Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione di 'Mi curo di te', il programma gratuito di educazione ambientale promosso da Wwf Italia e Regina (Gruppo Sofidel) rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado per scoprire, conoscere e amare il nostro Pianeta e imparare ad assumere comportamenti virtuosi che possono fare bene all'ambiente e alla società. Obiettivo: sensibilizzare le nuove generazioni sulle connessioni esistenti tra i gesti di ogni giorno e i grandi fenomeni globali, stimolare la curiosità e motivare all'adozione di comportamenti sostenibili. Il tutto con una mascotte d'eccezione: Milla, la formica protagonista degli spot della carta igienica Regina Cartacamomilla. Partendo dalla conoscenza dell’Agenda Onu 2030, la nona edizione di 'Mi Curo di Te' condurrà bambini e ragazzi a confrontarsi sul tema dell'acqua e dell’inquinamento da plastica. Il programma di quest'anno racconta quanto l'acqua sia indispensabile per la vita sulla Terra e approfondisce il suo ciclo naturale, creando consapevolezza sul perché, nonostante sia una risorsa rinnovabile, oggi è sempre più preziosa. Fotografa, poi, lo stato di salute di mari, oceani, fiumi e laghi, sempre più a rischio a causa dell’inquinamento da plastica, e suggerisce le buone pratiche che ciascuno di noi può adottare tutti i giorni per un uso responsabile dell’acqua. Propone, infine, un focus su chi, come Regina e il Gruppo Sofidel, produce carta impegnandosi a gestire in modo oculato la risorsa idrica e a ridurre l’impiego di plastica convenzionale nelle confezioni dei propri prodotti. Per partecipare, gli insegnanti possono scaricare dal sito micurodite.it il kit didattico con giochi interattivi, schede didattiche e quiz digitali per presentare il tema dell’acqua alla classe e organizzare le attività pratiche. Al termine del percorso, gli studenti daranno via libera alla loro creatività per realizzare un elaborato e partecipare al contest con tanti premi in palio. Oltre a una fornitura di prodotti Regina e all’accesso al portale formativo OnePlanetSchool (la piattaforma Wwf Italia di apprendimento, conoscenza e conservazione attiva della natura), le scuole sul podio riceveranno buoni spesa per l’acquisto di materiali didattici. I vincitori saranno comunicati entro il 12 maggio 2023. Per accumulare i punti vale anche l'aiuto delle famiglie e degli amici, che potranno a loro volta iscriversi al programma e partecipare a quiz e ai sondaggi a disposizione sul portale.
17 ottobre 2022
Prosecco Doc aderisce ad ApritiModa 2022 con etichette a tema
E' in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre la sesta edizione di ApritiModa, iniziativa che prevede, previa registrazione sul sito apritimoda.it, visite gratuite in tutt'Italia in oltre cento tra atelier di prestigiose griffe e laboratori dell'eccellenza artigianale italiana.
Un viaggio dietro le quinte della moda, che dal 2017 porta il pubblico alla scoperta di uno dei settori più emblematici del genio italiano, ambito nel quale l'Italia figura tra i leader mondiali. Prosecco Doc sostiene il percorso di ApritiModa in veste di partner e official sparkling wine condividendone iniziative e aspetti comunicativi, collaborazione sfociata quest’anno nella realizzazione della prima edizione del contest creativo 'ApritiModa Label Design Contest for Prosecco Doc'. L'iniziativa ha visto gli studenti della Nuova Accademia di Belle Arti - Naba cimentarsi nella realizzazione di oltre 30 elaborazioni grafiche per un'edizione limitata delle etichette Prosecco Doc e Prosecco Doc Rosé. Due i vincitori: il progetto 'Shades of feeling' di Paola Porazza e il progetto di Riccardo De Capitani, che sono stati premiati con un evento dedicato che si è tenuto a Milano presso il Teatro Lirico Giorgio Gaber. La label di Porazza, nelle due varianti, rappresenta quattro macro fotografie di materiali legati al ciclo produttivo del vino e alcune stoffe legate alla moda. Il progetto di De Capitani, invece, riprende le tonalità giallo-dorate e rosate dei vini. Le etichette sono stampate a caldo con lamina oro e lamina oro rosa a rilievo in linea verticale, a rappresentare il filo da cucito. Menzione speciale 'Italian genio' alla studentessa Giorgia Abbiati per il progetto 'Le gestualità italiane' (nella foto) per la sua interpretazione di alcuni dei gesti riconducibili allo stile espressivo italiano e anche alla grande manualità degli artigiani della moda. Le edizioni limitate ApritiModa di Prosecco Doc e Prosecco Doc Rosé potranno presto essere ammirate e assaggiate in occasione degli eventi organizzati in seno ad ApritiModa 2022.
16 ottobre 2022
Gisada presenta la nuova fragranza maschile Ambassador Intense
Alta qualità ed eccellenza artigianale elvetica s'incontrano in Gisada, marchio di lusso sinonimo di fragranze moderne dal carattere esclusivo.
Composizioni olfattive sorprendenti, sensuali e misteriose che, nel settore, si distinguono per il loro raffinato equilibrio, per l'elevata qualità degli ingredienti e per l'importante percentuale di oli profumati presenti in ogni bouquet. La novità della maison profumiera, che produce e confeziona in Svizzera con grande passione e massima cura nella ricerca degli ingredienti, si chiama Ambassador Intense ed è una fragranza maschile che va ad affiancare il bestseller Ambassador. Come si evince dalla denominazione, Ambassador Intense vanta un carattere ancora più intenso, deciso e vivace. Per la campagna di lancio del nuovo profumo l'azienda ha scelto come model ambassador l'attore e cantante italiano Michele Morrone, assurto agli onori della ribalta per il ruolo di protagonista nel film erotico '365 giorni', disponibile su Netflix Italia dal 19 agosto, e tra i tre film più visti sulla piattaforma di streaming statunitense in diversi Paesi. 'Intense love lasts forever' il claim scelto per il nuovo prodotto, che emana una freschezza agrumata di pompelmo, bergamotto, lavanda, mandarino, pepe rosa e cardamomo. Sentori che si fondono in modo seducente con aromi delicati di lampone, garofano, orchidea, caramello e cannella. In profondità, si possono avvertire essenze speziate di vaniglia, fava tonka, patchouli e cuoio, che conferiscono alla fragranza un carattere maschile dal fascino ambrato. Una nuova creazione preziosa, quella proposta da Gisada in due formati (100 ml e 50 ml) e disponibile nelle profumerie Douglas, che è racchiusa in una bottiglia nera con dettagli in oro.
La nuova creazione dell'azienda elvetica |
La passione per i motori romba con Quattroruote e Majorette
La rivista Quattroruote e il brand di modellini di auto die cast Majorette annunciano una nuova collaborazione, a conferma della comune capacità di raccontare la passione per i motori, grandi o piccoli che siano. Un'attività digital originale, pensata e dedicata a tutti gli appassionati delle macchinine, di ieri e oggi. Protagonisti 20 modellini firmati Majorette, che verranno suddivisi in cinque categorie: vintage, porsche, italian dream cars, racing, deluxe. Proprio come accade per le automobili di dimensioni più grandi, i modellini saranno oggetto di un test in pista curato dagli esperti di Quattroruote, che avranno poi il compito di giudicarne la livrea, le parti mobili, le ruote, le performance e il grado di appeal e descriverne tutte le caratteristiche più peculiari. Le auto verranno raccontate anche sul web, con articoli corredati da gallery fotografiche e video, in una dialettica senza soluzione di continuità tra modello reale e die cast. Giuria degli esperti sì, ma anche voto popolare: il profilo Instagram di Quattroruote sarà infatti il terreno di gara su cui i modellini si sfideranno l'un l'altro, stimolando tutti gli utenti a esprimere le proprie preferenze con una challenge in corso fino al prossimo 31 ottobre.
Etichette:
auto,
challenge,
Majorette,
Quattroruote,
vintage motori
15 ottobre 2022
Alle Stelline la mostra fotografica Sony World Photography Awards
Il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno del popolo ucraino |
14 ottobre 2022
I perfidi personaggi della Disney ispirano una collezione make up
Colorata, giocosa e con un pizzico di divertente perfidia: ha queste caratteristiche la Sisterlove Collection 'Disney Villains' by Essence and Catrice ispirata ai personaggi di Malefica, la cattiva de La bella addormentata nel bosco, a Scar, l'antagonista del film d'animazione Il re leone, a Ursula, l'antagonista principale de La sirenetta, a Cruella, la Crudelia De Mon de La Carica dei 101, alla Regina di Cuori, bellicosa sovrana di Alice nel paese delle meraviglie, e a Grimilde, la Regina Cattiva di Biancaneve e i sette nani. Una collezione di trucchi che vuole divertire infondendo coraggio, come ricorda il motto: 'See the beauty in everyone!'. Prodotti, quelli proposti dai brand del Gruppo tedesco Cosnova, che offrono tutto quello gli innamorati della bellezza possono desiderare: dalle palette di ombretti ad alta pigmentazione alle palette di illuminanti, dai prodotti per la cura della pelle fino ai prodotti must have per labbra e unghie. E non solo: la collezione limitata Disney ha anche gli applicatori specifici.
13 ottobre 2022
Sette bartender si raccontano nella webserie targata Jack Daniel's
Jack Daniel's è sempre accanto ai locali e alle persone che fanno parte della sua famiglia e, anche quest'anno, vuole dimostrare la propria vicinanza sul campo con 'Cheers that count', una webserie esclusiva in sette episodi che raccontano sette dei più esclusivi cocktail bar italiani attraverso le voci dei loro bartender.
Un viaggio unico, da Nord a Sud Italia, per scoprire aneddoti, segreti e curiosità del loro lavoro. 'Cheers that count' è pensato per raccontare le persone, i club e le storie che nascono dietro e davanti al bancone. In ognuna delle sette puntate il bartender del locale protagonista si racconterà in una chiacchera informale con Francesco Spenuso, advocacy manager Brown Forman Italia, tra passioni, storie personali, successi e segreti del proprio mestiere. E non mancheranno consigli e suggerimenti legati al mondo del bartending, con ricette a base Old No.7 o Tennessee Apple, per cui ogni protagonista di puntata svelerà la propria interpretazione personale, senza dimenticare i grandi classici. I primi quattro appuntamenti – al Laboratorio Folkoristico di Pomigliano D'Arco, al Drink Kong di Roma, al Ruggine di Bologna e al Rita & Cocktails di Milano – sono già visibili interamente sul sito ufficiale Jack Daniel's e in pillole sui suoi canali social ufficiali. La serie proseguirà con tre nuovi appuntamenti. Il progetto di quetsa webserie si è sviluppato insieme al tour 2022 di Jack Daniel’s: un lungo percorso di Cheers in 80 location d'eccezione che, lungo tutta la penisola, ha come comune denominatore la voglia di condivisione tra tutti i partecipanti.
Un viaggio da Nord a Sud Italia per scoprire i segreti del loro lavoro |
Etichette:
bartender,
cocktail bar,
Jack Daniel's,
webserie
Combinano caldi e inediti profumi le novità natalizie L'Occitane
È l'illustratrice francese Éva Offredo a firmare l'impattante grafica dei nuovi allestimenti natalizi e dei calendari dell'avvento dell'azienda cosmetica L'Occitane.
Uno stile vagamente etnico (l'artista ha infatti trascorso l'infanzia in Sudafrica) contraddistinto da pochi e precisi colori e con elementi ispirati alla natura, come testimoniano i bellissimi calendari natalizi 'Le quattro stagioni', 'Tesori incantati' e 'Provenza infinita'. Perché il Natale 2022 di L'Occitane è un invito a lanciarsi in un mondo di possibilità, in cui i doni della natura vengono coltivati e rispettati, selezionati per i loro profumi ricercati e le loro risorse inedite. Un mondo sensoriale di incontri inattesi in cui preziose fragranze si uniscono in combinazioni audaci e rilassanti. Tre le novità cosmetiche, che approdano proprio questa settimana nei negozi italiani dell'azienda d'oltralpe: la linea Castagna, la linea Curcuma e il profumo Rosa Pera. La prima, in edizione limitata, è una collezione corpo e mani , che combina il caldo profumo di castagne e foglie verdi, infondendo calma e pace. Arricchita con con burro di karité ed estratto di castagno, aiuta a nutrire, proteggere e ammorbidire la pelle. In edizione limitata anche la linea con burro di karité e curcuma, per nutrire la pelle e regalare al corpo una sensazione di calore anche in pieno inverno. Un'altra proposta del marchio francese è il profumo in edizione limitata Rosa Pera, con i morbidi petali della rosa centifolia che incontrano i sentori della croccante pera williams, mentre il muschio bianco con la sua proprietà calmante e avvolgente dà pienezza alla formulazione.
La grafica dei calendari dell'avvento è dell'illustratrice Éva Offredo |
12 ottobre 2022
I nuovi pack Sacar sono realizzati in materiale biodegradabile
Sono compostabili e si degradano nel terreno |
Etichette:
acido polilattico,
ambiente,
bioplastica,
bricolage,
diy,
ecosostenibilità,
pack,
Sacar
11 ottobre 2022
A Milano la didattica di laboratorio in ambito Stem diventa attiva
Innovazione, empowerment giovanile, didattica laboratoriale attiva: questi gli ingredienti del progetto che ha fatto dell'educazione un'occasione per mettere i giovani a contatto diretto con scienza e imprese, in chiave accademica. Imcd Stem Lab è il nome del progetto educativo nato dalla partnership tra il leader nella distribuzione chimica Imcd Italia e la scuola internazionale Bdc School, che, attraverso un programma accademico innovativo sulle materie Stem è un vero e proprio laboratorio sperimentale - avvicina scienza, didattica attiva e impresa. Imcd Stem Lab, che sarà inaugurato oggi ma che è già attivo dall'inizio del nuovo anno scolastico, si trova all'interno della sede milanese di Bdc School, in via dei Fontanili 3, e può essere utilizzato dagli studenti di diverse fasce d'età, dalla scuola dell'infanzia a quella secondaria. Il Laboratorio Stem è strutturato per l'utilizzo regolare da parte degli studenti che avranno accesso per svolgere diversi tipi di attività (esperimenti di chimica, attività di biologia, coding, robotica educativa, ecc). Imcd Stem Lab è aperto anche ai non iscritti alla scuola dal momento che l'obiettivo è creare un punto d’incontro che permetta momenti di alta formazione nelle materie scientifiche per tutti i ragazzi del territorio Milanese, e non solo. In particolare, verrà riposta grande attenzione al tema 'Donne e studi Stem'. Parte della missione di Bdc e Imcd comprende anche i seguenti obiettivi: promuovere l'accesso femminile ai percorsi di formazione scientifici; avvicinare il mondo universitario e della ricerca alle professioni, supportando la parità di genere.
Etichette:
empowerment,
giovani,
laboratorio,
Milano,
scienza,
Stem
Iscriviti a:
Post (Atom)