Il brand Garnier Ultra Dolce celebra i suoi 40 anni e fa un regalo speciale all’ambiente, abbracciando la campagna Tartalove di Legambiente, che da anni opera per la salvaguardia delle tartarughe marine in Italia, fortemente minacciate da pesca professionale, traffico nautico e da inquinamento da plastica. Fino a dicembre, per ogni prodotto acquistato della linea haircare, Garnier Ultra Dolce donerà 1 euro a Tartalove, contribuendo all'acquisto di medicinali e cibo, alle spese veterinarie e alla manutenzione di vasche e strumenti di analisi del Centro di recupero delle tartarughe marine di Legambiente a Manfredonia: un vero e proprio ospedale, dove gli animali feriti vengono curati prima di essere restituiti al mare. La maggior parte delle tartarughe marine a cui viene prestato soccorso e di cui si prende cura il centro ha riscontrato gravi problemi a causa dei rifiuti da plastica abbandonati in mare: questi splendidi esemplari la confondono per cibo e finiscono per rimanerne soffocati.
11 ottobre 2022
Garnier Ultra Dolce dalla parte delle tartarughe marine in Italia
Etichette:
ambiente,
Garnier,
inquinamento,
Legambiente,
plastica,
rifiuti,
tartarughe
10 ottobre 2022
Il brand giovane e dinamico Fedua fa il suo ingresso in Rinascente
Martedì 18 ottobre alla Rinascente di Milano Piazza Duomo, punto di riferimento per gli amanti delle ultime frontiere dello shopping, è in programma un evento Fedua, dedicato a stampa e clienti, all'insegna del format Nail bar. Nell'occasione sarà possibile scegliere il decoro preferito da fare realizzare sul momento dalla nail artist Isabella Franchi, nota sui social come @unghiedellamadonna. Dal 12 ottobre al 14 novembre 2022, in Rinascente al quarto piano, si svolgerà la manifestazione Beauty bar plus, dedicata ai marchi beauty con focus sul made in Italy. Sarà presente una selezione di aziende di eccellenza dei settori haircare, skincare, make up e nailcare. Tra queste figura anche Fedua, che fa il suo debutto in Rinascente come realtà giovane e dinamica, fondata da Luca Gonzini, che ha raggiunto risultati eccellenti nel nail & skincare con una vasta proposta di prodotti innovativi e di altissima qualità. Successivamente, il vivace brand italiano con vocazione internazionale, sarà presente in maniera continuativa nell’area Beauty bar in Annex e verrà inserito anche sul sito ecommerce rinascente.it. Distribuiti in 25 Paesi nel mondo, i prodotti Fedua sono anche disponibili presso profumerie e farmacie selezionate, grandi magazzini, Spa di lusso, concept store, atelier Aldo Coppola e online sul sito del produttore.
Etichette:
Fedua,
Milano,
nail bar,
Rinascente,
unghie
Italo vara un'iniziativa a favore degli animali adottati dai rifugi
Italo ha stretto un accordo con Empethy e Ali-Animal Law Italia per supportare le adozioni dei cuccioli abbandonati. Per agevolare le adozioni e contrastare gli abbandoni, ha deciso di mettere a disposizione i propri treni offrendo viaggi alle staffette che accompagnano i cani e gatti adottati nelle loro nuove case.
Stando ai dati del Ministero della Salute, nel solo 2021, sono stati più di 100mila gli animali accolti nei rifugi. Da qui la collaborazione di Italo con Empethy e Ali-Animal Law Italia. Empethy è un motore di ricerca di portata nazionale che ha elaborato uno strumento digitale di promozione delle adozioni consapevoli per valutare il tasso di compatibilità tra adottante e adottato, per promuovere adozioni di lunga durata; Animal Law Italia ha invece lo scopo di studiare soluzioni per migliorare il benessere degli animali, proponendo i necessari cambiamenti legislativi. Una nuova iniziativa che Italo mette in campo, proseguendo la sua campagna pet friendly. Dallo scorso inverno, infatti, Italo riserva posti dedicati accanto al padrone e appositi welcome kit (per i cani di peso superiore ai 5kg, altrimenti possono viaggiare comodamente nel trasportino da 70cm accanto al passeggero, così come i gatti). Ci sono cinque posti riservati sui treni Agv e quattro sugli Evo per garantire una soluzione di viaggio confortevole, mettendo il cane a suo agio durante il tragitto, sdraiato liberamente vicino al sedile del padrone. Un servizio offerto a prezzi competitivi. In aumento il numero di passeggeri che si spostano insieme ai quattro zampe: nell'ultima estate sono stati circa 8,5 milioni gli italiani che sono partiti per le vacanze insieme al proprio animale.
Le staffette che li accompagnano nelle nuove case viaggiano gratis |
Capello Point apre nuovi store e debutta in televisione con uno spot
Conta 74 punti vendita, localizzati prevalentemente nel Nord Italia, e oltre 600mila consumatori registrati con carta fedeltà, la catena Capello Point, retailer e produttore di Milano, fondato nel 2000, che, con oltre 40 brand in esclusiva sviluppati e prodotti nei migliori laboratori italiani, è un punto di riferimento per chi ricerca soluzioni cosmetiche professionali per capelli, pelle e unghie, in grado di eguagliare a domicilio i risultati impeccabili di una seduta in salone.
Guidata dall'amministratore delegato Aldo Perani, nel 2017 l'azienda, che all'epoca contava 17 negozi, è stata acquisita dal fondo Star Capital e da allora sta attuando un deciso piano di sviluppo con nuove aperture di store in Italia: dopo la recente apertura a Verona, sono sei i negozi che saranno inaugurati entro quest'anno, cui se ne aggiungeranno altri 15/20 nel 2023, arrivando quindi a un totale complessivo di un centinaio di store entro l'anno prossimo. La corsa proseguirà ulteriormente nei prossimi cinque anni, con l'apertura di 15/20 negozi all'anno. In forte crescita anche il sito capellopoint.it, che, in virtù dell'impennata degli acquisti online degli ultimi due anni, ha più che raddoppiato i volumi rispetto al pre-Covid. Capello Point è inoltre presente sia su Amazon sia sull'eshop Douglas. L'anno scorso ha inoltre fatto il suo ingresso nel canale della vendita diretta e attualmente conta circa 2mila consulenti di vendita, che arriveranno a 10mila entro il 2023. Un'altra novità è rappresentata dall'imminente esordio assoluto in tv: "Dal 17 al 31 ottobre - anticipa Perani - debutteremo su Canale 5 con uno spot promozionale di 60" (produzione di Mediaset) pianificato a ridosso della soap opera 'Beautiful', programma perfettamente in linea con il target delle nostre consumatrici dai 20 ai 60 anni. I prodotti che presenteremo nello spot sono una piastra e un arricciacapelli di Salon Studio Professional, la linea K-Cheratina per la ricostruzione della componente cheratinica del capello e la gamma di smalti semipermanenti Dva". Segnaliamo, infine, l'iniziativa promozionale in corso fino al 16 ottobre: in tutti i punti vendita e sull'ecommerce Capello Point è possibile usufruire di sconti fino al 50% sull'intera gamma presente negli store. I Black Days Capello Point anticipano gli Amazon Prime Days per dare la possibilità a tutte le beauty addicted di acquistare i trattamenti più performanti a prezzi vantaggiosi.
Aldo Perani all'evento di presentazione delle novità Capello Point |
Etichette:
campagna,
capelli,
Capello Point,
retail,
spot,
store,
vendita diretta
09 ottobre 2022
Tonno Insuperabile si riposiziona: ora è 'buono per natura'
Negli anni Ottanta, grazie al fortunato spot con protagonista il 'pescatore' Franco Botto, Tonno Insuperabile è diventato un cult, entrando nella storia della pubblicità televisiva e nelle case degli italiani.
Oggi lo storico brand, inserito nel Registro Speciale dei Marchi di Interesse Nazionale - istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico - torna sul mercato e diventa 'buono per natura' con un posizionamento incentrato sulla qualità del prodotto e sulla sostenibilità ambientale. All'olio di oliva e al naturale con acqua di mare, il nuovo Tonno Insuperabile è lavorato in Italia, seguendo i più rigidi controlli in termini di selezione delle materie prime e dei processi produttivi per offrire un prodotto di qualità, con ingredienti naturali e ricettazioni in linea con le moderne esigenze dei consumatori. Tutta la materia prima, e quindi tutti i prodotti a marchio Insuperabile, è certificata MSC Marine Stewardship Council, standard che garantisce che la specie di tonno utilizzata è stata pescata attraverso metodi sostenibili nel rispetto dell'ecosistema marino. Il bollino Dolphin Friendly, inoltre, certifica che il tonno utilizzato è pescato con tecniche rispettose dei delfini. "Abbiamo preso in mano un pezzo di storia italiana, un brand radicato nella memoria collettiva, e avviato un importante riposizionamento di prodotto per arrivare ai consumatori di oggi - dichiara Matteo Candotto, direttore Commerciale di Med Cibus, società italiana che distribuisce in esclusiva il brand Insuperabile. Attenzione anche al packaging con la certificazione FSC (Forest Stewardship Council), la carta usata per il confezionamento dei prodotti deriva infatti da una gestione delle foreste rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile.
Qualità e sostenibilità ambientale i valori che il nuovo tonno veicola |
08 ottobre 2022
Da Aldi 'I prodotti rosa per la ricerca' supportano Fondazione Airc
L'insegna distributiva Aldi rinnova l'impegno per la ricerca e prevenzione alla lotta ai tumori sostenendo Fondazione Airc per la ricerca sul cancro per il quinto anno consecutivo in occasione della campagna Nastro Rosa in corso questo mese e volta a sensibilizzare le persone sulle tematiche legate al tumore al seno. Dal 3 al 30 ottobre, i punti vendita Aldi si colorano di solidarietà con l'iniziativa 'I prodotti rosa della ricerca'. Per ogni acquisto di melagrane, mele, uva bianca senza semi contrassegnati dal bollino Airc e di farro riconoscibile dalla confezione rosa, Aldi donerà un contributo di 0,21 euro a favore di Airc per sostenere la ricerca scientifica sui tumori al seno. La scelta di Airc e Aldi alla base della selezione delle referenze protagoniste della campagna è ricaduta sui suddetti alimenti in quanto in grado di apportare benefici per la salute e a prevenire malattie cardiovascolari o tumorali. Una dieta equilibrata e comportamenti salutari consentono, infatti, di ridurre le probabilità di sviluppare malattie tumorali, limitando anche il rischio di eventuali recidive. L'iniziativa 'I prodotti rosa della ricerca' è parte del più ampio programma di Aldi 'Oggi per domani', che stabilisce i principi e le azioni dell'azienda per garantire uno sviluppo sostenibile per l'ambiente e per la società del futuro.
Etichette:
Airc,
Aldi,
Gdo,
Nastro Rosa,
ricerca scientifica,
salute
07 ottobre 2022
Vois lancia il suo primo podcast originale 'Cartoline dall'Italia'
Partner del progetto la community Eccellenza Italiana |
Etichette:
eccellenza italiana,
Italia,
podcast,
Vois
Francesca Rocco presenta il nuovo brand kid care Nenalife
Semplicità, naturalità e affidabilità: questi i pilastri valoriali di Nenalife, nuovo marchio kid care firmato dall'imprenditrice e nota beauty influencer Francesca Rocco. Ieri, con un evento organizzato a Milano, Rocco, che è madre di due bambine, ha presentato alla stampa le referenze sviluppate in un anno di lavoro e lanciate sul mercato lo scorso luglio: si tratta di sei prodotti pensati per le mamme moderne, sempre aggiornate sulle novità per la cura della pelle delicata dei loro piccoli. La linea dermocosmetica Nenalife è stata creata per la detersione e la cura cosmetica della pelle dei bambini ed è formulata con ingredienti performanti e naturali: un attivo prebiotico, derivato dalla radice di cicoria, che regola l’equilibrio della pelle, stimolando i suoi microrganismi di protezione e prevenendo arrossamenti e irritazioni; il fucosio, zucchero essenziale contenuto nel latte materno, che gioca un ruolo fondamentale nella cura dei processi infiammatori e nella risposta immunitaria ed è anche in grado di promuovere il processo di rigenerazione cutanea. Completano la formulazione della linea Nenalife - in vendita sia sull'eshop del sito del nuovo brand sia nelle profumerie Pinalli - detergenti ed emulsionanti di origine esclusivamente naturali, per assicurare la massima compatibilità con la pelle dei bambini come pure la sostenibilità nella salvaguardia dell'ambiente.
06 ottobre 2022
Samsung colloca una postazione gaming all'aeroporto di Linate
Samsung Electronics Italia inaugura, all'aeroporto di Milano Linate, il nuovo gaming corner Play&Fly per intrattenere i viaggiatori e far scoprire loro la nuova piattaforma Samsung Gaming Hub, per giocare ai propri titoli preferiti anche da tv e senza la necessità di collegare una console. Il corner del progetto
Play&Fly, posizionato al primo piano dell'aeroporto meneghino tra l'area food e l'area bambini è visitabile dall'8 ottobre 2022 al 7 gennaio 2023, dalle 9.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 21. La postazione includerà tre tv QN90B 50’", il modello della nuova gamma 2022 Neo QLed ideale per sfruttare Gaming Hub e giocare in streaming, insieme alla soundbar HW-S800B Ultra Slim per un'esperienza immersiva a 360°. Al corner, grazie alla partnership con Xbox e la presenza della console di ultima generazione Series X, sarà possibile giocare a Psychonauts 2, Forza Horizon 5, Ori and the Will of the Wisps, Minecraft Dungeons e Flight Simulator. Questi, insieme a tantissimi altri giochi sono presenti nel Samsung Gaming Hub, una nuova piattaforma di gioco in streaming che collega hardware e software per fornire un'esperienza di gioco senza confini sugli Smart tv Samsung del 2022.Chiquita e Airc sensibilizzano sull'importanza della prevenzione
'Small difference, big difference', piccoli gesti che possono fare la differenza. S'intitola così la campagna che, nel mese rosa istituito a ottobre, Chiquita dedica alla sensibilizzazione sul tumore al seno.
L'iconico bollino blu si tinge nuovamente dello stesso colore del Nastro Rosa a sottolineare il ruolo fondamentale della prevenzione. Piccoli gesti e azioni semplici, appunto, come prendersi cura di sé conducendo uno stile di vita sano e programmando esami di screening regolari, che possono fare la differenza. In partnership - per il terzo anno consecutivo in Italia - con Fondazione Airc per la ricerca sul cancro e per il sesto anno consecutivo con l'American Cancer Society - i bollini rosa in edizione limitata vestiranno circa 200 milioni di banane Chiquita in tutto il mondo. L’iniziativa è un'occasione per Miss Chiquita, ambasciatrice del brand e protagonista del bollino blu, di trasmettere un messaggio forte di sostegno alle donne colpite dal cancro al seno. Quest'anno, per la prima volta, l'impegno del brand di banane risulta ancora più prezioso. La partnership con Airc, infatti, vedrà l’intitolazione a Chiquita di una borsa di studio biennale destinata ad un giovane ricercatore o ricercatrice che lavorerà nell’ambito di progetti di ricerca sul tumore al seno.
Iscriviti a:
Post (Atom)