![]() |
| La guida, realizzata da Lonely Planet per Trenord, invita a scoprire ristoranti, trattorie, piatti tipici ed eventi in Lombardia |
17 novembre 2025
Ai luoghi del gusto si arriva in treno con la guida 'Fuori stazione'
Etichette:
enogastronomia,
guida,
Lombardia,
Lonely Planet,
treno,
Trenord
Si votano gli alberi di Natale realizzati dagli studi di architettura
Aran Cucine partecipa a MilanoDesignXmas 2025. Il progetto, ideato da Towant, nel periodo natalizio trasforma la città di Milano in un itinerario di installazioni luminose e creative firmate da studi di architettura milanesi.
Dal 29 novembre al 25 dicembre 2025, il flagship store milanese di Aran Cucine, nel cuore di Milano Porta Nuova, diventerà il palcoscenico per i tre alberi di Natale d’autore, realizzati dagli studi GDG Design, Silvana Barbato – studio Atelier e xtra. Tre interpretazioni per tre linguaggi progettuali differenti, che dialogano attraverso materia, forme e luci, per dare nuova vita a un simbolo d’incontro e creatività condivisa. Per Aran Cucine, la partecipazione all'esposizione MilanoDesignXmas è un ulteriore passo nel percorso di dialogo con architetti e designer, confermando l'impegno del brand nella promozione della cultura del progetto e del valore condiviso del made in Italy. Dall'Abruzzo, dove ogni progetto prende vita, fino alle case di chi sceglie qualità e autenticità, Aran Cucine continua a promuovere un design sostenibile e innovativo, capace di preservare la dimensione umana del vivere contemporaneo. L'esposizione sarà visitabile liberamente durante gli orari di apertura dello showroom. In linea con tutti i format curati da Towant, il pubblico sarà invitato a votare il progetto preferito, contribuendo alla selezione dell'albero vincitore dell'edizione 2025. A rendere l'atmosfera ancora più accogliente saranno Campari Soda, official drink partner, e Melegatti, official sweet partner, che accompagneranno i momenti conviviali negli showroom con i loro prodotti.
![]() |
| Appuntamento dal 29 novembre al 25 dicembre 2025 con la nuova edizione del progetto MilanoDesignXmas |
Etichette:
albero di Natale,
Aran Cucine,
design,
Miano
Si rivolge ai giovani il concorso indetto da Opera La Pera con Life
![]() |
| L'agenzia Life firma il progetto volto a valorizzare il carattere moderno e distintivo del brand e a rafforzarne la notorietà |
16 novembre 2025
'TaleJoe', un format social sulla versatilità del Taleggio Dop
Nella sua pasta morbida porta inciso il carattere delle Alpi Orobie e la storia di oltre dieci secoli. Le origini del Taleggio Dop sono così antiche da precedere l'anno Mille. La sua fama lo ha portato nei secoli sulle tavole più prestigiose, come quella del banchetto per l'incoronazione di Papa Clemente VI ad Avignone 1342 e quella delle nozze di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti. Negli ultimi decenni la produzione del Taleggio Dop si è spostata: un tempo era prodotto in montagna, in Val Taleggio e in Valsassina, per poi giungere in pianura. Il 2025 è l'anno in cui il Taleggio Dop lancia una nuova sfida al mondo del gusto: è tempo di sperimentare scoprendone la versatilità. Per celebrare questa doppia anima, dalle radici profonde protese verso il futuro, il Consorzio Tutela Taleggio propone una nuova narrazione, volta a ispirare un consumo più creativo: non più solo un formaggio da fine pasto, ma un ingrediente dinamico, capace di trasformare ogni piatto. A inaugurare questo nuovo capitolo è la collaborazione del Consorzio con l'imprenditore e icona del food Joe Bastianich, simbolo di questo ponte tra tradizione e avanguardia. Il nuovo approccio si estende anche al mondo digitale grazie a 'TaleJoe', format social in tre puntate, pubblicate una alla settimana a partire dal 17 novembre, che vede Joe Bastianich protagonista. Con il suo ruolo di giudice, Bastianich conduce il pubblico alla scoperta delle potenzialità del Taleggio Dop attraverso tre sfide creative che coinvolgono ognuna tre talenti culinari di diverse generazioni nella preparazione di piatti in cui la voce principale, nella sinfonia di sapori, dovrà essere quella delle note versatili del Taleggio. Tre piatti per tre diverse interpretazioni: in ognuna delle tre puntate, i talenti si metteranno alla prova per presentare a Joe Bastianich la loro ricetta inedita per esaltare il sapore e la versatilità del Taleggio Dop. Nella prima puntata, la sfida sarà sul risotto, un grande classico che si apre a nuove interpretazioni; la seconda vede i talent alla prova con un piatto fit, per rappresentare l'equilibrio perfetto tra gusto intenso e benessere; per chiudere in dolcezza, con il Taleggio Dop che nell'ultima puntata dimostrerà di non avere confini diventando ingrediente di tre dessert.
Etichette:
formaggio,
format,
Joe Bastianich,
Taleggio Dop
15 novembre 2025
Stella Artois realizza il servizio perfetto al torneo Nitto Atp Finals
Stella Artois, uno dei brand principali di birra premium al mondo, è partner gold e birra ufficiale dell'Atp Tour fino al 2028, e delle Nitto Atp Finals, di scena in questi giorni a Torino.
La partnership offre visibilità premium al brand, servizi di ospitalità e l'esclusiva di prodotto per arricchire l'esperienza dei fan durante la fase finale del torneo, garantendo la visibilità del marchio sul campo e la presenza del prodotto in molte aree hospitality, con l'opportunità di creare in tutto il mondo sempre più momenti premium di perfect serve, il servizio perfetto. AB InBev mira a trasformare il tennis in un'occasione di attivazione globale e continuativa per Stella Artois. Nel tennis, realizzare il servizio perfetto può fare la differenza tra vittoria e sconfitta. Lo stesso vale per Stella Artois, dove il rituale del servizio perfetto garantisce un'esperienza di birra alla spina senza paragoni. Grazie alla partnership con Atp Tour e le Nitto Atp Finals, Stella Artois rafforza il proprio legame con i fan del tennis e crea esperienze che saranno indelebili per tutti, nel corso dell'intera stagione.
![]() |
| Il brand di birra premium rafforza il legame con i fan del tennis |
Etichette:
AB InBev,
Atp Finals,
birra,
Stella Artois,
tennis
14 novembre 2025
Pan Piuma rinnova il sostegno al progetto educativo Saltainbocca
Promuovere la conoscenza e la consapevolezza delle buone abitudini alimentari, legate anche al tema della sostenibilità ambientale, aiuta a contrastare il sovrappeso e l'obesità infantile, una delle emergenze sanitarie più rilevanti del nostro tempo.
Da molti anni Pan Piuma si dedica alla produzione di pane morbido senza crosta, realizzato con una ricetta semplice che prevede pochi ingredienti, materie prime genuine e certificate, con lievitazione naturale e senza zuccheri aggiunti, né additivi o conservanti, nel pieno rispetto della qualità. In linea con questi valori, per l'anno scolastico 2025/2026, l'azienda conferma il suo sostegno al progetto Saltainbocca in qualità di sponsor. Saltainbocca è un'iniziativa educativa promossa da Neways e rivolta alle scuole dell'infanzia e primarie di tutta Italia. Giunto alla 12esima edizione, Saltainbocca si propone di offrire a bambini, insegnanti e famiglie gli strumenti per adottare uno stile di vita sano, attraverso un percorso didattico e formativo dedicato all’educazione alimentare, alla salute e alla sostenibilità ambientale. Un'iniziativa che coinvolgerà 3mila classi su tutto il territorio nazionale, per un totale di 75mila studenti e le loro famiglie. Il progetto si sviluppa attraverso attività ludico-didattiche multidisciplinari, giochi, laboratori creativi e materiali didattici in formato cartaceo e digitale, per stimolare l’apprendimento in modo coinvolgente e divertente. Tra i momenti salienti un contest nazionale che inviterà le classi partecipanti a realizzare un elaborato artistico su Pan Piuma e il tema dell’alimentazione, con premi dedicati alle scuole. Le famiglie, inoltre, potranno prendere parte a un concorso a premi riservato agli utenti maggiorenni. Il contributo di Pan Piuma al progetto si concretizza in un approfondimento dedicato al mondo del pane, valorizzando la storia, l’importanza e le proprietà nutrizionali di quest'alimento, che è parte integrante di una dieta equilibrata e ideale per i più piccoli.
![]() |
| L'iniziativa di educazione alimentare quest'anno scolastico coinvolge 3mila classi, per un totale di 75mila studenti |
Etichette:
alimentazione,
bambini,
Pan Piuma,
Saltainbocca,
scuole,
sponsor
13 novembre 2025
'Storie lunghe un metro', un libro di micro-racconti di 85 parole
Storie che si leggono in un soffio, ma restano nella memoria: è lo spirito di 'Storie lunghe un metro', la nuova raccolta firmata dal gruppo di scrittura La Sartoria delle Parole di Alexandra Tempesta, tra gli appuntamenti più originali di BookCity Milano 2025.
L'incontro di presentazione, aperto al pubblico, si terrà domenica 16 novembre alle ore 11 presso il Libraccio Navigli in via Corsico 9, a Milano, e vedrà la partecipazione degli autori e della curatrice del progetto. Il libro, edito da Milano Meravigliosa, nasce all’interno di un laboratorio creativo che riunisce 15 aspiranti scrittori una domenica al mese, con una sfida semplice ma ambiziosa: raccontare storie brevi ma intense in poche parole. Il risultato è una raccolta di un centinaio di micro-storie utilizzando un numero di parole compreso tra 60 e 85, tante sono le parole che, in base a diverse grafie, possono essere scritte per raccontare una storia su un metro lineare. Giocando poi con la parola 'metro' gli autori hanno dato vita a racconti che si possono collocare, per argomento, tra i colori delle cinque linee della metro milanese: la rossa per le storie d'amore; la verde per racconti dedicati alla natura e all'ecologia; la gialla per piccoli misteri e intrighi; la lilla per riflessioni zen; la blu per storie di mare e viaggio. I racconti introduttivi si svolgono, invece, realmente sulle linee della metro dando vita a intrighi, amori, passioni, osservazioni e domande di personaggi reali o immaginari. "Scrivere in 85 parole è come cucire un vestito su misura: ogni parola deve avere la sua funzione e il suo ritmo - racconta Alexandra Tempesta, word coach e curatrice del progetto -. È un esercizio di essenzialità e libertà che aiuta a riscoprire la forza nascosta della brevità". Il libro invita i lettori a riscoprire il piacere delle microstorie, capaci di emozionare in pochi istanti, come i frammenti di vita che si incrociano ogni giorno nelle stazioni e nelle banchine della metropolitana.
![]() |
| Il 16 novembre è previsto un incontro pubblico di presentazione nell'ambito di Bookcity Milano 2025 |
Suzuki è con i talenti di Sanremo Giovani per l'energia che li anima
Ieri su Rai2 in seconda serata è andata in onda la prima puntata di Sanremo Giovani. Suzuki conferma la presenza al fianco di questo format, condotto da Gianluca Gazzoli, che lancia i talenti emergenti verso il palco più prestigioso della musica italiana.
![]() |
| Suzuki Swift Hybrid accompagna il conduttore Gianluca Gazzoli ed è protagonista del programma coi racconti delle Intro prima della messa in onda |
12 novembre 2025
Emissioni di CO₂ risparmiate con l'iniziativa collettiva 'Bike to Uni'
Trasformare il tragitto casa-università in un gesto quotidiano di sostenibilità: questo l'obiettivo di 'Bike to Uni', la nuova iniziativa nata all'interno del progetto Pnrr Most – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, promossa dal Politecnico di Milano e dall'Università degli studi di Bergamo in collaborazione con Wecity, la piattaforma italiana per la mobilità sostenibile.
Da oggi al 19 dicembre 2025, studenti e lavoratori dei due atenei potranno partecipare alla sfida 'verde' registrando i propri spostamenti casa-università e viceversa in bicicletta (tradizionale o a pedalata assistita) o in monopattino elettrico. Per farlo, basta scaricare l'app Wecity, inserire il codice dell’iniziativa e attivare il tracciamento dei percorsi. L'iniziativa s'inserisce infatti in una più ampia visione di transizione sostenibile che vede le università protagoniste del cambiamento culturale, accanto alle istituzioni e ai cittadini. Tramite la piattaforma Wecity, i partecipanti potranno monitorare i propri spostamenti, visualizzare in tempo reale i risultati e contribuire al risparmio collettivo delle emissioni. Ogni viaggio valido contribuirà alla classifica generale - aggiornata in app in tempo reale - che premierà i partecipanti più costanti, sia per numero di giorni in sella sia per chilometri percorsi e quantità di CO₂ risparmiata. Ai primi dieci classificati andrà un casco per la bici, a coloro che si posizioneranno tra l'11esimo e il 25esimo posto un paio di copriscarpe, a chi si classificherà tra il 26esimo e il 150esimo posto un set di luci per bicicletta. Gli incentivi saranno erogati entro tre mesi dalla conclusione del progetto, durante un evento finale organizzato presso le sedi universitarie, occasione per condividere i risultati ottenuti in termini di emissioni risparmiate e impatto ambientale.
![]() |
| Il tragitto casa-università in bici diventa un gesto quotidiano di sostenibilità |
Etichette:
ambiente,
bicicletta,
ecosostenibilità,
emissioni,
Università,
Wecity
La magia della saga di Harry Potter in volo con Latam Airlines
Il gruppo Latam Airlines ha stretto una partnership esclusiva con Warner Bros. Discovery Latin America che permetterà di vivere, a bordo dei suoi aeromobili, esperienze ispirate alla magia di Harry Potter. Per un periodo di 12 mesi, a partire da oggi, l'iniziativa offrirà un'esperienza che unisce intrattenimento, attività speciali e prodotti ufficiali ispirati a una delle saghe cinematografiche più amate. Come parte di questa collaborazione, Latam Airlines presenterà un Boeing 787-9 e un Airbus 320 personalizzati con una livrea speciale, che includerà illustrazioni iconiche tratte dai film di Harry Potter. Entrambi gli aerei opereranno su rotte internazionali e nazionali, diventando un'attrazione sia per chi viaggia a bordo sia per chi li vedrà negli aeroporti della regione. Inoltre, uno spot pubblicitario realizzato appositamente per la campagna, in collaborazione con Wbd Ad Sales, inviterà a scoprire 'la magia di volare con Latam Airlines'. In occasione del 25esimo anniversario dell'uscita di 'Harry Potter e la Pietra Filosofale', il primo capitolo della fortunata saga, i passeggeri potranno vivere la magia della celebrazione a bordo di voli selezionati, con esperienze interamente dedicate al mondo del giovane mago. L'iniziativa prevede allestimenti a tema in cabina, prodotti da collezione e un servizio di catering ispirato all’universo del romanzo. Tutti i film della saga saranno inoltre disponibili su Latma Play, la piattaforma d'intrattenimento a bordo, insieme a contenuti esclusivi. Saranno anche organizzati concorsi, attività e iniziative speciali negli aeroporti e sui social network, dedicati ai fan di Harry Potter, con premi che includeranno biglietti aerei, esperienze a tema e merchandising ufficiale.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)




.jpg)
.jpg)




