20 giugno 2023

A Palazzo Reale Milano i lavori del fotografo Mario Dondero

'Mario Dondero. La libertà e l'impegno'. S'intitola così la mostra antologica aperta al pubblico da domani al prossimo 6 settembre nell'Appartamento dei Principi a Palazzo Reale Milano.
Dal 21 giugno al 6 settembre 2023 nell'Appartamento dei Principi
Un'ampia panoramica sull'opera del fotoreporter Dondero (1928-2015), tra i protagonisti della fotografia italiana e internazionale della seconda metà del Novecento. In esposizione, in un percorso che segue il duplice criterio cronologico e tematico, una selezione di celebri scatti di Dondero e anche fotografie inedite dall'archivio dell'autore, tra cui figurano ritratti di Pier Paolo Pasolini, Laura Betti, Carla Fracci, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Vittorio Gassman. Il progetto espositivo, curato da Raffella Perna, è promosso da Comune di Milano – Cultura, e prodotta da Palazzo Reale e Silvana Editoriale (che edita anche il catalogo) in collaborazione con l'archivio Mario Dondero.

'Siamo tutti unici', la campagna Atm per Milano Pride 2023

In vista di Milano Pride 2023, Atm - Azienda Trasporti Milanesi ha lanciato la nuova campagna di sensibilizzazione 'Siamo tutti unici' (nella diversità) e 'Siamo tutti uguali' (nel rispetto) per superare ogni stereotipo e discriminazione e promuovere una società inclusiva che rispetti le specificità di tutti.
L'idea creativa porta la firma dell'agenzia Neon
La campagna è stata ideata da Neon, agenzia di comunicazione indipendente, guidata da Nicolò Michetti e Jacopo Attardo, che ha già seguito Atm in alcune campagne di comunicazione dei propri valori. All'illustratore e visual designer Guido Cesana è stato affidato il compito di creare una galleria di ritratti a rappresentare la pluralità delle persone ed esprimere i valori di unicità e inclusione. Il messaggio è un invito rivolto a tutti a rispettare l'identità di genere, l'orientamento sessuale, l'origine, l'età, la religione e le abilità di ogni singola persona, non solo a bordo dei mezzi Atm, ma in ogni luogo della città e in ogni contesto sociale. La campagna è stata lanciata e diffusa attraverso diversi media, negli spazi Atm (pubblicità dinamica e statica sui mezzi e in metropolitana, sulle scale delle stazioni), nel circuito di pensiline IGP Decaux, sui canali digitali dell'azienda e sul sito web Atm. "In Atm crediamo nella centralità della persona come valore prioritario - dichiara Laura La Ferla, direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione Atm - e vogliamo promuovere un ambiente di lavoro e una società sempre più inclusivi, senza pregiudizi e senza discriminazioni. Questa campagna è un'ulteriore tappa nel percorso di sensibilizzazione sull'unicità delle persone e sul rispetto reciproco. Un'iniziativa dedicata ai nostri dipendenti, ai passeggeri e a tutti i cittadini per diffondere i valori di una comunità realmente aperta e contemporanea".

19 giugno 2023

Al via a Milano la campagna di Incyte Dermatology sulla vitiligine

In Italia sono 330mila le persone affette da vitiligine
Da oggi al prossimo 2 luglio, in vista della Giornata mondiale della vitiligine che cade il 25 giugno, a Milano è pianificata la campagna 'Sì, ho accettato la mia vitiligine, ma non avevo altra scelta', promossa dall'azienda biofarmaceutica Incyte Dermatology con il patrocinio di Sidemast – Società Italiana di Dermatologia medica e chirurgica, estetica e di Malattie sessualmente trasmesse – e Adoi – Associazione Dermatologi Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica. Obiettivo della campagna, realizzata da Real Chemistry, è aumentare la consapevolezza sulle implicazioni che la vitiligine, patologia autoimmune cronica, comporta sulla vita delle persone che ne sono affette (in Italia 330mila persone, secondo un'indagine di Kearney). La campagna out of home è stata presentata oggi a Milano nell'ambito dell'incontro 'Vitiligine, l'importanza della consapevolezza', che ha visto la partecipazioni di medici ed esperti ed è stato moderato da Giorgia Rossi, presentatrice di Dazn, che ha offerto la sua personale testimonianza su questa malattia che si presenta con macchie bianche sulla pelle, e sul disagio psicologico che comporta. "Credo che ci sia ancora molto bisogno di informazione ed educazione su questa malattia. Spesso chi non la conosce guarda con sospetto chi ne è affetto, a volte sottovalutandola, altre associandola erroneamente a una malattia infettiva. 9 persone su 10, oggi, lottano contro lo stigma legato a questa malattia, arrivando spesso a vivere situazioni di disagio psicologico". La campagna si può vedere su 11 maxi-impianti di Milano: dieci schermi led con slot di 10" al minuto e un maxi-formato su telo di 100 mq.

La piattaforma WeShort 'viaggia' ad alta velocità con Trenitalia

Da questo mese il catalogo WeShort è disponibile sul Portale Frecce, sulle tratte italiane e internazionali dei treni Frecciarossa e Frecciargento e nelle sale FrecciaClub e FrecciaLounge grazie a un nuovo accordo con Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia (Gruppo FS Italiane).
Tanti i cortometraggi presenti in catalogo
Per visionarlo, è sufficiente collegarsi al wifi di bordo, accedere al Portale Frecce (disponibile anche tramite app), entrare nella sezione 'cortometraggi' e godersi la visione di corti come Nina, diretto da Sabrina Pariante, con Stefano Fresi e Giuseppe Zeno; Vivi la vita, diretto da Valerio Manisi e Giovanni Siliberto, con Alvaro Vitali; Magic Alps, diretto da Andrea Brusa e Marco Scosuzzi, con Giovanni Storti; Virgo, diretto da Massimo Ivan Falsetta, con Roberto Herlitzka e Anna Falchi; Storie di una notte diretto da Francesco Giorgi, con Pietro De Silva. Oltre a diffondere quest'innovativa esperienza di intrattenimento per i passeggeri a bordo dei treni, la collaborazione tra Frecciarossa e WeShort mira a promuovere e a far conoscere i talenti emergenti, i giovani autori, i registi e produttori italiani e da tutto il mondo, con l'intento di supportare e far crescere l'indotto dei cortometraggi nel mercato cinematografico. Inoltre, i clienti de Le Frecce potranno beneficiare di coupon per vedere gratis per un intero mese tutti i contenuti presenti sulla piattaforma weshort.com, con tutti i dispositivi, app e web. Fondata a fine 2020 dal 32enne pugliese Alessandro Loprieno, WeShort nasce con l'obiettivo di valorizzare migliaia di cortometraggi e serie brevi da tutto il mondo, e dare una terza opzione d'intrattenimento al grande pubblico: dalle opere di registi di talento ancora da scoprire fino a premi Oscar, Bafta, Sundance e Cannes.

17 giugno 2023

Svelata in anteprima mondiale a Mimo 2023 la Sedan di Aehra

Nell'ambito della terza edizione di MiMo Milano Monza Motor Show, la startup italiana Aehra ha svelato in anteprima mondiale la nuova Sedan 'scolpita nell'aria' nel segno del made in Italy.
Hazim Nada, cofondatore e ceo di Aehra, alla cerimonia di disvelamento
Una berlina elettrica ultra premium espressione del meglio del lusso italiano, della sportività e dell'innovazione, come ha sottolineato Hazim Nada, cofondatore e ceo di Aehra, affiancato per l'occasione dall'attrice Giorgia Surina in veste di presentatrice dell'anteprima, che ha richiamato allo stand tanti giornalisti e visitatori del salone monzese open air. Dalle linee sinuose e priva di spigoli, la vettura eredita la piattaforma Ev ultra avanzata e flessibile del Suv Ahera presentato lo scorso novembre, ma, pur condividendone lo stesso linguaggio stilistico e il medesimo trattamento delle superfici, ha una personalità molto diversa, grazie a un design unico, che si esprime in modo esplicito nella parte anteriore e posteriore della vettura. Rispetto al Suv, il team di designer guidato da Filippo Perini è stato in grado di 'tirare ed estremizzare' linee e volumi, sfruttando ancora di più il concetto di monocorpo.
A Mimo è esposto anche il Suv presentato da Aehra lo scorso novembre
Il risultato è un veicolo con una sportività evidente. Grande attenzione è stata riservata nella scelta dei materiali, da un lato in continuità con quelli già adottati sul Suv, dall'altro con alcune novità legate ai colori e in particolare ai cerchi degli pneumatici, che avranno un disegno più sportivo, con i cerchioni passati da 5 razze del Suv a 7 per la berlina. Il risultato richiama l'immagine di un turbine, con un'applicazione in carbonio che favorisce la pulizia del flusso per garantire maggiore aerodinamica. La sua carrozzeria dalle forme fluide si combina con tecnologie attive che riducono la resistenza aerodinamica, offrendo performance che coniugano perfettamente la sicurezza e il piacere di guida. Le soluzioni aerodinamiche sono funzionali anche a ottimizzare il raffreddamento e la gestione termica della batteria, che sarà realizzata ad hoc per questo modello dal Gruppo austriaco Miba Battery Systems, che garantisce un'autonomia di 800 km.

Figus Designer innova con il video live streaming shopping

Figus Designer, brand di pelletteria fondato a Milano dall'imprenditore e artigiano Giorgio Figus alla fine degli anni Settanta, si appresta a rafforzare il canale digitale con il lancio di una soluzione di video live streaming shopping in esclusiva. Alla classica esperienza di acquisto online di borse e accessori, dal prossimo settembre si aggiungerà infatti un'esperienza di shopping digitale interattiva. Una phygital experience, ottimizzata per tutti i dispositivi, che combina l'esperienza tangibile dello shopping con l'immediatezza che caratterizza l'ecommerce. Quando si collegheranno, gli utenti potranno visionare i prodotti, ricevere informazioni e fare domande in tempo reale. I video delle live saranno poi sempre disponibili sul sito web, con domande, commenti e risposte forniti durante la diretta. "Da tempo Figus Designer crede nell'innovazione e nell'importanza dei touch point digitali - dichiara Eleonora Figus, figlia del fondatore e dal 2012 mente creativa del brand, che parteciperà allo streaming video fornendo consigli, abbinamenti degli outfit con gli accessori e approfondimenti su stile, materiali e colori-. Con questo nuovo strumento intendiamo rinnovare anche la centralità del supporto e del rapporto diretto con i nostri clienti, offrendo le nostre competenze e un servizio di qualità, tipici dell'esperienza negli store fisici di Milano (in corso Garibaldi 46 e in corso Magenta 31, ndr), anche a chi preferisce fare acquisti online".

Quattroruote porta a MiMo il tema della sicurezza stradale

Allo stand sono esposte le soluzioni Joie per far viaggiare i bambini
in sicurezza. Tra queste, l'innovativa navicella Calmi R129
Quattroruote
conferma la presenza al Milano Monza Open-Air Motor Show (MiMo), edizione che ha preso il via venerdì 16 giugno e si svolgerà fino a domenica 18 giugno. Nella tre giorni di Monza, il brand di Editoriale Domus nel suo ruolo di media partner della manifestazione accoglie i visitatori nell'area del paddock 2 dove tratterà un tema che è da sempre un pilastro della testata: la sicurezza stradale, questa volta interamente declinata all'universo bambini. Tanti gli incontri tematici aperti al pubblico, tutti di breve durata e all’insegna della praticità, duranti i quali sarà possibile fare il punto sulle normative vigenti, ascoltare dagli esperti i consigli per il corretto trasporto all'interno dell'abitacolo e assistere alle dimostrazioni di ancoraggio dei dispositivi di sicurezza di ultima generazione. Ad aiutare Quattroruote in questo percorso di informazione e sensibilizzazione sarà l'azienda Joie, brand del gruppo Bambino Prezioso che, per l'occasione, porterà a MiMo anche Calmi R129, la navicella realizzata con alluminio per uso aeronautico e scocca termoplastica capace di flettere senza danneggiarsi in caso d'incidente e segnalare il corretto fissaggio del dispositivo. Tutte le properties di Quattroruote, in primis quelle digitali web e social e successivamente anche il mensile, racconteranno la tre giorni amplificando l'importante messaggio. 

16 giugno 2023

La pizza a forma di cuore di Pizzium fa del bene al Monzino

L'iniziativa è attiva da oggi al 18 giugno da Pizzium a Milano
La pizza è sempre buona, ma lo è ancora di più quando aiuta a fare del bene. Da sempre pronta a sostenere iniziative per la prevenzione e la salute, Pizzium, la catena di ristoranti specializzata in pizza napoletana, questo weekend supporta l’iniziativa 5x1000 del Centro Cardiologico Monzino. Il 16, 17 e 18 giugno nelle pizzerie Pizzium di Milano si potrà chiedere una pizza a forma di cuore che contribuirà a ricordare l'importanza di sostenere, attraverso il 5x1000, prevenzione, ricerca e cure per le malattie cardiovascolari del Centro Cardiologico Monzino, il primo ospedale esclusivamente cardiologico in Europa. Per i clienti che vorranno gustare la pizza a forma di cuore comodamente a casa, sarà attivo il servizio delivery tramite l'app di Glovo in asporto. L’esperienza si può condividere sui social con l'hashtag #yourheartpizza.

15 giugno 2023

Diciotto capolavori del Poldi Pezzoli proiettati a Milano Centrale

Dallo scorso 20 maggio fino al prossimo 20 giugno, la stazione di Milano Centrale ospita la mostra digitale gratuita 'Sguardi dal Poldi', promossa da Grandi Stazioni Retail e dal Museo Poldi Pezzoli. Diciotto capolavori custoditi nella casa museo di via Manzoni sono, in versione digitale, sui maxischermi ad alta definizione che compongono il 'Mosaico', il nuovo impianto pubblicitario di Grandi Stazioni Retail inaugurato recentemente e installato nella Galleria dei Mosaici, lo spazio più suggestivo della stazione.
Le opere digitali sono ospitate su 18 schermi in alta definizione
del nuovo impianto pubblicitario di Grandi Stazioni Retail
Le opere esposte dialogano con il patrimonio artistico della Galleria, distinto dai dettagli decorativi di Giovanni Chini e, a terra, dai mosaici alla veneziana, sormontati dalle ceramiche maiolicate di Basilio Cascella. Come suggerisce il titolo della mostra, i quadri scelti sono ritratti che, grazie all'alta definizione degli schermi sembreranno guardare chi li osserva. Tra questi, il Ritratto di giovane dama di Piero Pollaiolo, opera simbolo del Museo; l'Orologio da tasca, tipico 'lover’s eye' (occhio dell'innamorato) concepito come pegno d'amore tra due amanti clandestini; la Cista di Gio Ponti, opera protagonista della mostra che il Poldi Pezzoli dedicherà il prossimo autunno alle porcellane della Manifattura Ginori; il Cavaliere in nero, uno dei più belli esempi della ritrattistica a figura intera e della moda maschile del Cinquecento; e, infine, la Madonna del Libro di Sandro Botticelli, celebre opera impreziosita dai dettagli realizzati con polvere di lapislazzuli. Ognuno dei 18 schermi proietta tre opere a rotazione, partendo da un dettaglio, come a richiamare l'abitudine comune di ingrandire le foto sui nostri smartphone per esplorarne i particolari. Con un effetto scenografico le opere vengono poi mostrate nella loro interezza. Un'esperienza phygityal con cui - grazie al contributo di Experiency - si aprono nuovi scenari e possibilità per la promozione del patrimonio artistico. La 'mostra' è trasmessa nei giorni feriali all’inizio di ogni ora (dalle 9 alle 18) per tre minuti. Nel weekend, invece, è visibile nei maxischermi per 30 minuti alle 11.

Fresca ma audace la nuova fragranza Guess Uomo Acqua

Note di limone, cetriolo, salvia sclarea, ginepro, palo santo e muschio di mare.
Il lancio del profumo è sostenuto da una campagna
con protagonisti i modelli Mattia Narducci ed Erin Cummins

Racchiude tutta la freschezza marina, conservando lo spirito indomito dell'oceano, la nuova eau de toilette Guess Uomo Acqua, sviluppata dal naso Clement Gavarry di Firmenich per la multinazionale Interparfums, leader nel comparto fragranze. Un nuovo profumo fresco e, nel contempo, mascolino e audace, come ha mostrato la sensuale campagna televisiva, andata in onda dal 24 maggio al 10 giugno per due settimane sulle reti Mediaset, e interpretata dai modelli Mattia Narducci ed Erin Cummins. Per creare questa fragranza, il maestro profumiere si è ispirato "al concetto di dualità dell'oceano. Sapevo che questa fragranza doveva avere la capacità di essere sia calma sia selvaggia nello spirito. Ho usato il cardamomo e il fumo del palo santo per simboleggiare la ruvidità e la forza del mare. Gli ingredienti più calmi e sereni come la salvia sclarea, il cetriolo e i legni simboleggiano la 'zona di non risveglio', pacifica e meditativa. Insieme creano un'armonia perfetta, che racchiude la diversità del mare e dell'uomo". Disponibile in tre formati (100, 50 e 30 ml), la nuova fragranza maschile si trova negli store del fashion brand Guess e in esclusiva nelle profumerie Douglas.