Si trovano le migliori proposte del catalogo della piattaforma online |
12 settembre 2017
Arredatutto.com apre a Milano un punto vendita fisico
Da oggi Arredatutto.com, fondato nel luglio del 2007 dai giovani imprenditori milanesi Demetrio Triglia e Alessandro Andreazza con l'obiettivo di
portare il meglio del design made in Italy in tutto il mondo, diventa anche store fisico grazie all'apertura del nuovo negozio di Milano.
La più importante piattaforma italiana di ecommerce per l'arredo e il design può ora soddisfare le necessità di tutti coloro che vogliono vedere e toccare dal vivo le sue proposte migliori. Situato nel cuore del distretto del design milanese, in via Vigevano, Arredatutto Store dispone di uno spazio espositivo di oltre 140 metri quadrati, distribuiti su due livelli. Al suo interno si alterneranno, con cadenza ciclica, le migliori proposte del catalogo della piattaforma online, che oggi raccoglie oltre 30mila prodotti, e 200 marchi fra arredamento, complementi, illuminazione, elettrodomestici, soluzioni per il riscaldamento, barbecue e articoli per esterni. Arredatutto Store sarà un anche un laboratorio aperto a tutti gli operatori del settore, in particolare agli architetti e agli interior design che vogliono creare, sviluppare e ispirare nuove tendenze in materia di arredamento.
Etichette:
Alessandro Andreazza,
arredamento,
Arredatutto Store,
Arredatutto.com,
Demetrio Triglia,
design,
marchi,
Milano,
negozio,
prodotto,
punto vendita,
store
11 settembre 2017
Obicà Centrale si presenta ai viaggiatori della Stazione
Obicà ha aperto lo scorso 4 settembre un nuovo ristorante a Milano, in Stazione Centrale, luogo di transito di 140 milioni di persone all'anno. Aperto tutti i giorni, dalle 6.30 alle 23, il ristorante si estende su una superficie di 320 metri quadrati, al Primo Piano Fronte Binari.
Dal Mozzarella Bar si gode quindi di una suggestiva vista sui treni, sulla storica struttura in ferro e sulla frenesia della Centrale, rimanendone comunque separati, come sospesi in un'atmosfera senza tempo, tra partenze e arrivi. Con circa 140 posti a sedere, il ristorante è un luogo rilassato, dove i viaggiatori possono vivere un'esperienza gastronomica centrata sulla Mozzarella di Bufala Campana Dop, in abbinamento a prodotti della tradizione gastronomica italiana, da condividere in un ambiente informale e accogliente. L'autenticità, la freschezza e la genuinità degli ingredienti sono i punti di forza che hanno reso Obicà un riferimento per gli amanti dei sapori made in Italy in tutto il mondo, da New York a Tokyo, da Londra a Los Angeles. Variegata la proposta: si va dai primi piatti alle insalate, dalle pizze ai burger, dai piattini Food to Share creati dal noto chef Alessandro Borghese ai panini farciti con materie prime di alta qualità, dal take away alla caffetteria. Il servizio? Efficiente e veloce: l'apertura in Stazione Centrale risponde infatti alle caratteristiche della location, così come avviene in altre zone ad alto flusso di visitatori, come aeroporti e department store, dove l'insegna guidata dal ceo Davide Di Lorenzo è già presente.
L'offerta è centrata sulla Mozzarella di Bufala Campana e molti altri piatti |
Etichette:
Alessandro Borghese,
Food to Share,
locale,
Milano,
mozzarella bar,
mozzarella di bufala,
Obicà,
piatti,
ricette,
Ristorante,
Stazione centrale
Dal 13 settembre su Rai2 la sesta edizione di Pechino Express
Etichette:
adventure game,
coppie,
Costantino della Gherardesca,
Filippine,
Giappone,
media partner,
Oriente,
Pechino Express,
programma,
Rai Radio2,
Taiwan
Quattro anni di Spazio Benessere Dermophisiologique in Ieo
Costruisce percorsi di estetica per persone in terapia oncologica |
Etichette:
Ambra Redaelli,
anniversario,
Dermophisiologique,
estetica,
IEO,
impegno,
Istituto Europeo di Oncologia,
Loretta Pizio,
oncologia,
Spazio Benessere
10 settembre 2017
La trentina Alice Rachele Arlanch eletta Miss Italia 2017
Alice Rachele Arlanch e Patrizia Mirigliani |
09 settembre 2017
Il rinnovato sito di Radio 105 promette una navigazione al top
Ha rinnovato la sua interfaccia grafica il sito di Radio 105. Questo consente una migliore definizione dell'identità digitale dell'emittente, un sistema crossmediale che, attraverso il sito e i social network, racconta ogni giorno l'universo della radio, della musica, dei suoi personaggi.
Il sito è stato progettato per migliorare l'esperienza degli utenti, con una navigazione più fluida tra i contenuti, facilitando la condivisione sui social. Il miglioramento inizia dalla homepage, realizzata per facilitare l'accesso degli utenti alle informazioni e alle sezioni principali del sito: il menù permette ai navigatori, in una sola veloce occhiata, di avere a portata di clic tutte le aree principali: radio, playlist, news, webradio, foto, video, concorsi e il '105 Extra Live'. Angelo Colciago De Robertis, direttore di Radio 105, commenta così la novità: "Abbiamo un rapporto particolare con gli ascoltatori, condividiamo pressoché tutto e siamo alla continua ricerca di occasioni per poterli coccolare e stupire. La sinergia che abbiamo creato con il nostro sito è strategica e ci permette d'ideare progetti, come '105 Extra Live', che ci danno modo di offrire agli ascoltatori qualcosa di inarrivabile e irripetibile. Cito il caso dei Coldplay: mandando i nostri ascoltatori a incontrarli a Parigi, abbiamo dato vita a una experience assolutamente unica. Il nostro sito amplifica tutto ciò che accade on air o nel backstage delle dirette, sul territorio o in televisione. Poter declinare su web tutta la creatività dei nostri talent ci permette di consegnare al nostro pubblico qualcosa di veramente speciale". Una recente analisi di The Fool, ha evidenziato come l'account Radio 105 sia stato tra gli utenti più popolari e più attivi su Twitter nel corso dell’estate appena trascorsa, grazie alla nostra partecipazione al Wind Summer Festival. A giugno 2017 il sito di Radio 105 ha registrato 65.679 utenti unici e 199mila pagine viste (fonte Audiweb, dati quotidiani, perimetro complessivo).
Il sito amplifica quanto accade in diretta e nei backstage |
08 settembre 2017
Da lunedì 11 settembre torna Detto Fatto: ecco le novità
La sesta edizione del factual show va in onda dal lunedì al venerdì, su Rai2 |
Serena Rossi alla guida del programma, fino al rientro di Caterina Balivo |
Etichette:
#influencer,
Caterina Balivo,
curvy,
Curvy Top Model,
Detto Fatto,
Elisa D'Ospina,
Endemol Shine Italy,
Paola Turani,
prodotto,
programma,
Rai 2,
Serena Rossi
Unica, volitiva e imprevedibile la donna che sceglie Faby Ego
Stagione dopo stagione, Faby ci ha abituate a scoprire le tante sfaccettature della natura femminile, basti pensare a Posh, I' Faby, Illusion, Eclectic, Joy, Future, solo per citare alcune collezioni del brand. Anche con Ego, questo il nome dell'appena lanciata collezione autunno-inverno 2017-2018, il marchio italiano di smalti non fa eccezione: sono già disponibili in profumeria 12 sorprendenti nuance dedicate a una donna unica, volitiva, imprevedibile. Colori mai banali, per coloro che sono pronte a stupire, anche tirando fuori una inaspettata grinta. E non manca, come da tradizione, il kit contenente quattro smalti, per permettere di spaziare tra varie tonalità della nuova collection. Gli smalti della collezione Faby Ego sono 10 Free, ossia privi di formaldeide, dbp, toluene, resina di formaldeide, canfora, acetone, piombo, parabeni, ethyl tosilamide e tphp, inoltre sono Cruelty Free sugli animali. L'impegno di Faby si concretizza anche con la seconda collezione Nature: altri sei smalti realizzati con ingredienti naturali e delicati, biocertificati di origine vegetale, rispettosi dell'ambiente e della persona.
Etichette:
collezione,
cruelty free,
Ego,
Faby,
Faby Line,
Faby Nails,
kit,
Nature,
prodotto,
smalti
E' tutto nuovo il flagship store di Motivi riaperto a Milano
Motivi ha scelto Milano per svelare il suo nuovo concept. Il flagship di Corso Vittorio Emanuele 8/10 ha riaperto con un nuovo look, che interpreta al meglio i nuovi codici e i valori del marchio. Ideato e progettato dallo studio di architettura Bbmds, che ha curato sia il concept sia l’architettura d’interni, la boutique occupa 220 metri quadrati e nasce per proporre alle clienti una shopping experience immersiva, un percorso narrativo che ha inizio osservando il ledwall che domina la vetrina totalmente aperta sull'interno dello store, e che culmina tra i capi d'abbigliamento, inebriati da un profumo distintivo, e gli accessori, i veri protagonisti degli spazi. Il layout esprime il glamour e la femminilità delle collezioni Motivi. L'illuminazione è stata pensata per evidenziare al meglio i percorsi all’interno dello store. Un look tutto nuovo, insomma, per esprimere al meglio il Dna di Motivi, fatto di romanticismo e femminilità. Proprio come il cuore, il simbolo che accompagna il nuovo posizionamento del brand con la campagna social #motividicuore. E non è un caso che ad accogliere le clienti siano proprio i manichini, le cui mani formano un cuore. Il piano di restyling riguarderà 100 store della catena.
Etichette:
#motividicuore,
abbigliamento,
catena,
concept,
locale,
Milano,
Motivi,
negozio,
store
Alla Villa Reale la mostra Sony World Photography Awards
Apre oggi al pubblico, nelle restaurate sale al secondo piano nobile della Villa Reale di Monza (viale Brianza 1), la decima edizione della mostra dei Sony World Photography Awards, il più grande concorso fotografico internazionale.
In esposizione, fino al prossimo 29 ottobre, circa 200 bellissimi scatti fotografici che fanno capo a varie categorie, scelti tra più di 227mila candidature da 183 Paesi. Opere che, a detta del curatore della mostra Denis Curti, testimoniano "creatività, tecnica e interpretazione dei loro autori, riflettendone, come in uno specchio, la visione più intima". Nell'occasione, i visitatori avranno l'occasione di ammirare la serie 'Whiteout' di Frederik Buyckx, proclamato Fotografo
dell'Anno. Non mancano inoltre le opere, anche se solo in versione digitale, di Martin Parr, insignito del premio Outstanding Contribution to Photography. E tutti i giovedì, dalle 20 alle 22, presso la Villa Reale si potrà partecipare alle serate del ciclo 'Conversazione sulla fotografia', tenute da fotografi professionisti
di fama: il 14 settembre Alessandro Grassani tratterà di 'Reportage, dall'idea alla realizzazione', il 21 settembre Luigi Baldelli si soffermerà sul tema 'Fotogiornalismo, lavorare per l'editoria', il 28 settembre Davide Monteleone accompagnerà i partecipanti alla scoperta de 'La fotografia documentaria', il 5 ottobre Amedeo Novelli svlerà gli aspetti relativi alla 'Fotografia sociale', il 12 ottobre Alfredo D'Amato inviterà a conoscere la 'Fotografia d’attualità, i requisiti del fotoreporter'. Infine, il 26 ottobre Maki Galimberti racconterà cosa significa 'Fotografare le celebrità'. Dietro al premio, insieme alla piattaforma World Photography Organisation, c'è Sony: come sottolineano Cristina Papis, head of pr and social media di Sony in Italia, e Stéphane Labrousse, country head di Sony in Italia, il colosso mondiale dell'elettronica ha un ruolo di spicco nel digital imaging, sia in termini d'innovazione tecnologica
sia di valorizzazione della fotografia come forma d'arte, espressione,
comunicazione e informazione.
Sono stati selezionati 200 scatti tra gli oltre 227mila iscritti al concorso |
Etichette:
Cristina Papis,
Denis Curti,
digital imaging,
eventi,
fotografi,
fotografia,
Frederik Buyckx,
incontri,
Martin Parr,
Monza,
mostra,
premio,
Sony,
Sony World Photography Awards,
Stéphane Labrousse,
Villa Reale
Iscriviti a:
Post (Atom)