L'idea del corso nasce dall'esperienza di Antonio Meraglia |
11 settembre 2021
Dec - Digital Event Creator, un corso per eventi formativi digitali
Si svolgerà il 2, 3 e 4 novembre prossimi, sia in presenza al Novotel Firenze Nord Aeroporto sia in live streaming, il corso Dec - Digital Event Creator. Un corso unico nel suo genere, il primo in Italia per progettare un evento di formazione multicanale (dal webinar alla grande conferenza) in tutte le sue fasi, nato dall'esperienza di Antonio Meraglia, da oltre 20 anni nel web marketing e da 30 nella produzione video.
Il professionista ha lavorato con i più importanti network televisivi nazionali ed è autore del libro 'Video marketing strategico' di Flaccovio Editore. Fondatore delle aziende Altavista, Stravideo e Viatattica, Meraglia è uno dei pionieri della formazione online, con oltre 5mila iniziative all'attivo. Con la diffusione della pandemia da Covid-19 il fenomeno della digitalizzazione ha conosciuto uno sviluppo importante, diventando uno dei centri nevralgici della comunicazione delle aziende. In questo contesto s'inserisce Dec - Digital Event Creator, rivolto a tutti gli appassionati del mondo degli eventi digitali, dai professionisti navigati del settore agli imprenditori che desiderano implementare le loro conoscenze in materia, fino agli studenti interessati a intraprendere un mestiere. Il corso esplora tutte le fasi di creazione di un evento digitale, dall'analisi all'ideazione fino alla promozione e la vendita, secondo un metodo di lavoro in tre step: programmazione, promozione, azione. Prevista la partecipazione dei migliori professionisti ed esperti del settore. Docenti con decennale esperienza specializzati nei diversi campi della comunicazione digitale, che presenteranno case studies, esempi e idee. Per partecipare al corso (cinque le borse di studio previste) occorre collegarsi al sito digitaleventcreator.it e scegliere tra tre pacchetti (standard, premium, plus) indicando la volontà di partecipare in presenza a Firenze o in live streaming. Oltre all'accesso ai panel e all'attestato di partecipazione è compresa la possibilità di seguire, per ogni giornata, un corso sia introduttivo sia di approfondimento. È inoltre contemplata l'iscrizione a un esclusivo gruppo Facebook in cui confrontarsi con gli altri partecipanti e ottenere un framework con tutti gli step fondamentali per organizzare un evento di formazione. Infine, verrà recapitata a casa una welcome box.
10 settembre 2021
Epico e spettacolare il nuovo spot PlayStation con re e pedoni
Sony Interactive Entertainment presenta lo spot istituzionale PlayStation 'Play has no limits', dove ogni gioco è elevato a nuove vette, dove ogni mossa è cruciale e il gioco significa tutto. Il commercial accompagna lo spettatore in un viaggio attraverso una città come nessun'altra. Un mondo che è unicamente PlayStation e mostra cosa può accadere quando il gioco viene innalzato a un livello senza precedenti. Lo spot innesca la sensazione di euforia che deriva dalle esperienze di gioco PlayStation, mentre dozzine di personaggi si muovono in una città concepita come una scacchiera. Il film mostra due re rivali, che si scontrano in uno scenario epico seguendo le gesta di un pedone, il pezzo più comune della scacchiera, mentre si fa strada attraverso la città. Sul suo percorso incontra diverse sfide poste dal rivale, ma alla riesce a farsi strada verso l'attico del re e a vincere la partita per la sua squadra.
Etichette:
campagna,
pedoni,
PlayStation,
re,
scacchi,
Sony Interative Entertainment,
spot
Chi c'è dietro la campagna di guerrilla marketing 'Next is today'?
Un'onda di positività ha invaso Milano con 1.500 manifesti Poster con messaggi che sollecitano ad agire |
Glo alla Milano Design Week con due installazioni artistiche
L'artista Marco Nereo Rotelli con Brigitte Maria Santner, country manager British American Tobacco Italy |
![]() |
Falso Autentico ed Experiri sono opere di Marco Nereo Rotelli |
09 settembre 2021
Gusto, innovazione e formazione nel nuovo Bauer Gourmet Lab
La storica azienda trentina Bauer, produttrice di dadi e insaporitori, inaugura nella sua sede di Trento il Bauer Gourmet Lab. Un laboratorio, sinonimo di evoluzione, ricerca, condivisione, dove gusto e innovazione sono protagonisti. Un luogo d'incontro e di sperimentazione che mette la persona e il suo benessere al centro, in ogni occasione. Il laboratorio presenta una cucina attrezzata, un grande tavolo centrale in legno pregiato e un'isola con sedute rialzate. Trova poi spazio un'area dedicata a test e studi sul prodotto. Un punto di riferimento anche per addetti alle vendite e buyer, perché proprio in questa room potranno nascere nuove partnership e si potranno consolidare le collaborazioni già presenti. Il Lab potrà poi ospitare incontri legati alle certificazioni ottenute dall’azienda. Ancora, la room sarà dedicata a momenti di formazione per i collaboratori dell’azienda, coinvolti - ad esempio - in attività di team cooking. Completano il Bauer Gourmet Lab attrezzature tecniche per videoconferenze e video streaming che aprono la strada a futuri webinar, collaborazioni con chef e food-blogger, shooting fotografici e video-formazioni. Infine, questo spazio diventerà la sede atta ad ospitare esposizioni ed eventi di promozione, direttamente in casa Bauer.
Etichette:
Bauer,
cucina,
formazione,
innovazione,
laboratorio,
Trentino
Le motocicliste di Chica Loca navigano con Grimaldi Lines
Grimaldi Lines sarà il vettore ufficiale di Chica Loca 2021, la challenge di motociclismo tutta al femminile che si svolgerà dal 2 al 9 ottobre prossimi nel cuore della Sardegna, tra il mare limpido, le rocce di granito della costa e la natura rigogliosa della Barbagia.
Gli equipaggi che prenderanno parte alla sfida viaggeranno sulla linea marittima Livorno-Olbia e viceversa, cui Grimaldi Lines ha dedicato due tra le più moderne e accoglienti navi della flotta. Si tratta delle gemelle Cruise Sardegna e Cruise Europa, che per ogni viaggio effettuato possono trasportare fino a 2.850 passeggeri e numerose auto nel garage di oltre 3mila metri lineari. A bordo è sempre garantito un buon livello di servizio e accoglienza: le due navi offrono infatti cabine interne ed esterne, junior suite (10 delle quali possono ospitare fino a 5 persone) e Owner’s suite, nonché pet cabin dov'è possibile far soggiornare anche gli animali domestici. Le due navi sono inoltre dotate di ristorante à la carte e self-service, negozio, area bambini attrezzata, grande salone centrale con intrattenimento musicale dal vivo, centro benessere, palestra, piscina con solarium, casinò e discoteca.
Viaggeranno su Cruise Sardegna e Cruise Europa |
Etichette:
Chica Loca,
Grimaldi Lines,
motociclismo,
nave,
partnership,
Sardegna
Il nuovo pack Galbani Santa Lucia ha il 15% di plastica in meno
La confezione più 'green' sarà lanciata a gennaio 2022 |
08 settembre 2021
Officina Faber Italia offre degustazioni di caffè al FuoriSalone
Officina Faber Italia torna a Milano in occasione del Salone del Mobile e del FuoriSalone 2021. Dal 5 al 10 settembre l'azienda con sede a Caserta partecipa con una postazione alla quarta edizione di Dot - Design Outdoor Taste, in piazza San Marco 2, nel cuore pulsante del Brera Design District, in un'area dal contesto urbano di elevato prestigio storico-culturale in cui, in una cornice floreale, sono in mostra proposte di arredo di tendenza. Le parole-chiave dell'esposizione 2021 sono Viaggio e Nature Experience, che sintetizzano il tema emergente del green e dell'outdoor living in simbiosi nella natura. In un ambiente naturale, le scenografie e gli allestimenti accompagnano i visitatori in luoghi in cui rallentare, passeggiare e degustare i prodotti delle aziende presenti. In questo contesto Officina Faber Italia, fondata da Alfonso Teti 20 anni fa, offre degustazioni gratuite di caffè di alta qualità preparato con le due nuove linee di macchine da caffè in cialde in edizione limitata: Pro Supreme e Army Collection, quest'ultima caratterizzata dallo stile camouflage.
Etichette:
Brera,
caffè,
design,
FuoriSalone,
Officina Faber Italia
Bofrost lancia un concorso a premi legato alla Valtellina
Nel catalogo dell'azienda entrano gli yogurt valtellinesi |
L'Oréal Paris ancora protagonista della Milano Fashion Week
Per il secondo anno consecutivo, L'Oréal Paris si conferma partner di Camera Nazionale della Moda italiana e make up ufficiale della Milano Fashion Week, in calendario dal 21 al 27 settembre. Un'occasione importante per L'Oréal Paris. che quest'anno celebra i 50 anni del leggendario claim 'Perché voi valete'. Un'affermazione che vuole essere d’ispirazione e che ancora oggi è l’anima pulsante del brand, che da sempre è al fianco delle donne e che crede nel loro valore. Uno processo di empowerment femminile per esprimere sostegno alla moda italiana e permettere a tutte le donne di vivere l’esperienza e la bellezza del make up. L'Oréal Paris presenta l'innovativo Try-On Virtuale, una digital experience dove la realtà aumentata consentirà a tutte le donne di provare comodamente da casa gli ultimi trend make up e vedere così l’effetto di un rossetto, un ombretto o un mascara direttamente sul proprio viso e in modo estremamente realistico. Per indossare ogni volta un nuovo look basterà collegarsi al sito www.loreal-paris.it dove, grazie alla presenza di uno schermo diviso in due parti, ogni donna potrà applicare il prodotto scelto solo su metà del viso. Uno strumento immediato che, proprio come in un backstage, permetterà di provare direttamente le varie tonalità dei prodotti senza stravolgere i lineamenti.
Iscriviti a:
Post (Atom)