30 maggio 2016

DoctorChef valorizza le specialità siciliane con Sirafood

Su iniziativa del maestro pastaio Raimondo Mendolia, in arte DoctorChef per la sua elevata specializzazione tecnologica in cucina, apre a Floridia, in provincia di Siracusa, Sirafood, un laboratorio di produzione alimentare di salse e sughi territoriali in sottovuoto, catering e vasetti in vetro.
Il laboratorio ha sede in provincia di Siracusa
Un percorso fatto di rigore e competenza in materia di pasta fresca, che vede DoctorChef, genovese di origine, portare la sua professionalità in territorio siciliano con precisi intenti di sviluppo, dando origine a un potenziale volano per la crescita della produzione da e per il territorio. Tra la Conserva di Pomodori Pachino (Igp), il Ragù Bovino di Modica (presidio Slow Food), il Ragù Suino Nero dei Nebrodi (presidio Slow Food) e il Sugo con Pancetta dei Nebrodi (presidio Slow Food), la realizzazione da parte dello chef di semilavorati provenienti dalla pesca e dai prodotti certificati SlowFood, Igp e Dop del territorio rappresenta un’innovazione tale che sono già diversi i contatti avuti da aziende di ristorazione, imprese che lavorano grani antichi siciliani, scuole di cucina e pastifici. Da settembre inizieranno i corsi di formazione in collaborazione con la scuola di cucina nello store Zanussi di Belvedere (SR), dove Mendolia condurrà delle demo pomeridiane sulla pasta fresca e la gastronomia per macellerie e rosticcerie con nuove tecnologie. In programma anche un progetto con il Mulino Caristia di Buscemi (Sr) per valorizzare la produzione di semole di grani antichi siciliani destinato al consumo nella Pastificazione.

29 maggio 2016

Sapore e digeribilità: nascono gli yogurt bio senza lattosio

Bianco, fragole, mirtilli neri, vaniglia: è proposto da Fattoria Scaldasole in quattro gusti golosi, nel canale della grande distribuzione e in negozi specializzati, il primo yogurt bio senza lattosio, ideale per chi soffre di intolleranza a questo zucchero presente nel latte (solo in Italia circa la metà della popolazione non lo digerisce). Con questa gamma di quattro gusti cremosi e leggeri, l’azienda attiva da quasi trent'anni nella sana alimentazione debutta così in un mercato in forte crescita, che solo l'anno scorso ha registrato un andamento positivo del +68% (fonte: IRI), pensato per rispondere alle esigenze di chi cerca latte, yogurt e formaggi delattosati senza rinunciare alla freschezza dei sapori autentici. Questi nuovi yogurt contengono gli stessi principi nutritivi dei prodotti classici, permettendo, anche a chi non digerisce il lattosio, di godere dei benefici del latte e dei suoi derivati.

28 maggio 2016

Mare e musica: lo spot Yamamay celebra l'arrivo dell'estate

In vista della stagione estiva, Yamamay lancia una nuova campagna dedicata alla Collezione Summer 2016. Declinato in tv e sul web, lo spot vuole cavalcare le classifiche musicali grazie alla super hit firmata da Robin Schulz & Richard Judge 'Show me love'. Un brano dal sapore estivo e dal ritmo giovane che si adatta perfettamente alle immagini Yamamay e che vuole far ballare il suo pubblico e animare il web con uno spot virale glamour e dance. Da ieri lo spot è in onda su Real Time, Deejay Tv, Canale 9 e sui social network, mentre da lunedì 30 maggio sbarcherà in prima serata sulla Rai.

27 maggio 2016

Le San Carlo Più Gusto Cuore di Zenzero da domani in tv

Le patatine San Carlo da domani approderanno in tv per comunicare Più Gusto Cuore di Zenzero dal sapore fresco e pungente. Ideali da gustare da sole e, come mostrerà l'ironica campagna, perfette in abbinamento allo Spritz. Nello spot - che ha come ambientazione una terrazza di un locale alla moda con vista su uno skyline mozzafiato al tramonto - una ragazza sorseggia un Spritz con le amiche. Poco più in là, un ragazzo sta gustando le sue Più Gusto Cuore di Zenzero in compagnia degli amici. Pochi sguardi tra i due e ha inizio il gioco dell’attrazione che si conclude con un inevitabile bacio in cui il gusto delle nuove Piu Gusto Cuore di Zenzero e quello dello Spritz s'incontrano lasciando i ragazzi sorpresi. 'Irresistibili da sole, con lo Spritz… sorprendenti'. Nei formati 30" e 15", lo spot è stato realizzato da J. Walter Thompson e prodotto da Akita Film per la regia di Alberto Colombo. La musica originale è di Sing Sing.

In passerella i capi ispirati ad 'Alice attraverso lo specchio'

Hanno sfilato a Milano, nel corso di un evento ospitato a Palazzo Reale, i capi realizzati da sei studenti di Istituto Marangoni Milano, in collaborazione con Disney Italia. I dieci look sono ispirati al film 'Alice attraverso lo specchio' diretto da James Bobin, prodotto Tim Burton e approdato nelle sale italiane dal 25 maggio. Gli originali e preziosi outfit includono un fashion look da giorno e uno da sera dedicati ad Alice, il Cappellaio Matto, la Regina Bianca, la Regina Rossa e il Tempo. Punto di partenza di ciascun modello è il colore: i cinque personaggi principali sono infatti rappresentati da una precisa tonalità che rispecchia la loro personalità ma anche il loro stile. Ogni capo è caratterizzato da elementi teatrali come volants e plissettature uniti a dettagli più trendy quali stampe e texture originali, con l’obiettivo di coniugare la creatività e la stravaganza del progetto con la portabilità degli abiti, pensati anche per essere acquistati in una boutique. Li hanno realizzati Nathalie Brasser, Elena Faccio, Apurva Kulkarni, Huiyang Lu, Mereke Maralova e Shao-yu Wang, i sei studenti che hanno partecipato al master Fashion Elite. Sul sito AliceLook.it è possibile ripercorrere le entusiasmanti fasi creative che hanno accompagnato la realizzazione della capsule collection: dal brief, alla presentazione dei bozzetti, dalla messa in posa dei prototipi alla scelta delle stoffe, dal fitting con i modelli alla finalizzazione dei capi.

#IkeaLovesEarth, l'evento artistico che fa bene all'ambiente

A giugno Ikea terrà a battesimo la prima edizione di Street Art Performance - che aiuta il pianeta con vernici che riducono gli inquinanti nell’aria - e con un evento di due giorni nei negozi dedicato all’arte e alla sostenibilità. L’iniziativa #IkeaLovesEarth prevede la partecipazione di street artist di fama internazionale, tra cui Edf Crew, Giulio Vesprini, Neve, Orticanoodles, Pao, Poki&Anc, reFreshink, Santy, Scap – Sud Colorato A Pezzi, Tellas, Uno, Zed1 e coinvolgerà il pubblico con graffiti ispirati alla Terra e alla natura, usando l’arte in un modo profondamente diverso dal solito. Dal 2 al 9 giugno, in alcuni comuni italiani, Ikea inviterà gli artisti a creare opere a tema sostenibilità con Airlite, speciale vernice in grado di ridurre la concentrazione delle particelle di ossidi di azoto nell’aria, favorendo quindi la diminuzione dell’inquinamento atmosferico. L’art performance proseguirà il 10 e l’11 giugno 2016 in tutti i negozi Ikea con attività, happening, promozioni e live performance degli artisti che personalizzeranno alcuni mobili da donare a diverse associazioni territoriali attive nel sociale. Ciascun negozio ospiterà seminari tematici e workshop, a cui i soci Ikea Family e Business potranno partecipare previa iscrizione sul sito Ikea; nelle stesse giornate, e anche domenica 12 giugno, i soci potranno approfittare di offerte esclusive su un'ampia selezione di prodotti più sostenibili. Sarà possibile seguire tutta l’iniziativa tramite l’hashtag #IkeaLovesEarth.

26 maggio 2016

Uno spot poetico per i prodotti ZeroGrano di Galbusera

E' in onda da qualche giorno sulle maggiori reti televisive nazionali e sarà pianificato anche al cinema, in minutaggi diversi, lo spot dedicato a ZeroGrano, la gamma di prodotti senza glutine di Galbusera. Diretto da Jonathan Gurvit, per la casa di produzione (h) Films, lo spot ideato dal team creativo di GreyUnited porta in scena uno spaventapasseri che, colpito dal gesto di bontà di un bambino che gli regala un biscotto ZeroGrano, cambia completamente vita: abbandona il proprio campo di grano e il recinto che lo delimitava, lasciandosi alle spalle la propria solitudine, per scoprire la bontà, che fino a qual momento gli era preclusa. Una storia poetica, con un tocco di magia, per sottolineare in maniera originale e diversa l'aspetto della bontà di ZeroGrano.
Qui e in alto, due frame delle spot ideato da GreyUnited e diretto da Jonathan Gurvit per (h) Films

'Aria di Festa' dal 24 al 27 giugno tra gusto, arte e cultura

I prosciuttifici apriranno le porte ai visitatori
In programma dal 24 al 27 giugno prossimi Aria di Festa, ultratrentennale festa del prosciutto San Daniele ospitata nel suo territorio di origine, San Daniele del Friuli (Udine). Come da tradizione, la kermesse enogastronomica darà ampio spazio non solo al pregiato salume e a degustazioni di altre specialità tipiche delle zone, ma anche a tanti eventi di vario tipo, coniugando cultura, arte e spettacolo. In fatto di musica, sono già stati annunciati artisti del calibro di Elio e Le Storie Tese, Roberto Vecchioni, Tiromancino, Gino Paoli e Goran Bregović. Tra gli altri nomi di spicco che animeranno la kermesse sono attesi Serena Dandini, Gene Gnocchi, Renato Pozzetto, Vittorino Andreoli, Mauro Corona, Oliviero Toscani, Alberto Angela, Pupi Avati. Durante la manifestazione i visitatori potranno entrare nei prosciuttifici con visite guidate. Ad affiancare la manifestazione saranno gli sponsor Acqua Dolomia, Latterie Friulane, Birrificio Paulaner. Realizzata dal Consorzio del Prosciutto San Daniele, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, tramite PromoTurismo FVG, Aria di Festa è lo storico appuntamento enogastronomico e culturale che dal 1984 porta i visitatori alla scoperta del gusto e della tradizione della sua terra.

Al cinema 'La canzone del mare', film candidato all'Oscar

Dopo il successo al Festival di Toronto e la nomination agli Oscar nella rosa finale come Miglior film d'animazione, 'La canzone del mare' arriverà in sala a fine giugno con Bolero Film.
Il film è incentrato sulle Selkies, creature mitologiche irlandesi
La storia è quella di Ben e della sua sorellina Saoirse – l’ultima bambina foca –  in un viaggio fantastico attraverso un mondo di antiche leggende e magia nel tentativo di ritornare nella sua casa vicino al mare. L’ispirazione viene dalla mitologia delle Selkies del folklore irlandese, che vivono come foche in acqua, ma acquisiscono sembianze umane sulla terra. Diretto dal nordirlandese Tomm Moore (già candidato all'Oscar nel 2010 per 'The secret of Kells') il film vede tra i venti disegnatori anche tre giovani italiani diplomati al Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino: Giovanna Ferrari, Alessandra Sorrentino e Alfredo Cassano. La musica è del compositore Bruno Coulais e della band irlandese Kíla.

Le buone azioni diventano rondini con Upim e Giunti

Sono più di 240 le classi che partecipano alla seconda edizione di 'Una classe di tutto rispetto', il progetto didattico dedicato al valore del rispetto, della gentilezza e della solidarietà realizzato da Upim, il punto di riferimento dello shopping di servizio e democratico, e Giunti Progetti Educativi.
Il progetto insegna ai bambini il valore del rispetto
La campagna educativa intende sensibilizzare i bambini sul rispetto delle differenze - interculturali, caratteriali o legate a disabilità -, sul riconoscimento e la prevenzione di atti di bullismo o prevaricazione, sull’attenzione e la cura per le persone e i luoghi che si frequentano, nonché di introdurli all’importanza della solidarietà, dell’accoglienza e della condivisione. Le classi III e IV delle scuole primarie dei comuni coinvolti hanno ricevuto gratuitamente un kit composto da libri per bambini e guide per insegnanti creati con l’ausilio di pedagogisti ed esperti di didattica. Ciascuna classe ha realizzato con l’aiuto dell’insegnante una buona azione e l’ha illustrata su sagome a forma di rondine. Queste buone azioni si sono tradotte in visite a centri anziani, ospedali, centri di raccolta per famiglie bisognose, ma anche in uscite dedicate alla pulizia di giardini, piazze e strade, evidenziando come tanto la solidarietà quanto la protezione dell’ambiente siano fattori fondamentali di una società civile. Gli elaborati realizzati dai bambini hanno concorso a 'La gentilezza vola lontano!', il contest a premi collegato all’iniziativa: le rondini selezionate da una giuria di esperti, tra quelle create dagli oltre 6mila bambini, saranno esposte nei negozi Upim di Firenze in via Cimabue, Genova via XX Settembre, Roma S.M. Maggiore, Roma Viale Libia, Roma circonvallazione Gianicolense, Sassari Viale Italia, Terni Piazza Mercato Nuovo, Trieste Corso Italia. Le classi prime classificate per ciascuna città verranno premiate con una lavagna interattiva, mentre tanti libri andranno ad arricchire la biblioteca delle seconde e terze in classifica.