22 aprile 2021

A volo d'uccello alla scoperta del paesaggio tropicale di Aruba

In occasione dell’Earth Day, Aruba e il Boardwalk Boutique Hotel, uno dei più sostenibili dell'isola, ci portano in volo sul paesaggio tropicale dell’isola con gli occhi di un troupial, un uccello endemico.
La celebrazione della flora e della fauna locale in uno straordinario video che con un drone Fpv porta lo spettatore a volare sopra la lussureggiante ex piantagione di cocco. Il rigoglioso giardino dell'hotel viene visto tramite la prospettiva dall'alto di un troupial, uno degli uccellini canterini più caratteristici e colorati di Aruba.
Lo straordinario video dà allo spettatore la sensazione di volare 
Planando in volo su questo terreno, gli spettatori potranno ammirare alberi locali, piante uniche, 30 tipi diversi di palme e alberi da frutto tropicali, tra cui mango, banane e noci di cocco. Come parte della recente espansione dell'hotel, il Boardwalk ha piantato in totale 2.300 nuove piante e alberi, aggiungendoli a quelli già presenti all’interno della storica piantagione di cocco. Nel 2021, il Boardwalk Boutique Hotel Aruba ha ricevuto il certificato TravelLife per il suo impegno green, che include la realizzazione di casitas eco-friendly alimentate da energia solare e con illuminazione a Led al 100%, rubinetti a risparmio idrico e un sistema di gestione quasi privo di plastica e di carta. Aruba ìnel corso degli ultimi anni si è distinta per un’attenzione sempre maggiore verso il nostro pianeta, diventando uno dei leader nell’ambito delle iniziative ambientali nella regione caraibica. Il Governo di Aruba è attivo da anni nella promozione dell’utilizzo di energie rinnovabili e nell’incentivazione dell'ecoturismo: le buste di plastica monouso sono state vietate nel 2017 e, a novembre 2019, l’entrata in vigore di una legge ha proibito l'utilizzo di qualsiasi oggetto di plastica monouso per il consumo di cibi e bevande. Inoltre, il governo di Aruba ha bandito le creme solari contenenti oxybenzone, note per il danneggiamento della barriera corallina. E così che, grazie all’impegno di resort privati e del governo, ad Aruba, pubblico e privato lavorano insieme per uno stile di vita ed un turismo sempre più sostenibili.

Su Raiplay 'Foard to Coast', il viaggio green a bordo di una Mustang

Ford Italia e Rai Pubblicità celebrano la Giornata mondiale della Terra, con un viaggio green a bordo di Mustang Mach-E, il primo Suv completamente elettrico dell'Ovale Blu. 'Ford to Coast, il futuro in viaggio', è un progetto Original realizzato da Rai Pubblicità insieme a Ford in collaborazione con Gtb Roma e Mindshare, agenzie del gruppo Wpp, trasmesso in diretta esclusiva su RaiPlay oggi in occasione dell'Earth Day. Alla guida di Mustang Mach-E, Alessandro Cattelan che, insieme ad alcuni ospiti, partirà dalla Riserva Naturale di Passoscuro, passerà il Lago del Salto e, attraversando il Parco Eolico di Cocullo, arriverà a Francavilla al Mare. Un viaggio suggestivo tra le bellezze, i colori e i borghi dell’Italia centrale per approfondire i temi della tutela ambientale, dell’ecosostenibilità e dell’innovazione ecologica nel mondo dell'automotive. Mustang Mach-E è un esempio dell'impegno di Ford di offrire una gamma di prodotti, servizi e un processo produttivo completamente sostenibile, che possano vincere, grazie a soluzioni innovative e a impatto zero, l'importante sfida ambientale.

21 aprile 2021

La salvaguardia del pianeta entra nel carrello della spesa con Everli

L'iniziativa è in collaborazione con Omia e Treedom
In occasione della Giornata della Terra, che si celebra il 22 aprile, Everli, il marketplace della spesa online, annuncia un'iniziativa green in collaborazione con Omia e Treedom, per sensibilizzare i propri utenti alla salvaguardia del pianeta. Dal 19 al 25 aprile coloro che sceglieranno di acquistare online due prodotti Omia inclusi nella sezione Cashback di Everli, riceveranno un albero che sarà piantato a distanza tramite il sito web di Treedom e che diventerà parte di una vera e propria foresta globale. Basta collegarsi al sito e inserire a carrello due prodotti Omia a scelta tra quelli presenti nella categoria Cashback, dai prodotti per l’igiene e la cura personale, a soluzioni per il trattamento dei capelli e del viso. Una volta concluso l’acquisto, ed entro 48 ore dall'ordine, l’utente riceverà un link che certificherà la piantumazione di un albero da parte di Treedom e attraverso il quale sarà possibile iniziare a seguirne la storia a distanza, sulla pagina il Diario dell'albero. Inoltre, fino al 2 maggio, tutti gli utenti che effettueranno un ordine su Everli – indipendentemente dai prodotti che sceglieranno di acquistare – potranno abbracciare la causa e acquistare un albero su Treedom usufruendo di un codice sconto dedicato. La 'Foresta Everli' sarà visibile nella landing dedicata, e includerà un totale di 400 alberi in Camerun, Kenya, Tanzania, Ecuador.

Le giuste scelte d'investimento in un video col Milanese Imbruttito

Moneyfarm, società di gestione del risparmio con approccio digitale, si allea con il collettivo comico Milanese Imbruttito per spiegare l'importanza di affidarsi a un professionista per prendersi cura delle proprie finanze, anziché a rischiose soluzioni fai-da-te o ai consigli di amici e colleghi.
Il branded video content è firmato Moneyfarm
Dalla collaborazione è nato un branded video content che spiega, in chiave ironica, quanto sia complesso fare le giuste scelte di investimento. Il video è on air da oggi sul canale YouTube del Milanese Imbruttito e, da questa sera, sui suoi canali social. Con una serie di divertenti momenti comici, nel video si spiega, in sostanza, che fare la scelta corretta in materia di investimenti può essere complesso se non si ha la giusta competenza. Per evitare di prendere decisioni seguendo la massa dei Giargiana o sull'onda dell’emotività, che, si sa, è nemica del cash. - la soluzione più personalizzata, e al contempo semplice e trasparente, è affidarsi a un servizio di consulenza finanziaria indipendente con approccio digitale come quello di Moneyfarm. "Quello che ti serve Giargia, è il digital!", dice nel video l’Imbruttito al collega che ha ereditato una vera fortuna, ma che non sa come investirla e si sta facendo fuorviare dai consigli, poco disinteressati e competenti, dei colleghi. 

Il letto Noctis si può configurare online in ogni dettaglio con N-You

Noctis presenta N-You, nuovo configuratore virtuale che, sul sito dell'azienda, consente di creare e visualizzare in anteprima il letto dei propri sogni. Uno strumento all'avanguardia, semplice e intuitivo, studiato per offrire la migliore user experience attraverso una navigazione di facile utilizzo sia per professionisti sia per privati, disponibile gratuitamente e senza registrazione, 365 giorni all'anno, 24 ore su 24. Una volta selezionato il modello del letto, tra le proposte del ricco portfolio Noctis, non resta che lasciarsi guidare nei successivi step di definizione. Dal tipo di giroletto, h17 o h27, alle varianti con sistema contenitore Folding Box e Secret Box; dalla scelta del rivestimento, tra oltre 500 alternative, alla forma e ai colori dei piedi, fino all'abbinamento con il coordinato tessile preferito. Il configuratore N-You, oltre a dare forma ai progetti personalizzati, arricchisce l'esperienza virtuale dell’utente consentendo di visualizzare il letto creato a 360 gradi da tutte le angolazioni e scaricare in Pdf il riepilogo della configurazione, completo di immagine, caratteristiche tecniche, codici dei tessuti e misure di ingombro. Basterà quindi inviare la scheda a Noctis, previa compilazione di un form, per essere messi in contatto con l'agente di zona, che fornirà indicazioni in merito al punto vendita più vicino.

20 aprile 2021

Positività e inclusione con la campagna #Tuseiperfetta di Unyli

Il messaggio della piattaforma d'intimo è legata al body positive 
Unyli, ecommerce per i consumatori e piattaforma per i retailer dell'intimo, lancia la campagna #Tuseiperfetta. All'insegna della positività e dell'inclusione, l'iniziativa non vuole essere solo uno slogan, ma una missione sancita anche dal payoff del brand 'L’intimo perfetto per ogni forma possibile'. In questa dimensione, dove l'ecommerce è solo uno dei tasselli di un ecosistema ben più ampio, infatti, l'attenzione alla body positivity guida ogni singola azione esterna e interna dell’azienda. Per questo motivo oltre a pianificare delle campagne social su Facebook e Instagram, con il coinvolgimento di Laura Brioschi, modella curvy e influencer body positive italiana, Fabiana Pastorino, Miss Italia Curvy 2016, e Serena Enardu, vista in Temptation Island e GF vip, Unyli con l'hashtag #Tuseiperfetta vuole rendere protagoniste le donne della community invitandole a mostrare i loro corpi così come sono: formosi o magri, alti o bassi. Un incoraggiamento a non giudicare il proprio corpo e quello altrui, comunicando un'idea di bellezza e di sensualità trasversale. Inoltre, inserendo il promo code #Tuseiperfetta le utenti avranno a disposizione uno sconto del 15% per tutti gli acquisti su Unyli.com dall'1 maggio al 30 giugno per sensibilizzare i consumatori sul tema body positive. 

Il Sole 24 Ore cambia sede, formato e lancia una mostra a Milano

Fermento al Sole 24 Ore. La redazione del quotidiano si trasferisce dagli uffici milanesi in viale Monte Rosa a quelli del tecnologico edificio Urban Cube in viale Sarca 223 (progettato da Park Associati secondo canoni green), nei pressi dell'Università Milano Bicocca, del teatro Arcimboldi, dell'Hangar Bicocca.
'Il Sole 24 Ore x Milano' è il titolo del percorso espositivo in 12 totem
E da oggi, per 15 giorni, in occasione dell'uscita del nuovo formato del quotidiano e del cambio di sede, Il Sole 24 Ore dedica alla città di Milano una mostra diffusa, in collaborazione con 24 Ore Cultura e con il Comune di Milano-Cultura. Un percorso espositivo che, attraverso 12 totem dislocati nei luoghi simbolo meneghini, racconta la storia e l'evoluzione della città nei suoi ultimi anni. Un tour a cielo aperto, accessibile, sostenibile e in sicurezza per scoprire le tante connessioni tra i temi del giornale e i luoghi-simbolo della città, che parte dalle pagine del quotidiano relative a fatti che hanno visto protagonisti i luoghi, e racconta il cambiamento di questi anni, in un intreccio tra passato e futuro. I totem sono disseminati in via Tortona/Bergognone e in via Crocerossa/Montenapoleone, in via Olona e alla Darsena, in piazza Scala e al Bosco Verticale di Porta Nuova, in corso di Porta Vittoria e in piazza degli Affari, in via Senofonte e in corso Venezia. Fino ad arrivare al totem in viale Sarca, dove ora ha sede il quotidiano economico-finanziario. Un visual storytelling che, tappa dopo tappa, racconta la Milano del design, della moda, della scienza, dello sport, dell'arte, dell'architettura, della legge, della finanza, delle imprese e dei territori, della sostenibilità, della tecnologia e dello sviluppo urbano.

19 aprile 2021

Un brano originale di Dardust per il lancio del Suv ibrido Maserati

Maserati continua il suo percorso evolutivo verso la completa elettrificazione della gamma, con la nuova Levante Hybrid, il primo Suv ibrido Maserati. Per il lancio, la casa automobilistica si è affidata a Independent Ideas, che ha ideato e realizzato la global digital première, una performance spettacolare spettacolare. 'Performance charged', questo il titolo della première, ha portato in scena innovazione, tecnologia avanzata e connettività evoluta. All'attenzione del pubblico Nicki Shields, giornalista e broadcaster, che ha lanciato un'inedita performance di Dardust, pianista compositore e producer che si è ispirato proprio al suono Maserati per comporre un nuovo brano originale. Ha partecipato anche David Beckham, global brand ambassador, new entry nel mondo Maserati. Insieme alla presentatrice Shields e a Francesco Tonon, Maserati head of product planning, il nuovo Levante Hybrid è stato svelato. Un fascio luminoso, generato dall'auto stessa, ha condotto gli spettatori attraverso scenari affascinanti, senza confini.

Dieci libri gialli scaricabili gratuitamente con 'Milano da leggere'

Oggi prende il via la sesta edizione di 'Milano da leggere', l'iniziativa di promozione della lettura organizzata dall'Area Biblioteche del Comune di Milano, che propone una selezione di libri digitali scaricabili gratuitamente.
L'iniziativa si concluderà il 30 giugno
Anche il Qr code sui manifesti dell’iniziativa in giro per la città o il link dagli schermi invitano al download per accedere al testo del libro. Grazie ad Atm, partner tecnico dell'iniziativa, il download è possibile anche su tutta la rete della metropolitana e dei mezzi di superficie. Quest’anno la rassegna torna a tingersi di giallo, come la sua prima edizione, offrendo al pubblico dei lettori dieci romanzi tra polizieschi, thriller e noir, ma anche una galleria di personaggi singolari che si muovono per le strade di Milano, in luoghi riconoscibili o da scoprire, testimoni dei cambiamenti che l’attraversano. I dieci titoli sono disponibili gratuitamente grazie alla collaborazione degli autori e degli editori Corbaccio, Frilli, Marsilio, Mondadori, Piemme, Rizzoli, Sellerio, Sonzogno, Tea, Todaro che hanno messo a disposizione le loro opere. "La scorsa edizione di 'Milano da Leggere', realizzata durante il primo lockdown, ha riscosso un grande successo con oltre 142mila download effettuati", dichiara l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno. Dopo la prima uscita di lunedì 19 aprile, gli ebook saranno pubblicati con cadenza settimanale, ogni mercoledì fino al 23 giugno. Tutti i titoli saranno scaricabili fino al 30 giugno. Si comincia oggi con Enrico Radeschi, cronista di nera e hacker che scorrazza per Milano in sella a una vespa gialla del 1974, alla sua prima avventura nel thriller di Paolo Roversi 'La confraternita delle ossa' (Marsilio).

I prossimi titoli
28 aprile 'Nero a Milano' di Romano De Marco (Piemme)
5 maggio 'La regina del catrame" (Piemme) di Emilio Martini, pseudonimo di Elena e Michela Martignoni
12 maggio 'Questa non è una canzone d'amore' di Alessandro Robecchi (Sellerio)
19 maggio 'La stanza chiusa' di Deborah Brizzi (Mondadori Electa)
26 maggio 'Morte civile di un manager' di Alessandro Bastasi (Frilli)
2 giugno 'Donne che odiano i fiori' di Paola Sironi (Todaro)
9 giugno 'Non è tempo di morire' di Leonardo Gori (Tea)
16 giugno 'Ultimo tango all'Ortica' di Rosa Teruzzi (Sonzogno)
23 giugno 'L'ombra del campione' di Luca Crovi (Rizzoli)

Oltre 2 milioni i piatti donati da Rana grazie ai suoi Ravioli dolci

Dal 2016 il Pastificio Giovanni Rana ha donato
al Banco Alimentare 10 milioni di piatti di pasta fresca
Sono esattamente 2.136.456 i piatti di pasta fresca donati ai più bisognosi da Rana tra ottobre 2020 a febbraio 2021. Si tratta di circa 267 tonnellate di prodotti del Pastificio veronese, che, grazie ai 2mila volontari e alle 7.600 strutture caritative unite nella rete della Fondazione Banco Alimentare, arrivano sulle tavole delle persone in difficoltà. La famiglia Rana ha coinvolto in questi mesi i consumatori che, con il loro semplice acquisto generavano un'azione di generosità: per ogni confezione di Ravioli dolci con cioccolato acquistata, il Pastificio ha donato due confezioni di pasta fresca a Banco Alimentare. Una collaborazione quella tra Rana e il Banco Alimentare che ha avuto inizio nel 2016, con l’obiettivo di portare pasti freschi e di qualità a coloro che non possono permettersi di fare la spesa. Attraverso le campagne di solidarietà promosse in questi anni il Pastificio Rana ha raggiunto la cifra di circa 10 milioni di piatti di pasta fresca donati. E l'impegno non si ferma: ora è in corso la nuova campagna 'Rana - Giro d'Italia', che si concluderà a fine settembre: quattro ravioli ripieni di queste storiche ricette, ispirate alla tradizione culinaria italiana, che abbracciano idealmente l'Italia da nord a sud, portando un piatto di pasta fresca anche a chi ha bisogno.