08 ottobre 2015

Sapientino 'prende vita' in una campagna da 7,5 milioni

Evoluzione per Sapientino. Il quasi cinquantennale brand dell'azienda marchigiana Clementoni, nato nel 1967 dall'intuizione di Mario Clementoni, si animerà per affiancare i bambini nel gioco e nella crescita in un’esperienza di gioco sempre più coinvolgente e interattiva.
Il nuovo logo di Sapientino, brand che 'prenderà vita' in un film animato
Come spiega Giovanni Clementoni, amministratore delegato della storica azienda di Recanati, l'icona ludico-educativa "muoverà i suoi primi passi attraverso una nuova campagna di comunicazione di Gruppo Armando Testa - Max Information che lo vedrà interprete, assieme ad alcuni bambini, delle azioni di gioco. La campagna, che prevede un investimento di 7,5 milioni di euro sulle tv generaliste e i canali a target bambino, avrà un film istituzionale di lancio dedicato al personaggio". Gestita dalla seconda generazione della famiglia, Clementoni è una realtà industriale del panorama italiano, che ha visto il giro d’affari crescere del 50% in sei anni. Con 500 dipendenti in Italia e oltre 80 all’estero, oggi il Gruppo conta filiali commerciali in Spagna, Germania, Francia, Portogallo, Polonia, UK, Turchia, Benelux e una filiale operativa ad Hong Kong. Nel catalogo Clementoni tanti giochi per bambini da 0 a 12 anni, articolati nelle seguenti linee: Baby Clementoni, Disney Baby e Clemmy, Sapientino, Scienza&Gioco, Clempad, Crazy Chic, Ricreativi, le Tombole e i Puzzle.

Gli pneumatici Bridgestone si tingono di rosa per Lilt Milano

Per il quarto anno consecutivo Bridgestone Italia è ancora in prima linea con la Sezione di Milano della Lilt - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. L'iniziativa che li vede uniti è l'annuale campagna Nastro Rosa, volta a sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione per la lotta al tumore al seno.
Bridgestone ha realizzato due prototipi 'vestiti di rosa', colore femminile per eccellenza e da sempre identificativo della campagna Nastro Rosa. La spalla del primo pneumatico è stata personalizzata con una banda rosa, la seconda dal famoso fiocco rosa simbolo della lotta la tumore al seno. Questi pneumatici sono prototipi unici, appositamente pensati, progettati e realizzati da Bridgestone Italia attraverso l’impiego di una rivoluzionaria tecnica di stampaggio e di preservazione del colore, per diventare il simbolo dell’impegno che l’azienda leader mondiale della produzione di pneumatici e prodotti in gomma porta avanti da tanti anni, con particolare forza e attenzione in ottobre, mese della campagna Nastro Rosa. Gli pneumatici rosa sono protagonisti degli scatti artistici del fotografo Fabrizio Raschetti, realizzati per accompagnare la comunicazione del supporto di Bridgestone a Lilt Milano. Immagini che sugellano il connubio tra il mondo della tecnologia e della ricerca, sia in campo ingegneristico sia in quello medico. I due prototipi per tutto il mese di ottobre sono esposti negli Spazi Prevenzione Lilt, in via Viganò 4, a Milano, e in via Fratelli Cairoli 76, a Sesto San Giovanni.

Al via dal 10 ottobre la 12esima stagione di 'Torta di riso'

Sabato 10 ottobre, alle  20, inizia su Axn Hd, canale 122 di Sky, la 12esima stagione di 'Torta di riso', la produzione originale più longeva di Axn in Italia.
'Torta di riso' è scritto e condotto da Enrique Balbontin e Andrea Ceccon
Nei 20 episodi inediti, quattro per ogni appuntamento settimanale a cavallo dei mesi di ottobre e novembre, Enrique Balbontin e Andrea Ceccon saranno di nuovo insieme per commentare filmati folli, stranezze da tutto il mondo, situazioni assurde e personaggi improbabili. Inoltre, per riportare sul piccolo schermo l’ironia che l’ha reso celebre, anche nella dodicesima stagione il duo comico ligure ha deciso di farsi accompagnare nel suo percorso da ospiti speciali, che compariranno a sorpresa nel corso delle nuove puntate. Oltre ad appuntamenti consolidati come 'L’imbecille del giorno', 'Matrimostri', 'Babbioni burloni' e 'Balla coi cani', 'Torta di riso' offrirà novità che prevedono la presenza di Fabrizio Casalino, Alessandro Bianchi, Antonio Ornano, Simonetta Guarino, Maurizio Lastrico. Scritto dagli stessi Balbontin e Ceccon, con la collaborazione di Marzio Carlessi, 'Torta di riso' è un format ideato da Axn Italia, la cui produzione è affidata a Yam112003 e curata da Gory Pianca. La produzione esecutiva del programma è di Alberto Recalcati, con il coordinamento di produzione di Giuseppe Polenghi.

'Poli opposti' da oggi nei cinema con il placement di Casa.it

E' nelle sale italiane da oggi 'Poli opposti', la commedia romantica diretta da Max Croci interpretata da Luca Argentero e Sarah Felberbaum, con la partecipazione di Anna Safroncik.
Una scena del film in cui il protagonista è alle prese con l'app di Casa.it
Prodotto da Rodeo Drive in collaborazione con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution, la pellicola narra la storia di Stefano Parisi (Argentero) e Claudia Torrini (Felberbaum): terapista di coppia lui, avvocato divorzista lei. Lei separa le coppie, lui cerca di tenerle unite. Se l’amore è certamente al centro della vita lavorativa dei due protagonisti, non accade altrettanto nella loro vita privata. Nel film Stefano e Claudia incarnano due poli opposti destinati ad attrarsi. Il progetto di product placement prevede una concreta presenza di Casa.it e una sua integrazione all’interno della storia. Casa.it compare, infatti, in due momenti del film: nella prima il protagonista, che è alla ricerca di un appartamento, si affida all'app di Casa.it e verifica dal suo tablet l’indirizzo dell’immobile segnalato in un annuncio disponibile sul portale. Nella seconda scena, visita un appartamento guidato da un agente immobiliare dotato di alcuni dei gadget che Casa.it fornisce sempre ai suoi clienti. A curare l’operazione di product placement l’agenzia Top Time, che ha affiancato Casa.it nello sviluppo del progetto. 

'Vista, luce dei miei occhi': oggi check up in 74 città italiane

La locandina di Iapb sulla Giornata Mondiale della Vista
Gazebo in 74 città italiane, check up gratuiti a bordo delle unità mobili oftalmiche in 20 capoluoghi, conferenze, iniziative di sensibilizzazione, dibattiti dedicati al tema della prevenzione e della riabilitazione visiva. Tanti gli eventi previsti in occasione della Giornata Mondiale della Vista, che l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti celebra oggi, 8 ottobre, in collaborazione con l’Oms-Organizzazione Mondiale della Sanità, con l’agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Iapb Italia onlus e sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica. Le manifestazioni partiranno da Roma, con una conferenza al Senato della Repubblica cui prenderà parte il ministro per la Salute Beatrice Lorenzin. Nel pomeriggio, il Quirinale consentirà l’accesso ai propri giardini a un gruppo di ipovedenti, che potranno muoversi senza barriere lungo un percorso dedicato. L'edizione 2015 della Giornata Mondiale della Vista è dedicata, in particolare, agli adulti. In tutte le città che aderiranno all’iniziativa, nei gazebo si troveranno opuscoli e un simulatore delle quattro principali malattie oculari che interessano prevalentemente la popolazione in età matura: glaucoma, retinopatia diabetica, cataratta e degenerazione maculare legata all’età.

A 'Salotti del gusto' il risotto con tartufo bianco di Ugo Alciati

Serata conclusiva, ieri a Milano, della rassegna 'Salotti Expo' nell'ambito del consolidato format di eventi di condivisione 'Salotti del gusto', dedicati alle eccellenze dell'enogastronomia, del lifestyle e del luxury. Cornice dell'esclusivo evento il Jeep Temporary Store nell'avvenirista piazza Gae Aulenti, in cui Jeep ha ricreato, con i propri modelli d’auto, scenari off-road.
Alessandro Domanda e Raffaella Corsi
Ad animare il 'salotto' lo stellato Ugo Alciati, chef ambassador di Expo 2015, che per l'occasione ha preparato uno speciale risotto con tre salse (tra cui quella al Grana Padano, il formaggio Dop più apprezzato al mondo, e quella al latte della vacca bianca piemontese dell'alta valle di Stura) e scaglie di tartufo bianco d’Alba, prezioso e aromatico ingrediente di stagione. Un piatto raffinato che gli ospiti hanno potuto accompagnare con calici di vino rosé Cuvage e vini Acquesi, delizie di pasticceria dolce e salata a marchio Croissant D'Or e salumi toscani dell'enonorcineria Lo Scalco, tra cui un pregiato prosciutto affinato nella cenere. Tra gli ospiti che hanno preso parte alla serata avvistati anche i giornalisti Claudio Brachino e Pierluigi Pardo, la coppia Daniele Interrante e Francesca De André, lo speaker Max Viggiani di Rtl 102.5 e la sommelier Alessandra Veronesi del ristorante Acanto dell'Hotel Principe di Savoia. Giunto al suo terzo anno, 'Salotti del gusto' è un format ideato e organizzato dai coniugi imprenditori Raffaella Corsi e Alessandro Domanda, attraverso la loro società Media Eventi, con l'obiettivo di creare un network di aziende e professionisti, espressione del made in Italy e dell'eccellenza. Secondo quanto anticipato a Golden Backstage da Corsi, Salotti del gusto, che finora ha coinvolto oltre 300 aziende partner con decine di eventi organizzati sul territorio nazionale in cui i sapori si sono intrecciati a musica, moda e spettacolo, il prossimo anno subirà un'evoluzione: "Organizzeremo un truck tour hospitality vip - spiega la manager -. Non saranno coinvolti i classici mezzi su ruota che preparano piadine e panini, ma truck sui quali si potranno degustare piatti cucinati da chef stellati per scoprire le eccellenze italiane".
Alcuni momenti della serata finale milanese di 'Salotti Expo' che fa capo al circuito di eventi 'Salotti del gusto'

07 ottobre 2015

G. Cova & C. compie 85 anni e presenta le sue specialità

Caffetteria, cucina, enoteca e un fornitissimo shop di golosità. Lo scorso maggio G. Cova & C. ha aperto in via Cusani 10, nel vivace distretto di Brera, un bistrot di 300 metri quadrati con emporio.
Il panettone classico G. Cova & C. con incarto vintage
Un anno non casuale, il 2015, per lo storico marchio dolciario milanese (nel 2009 acquisito dalla veronese Borsari) che quest'anno celebra infatti il suo 85esimo anniversario e, per l'occasione, in questo nuovo locale dall'eleganza ricercata, che strizza l'occhio alla tradizione, propone la sua ampia varietà di panettoni (tra cui il classico 'Panetùn de Milan') e pandori con preziosi incarti dal design vintage, insieme a tante altre specialità, che spaziano dalle praline ai biscotti, dalle gelatine alle confetture. Ma i dolci non sono le uniche proposte da assaporare in questo locale arioso, che accoglie infatti clienti dall'ora della prima colazione a quella dell'aperitivo: l'offerta del mattino va dalla pasticceria mignon ai cereali bio e, su richiesta, al meglio della colazione inglese. A pranzo si possono degustare prodotti della salumeria italiana e della tradizione casearia, mentre nella fascia oraria del brunch (in stagione, il sabato e la domenica) G.Cova & C. sorprende con combinazioni di sapori che mescolano pasticceria, sfoglie, crudità di pesci, lievi affumicature e croccantezze, insalate e frutti esotici. Ad accompagnare i piatti centrifughe, succhi e bollicine, mentre all'ora dell'aperitivo si può optare per il 'G.Cova & C. Shake' (macerazione di panettone libbra Milano in Campari ghiacciato, torchiato e filtrato) creato appositamente dal barman di fama internazionale Oscar Quagliarini. Risi freddi e croccanti alla marinara, tartarine, mignon di panettone salato e tante altre sfiziosità rappresentano invece la scelta ideale per un 'take away' all'insegna del gusto.

Qualità e risparmio nel nuovo flagship store Upim di Milano



Nuova location per Upim che domani, giovedì 8 ottobre, dopo lo spostamento di Ovs, riapre il suo flagship store milanese in corso Buenos Aires 35. Sviluppato su oltre 1.800 metri quadrati distribuiti su due piani, il negozio è caratterizzato da un design lineare, un'atmosfera calda e accogliente e un’ampia offerta di prodotto all'insegna di qualità e convenienza. Oltre all’abbigliamento per donna e uomo, lo storico marchio milanese propone la collezione Blukids dedicata al bambino, che si distingue per l’utilizzo di fibre naturali (certificata Oeko-Tex) e l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Completano l’offerta l’ampia area beauty e l’assortimento di accessori e complementi per la casa Croff, il marchio di Upim dedicato all’home decoration. Upim, con il nuovo negozio in corso Buenos Aires, risponde così ai bisogni di un consumatore moderno sempre più attento alla convenienza e alla praticità nel momento degli acquisti. L'insegna afferma il suo impegno in tal senso con il claim 'Oggi il risparmio vale più del lusso'.

Agent Provocateur presenta la nuova fragranza Fatale Pink

Fatale Pink si deve a Jean-Claude Delville
Un juice fresco e seduttivo
Dopo il successo di Agent Provocateur Fatal arriva in Italia, distribuito in esclusiva da Sirpea, il nuovo profumo Fatale Pink. L'immagine di questo juice fresco, ma dalla forte carica seduttiva ed enigmatica, è nuovamente affidata alla conturbante Monica Cruz - sorella della star hollwodiana Penelope - da qualche anno scelta come testimonial dal brand di lingerie top di gamma. Firmata dal profumiere Jean-Claude Delville, questa nuova Eau de parfum, racchiusa in un flacone rosa multisfaccettato, nelle note di testa si distingue per il mandarino mediterraneo ghiacciato, il fior di pero e la crema di yuzu, succoso incrocio di agrumi. Fioritura notturna di datura, camelia e loto rosa asiatico compongono la base, mentre i sentori di fondo derivano da bambù, muschio e zafferano nero indiano. Intanto la maison progetta già il futuro lancio della 'famiglia' Fatale, rappresentato da Fatale Intense, un profumo deciso e persistente che si farà notare per il suo fiammeggiante flacone rosso multisfaccettato.

Le 'idee geniali' di Ariete portano colore a allegria in casa

Il nuovo Mixì della gamma I Colorati di Ariete è un mescolatore automatico e cordless che si adatta a ogni pentola
Genialità e innovazione, per una casa funzionale e, al tempo stesso, allegra e colorata. Tornerà in onda in televisione dal mese venturo sino a fine anno su emittenti nazionali la campagna multisoggetto dedicata a Party Time e I Colorati, i piccoli elettrodomestici firmati Ariete.
Lo scaldavivande elettrico Mixì della linea I Colorati Ariete
In totale cinque spot dal format unico che verteranno sui singoli prodotti: nello specifico, tre commercial saranno dedicati agli elettrodomestici dal gusto vintage Party Time, linea che comprende Hot Dog Maker, Pop Corn Maker e Muffin & Cupcake Maker, e i restanti due ai nuovi Scaldì, scaldavivande elettrico, e Mixì, mescolatore automatico e senza fili, entrambi della gamma I Colorati. Una strategia di comunicazione, quella basata sulle 'idee geniali', studiata dall'agenzia M&C Saatchi e con produzione di Cineseries. Anche i punti vendita nei prossimi mesi saranno caratterizzati da allestimenti all’insegna del colore e dell’allegria delle soluzioni del marchio. Sul canale YouTube di Ariete si possono vedere i video realizzati per i prodotti. Tra le novità che saranno in comunicazione in vista del prossimo Natale figura Scaldì, ideale per chi pranza in ufficio, e che sarà protagonista dei circuiti delle metropolitane delle città di Milano e Roma.
Muffin & Cupcake Maker è uno dei tre prodotti della linea Party Time che vedremo in tv nei prossimi mesi