La cover story del primo numero sarà dedicata a Pino Daniele |
06 settembre 2018
Dal 15 settembre arriva in edicola il mensile De Agostini Vinyl
Nasce De Agostini Vinyl, il nuovo mensile dedicato a tutti gli appassionati di musica a 33 giri.
Il magazine, disponibile in edicola dal 15 settembre, è la tappa fondamentale di un percorso iniziato otto anni fa con la collana dedicata alla musica Jazz, cresciuto grazie a collezioni internazionali di successo e consacrato dalla community social che coinvolge decine di migliaia di appassionati. In questi anni De Agostini ha venduto oltre 2 milioni di dischi tra Italia, Regno Unito, Spagna, Giappone e altri mercati occidentali, posizionandosi tra i leader globali nella produzione e commercializzazione di lp in vinile. Musica, grandi album, artisti, tendenze, interviste e curiosità riempiranno le pagine del progetto editoriale firmato De Agostini. Copertina e cover story del primo numero saranno dedicate a Pino Daniele e contemporaneamente prenderà il via la collezione dei suoi album, per la prima volta in vinile 180 grammi. Si parte da 'Nero a Metà' e, poi, ogni 15 giorni sarà disponibile in edicola un nuovo album acquistabile con il magazine. "Siamo felici di annunciare il lancio di De Agostini Vinyl – dichiara Nicola Drago, amministratore delegato di De Agostini Publishing - un progetto che nasce dopo il grande successo delle nostre collezioni in tutto il mondo. Tenere in mano un disco di vinile, guardare la copertina o i titoli sul retro, scartarlo e metterlo sul giradischi, ascoltare la puntina che gracchia e poi la musica che finalmente comincia, è un'esperienza diversa da comandare un piccolo device con il pollice. Per tutti coloro che si divertono a farlo, o per coloro che ne sono anche solo incuriositi, oppure per chi vuole leggere il mondo della musica da un’altra prospettiva, abbiamo creato la rivista.
Etichette:
album,
De Agostini,
De Agostini Vinyl,
lp,
magazine,
mensile,
mondo,
musica,
prodotto,
vinile
I peluche della collezione Ortaggiotti arrivano da Penny Market
Penny Market (gruppo Rewe), da oggi al prossimo 7 novembre, propone la collezione di peluche a forma di cavolfiori, zucche, sedani e altri simpatici vegetali, per divertirsi anche facendo la spesa e avvicinare i più piccoli alla corretta alimentazione.
Frutta e verdura sono uno dei principali punti di forza dell’assortimento di Penny Market, impegnata da sempre ad offrire ai propri clienti prodotti di stagione di Categoria 1, di prima scelta e di buona qualità, garantendo varietà in tutti i periodi dell’anno. Da qui l'idea di celebrare le eccellenze di Penny Market non solo nei punti vendita, ma anche in formato peluche per i più piccoli: basteranno 18 bollini per poter ritirare, senza alcun contributo aggiuntivo, il peluche preferito. In alternativa, per aggiudicarselo, si può scegliere di corrispondere 12 bollini con un piccolo contributo di 1,90 euro. Ogni 15 euro di spesa con Penny Card verrà consegnato un bollino da applicare sull'apposita scheda, valida per il ritiro di un solo premio. I clienti potranno inoltre divertirsi con l'app Ortaggiotti, disponibile per iOS e Android. Al momento del download sarà disponibile per tutti il primo personaggio, Fragola. Al fine di sbloccare i restanti nove personaggi e i rispettivi giochi basterà inquadrare i codici presenti nei punti vendita Penny Market nei reparti Frutta e Verdura e sugli scaffali dei prodotti a marchio (Valbontà, Le Freschette, Sapor di Cascina, Cuori di Terra e Orto Mio e tanti altri). E non è finita: sul sito di Penny Market, nell'area Impara e Divertiti, saranno disponibili per gli utenti sfiziose ricette con protagonisti gli Ortaggiotti e alcune curiosità relative alla corretta alimentazione e ai benefici della frutta e della verdura.
Etichette:
app,
bollini,
collezione,
frutta,
Ortaggiotti,
peluche,
Penny Market,
prodotto,
Rewe,
verdura
05 settembre 2018
Alla Rinascente di Milano due vetrine creative firmate Foreo
Foreo veste due vetrine della Rinascente di Milano Piazza Duomo, dal 4 al 10 settembre.
Una vetrina è dedicata a Foreo Ufo... |
Il produttore svedese di dispositivi di bellezza e wellness ha scelto per le proprie vetrine di far incontrare design e innovazione.
... l'altra a Foreo Luna |
In esposizione Ufo, dispositivo smart mask equipaggiato con una tecnologia unica al mondo, presentato all’interno di un concept creativo e attrattivo. Illuminato da raggi di luce nei colori dei Led che caratterizzano le sue diverse funzionalità, Ufo domina la scena, sovrastato da tre maschere fluttuanti - un rimando alle convenzionali sheet masks - che 'guardano con stupore' al nuovo modo di applicare la maschera viso in soli 90 secondi. Per la seconda vetrina, Foreo strizza invece l'occhio alla pop art, proponendo le ultime novità di Luna, la linea di spazzole per la pulizia e il massaggio del viso, punta di diamante dell'azienda: decine di dispositivi in diversi colori e modelli sono accostati creativamente, andando a creare un mosaico dal quale è possibile scorgere il volto radioso di una donna.
04 settembre 2018
Sana fa 30: appuntamento a Bologna dal 7 al 10 settembre
Sana fa 30: il salone internazionale del biologico e del naturale si appresta a celebrare la 30esima edizione a Bologna, dal 7 al 10 settembre prossimi, su un'area espositiva di 52mila metri quadrati.
Organizzato da Bologna Fiere, quest'anno il Sana proporrà oltre 950 novità suddivise in tre aree: alimentazione biologica, cura del corpo naturale e bio, green lifestyle. Oltre a un nutrito programma di convegni, degustazioni, showcooking e appuntamento tra aziende e buyer internazionali, sono in programma anche cinque incontri formativi, organizzati all'interno di Sana Academy: in queste occasioni si discuterà di biotecnologie e cosmetica, dieta vegetariana e salute, probiotici e probiotici, nutrizione e longevità, botanicals e alimenti per i disturbi dell'apparato gastrointestinale. Organizzato da BolognaFiere, Sana si avvale della collaborazione di FederBio e del supporto di Ita - Italian Trade Agency, con il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo e del ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il Sana 'uscirà' anche dal perimetro del quartiere fieristico grazie a Sana City con le seguenti iniziative: la Festa del Bio di FederBio (sabato 8 settembre), Eco Bio in Città di Eco Bio Confesercenti (dal 7 al 16 settembre) e C'è del bio in città di Confcommercio Ascom Bologna (sabato 8 settembre). Per celebrare anche su Instagram il 30esimo compleanno del salone del biologico e del naturale, Sana ha stretto una collaborazione con IgersItalia lanciando lo scorso agosto il contest #Sana30th, sfida fotografica a premi che ha coinvolto la community del social network. Venerdì 7 settembre, alle ore 10, il sottosegretario alle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo Alessandra Pesce inaugurerà la 30esima edizione della manifestazione fieristica, alla presenza delle autorità locali e dei vertici di BolognaFiere. Il programma degli eventi è consultabile sul sito www.sana.it.
![]() |
Tre le aree espositive: alimentazione biologica cura del corpo naturale e bio, green lifestyle |
Jared Leto diventa ambasciatore del rock per Virgin Radio
Anticipata da una campagna teaser sui canali social di Virgin Radio con l'hashtag #rockambassador, è partita il 2 settembre la campagna televisiva sulle reti Mediaset con protagonista Jared Leto, frontman dei Thirty Seconds to Mars e attore Premio Oscar nel 2014. Il flight televisivo, visibile fino al 15 settembre su Canale 5, Italia 1, Italia 2, Focus e Canale 20, sarà integrato da una campagna in oltre 950 sale cinematografiche del circuito Movie Media in tutt'Italia (dal 13 al 26 settembre). Dopo Dave Grohl, un'altra star di livello mondiale ha accettato di prestare la propria immagine condividendo la proposta di Virgin Radio di diventare 'Ambasciatore del rock'. Non solo alfiere di un genere musicale, il rock ambassador di Virgin Radio deve incarnare un'attitudine, suggerire un modo di vivere e ispirare tutte quelle persone che credono nel potere del rock. Chi meglio di Leto? In bianco e nero e rigorosamente in inglese, con sottotitoli in italiano, lo spot ha una vocazione internazionale che i social network amplificheranno. La campagna è stata realizzata in collaborazione con Virgin Records (Universal Music Italia).
Etichette:
campagna,
Jared Leto,
mondo,
rock,
rock ambassador,
vip,
Virgin Radio,
Virgin Records
Tre corti in realtà virtuale alla Lexus Lounge Lido di Venezia
Fino al prossimo 7 settembre, presso la Lexus Lounge Lido, allestita al Lido di Venezia, dalle 15 alle 17, sarà possibile partecipare a 'The virtual reality experience', un'esperienza immersiva unica in cui Rai Cinema offre al pubblico la possibilità di vedere tre cortometraggi in virtual reality 360 con Oculus Go. Tra i primi a vivere l'esperienza alla Lexus Lounge l'attore Francesco Montanari.
L'attore Francesco Montanari visiona i corti |
I cortometraggi proposti
Chromatica
di Flavio Costa
Sofia vive in un mondo in bianco e nero: una rara malattia l’ha resa incapace di cogliere la bellezza dei colori. Passa i suoi giorni leggendo libri di poesia e visitando musei finché un giorno la sua quiete monocromatica è infranta dall'arrivo di un nuovo vicino: Vincent, un pianista che con la musica riesce a darle la possibilità di vedere i colori.
Vincitore del Biennale College Cinema – Virtual Reality
The Dream Collector
di Mi Li
Un uomo anziano vive in una discarica e, giorno dopo giorno e anno dopo anno, raccoglie la spazzatura. A modo suo regala nuova vita alla spazzatura, aspettandosi che le persone possano amare nuovamente i loro stessi rifiuti.
Lifeline
di Victor Michelot
Lifeline racconta la storia del momento dell'innamoramento. Non esistono né passato né presente né futuro, ma c'è un'unica sfera fuori dallo spazio e dal tempo in cui si mescolano sentimenti, ricordi e desideri.
Chromatica
di Flavio Costa
Sofia vive in un mondo in bianco e nero: una rara malattia l’ha resa incapace di cogliere la bellezza dei colori. Passa i suoi giorni leggendo libri di poesia e visitando musei finché un giorno la sua quiete monocromatica è infranta dall'arrivo di un nuovo vicino: Vincent, un pianista che con la musica riesce a darle la possibilità di vedere i colori.
Vincitore del Biennale College Cinema – Virtual Reality
The Dream Collector
di Mi Li
Un uomo anziano vive in una discarica e, giorno dopo giorno e anno dopo anno, raccoglie la spazzatura. A modo suo regala nuova vita alla spazzatura, aspettandosi che le persone possano amare nuovamente i loro stessi rifiuti.
Lifeline
di Victor Michelot
Lifeline racconta la storia del momento dell'innamoramento. Non esistono né passato né presente né futuro, ma c'è un'unica sfera fuori dallo spazio e dal tempo in cui si mescolano sentimenti, ricordi e desideri.
Etichette:
cinema,
cortometraggio,
Lexus,
mondo,
Oculus Go,
Rai Cinema,
Venezia,
virtual reality
03 settembre 2018
Heineken dà spettacolo al Gran Premio d'Italia Formula 1
Si è svolto ieri a Monza il Gran Premio d'Italia Formula 1. Prima che si scaldassero i motori, si sono succedute due iniziative ideate da Heineken e accomunate da un unico obiettivo: regalare agli spettatori una prospettiva differente sul Gran Premio.
A pochi minuti dall'inizio della gara, è stata creata una sorta di installazione vivente: venti camerieri, i Grid Waiters, si sono affiancati ai piloti e ai team posizionati sulla griglia di partenza, per offrire simbolicamente a ciascuno di loro Heineken 0.0, la nuova birra analcolica di Heineken, che ha così voluto utilizzare uno sguardo diverso per sottolineare l'importanza del consumo responsabile in un contesto ideale come quello di Formula 1. Dopo l'apertura del Gran Premio con l'inno nazionale, sono invece entrate in pista tre imponenti Special queen: vestite ognuna con uno dei colori che compongono la bandiera nazionale, issate su strutture alte 4 metri, la soprano Vittoriana De Amicis, prima voce della Fondazione Pavarotti; la pop singer Loretta Grace, nota al grande pubblico per i musical Ghost e Sister Act e la giovane violinista Anastasiya Petryshak hanno unito i loro talenti per intonare insieme il 'Va' pensiero'.
Etichette:
birra,
camerieri,
eventi,
Formula 1,
gara,
Gran Premio,
Heineken,
Heineken 0.0,
mondo,
spettacolo
Quercetti e Pastiglie Leone si alleano con sconti sugli ordini
Quercetti, storico marchio del giocattolo, incontra il colorato e goloso mondo delle Pastiglie Leone, altra realtà torinese.
Dallo scorso 1 settembre, acquistando i giocattoli Quercetti sul suo sito, si riceve uno sconto sugli ordini delle dolcezze firmate Leone. Sempre attenta a creare ricette buone e naturali, Pastiglie Leone è specializzata nella produzione di dolci e caramelle che da 160 anni deliziano grandi e piccini. Un mondo di dolcezza, creato attraverso ricette ispirate alla tradizione e alla selezione dei migliori ingredienti. Un vero 'unicum' dell'universo dolciario, essendo rimasta la sola azienda italiana con così tante differenti produzioni artigianali. Una realtà 100% made in Italy, proprio come Quercetti, che inventa, progetta e realizza tutti i suoi giocattoli nell'unico stabilimento di Torino. Nello stesso mese, chi effettuerà degli acquisti sullo shop online di Pastiglie Leone potrà usufruire di uno sconto del 20% sull'acquisto dei giocattoli della storica Fabbrica del chiodino.
Etichette:
dolci,
giocattoli,
mondo,
Pastiglie Leone,
prodotto,
Quercetti,
sconto
02 settembre 2018
'Io Pod e tu?': Totti protagonista della campagna Dash Pods 3in1
Da fine agosto Francesco Totti è tornato in campo, questa volta vestendo con la maglia di Dash Pods 3in1, che lavano, rimuovono le macchie e donano brillantezza ai capi. La nuova campagna 'Io Pod e tu?' che vede protagonista l'ex campione della Roma è diretta dal regista e sceneggiatore Paolo Genovese, firma di alcuni successi cinematografici, tra cui 'Perfetti sconosciuti'. Con il suo proverbiale temperamento, ironico e divertente, Totti lancia il nuovo tormentone: 'Io Pod e tu?'. Un claim che, con stile scanzonato e familiare, inaugura un nuovo modo, più facile, immediato e performante di fare il bucato, già scelto da oltre 4 milioni di italiani. Nello spot tv principale, il 'pupone' è ripreso mentre si prepara a lavare le sue maglie del cuore: la mitica numero 10 della Roma e la maglia da capitano della Nazionale italiana. Nei video, invece, è ritratto come se stesse giocando una delle sue partite più importanti, ma questa volta contro lo sporco. Sfruttando la comparazione metaforica tra il mondo del calcio e quello del pulito e mutuando il linguaggio tecnico del pallone (dalla 'porta' alla 'panchina', al magico 'cucchiaio') sono nate clip ilari e coinvolgenti. Ideata dall'agenzia creativa Enfants Terribiles, la campagna è stata realizzata dalla casa di produzione Made Group.
Etichette:
bucato,
campagna,
Dash,
Dash Pods,
Francesco Totti,
Paolo Genovese,
spot,
testimonial,
video
01 settembre 2018
Due percorsi alternativi per la gara ciclistica Granfondo Milano
Il 'Granfondo Milano', il più importante evento ciclistico amatoriale che coinvolge l'hinterland milanese, è in programma domenica 9 settembre. Sul sito Gfmilano.com è possibile iscriversi e scoprire tutti i dettagli della gara.
Previsto il 9 settembre con il via da Sesto San Giovanni |
A organizzare l'evento, inserito nel calendario ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.) è l’associazione sportiva dilettantistica Factory Asd, in collaborazione con il mensile Dueruote della casa editrice Editoriale Domus. Partenza prevista in via Granelli, a Sesto San Giovanni, grazie al Comune di Sesto; la gara toccherà quindi le province di Milano, Monza-Brianza e Lecco fino all'arrivo previsto nel Comune di Villasanta, cui seguirà il rientro nella zona di partenza dov'è previsto il Pasta Party per tutti i concorrenti. I corridori potranno scegliere tra due percorsi: il 'lungo' da 130 km e il 'medio da 100 km. Grande attenzione sarà prestata all'organizzazione grazie al personale a terra presente lungo le strade interessate dall'evento. Accanto a Continental come title sponsor della seconda edizione che nel corso della gara attribuirà anche il trofeo 'GranPremio della Montagna a Giovenzana', di grande rilievo la partnership con Volkswagen Italia che, oltre ad essere main sponsor, sarà anche official car dell'evento. A supporto della gara, come nella prima edizione, Banca Mediolanum e Centro Sarca, cui si aggiungono quest'anno Meritene (Gruppo Nestlé) e Karcher. Grazie agli sponsor tecnici Dama e Scott, il pacco gara si conferma prezioso e ricco: per tutti gli iscritti la maglia tecnica 'Dama Granfondo Continental Milano', il pettorale e una serie di gadget realizzati ad hoc per l'evento. I partecipanti potranno poi usufruire dell'assistenza meccanica e di quella sanitaria, dei rifornimenti lungo il percorso, del servizio di camion scopa, dei vari punti di ristoro, del pasta party finale, dei servizi igienici e delle docce. Quanto al beverage, Chiarella si conferma fornitore ufficiale. Nelle giornate di sabato e domenica sarà allestito un villaggio in via Granelli, accanto al centro Sarca, dove tutti gli appassionati troveranno i partner della gara e dove sarà possibile effettuare i test drive Volkswagen sui modelli della gamma T-Family (T-Roc, Nuova Tiguan, Tiguan Allspace e Nuova Touareg).
Etichette:
bicicletta,
Chiarella,
Continental,
Dueruote,
Editoriale Domus,
eventi,
Federazione Ciclistica Italiana,
gara,
Granfondo Milano,
percorsi,
Sesto San Giovanni,
sponsor,
Volkswagen
Iscriviti a:
Post (Atom)