10 aprile 2014

Filorga disponibile in farmacia e nelle profumerie Marionnaud

Guillaume Ledemé
Forte della recente acquisizione del 70% di Laboratoires SVR, Filorga, azienda francese nata alla fine degli anni Settanta come specialista della medicina e chirurgia estetica, da qualche anno attiva anche nella cosmetica con prodotti viso direttamente ispirati alla medicina estetica e cresciuta del 30% negli ultimi 6 anni, mira a diventare un brand di riferimento su scala mondiale nell’anti-ageing espandendosi in nuovi mercati per arrivare a operare in 80 Paesi entro il 215. Tra quelli stratetici c’è l’Italia ed è per tale ragione che ieri il management della società presieduta da Didier Tabary ha deciso di ufficializzare a Milano la sua presenza diretta nel nostro mercato. “Siamo presenti in Italia da una decina d’anni con un distributore che tre mesi fa abbiamo integrato a seguito dell’acquisizione di SVR, marchio leader della dermocosmetica in farmacia - ha spiegato a Golden Backstage Guillaume Ledemé, international director di Laboratoires Filorga -. La nostra presenza qui oggi rappresenta quindi il battesimo della società a noi intestata ed è anche l’occasione per presentare le strategie per il mercato italiano, che per noi ha un peso equivalente a quello francese”. Un ‘debutto’ in grande stile, dunque, contestuale al lancio di due nuove referenze: Skin-Structure, siero rassodante che ridefinisce la struttura del viso, e Time-Filler Eyes, crema correzione per il contorno occhi a effetto riempimento immediato.
Gabriele Pellegrini
Le novità per l’azienda riguardano anche l'ampliamento del canale di vendita: dal mese scorso il brand Filorga, già presente in farmacie e parafarmacie, è infatti distribuito in esclusiva anche nelle profumerie Marionnaud ed è diventato partner del 4 Skin Program dell’insegna profumiera cinese presente in Italia con 124 negozi e intenzionata ad aprirne altri dieci entro l’anno. “La partnership da poco avviata è andata a coincidere con il lancio del nostro nuovo programma dedicato allo skincare - ha affermato Gabriele Pellegrini, corporate marketing e digital manager di Marionnaud Italia -. Il progetto 4 Skin Program con cui Marionnaud mira a essere riconosciuta come profumeria leader degli specialisti della dermocosmesi si compone di ‘4 mesi, 4 fasi e 4 soluzioni per la pelle’. Fino a luglio in ogni nostro punto vendita sarà presente una skincare specialist pronta a fornire consulenza alle clienti, effettuare skin test gratuiti e consigliare i prodotti adatti per ogni esigenza. In questa prima fase siamo partiti con i prodotti dedicati agli occhi; seguiranno tre step rispettivamente incentrati su prodotti corpo, viso e solari. Filorga, in qualità di uno dei selezionati partner che hanno sposato questo nostro progetto, è attualmente presente con le sue proposte occhi e lo sarà anche il prossimo maggio con i prodotti dedicati al viso”.

09 aprile 2014

L'evento da Sephora per la capsule Home firmata Stella Jean


Stella Jean
Si è svolto ieri sera a Milano ‘A Métissage Experience By Stella Jean’, evento che s’inquadra nella serie di iniziative dedicate al Fuorisalone del Mobile. Teatro dell’operazione, che ha acceso i riflettori su sei poltrone della designer Stella Jean, il beauty store Sephora inaugurato pochi giorni fa al primo piano del Brian&Barry Building in via Durini 28. L’avveniristico negozio, unico nel suo genere a livello mondiale grazie alla sua impronta techno-beauty, ha ospitato la capsule collection di Home, il nuovo progetto della designer italo-haitiana. In mostra le iconiche rivisitazioni di pezzi vintage scovati dalla stilista nella casa materna. La Wax and Stripes Philosophy, cifra distintiva della moda della designer italo-haitiana, trova nuova espressione nel design: i tessuti wax dei rivestimenti si ricollegano alla eredità caraibica materna della stilista, sposandosi con le righe bianche e nere del motivo Calepinage emblema di Sephora, rievocando al contempo il coté paterno italiano della designer (espresso nelle sue creazioni attraverso i tessuti rigati della camiceria maschile). Il risultato? Una capsule dove le avvolgenti e morbide forme della tradizione del design e dell’artigianato europeo acquistano un touch innovativo. In queste foto la stilista intervenuta all’evento. 
(Foto Bruna Angelici - copyright Golden Backstage)

La dispensa artigianale Tavola Clandestina è sbarcata in rete

E' nata come community per pochi appassionati che 'clandestinamente' si passavano parola, ma grazie al rapido successo ottenuto ha deciso di allargare la sua sfera d'azione con lo sbarco ufficiale in rete: parliamo di Tavola Clandestina, piattaforma web di artigianato alimentare selezionato. Scopo dell'ecommerce è offrire ai buongustai un’accurata selezione di prodotti artigianali e genuini del panorama gastronomico del nostro Paese. Dalla salsa a base del raro pomodoro canestrino toscano alle confetture invernali preparate in casa con frutta biologica, dall’unico formaggio da grattugiare che impiega il caglio vegetale al posto di quello animale a una mozzarella di bufala proveniente da allevamenti etici: questi alcuni dei prodotti che settimanalmente Tavola Clandestina, presieduta da Fabio Fassone, propone ai propri iscritti, guidandoli all’acquisto ragionato dei singoli alimenti attraverso la presentazione dei produttori, i consigli di consumo e la descrizione degli ingredienti. Tavola Clandestina esalta concetti quali spesa consapevole, cultura del mangiare genuino, cibo inteso come momento di convivialità, importanza di prendersi il proprio tempo per apprezzare i sapori autentici della nostra terra.

08 aprile 2014

'A tavola con i Patriarchi': una mostra sui cibi nella Genesi

Bartolomeo Guidobono, Abramo e i tre angeli - Genova
Dipinti, disegni, incisioni, libri e maioliche figurate. Apre domani a Genova la mostra 'A tavola con i Patriarchi: divagazioni iconografiche sul cibo nella Genesi'. L'esposizione, ospitata a Palazzo Rosso fino al 13 luglio 2014, è curata da Piero Boccardo, direttore dei Musei di Strada Nuova. Con opere di varia natura, la mostra intende attirare l’attenzione su alcuni aspetti dell’alimentazione nell’ambito della Sacra Scrittura e, specificamente, della Genesi. Le opere che sono state selezionate illustrano la caratterizzazione della mela quale frutto proibito, la natura povera delle prime preparazioni gastronomiche di un popolo dedito alla pastorizia e il valore simbolico di alcuni cibi.

07 aprile 2014

Il bagno del futuro al Naba con Braun e Herbal Essences


Come sarà il bagno del futuro? A indicarcelo dall'8 al 12  aprile, al 1° piano dell’edificio D del Campus Naba di Via C. Darwin 20, saranno i giovani designer del Naba di Milano con un percorso espositivo tridimensionale, frutto di un progetto didattico annuale di studio e ricerca. 'Come abiteremo. Il futuro della bellezza: il bagno delle meraviglie' è il titolo del progetto, che durante la Milano Design Week porterà in vita da un lato il rito della cura dei capelli celebrato da Herbal Essences come esperienza sensuale e giocosa, dall’altro una barba-routine fatta di funzionalità e innovazione con Braun. Due esempi di ciò che potremo trovare nella nostra toilette?  La Smarthair della studentessa Taline Khajikian, una spazzola progettata per far sognare chi la utilizza regalando, grazie a un software, complimenti, commenti e consigli su come acconciare i capelli giorno dopo giorno. O la dock station 'ST 3-14' degli studenti Marco Spataro e Filippo Tinnirello: non una semplice custodia da viaggio per il rasoio CoolTec di Braun, ma un elevato concentrato di tecnologia che nasce come dock station per smartphone ma la sua capacità di custodire e ricaricare il rasoio lo trasforma in un accessorio in grado di offrire una nuova esperienza legata alla rasatura: permetterà, ad esempio, di ascoltare la musica preferita utilizzando lo schermo dello smartphone come specchio.

06 aprile 2014

La linea di solari Nuxe Sun è in arrivo sul mercato italiano

Aliza Jabès
Huile Prodigieuse in limited edition
"Figlia dell’estate, amo questa stagione più delle altre. La spiaggia, le vacanze ma, soprattutto, lo spirito dell’estate fatto di profumi dolci, pelle vellutata, colorito dorato... Per questo ho voluto che i solari Nuxe fossero perfetti, sia protettivi sia sensuali". Ad affermarlo è Aliza Jabès, presidente del Gruppo Nuxe, che, dopo il grande successo ottenuto in Francia un anno fa, sta immettendo anche sul mercato italiano la sua linea di solari studiati per garantire un'abbronzatura rapida, dorata e duratura. I prodotti della gamma Nuxe Sun contengono un attivatore di abbronzatura vegetale, la polvere di semi di carruba: questo principio attivo stimola la melanogenesi e prolunga la colorazione naturale della pelle. Per fare dell’esposizione al sole un momento di puro piacere sono state sviluppate delle texture sensuali che conferiscono alla pelle un aspetto vellutato e satinato fin dalla prima applicazione. A impreziosire la gamma anche una fragranza che evoca paradisi tropicali e fiori d'estate. Novità in arrivo non solo sul fronte dei solari: a maggio è infatti previsto il lancio della limited edition Huile Prodigieuse da 100ml con il disegno sul flacone di una donna sbarazzina, con un abito leggero e graziosi riccioli ribelli, mentre il prossimo giugno tornerà per l'estate la versione Huile Prodigieuse OR da 100ml, sempre in una speciale edizione limitata con il design curato dall'agenzia Kikaya.

05 aprile 2014

Al Fuorisalone 2014 la performance live di Billy The Artist

Lo stile di Billy The Artist veste Genio 2 Nescafé Dolce Gusto
Acclamato da autorevoli testate internazionali come il 're della pop art americana contemporanea' e protagonista con il suo stile inconfondibile della macchina in limited edition Genio 2 Nescafé Dolce Gusto, il newyorkese Billy The Artist terrà una spettacolare performance live l’11 aprile alle 18 presso eBay Dome, installazione di eBay, all’interno di Superstudio Più di via Tortona. Da macchina da caffè pratica, funzionale e multibevanda, il nuovo prodotto si trasformerà così in un oggetto d’arte contemporanea da collezione che sarà in prevendita esclusiva su eBay.it durante la Milano Design Week. Con il suo 'primitive urban pop', stile fatto di tratti decisi e colori sgargianti, Billy The Artist arriva al cuore dell’osservatore. I graffiti dell’artista sono la personale espressione e interpretazione del mondo esterno, degli stimoli visivi che circondano l’uomo contemporaneo all’interno dello scenario tipico della grande metropoli. Le fonti d'ispirazione per Billy The Artist sono la musica, le atmosfere e le sensazioni che una metropoli come New York sono in grado di trasmettere, ma soprattutto l’osservazione della gente. 

04 aprile 2014

Il primo Tv Uhd Curvo del mondo nel tempio chic del food

Samsung ha scelto come palcoscenico d’eccezione il neonato Eataly Smeraldo di Milano per presentare il primo Tv Uhd Curvo del mondo: con questa innovazione le immagini diventano ancora più realistiche e la visione avvolgente grazie alla curvatura dello schermo e alla tecnologia Ultra High Definition, che offrono un campo visivo più ampio e un effetto panoramico. Il tempio della gastronomia scelto dal colosso è un modo per celebrare il connubio tra l’eccellenza d’innovazione e design dei nuovi Tv e la rivoluzione nel mondo del food del più grande retail store di alimenti di alta qualità. “I nostri nuovi Tv segnano un momento importante nell'evoluzione di Samsung e dell'intero mercato poiché inaugurano un'era tecnologica e creano un paradigma completamente nuovo - spiega Marco Hannappel, sales & marketing director Audio Video di Samsung Electronics Italia -. Il nostro obiettivo è continuare a essere un precursore di innovazione e un anticipatore di tendenze di consumo nel comparto dei televisori, ed è per questo che investiamo nello sviluppo di nuove categorie di prodotto in grado di cambiare il modo di vivere l'esperienza TV". I Tv Curvi esposti sul Palco centrale di Eataly, al primo piano dello store, sono i modelli Uhd HU8500 e Fhd H8000.

A Vinitaly lo showcooking di Rugiati per Tenuta San Pietro



Appuntamento imperdibile a Vinitaly, il prossimo 7 aprile a Veronafiere, con la cucina creativa di Simone Rugiati. Allo stand di Tenuta San Pietro (Padiglione 7, C10) lo chef toscano cucinerà dal vivo alcuni piatti da abbinare a famosi vini della storica azienda vitivinicola piemontese. Gli appassionati avranno così la possibilità di scoprire alcune curiosità e appropriarsi dei trucchi del mestiere di uno dei più famosi chef star del piccolo schermo. E scoprire le etichette della storica azienda dell’area del Vino Gavi DOCG, situata sulle colline del comune di Tassarolo, tra Piemonte e Liguria, e che vanta vigneti coltivati con il metodo biologico-biodinamico, secondo i criteri agricoli dell’antroposofia di Rudolf Steiner: si porta nella bottiglia un vino vivo prodotto da piante che crescono su terreni sani e vitali.

Arriva l'esperienza sensoriale di Nectra Color Testanera

Sono 16 le nuances della gamma Nectra Color
Si chiama Nectra Color ed è proposta da Testanera in 16 nuances la prima colorazione senza ammoniaca con nettare floreale e oli botanici. La novità, in vendita da questo mese e dal prossimo giugno sostenuta da una campagna advertising firmata Bbdo, è studiata per prendersi cura dei capelli regalando nutrimento e lucentezza con un risultato a tutto colore. Alla base del prodotto una formula innovativa che, grazie alla sua profumazione floreale, si propone come un viaggio tra i sensi. Non solo il balsamo trattante è arricchito con una ricercata profumazione, ma anche il tubetto colorante: tra le note di testa una fresca fragranza floreale combinata con tracce di frutta come pera, pesca e lampone; tra le note di cuore un bouquet di fresia, rosa e gelsomino e tra le note di fondo vaniglia, muschio e ambra. "Nectra Color traduce il semplice gesto della colorazione in un vero rituale di bellezza e nutrimento - commenta Armin Morbach, esperto di Testanera -. Quello che apprezzo di più di questa colorazione, oltre al risultato, è la sua capacità di nutrimento e cura per i capelli, una vera innovazione che combina nettare floreale e oli botanici con un profumo incantevole".