativo, popolato da simpatici personaggi, i cosiddetti Pargolosi. La salsa è la prima di pomodoro datterino pensata apposta per i bambini. Piace a mamme e figli perché è preparata solo con materie prime bio, è dolce, cremosa, senza pezzi e invita i piccoli a interagire con una simpatica combriccola di amici pomodorini. Agromonte ha studiato, con il contributo dell’illustratore Paolo Campinoti, sei simpatici personaggi: il leader Jack Pargo, la perspicace Pargo Criss, il creativo Pargo Ruffo, l’osservatrice Pargo Nina, il furbetto Pargo Peppe. Insieme a loro c’è anche Bombo, un'ape che tiene sempre unito il gruppo grazie alla sua saggezza. Tutti e sei, uniti da un profondo legame di amicizia fraterna, vivono in Sicilia e trascorrono la giornata a giocare e ad avventurarsi tra le bellezze architettoniche della loro terra. Il protagonista Jack Pargo è sempre presente sul packaging colorato e sull'etichetta della bottiglia di salsa. Il packaging trasforma il prodotto in un’esperienza di svago e intrattenimento per i più piccoli: l’interno contiene dei divertenti giochi che stimolano i bambini a conoscere i Pargolosi. Inoltre, si trovano i pargo-burattini da costruire con l'aiuto di un adulto e da collezionare. Il sito di Agromonte ha inserito una sezione dedicata ai Pargolosi, che punta sull'interattività per coinvolgere genitori e figli alla scoperta di questo mondo popolato da insoliti pomodorini siciliani. Qui i bambini potranno scoprire la carta d'identità di ogni personaggio, scaricare sia disegni da colorare sia il Pargo-teatrino dove farli interagire e inventare divertenti storie.

Al Museo delle Scienze di Trento approdano i prodotti Ricola

L'impegno dell'azienda svizzera Ricola si estende anche alla promozione e al sostegno di eventi culturali legati all'arte, all'architettura e alla scienza.
Appuntamento il 25 luglio con le caramelle e le tisane del marchio svizzero
Per questo motivo il brand si affianca, in qualità di partner, a un evento speciale che vede coinvolto come protagonista il Muse, il Museo delle Scienze di Trento. Progettato da Renzo Piano, il Muse compie sette anni e il 25 luglio, dalle 16.30 alle 22.30, ripropone l'evento speciale Muse di Mezza Estate: un programma di attività dedicate alle famiglie aspetta tutti i visitatori, per festeggiare insieme questa realtà che ha saputo, anche in un momento di grande difficoltà, ripensare la propria offerta culturale e divulgativa, ideando il palinsesto di iniziative outdoor Muse Summertime, per coinvolgere in modo originale e interattivo il pubblico del Museo durante tutta l'estate 2020. In occasione dell'evento speciale del 25 luglio, Ricola porta la bontà dei suoi prodotti: una hostess sarà infatti presente durante la giornata, per deliziare in sicurezza i visitatori che prenderanno parte alle attività, distribuendo sample di caramelle benefiche e monodose di tisane.

20 luglio 2020

Il tour estivo di Rds abbraccia l'Italia con un format innovativo

L'emittente Rds ha voluto anche quest'anno essere presente e incontrare gli ascoltatori in tutta la penisola, attraverso un innovativo tour, che unirà l'Italia in un abbraccio virtuale.
Al via dal 23 luglio, toccherà molte località del Bel Paese
Rds Play On Tour Summer 2020 parte il 23 luglio dalla Lombardia con le prime tappe di Monza, Crema e Salò per poi proseguire in tutta la penisola. Il nuovo format itinerante abbraccerà l'Italia da nord a sud in un vero e proprio road tour che attraverserà il Paese con l’obiettivo di riunire gli italiani attraverso la musica, la solidarietà e l'energia di Rds 100% Grandi Successi. Una carovana di auto targate Rds toccherà, infatti, moltissime località per incontrare gli ascoltatori e portare musica, colori e divertimento nelle vie delle nostre città, grazie al supporto e alle molteplici attività degli sponsor Menarini Sustenium, Rigoni di Asiago, Università eCampus, Martino Cous Cous, Acqua oligominerale Rocchetta e Locauto, partner automotive, IltuoScudo.it, technical sponsor, e Decathlon, technical sponsor. 

Galbani negli ospedali d'Italia al fianco di Officine Buone

Galbani sostiene l’iniziativa della Onlus Officine Buone: con Special Cook, l'azienda porterà la cucina di qualità negli ospedali d'Italia. Un messaggio di vicinanza umana a chi vive un momento di difficoltà, ma anche un modo divertente per educare a un'alimentazione sana e gustosa.
Lo chef Stegano Callegaro ha preparato un'amatriciana gourmet
Officine Buone propone infatti un modo nuovo di fare volontariato: attraverso format culturali innovativi permette ai giovani di donare il proprio talento in ospedali e nei luoghi di fragilità, con risvolti educativi e coinvolgenti sia per i pazienti sia per i volontari. Il nuovo format di Special Cook, studiato per questo momento difficile, permette a chef di fama di donare il proprio talento per un pasto speciale negli ospedali italiani, anche in questo periodo così difficile. Il tour sostenuto da Galbani è partito il 16 luglio a Milano e proseguirà nei prossimi mesi con nuove tappe, tra cui quella del 22 luglio a Catanzaro. A Milano, lo chef Stefano Callegaro, vincitore di Masterchef 4 e autore del tiramisù più lungo del mondo con Santa Lucia Galbani, ha preparato due versioni di amatriciana gourmet con variante al Galbanino, studiata in accordo con i nutrizionisti per gli ospiti del Centro Clinico NeMO - centro clinico ad alta specializzazione pensato per rispondere in modo specifico alle necessità di chi è affetto da malattie neuromuscolari, come la Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla), le Distrofie Muscolari e l’Atrofia Muscolare Spinale (Sma) - dell'Ospedale Niguarda di Milano. Il format in questa fase di distanziamento fisico prevede un momento in streaming, uno in delivery e poi il momento finale in cui i pazienti ricevono in reparto i piatti gourmet. È possibile seguire tutte le tappe di Special Cook sul profilo Instagram e Facebook di Officine Buone.