27 aprile 2017

Da RealD e Pepita il tour educativo #EmozioninRealD3D

Si consolida, dopo l'iniziativa con le scuole lanciata nel 2016, l'impegno educational di Real D a favore dei giovani. Il colosso mondiale nei sistemi 3D per il cinema, in collaborazione con Pepita Onlus, attiva da 13 anni contro bullismo e cyberbullismo, il prossimo 25 maggio al The Space Cinema Odeon di Milano darà il via a #EmozioninRealD3D, un tour dedicato ai ragazzi delle scuole medie.
Alice Tentori
Dopo la visione di un film in 3D e un approfondimento sulle innovazioni tecnologiche, i partecipanti saranno guidati in un workshop ludico di comprensione e consapevolezza delle emozioni, come quelle provate vedendo il film.
Gli educatori di Pepita inviteranno i ragazzi a creare e risolvere situazioni reali in cui il rispetto, per se stessi e per gli altri, viene a mancare, attraverso un gioco appositamente ideato con le carte, divise in categorie: personaggi, situazioni, oggetti e parole. I ragazzi comporranno poi dei racconti incentrati sul rispetto. Il gioco permette di testare soluzioni diverse che li aiutano a delineare molteplici situazioni della vita reale. Nel motivare ciascuna soluzione possibile, il gruppo è così sensibilizzato sul valore della condivisione e sull’importanza dell'empatia. Per Alice Tentori, country manager per l'Italia di RealD, "un'esperienza divertente e coinvolgente come la visione di un film in 3D rappresenta l'occasione per affrontare tematiche anche molto complesse e vicine al mondo degli adolescenti, prime fra tutte il disagio giovanile e il bullismo. La finzione del cinema è lo strumento perfetto per arrivare a riflettere sulla realtà di oggi e, in questo caso, sull’importanza di insegnare ai giovani e agli adulti a gestire le proprie emozioni in modo positivo, creando contatto, comprensione e rispetto reciproci". Il tour di RealD, che come detto prenderà il via dal capoluogo lombardo, a settembre approderà a Roma per poi toccare altre città.

Laboratorihur sfrutta l'azione riducente della canapa sativa

L'estratto di canapa sativa, ingrediente a riconosciuta azione snellente, agisce in combinazione con il rosmarino, il ginger e la senape, che esplicano ripsettivamente un'azione riducente, drenante e rassodante.
E' nata nei Laboratorihur la Dragon Cannabis Body Cream, crema vegan a elevata concentrazione e non unta, ideale per trattare in maniera decisa gli accumuli adiposi e la cellulite. Priva di profumi, conservanti e petrolati, regala alla pelle un aspetto levigato e compatto fin dalle prime applicazioni. L'azienda fiorentina, fondata dal cosmetologo Roberto Bonfanti e che distribuisce i suoi prodotti bio, organici e vegan in una selezione di farmacie, parafarmacie e centri estetici, propone anche la Polvere Cannabis Body, trattamento innovativo che contrasta il ristagno di liquidi, drena e compatta il tessuto. Da usare mescolandone due cucchiai all'Olio Cannabis 71, si massaggia sulle zone interessate dagli inestetismi della cellulite e si risciacqua sotto la doccia.

SnapFood, l'app che mette al centro la qualità del piatto

Focus sui piatti migliori delle città italiane, fotografati dagli utenti
Una guida gastronomica incentrata sulle pietanze, non sui ristoranti. Con SnapFood si possono raccontare le esperienze culinarie positive e partecipare così alla creazione della classifica dei migliori piatti proposti dai ristoranti. Non occorre cercare un ristorante sperando che cucini bene il piatto desiderato, ma si parte da ciò che si vuole mangiare. Si cerca il piatto che si ha in mente o si sfoglia la classifica dei piatti migliori delle città italiane, composta da immagini scattate dagli utenti della community e indicizzate in base al tipo di piatto e ai giudizi degli utenti.
L'app si scarica gratis
Secondo Alessio Ripanti, fondatore di SnapFood, "capita di scegliere un locale ben recensito dalle normali guide e scoprire che il piatto che volevamo non gli fa onore. Noi abbiamo ribaltato il principio stesso della ricerca mettendo al centro il piatto, quindi la qualità del cibo. Il 30% dei giovani tra i 18 e i 24 carica la foto del piatto appena mangiato su Facebook e Instagram. Una tendenza che coinvolge anche le fasce più adulte, con percentuali in crescita. La forza di SnapFood è riuscire a offrire la possibilità agli utenti appassionati di buon cibo di condividere l’esperienza culinaria, concentrandosi solo su sapore e qualità degli ingredienti con l’aiuto delle fotografie. Le recensioni sono tutte autentiche anche perché per caricare le foto è necessario essere geograficamente nel posto a cui si vuole dare il proprio apprezzamento". Per diventare parte della community di SnapFood basta scaricare gratuitamente l'app, disponibile per iOs e Androis. Condividendo la foto del piatto con la community di SnapFood, l'utente si siede a tavola con altri appassionati di cibo abituati a documentare e a consigliare le scoperte culinarie, discutere la bontà di una portata e gareggiare in una sfida fotografica all'ultimo assaggio. Per gli utenti attivi dell'app ci sono poi classifiche da scalare, trofei da sbloccare e bonus a sorpresa.

Cheerz e L'Occitane celebrano la festa della mamma

Dai due brand un pacchetto speciale in edizione limitata
In occasione della festa della mamma, Cheerz, app che permette di stampare foto ricevendole direttamente a casa, e il marchio cosmetico L'Occitane en Provence presentano un prodotto in edizione limitata che racchiude dolci ricordi fatti di immagini ma anche di odori: le giornate al mare, la pioggia nelle calde giornate estive, i campi di lavanda, i pranzi della domenica tutti assieme e il profumo rassicurante di mamma… tanti ricordi ed emozioni a cui pensiamo con amore e che ci piace rivivere. Grazie a questo pacchetto speciale per la festa della mamma (composto da una Memory Box con 100 foto da stampare, un Balsamo Illuminante Terre de Lumière e una borsa in tela) Cheerz e L'Occitane ridanno vita a tutti quei dolci momenti passati in famiglia. I più belli potranno essere condivisi sui social network con gli hashtag #mygoldenmoment #loccitane #cheerz e le foto più belle riceveranno delle sorprese in regalo.

26 aprile 2017

La lirica in chiave pop con 'Italia, un sogno' di Vittorio Grigòlo

Vittorio Grigòlo
Un kolossal teatrale senza precedenti che combinerà il belcanto con una scenografia 'pop' pensata per attrarre anche i più giovani, con tanto di megaschermi, proiezioni 3D e fuochi artificiali. Presentato oggi a Milano lo spettacolo ‘Italia, un sogno’, in programma all'Arena Civica del capoluogo lombardo il prossimo 6 luglio e al Foro Italico di Roma il 19 luglio. Protagonista e ideatore il tenore di fama internazionale Vittorio Grigòlo, ambasciatore dell'eccellenza italiana nel mondo, che proporrà al pubblico 14 celebri arie del repertorio italiano, da 'La donna è mobile' a 'Una furtiva lagrima', da 'Vesti la giubba' a 'Che gelida manina' a 'Nessun dorma'. Ad accompagnare Grigòlo, in questo musical lirico, il soprano Desirée Rancatore, l’attrice Anna Olkhovaya, il maestro d’armi Paolo Cives, un cast di 14 artisti, tra ballerini e attori, l'Orchestra Sinfonica di Asti, di 65 elementi, e un coro di 40 professionisti capitanato da Sonia Franzese. L'imponente spettacolo, prodotto da City Sound Events, sarà diretto dal pluripremiato regista e scenografo inglese John Pascoe.

Street food ricercato al ristorante Clash del Nyx Hotel Milan

Ampia e ricercata l'offerta di burger con pregiate carni (foto: Leonardo Hotels)
Nyx Hotel Milan, l'hotel concettuale di Leonardo Hotels dedicato alla street art ospita il club-restaurant Clash, che propone un menù ricco di contaminazioni e citazioni dalla migliore cultura dello street food, una nuova interpretazione culinaria del burger e dei suoi contorni elaborata in un anno di lavoro da F&De Group, leader della ristorazione e dell'hotellerie. L'offerta di Clash mira anche ai palati più esigenti senza perdere mai di vista l'ispirazione a street style, design e cultura underground. Il burger, dicevamo, è rivisitato in chiave gourmet: chianina piemontese, fassona toscana, angus scozzese, pollo e agnello, conditi da golosi dressing, dalle classiche salse Bernaise e Cesar alla crema di ceci e aglio.
Ogni piatto è espressione di contaminazioni culinarie (foto: Leonardo Hotels)
Salmone e tonno per chi ama la versione 'di mare'; soya e grano tenero per chi preferisce mangiare vegano. I panini dei burger sono preparati con lievito madre di farine biologiche macinate a pietra, bianco o con topping di semi di sesamo. Noodles, zuppe, insalate e dolci internazionali rivisitati secondo la tradizione pasticcera italiana completano la proposta per il pranzo. La sera le luci si abbassano, si alza il volume della musica e lo street food mondiale diventa protagonista in tavola. Ogni piatto è espressione di raffinate contaminazioni internazionali, dal medioriente con falafel vegani e hummus di fave al fish&chips del Regno Unito, passando per la soupe à l'oignon francese. Tutte le proposte sono accompagnate da una selezionata offerta di vini, birre e cocktail.

Lovely U Liu Jo, la fragranza con il ciondolo da indossare

Si trova da Limoni e La Gardenia

Una ragazza femminile, vivace, che seduce in maniera giocosa. A lei è dedicata Lovely U Liu Jo, la nuova fragranza fresca e fiorita di Perfume Holding che infonde allegria e leggerezza sin dalla prima erogazione. Pensata per la bella stagione e disponibile in esclusiva presso le profumerie Limoni e La Gardenia, colpisce grazie al bouquet sensuale che ha origine dall'accordo fruttato di succosa pesca nettarina, note di ribes rosso e phisalys, dolce bacca sudamericana conosciuta anche come 'gioiello d'oro' per le sue virtù. Seguono fiore di Bach, fresia e fiore di mandarino, che sprigionano la loro dolcezza nel cuore della fragranza. La fragranza Lovely U Liu Jo s'intensifica nel fondo grazie a ingredienti come muschio, patchouli e toffee caramellato. Una combinazione di ingredienti vivace e giocosa, che riflette la vivacità e dolcezza di chi la indossa. Si fa notare anche la bottiglia dal tappo rosso fuoco, da cui pende un ciondolo con impresso il logo Liu Jo con un cristallo. Un bijou da staccare dal collo della bottiglia fragranza e indossare. L'eau de parfum, proposta in tre formati, è completata da shower gel e body lotion.

25 aprile 2017

In farmacia da maggio i cosmetici Pollution Free con zeolite

Una nuova linea skincare per il viso e il corpo, pensata per proteggere ogni tipo di pelle dai danni causati dall'inquinamento atmosferico, che si manifestano sotto forma di disidratazione, discromie cutanee, perdita di tono e luminosità, rughe più o meno marcate.
La linea skincare, prodotta dall'azienda italiana Hsa, comprende otto prodotti
Si chiama Pollution Free e si troverà in 2.500 farmacie dal prossimo maggio la nuova linea composta da otto cosmetici specifici per la detersione, la rigenerazione, la protezione. Nell'esclusiva formula di tutti i prodotti del brand (creme effetto scudo, spray, detergenti, gel doccia, maschera esfoliante) si trova uno speciale ingrediente: la zeolite, minerale di origine vulcanica, noto anche come 'spugna intelligente' perché in grado di filtrare le impurità, nello specifico le polveri sottili e altri agenti inquinanti, che si annidano tra i pori, esplicando un'azione antiossidante, antinfiammatoria e antibatterica. Dietro al neonato marchio Pollution Free c'è Hsa - Hair Styling Applications, società di Varese con consolidata specializzazione in campo tricologico (dal 1982, anno di fondazione, produce cosmetici haircare anche conto terzi, tra cui colossi mondiali) decisa ora a ritagliarsi una quota nel mercato skincare, sia in Italia sia all'estero. Per lancio di Pollution Free, comprensivo di attività pubblicitaria su magazine e allestimenti instore in farmacia, l'azienda presieduta da Stefano Zanzi stanzia 1 milione di euro.

24 aprile 2017

Meliconi celebra 50 anni d'innovazione per la casa (e non solo)

L'azienda è stata fondata da Loris Meliconi nel 1967
Quest'anno Meliconi taglia il traguardo dei 50 anni. Fondata nel 1967 dal vulcanico Loris Meliconi, l'azienda bolognese con sede a Cadriano di Granarolo si è affermata nel nostro Paese e nel mondo (restando ancora oggi italianissima) grazie a soluzioni vincenti per funzionalità, design e qualità dei materiali.
MangiaSporta da appendere
Piccole e grandi idee made in italy, quelle lanciate in mezzo secolo, che spaziano dalla miriade di articoli casalinghi alla vasta gamma di telecomandi, dalle custodie salvatelecomando GumBody in gomma antiurto ai supporti da parete per tv, anche con alloggi per nascondere gli antiestetici cavi, dalle tower per elettrodomestici, agli accessori per proteggere device elettronici mobili, fino al marchio MySound di prodotti audio per giovani attenti allo stile e alla qualità sonora. Tra i recenti lanci, da segnalare la linea Curved che supporta televisori curvi e la Base Tower per impilare lavatrice e asciugatrice.
My Sound Action SpeakRun
Spicca, come novità 2017, anche il MangiaSporta, per appendere ogni tipo di sacchetto a un'anta o alle piastrelle con il pratico bioadesivo resistente e, grazie alla fenditura integrata, tenere sempre alla mano la card ecologica per la raccolta differenziata. Gettando lo sguardo oltre l'ambito casalingo, la grande novità è rappresentata dal lancio, nel 2013, del marchio My Sound sinonimo di cuffie e auricolari di alta qualità, dal design ricercato e cool e dal prezzo ultra accessibile, secondo la filosofia racchiusa nel claim 'Good sound democracy' che tanto piace ai giovani.
My Sound propone cuffie di qualità a prezzi democratici
My Sound propone una vasta gamma di articoli, tra cui la linea Action formata da auricolari studiati per appassionati di fitness. Novità 2017: gli auricolari SpeakRun con microfono, studiati espressamente per chi fa jogging: presentano un cavo catarifrangente per assicurare visibilità, sono dotati di tecnologia memory per adattarsi alla forma di ogni orecchio e garantire stabilità, hanno un clip fermacavo e sono sweat proof, a prova d'intensa sudorazione durante l'attività fisica.

23 aprile 2017

Philips OneBlade, il monolama pensato per i giovani d'oggi

OneBlade rade mantenendo sempre una certa distanza dalla pelle
Philips presenta OneBlade, il primo strumento studiato per andare incontro alle esigenze dei giovani (i cosiddetti Millennial), che si radono sempre meno, dal momento che desiderano esprimere il proprio stile attraverso la barba. Con OneBlade è possibile radere (ma non troppo vicino alla pelle), regolare e rifinire la barba di qualsiasi lunghezza, in totale comfort. Permette infatti di creare qualunque tipo di stile con facilità, di liberarsi del fastidio di dover utilizzare più strumenti per ottenere il look che si cerca, offrendo una soluzione particolarmente adatta anche agli uomini con pelle sensibile. OneBlade combina un movimento di rasatura ultrarapido (fino a 200 tagli al secondo) con un sistema a doppia protezione che rende rasatura e rifinitura delicate sulla pelle. La lama di OneBlade dura fino a quattro mesi, mentre la batteria permette fino a 45 minuti di utilizzo. Inoltre, si può passare sulla pelle asciutta o bagnata, con o senza schiuma, anche sotto la doccia.