La catena aderisce all'iniziativa globale 'Earth Hour' del Wwf |
23 marzo 2017
Da NH Hotel Group un segnale forte a favore dell'ambiente
Etichette:
albergo,
ambiante,
catena,
Earth Hour,
energia,
facciata,
hotel,
impegno,
luci,
mondo,
NH Hotel Group,
WWF
Tempo di Libri in programma a Milano dal 19 al 23 aprile
Dal 19 al 23 aprile prossimi, i padiglioni di Fiera Milano Rho ospiteranno la prima edizione di Tempo di Libri, la nuova Fiera dell'editoria italiana, la cui conferenza stampa di presentazione si è tenuta ieri a Milano alla presenza, tra gli altri, della scrittrice Michela Murgia in veste di moderatrice. Com'è stato spiegato, il carattere innovativo dell'evento risiede nel rapporto tra editori, autori e lettori.
Gli editori sono stati coinvolti direttamente nella definizione del programma, non come soggetti esterni, ma come consulenti; gli autori hanno risposto con curiosità ed entusiasmo all'invito a partecipare a incontri che escono dalla routine della presentazione di un libro; i lettori, infine, saranno i veri protagonisti della Fiera. Attraverso lo strumento dell'alfabeto (una griglia su cui sono suddivisi gli appuntamenti) ognuno potrà costruire il suo personale Tempo di Libri, rispondendo alla seduzione del nome di un autore, di una storia, di un grande tema, di un'atmosfera o semplicemente scegliendo la sua lettera preferita. Tempo di Libri è una manifestazione pensata per proporre contenuti aggregabili a partire da qualsiasi interesse e curiosità: 720 appuntamenti, 17 sale adibite agli incontri più un auditorium da 1000 posti, 35mila metri quadrati di spazi e oltre 400 espositori tra case editrici, riviste, associazioni, biblioteche, librerie, enti pubblici, startup. L'elenco degli ospiti comprenderà circa 2.000 autori, tra cui grandi nomi della letteratura contemporanea internazionale e i più rappresentativi del panorama nazionale.
Michela Murgia |
Etichette:
autori,
editori,
eventi,
Fiera dell'editoria italiana,
Fiera Milano,
La Fabbrica del Libro,
lettori,
libro,
Michela Murgia,
Rho,
Tempo di libri
Fedua in centri estetici e spa con Beauty Partner Enterprise
Giulia Treppiccioni |
Luca Gonzini |
La casa in buone mani con 'Guardian Fans' di Heineken
Amici e birra fresca: c'è qualcosa di meglio per godersi una partita di Uefa Champions League? Sì: vivere l'esperienza a casa del proprio idolo, facendo anche qualcosa di utile per lui. Oggi è possibile grazie a 'Guardian Fans', il servizio pensato e offerto da Heineken, rivolto esclusivamente ai giocatori di Uefa Champions League che vogliano avere la tranquillità di lasciare la propria casa in mani sicure mentre sono via per giocare. Ideato da Publicis Italia, il servizio crea l’opportunità per i tifosi di vedere la partita da una postazione speciale, il divano del proprio idolo. Un'esperienza speciale per loro, un servizio utile per i giocatori, certi che le loro abitazioni restano al sicuro mentre sono impegnati in campo. E nessuno più di un vero tifoso ha a cuore la loro serenità e concentrazione sul campo da gioco. Il video 'Guardian Fans', sul canale YouTube di Heineken, racconta proprio questo.
22 marzo 2017
Sono balsamici i fazzoletti Kleenex e le caramelle Ricola
Dall'1 al 30 aprile prossimi Kleenex e Ricola saranno insieme, nella catena di negozi Tigotà, con una campagna di comarketing a sostegno di Kleenex Balsam, i fazzolettini ideali per i grandi raffreddori. Il concetto ruota infatti attorno al tema della balsamicità, ed è proprio per enfatizzare il valore di questa specifica referenza (hanno balsamo lenitivo e protettivo alla calendula) che Kleenex si è unita a Ricola, azienda leader nel settore delle caramelle balsamiche alle erbe. Acquistando un pacchetto di Kleenex Balsam in un punto vendita Tigotà il consumatore riceverà subito, alla cassa, un pack contenente tre bustine di caramelle Ricola di gusti differenti. In questo modo il consumatore viene premiato con un prodotto che possa aumentare e valorizzare il plus del prodotto da promuovere, favorendo memorizzazione e interiorizzazione del valore stesso. In Action si è occupata di tutte le fasi della promozione: l’ideazione della meccanica, l’individuazione e il coinvolgimento dei partner, la gestione delle pratiche ministeriali.
Etichette:
caramelle,
fazzolettini,
In Action,
Kleenex,
Kleenex Balsam,
prodotto,
promozione,
Ricola,
Tigotà
'Dalla parte del blu': Mareblu in difesa del mare italiano
Saranno gli utenti a scegliere il progetto cui destinare i fondi stanziati |
Etichette:
ambiente,
conserve ittiche,
ecosistema,
fondi,
impegno,
Legambiente,
mare,
Mareblu
Il cioccolato La Perla di Torino alla Gaggia Milano Cup
Partirà dalla terra natale di La Perla di Torino la 7a edizione del trofeo di golf Gaggia Milano Cup.
L'1 aprile, al Golf Club La Mandria di Fiano (TO), la maison torinese offrirà a golfisti e ospiti del club il primo dei dolci intermezzi al cioccolato selezionati per il prestigioso circuito. Prima e dopo la gara, nel corner allestito da Gaggia Milano, i Mini Tartufi di cioccolato La Perla di Torino sposeranno l'aroma di un caffè espresso, buono come al bar, preparato da Gaggia con il caffè in grani firmato Chicco D'Oro, storica torrefazione ticinese. Undici le tappe - in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Puglia - che permetteranno ai Nearest to the pin Lady e Man, e ad altri due fortunati, di aggiudicarsi i pacchi premio dei tartufi di cioccolato, tra cui La Perla Vintage e La Perla Puro, prodotti dalla casa di Torino nel nuovo laboratorio di Lungo Dora Colletta secondo la tradizionale ricetta piemontese adeguata ai gusti attuali.
Etichette:
cioccolato,
eventi,
Gaggia,
Gaggia Milano Cup,
golf,
La Perla di Torino,
premio,
tappe,
tartufi
Gusto deciso per il nuovo Ristretto Decaffeinato Nespresso
Si allarga, con il lancio del nuovo Ristretto Decaffeinato, disponibile dal prossimo 27 marzo, la famiglia dei 24 Grand Cru Nespresso. Una novità dedicata a chi desidera concedersi un caffè di qualità a tutte le ore del giorno, senza rinunciare a un piacere intenso.
Ristretto Decaffeinato, che conserva tutto l'aroma e il gusto di un vero caffè, ma senza caffeina, ha la massima intensità di gusto mai proposta tra tutti gli Alter Ego Nespresso (in precedenza ne erano stati presentati tre, come mostra l'immagine in alto). Durante il processo di decaffeinizzazione, gli esperti Nespresso hanno preservato il profilo aromatico complesso, corposo e intenso del caffè, mantenendo la robustezza e la ricchezza dei suoi aromi, nel rispetto della vera natura del chicco. Il nuovo Grand Cru ha origini dalle migliori Arabiche dell’America Latina (Colombia, Brasile), Africa Orientale (Etiopia) e India. La complessità aromatica di Ristretto Decaffeinato è arricchita dalle sue note di fiori gialli, fruttate con note di pera, di cacao e frutta secca tostata. Ristretto Decaffeinato può fungere da base per la preparazione del cappuccino o del latte macchiato e può anche essere utilizzato per la creazione di ricette dolci, come il Tiramisù. In occasione della presentazione alla stampa, noi abbiamo assaggiato lo Sfogliamisù, golosa variante creata dal pastry chef Galileo Reposo, l'anima dolce di Peck. Per il Tiramisù Day, che si è celebrato ieri, Nespresso e Alessandro Negrini, chef de Il Luogo di Aimo e Nadia, insieme a Fabio Pisani, ne hanno proposte altre due versioni: la
prima utilizzando Roma, uno dei Grand Cru Nespresso più amati, la seconda con
Rosabaya de Colombia, un Pure Origin molto apprezzato dagli
estimatori.
![]() |
Galileo Reposo propone lo Sfogliamisù |
21 marzo 2017
Fratelli Branca Distillerie alle 'Giornate Fai di Primavera'
La storica azienda aprirà le porte a gruppi di visitatori il 25 e 26 marzo |
Si potranno visitare, in via eccezionale, anche le cantine |
Etichette:
botti,
cantine,
eventi,
FAI,
Fondo Ambiente Italiano,
Fratelli Branca,
industria,
museo,
stabilimento,
visita
Con 'Avantissimo' la bandana d'artista si mette in mostra
Cinque le bandane ispirate alle opere di Depero |
Iscriviti a:
Post (Atom)