17 febbraio 2017

Il brand AirDP Style di Del Piero al Brian&Barry Building

Di scena anche la sneaker tecnologica AirDP by iShu+
Dal 23 al 28 febbraio AirDP Style, il concept brand di Alessandro Del Piero, che ha fatto della leggerezza il suo 'way of life', sbarca a Milano, in via Durini 28, presso il Brian&Barry Building, punto di riferimento per  coloro che ricercano l'eccellenza nella moda, nel gusto, nella gioielleria e nell'orologeria. In occasione della settimana più fashion e internazionale della città meneghina, AirDP Style lo ha scelto come location esclusiva nazionale per lanciare la sneaker ad alto contenuto tecnologico AirDP by iShu+ (trasparente, colorata, traspirante) e per presentare le collezioni eyewear e abbigliamento costruite intorno ai codici stilistici di leggerezza, innovazione, design empatico, piacere. Il pianterreno del department store si trasformerà in un luogo dove poter vivere, provare e acquistare in anteprima le sneaker, i piumini e gli occhiali firmati AirDP Style. Quattro le vetrine che mostreranno l'attitudine glam-high del brand - nato da un'idea del fuoriclasse Alessandro del Piero e di Lele Danzi e Paola Frodi - e 17 i ledwall che visualizzeranno sulle due facciate dell'edificio immagini evocative dei prodotti AirDP Style.

Istituto Ganassini valuta i progetti sociali di onlus italiane

La sostenibilità è il perno della famiglia Ganassini, in quanto circolo virtuoso che permette di esplorare e varcare nuovi orizzonti. La scelta di consolidare questo patrimonio naturale con il progetto #socialresponsibility offre la grande opportunità di ribadire che etica e sostenibilità sono alla base di tutto l'operato aziendale.
La sostenibilità è infatti alla base del rispetto per gli altri: consumatori, clienti, fornitori, altri stakeholder e dipendenti, cuore pulsante dell’azienda. Sulla sostenibilità si fonda la missione di Istituto Ganassini, in ogni processo operativo, dalla ricerca allo sviluppo, dal controllo di qualità al prodotto finito che offre a milioni di consumatori e che vorrebbe apprezzassero con piena consapevolezza. La responsabilità sociale va anche oltre i confini aziendali con #Accendilsogno, bando di sostenibilità Ganassini 2017, promosso nell'ambito territoriale italiano, per raccogliere e celebrare i progetti di onlus italiane operanti nel campo dei bambini e minori. L'azienda invita tutte le associazioni, fino al prossimo 30 settembre, a candidarsi sul sito Ganassinisocialresponsibility.com. Tra tutti i progetti raccolti a fine campagna, un'autorevole giuria - formata da Bruno Damascelli, Carlo Gelmetti, Livia Pomodoro e Lina Sotis, insieme alla direzione e alla presidenza di Istituto Ganassini - selezionerà il progetto più meritevole, che riceverà un premio del valore di 5mila euro.

16 febbraio 2017

E' American style la campagna di lancio di Mark di Avon

Avon Cosmetics lancia la campagna pubblicitaria dedicata alla nuova linea make up battezzata Mark. La campagna è stata realizzata dall'agenzia creativa Santo e sarà in onda per tre settimane dal 19 febbraio sui canali Mediaset (Canale 5, Italia1, Rete 4 e reti digitali), su Realtime e TV8 con due spot da 30" e uno da 15".
La campagna è un invito a osare attraverso il make up
Non solo tv, ma anche stampa e, in particolare, digital con una campagna video da 15" su YouTube e su siti affini, dal 20 febbraio al 12 marzo prossimi. Avon Cosmetics, con Mark e i colori brillanti che ne caratterizzano la gamma di prodotti, vuole esortare le donne a non temere di esprimere la propria personalità e creatività. Lo conferma Stefania Alberta, Avon Cosmetics head of local marketing Italy: "Vogliamo invogliare le donne a mostrare la propria femminilità attraverso il make up, esprimendo sé stesse in modo creativo e colorato, grazie a un trucco adatto e perfetto per qualsiasi occasione. La campagna pubblicitaria riflette lo spirito di Mark a 360 gradi attraverso una sequenza di immagini colorate e cambi di scena veloci tipici di un American style che si addice perfettamente al brand".

Jean Paul Mynè lancia la colorazione 'gourmet' Doc Color

E' il primo colore al mondo senz'acqua
Prendono ispirazione dal mondo della gastronomia, evocando i vasetti delle conserve, le latte d'olio di oliva e il pattern delle maioliche d'artigianato, i bellissimi pack di Doc Color, innovativo sistema di colorazione firmato Jean Paul Mynè. Lo specialista italiano della cura dei capelli questa volta ha realizzato il primo colore al mondo senz'acqua: totalmente vegan e made in Italy, la linea è infatti a base di aloe vera, spirulina, oli idratanti (di oliva, vetiver, babassù, karité), collagene marino e un complesso di aminoacidi. Il risultato di questa formula unica? Ogni prodotto è delicato, non ha odore e non irrita il cuoio capelluto, trasformando il momento della colorazione in un trattamento di benessere per i capelli. Nel totale rispetto delle performance di copertura dei capelli bianchi, della vivacità nel riflesso desiderato e della massima creatività.Chioma sana, morbida, luminosa e il massimo comfort durante l'applicazione, per una sensazione di freschezza e leggerezza.

Medichem presenta Jalushave, il gel da barba antiaging

Marcello Cairo, inventore di Jalushave
Con un evento condotto da Cesare Cadeo, ieri sera al Cost di Milano l'azienda italiana Medichem, da 20 anni attiva nel settore della cosmetica dermatologica, ha presentato Jalushave. Si tratta di un gel da barba senza schiuma – in corso di brevetto - che promette di rivoluzionare il modo di radersi grazie all’impiego di acido ialuronico puro. Efficace non solo per la rasatura della barba, ma anche dei capelli e dei peli del corpo in genere, Jalushave, formulato nei laboratori dell'azienda di Cernusco sul Naviglio, dallo staff guidato da Marcello Cairo, è particolarmente delicato con la pelle, non contenendo infatti ingredienti schiumogeni irritanti. In più, questo prodotto, che non ha profumazione, svolge un’azione antiaging e lascia la pelle morbida e idratata rendendo superfluo l'utilizzo del dopobarba. In vendita in farmacia, l’innovazione sarà comunicata sulle reti Mediaset e nel circuito cinema Uci con uno spot diretto da Fabio Bastianello e prodotto da Overall Pictures. Testimonial del commercial il modello Franklin Santana.

15 febbraio 2017

'I'm Faby', gli smalti primavera-estate 2017 firmati Faby

Colori pastello e denominazioni d'effetto, che richiamano il vivace stile di vita e le frasi che Fabiana Viale, la fondatrice del marchio di smalti Faby (insignita anche del titolo di cavaliere della Repubblica Italiana), pronuncia abitualmente: si chiama 'I'm Faby' la collezione primavera-estate 2017, già disponibile in profumerie, bioprofumerie, saloni di bellezza e centri estetici.
La collezione è ispirata allo stile di vita della fondatrice del marchio
Come ogni collezione Faby che ha già visto la luce, anche questa si compone di 12 tonalità di smalti e 6 lacquering gel, perfetti da sfoggiare nella stagione calda. Dal verde caraibico di 'Un mojito por favor', al terra di Siena bruciato di 'May the 14th' (giorno di nascita della fondatrice), dall'avocado di 'Where is my phone? (chi del resto, come Fabiana, non perde più volte al giorno le tracce del proprio device?) al rosa pastello di 'Ciao bella!' per aspiranti pin up. Ancora una volta il marchio, che ci ha abituati a osare con il colore (oltre 250 le nuance in gamma), invita a farsi conquistare da toni, gradazioni e sfumature di tendenza, che magari non avremmo mai provato, ma che, una volta indossati, sanno regalarci nuovi stimoli e valorizzare il solito outfit con un tocco sbarazzino. Faby Line rinnova anche il suo impegno sul fronte della sicurezza: oggi i suoi prodotti sono '10 free', privi cioè di dieci sostanze nocive (o presunte tali) per l'ambiente e la salute della persona: formaldehyde, toluene, diputyl phtalate, camphor, formaldehyde resin, ethil tosylamide, triohenyl phosphate, aceton, parabens, lead.

#InCucinaconKnam il 20 febbraio a Bologna da Cbelux

Ernst Knam, il re del cioccolato, il 20 febbraio sarà a Bologna per incontrare il pubblico all'interno del temporary showroom di Cbelux, azienda concessionaria del marchio Electrolux, allestito fino al 10 marzo negli spazi di Galleria Cavour Green, un elegante laboratorio di idee e progetti nel cuore della città. Il maître chocolatier più famoso d'Italia sarà ospite, a partire dalle 18.30, tra le dotazioni tecnologiche e le ultime novità di Cbelux. Knam racconterà la storia delle sue più importanti creazioni. Un appuntamento ad alto tasso di dolcezza, per mostrare i gesti del mestiere, svelarne i segreti e raccontare una passione. Per il pubblico #InCucinaconKnam sarà l’occasione di trovarsi a tu per tu con una vera icona del food contemporaneo. L'evento è aperto al pubblico su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili. Maggiori informazioni a questo indirizzo.

Microsoft House, nuovo indirizzo per l'innovazione in Italia

Inaugurata questa mattina a Milano, in Viale Pasubio 21, nel quartiere di Porta Volta, Microsoft House. La nuova sede di Microsoft Italia occupa il primo edificio italiano progettato da Herzog & De Meuron, affiancandosi a quello della Fondazione Feltrinelli.  Studiata nell'ottica dell'apertura, dell'inclusione e dell'integrazione con l'ambiente esterno, risulta unica nel suo genere e riflette immediatamente la rilevanza che il valore dell'open innovation ha per l’azienda. Microsoft House punta ad accogliere nel 2017 oltre 200mila visitatori, 10mila professionisti, 4mila studenti e un migliaio di dirigenti scolastici, con l'obiettivo di mettere a loro disposizione tecnologie, competenze, momenti di formazione e occasioni di confronto sulle opportunità del digitale. Secondo Carlo Purassanta, amministratore delegato di Microsoft Italia, sarà il nuovo indirizzo per l'innovazione in Italia: "Dalle grandi aziende fino alle startup, dagli studenti fino al mondo delle Ngo, passando dai nostri partner, Microsoft House rappresenta un nuovo luogo per innovare, collaborare, trovare idee e fare ecosistema: solo insieme si possono fare grandi cose per far crescere l’Italia". Il trasferimento di Microsoft, che s'inquadra nel progetto di valorizzazione dell’area di Porta Volta, contribuendo all'obiettivo di creare un nuovo polo di innovazione nel cuore e centro nevralgico del business di Milano, rappresenta un modello di azienda innovativo, ispirato dalle logiche di smartworking.

La 'Warsteiner Art Battle' è stata vinta dall'artista Ale Puro

Ale Puro, giovane artista vigevanese, si è aggiudicato il primo premio della 'Warsteiner Art Battle'. Secondo classificato il milanese Piger, medaglia di bronzo, invece, per il bergamasco Etsom.
Il vincitore Ale Puro accanto alla sua opera
La competizione, promossa dal marchio di birra tedesca Warsteiner, ha visto sfidarsi otto giovani artisti nell'ambito della street art, e non solo, durante la serata inaugurale dell'Affordable Art Fair, la fiera milanese di arte contemporanea accessibile. Nata lo scorso anno, anche questa edizione della 'Warsteiner Art Battle' ha incantato il pubblico presente grazie alla capacità dei giovani talenti, che in poche ore hanno realizzato dal vivo un'opera d'arte. Con l'iniziativa 'Warsteiner Art Battle' il marchio di birra offre agli artisti un aiuto concreto per la diffusione della loro arte e lo fa attraverso una forma di mecenatismo contemporaneo: un progetto espositivo itinerante, che attraverserà l’Italia da Sud a Nord, dove i locali Warsteiner si trasformeranno in gallerie temporanee per ospitare le opere degli artisti selezionati. In giuria, insieme a Warsteiner e Manuela Porcu, direttrice di Affordable Art Fair, il collettivo di artisti Art of Sool, conosciuti durante le passate edizioni della manifestazione e selezionati da Warsteiner per collaborare a un progetto di respiro internazionale (che verrà presentato in primavera), grazie alla consulenza di Whitelight, galleria con forti competenze in street art.

Mostra-mercato in favore di Anlaids al Fidenza Village

The Concierge, il nuovo spazio di Fidenza Village, ospita la mostra-mercato charity realizzata in collaborazione con Anlaids. In vendita pezzi di modernariato, arte e design donati a Convivio. L’iniziativa, che proseguirà nei prossimi giorni, vede il Villaggio di nuovo impegnato in un progetto di alto valore sociale, in favore dell'associazione che da quasi 30 anni opera nell'ambito della ricerca sull'Aids e l'assistenza alle persone. Come nel 2012, in occasione del terremoto che colpì l'Emilia Romagna, anche questa volta l'obiettivo di Anlaids è sostenere un progetto di aiuto concreto. Nell'emergenza in centro Italia, sarà il progetto della Fondazione Francesca Rava per la costruzione di un poliambulatorio medico montano ad Arquata del Tronto, dove la Fondazione ha già realizzato una scuola. La vendita è stata organizzata dall'Associazione Convivio, la più importante mostra-mercato italiana a scopo benefico, nata nel 1992 da un'idea di Gianni Versace, insieme a Gianfranco Ferré, Giorgio Armani e Valentino. La partnership tra Fidenza Village e Convivio è iniziata nel 2010. L’iniziativa conferma l’attenzione di Fidenza Village ai temi sociali, così come la generosità dei suoi ospiti, che avranno la possibilità di vivere un'esperienza di shopping abbinata a un'iniziativa di solidarietà.