18 settembre 2018

Debutta in edicola Topolino Junior, nuovo mensile per i piccoli

Disney Panini Comics dal 19 settembre porta in tutte le edicole Topolino Junior, nuovo mensile a fumetti vivace e colorato, pensato per i bambini dai 4 ai 6 anni.
Si rivolge ai bambini dai 4 ai 6 anni
L'obiettivo del nuovo giornale - spin off del mitico settimanale - è duplice: avvicinare alla lettura i bambini più piccoli e farli entrare in sintonia con il mondo di Paperino e Topolino attraverso la narrazione a fumetti. Inoltre, grazie alle attività ad alto valore educativo, il giornale favorisce l'interazione bambino-adulto, così in famiglia come a scuola. Topolino Junior in ogni numero affronta un tema differente, ispirato a situazioni e relazioni della quotidianità dei bambini: la prima uscita è dedicata all'amicizia. Ogni mese sono proposte quattro brevi storie a fumetti inedite e studiate appositamente per il target, con testi in corpo grande, sceneggiature lineari e disegni realizzati completamente in digitale. Gli artwork delle storie danno vita anche agli approfondimenti della parte editoriale, costituita da attività e giochi edutainment che stimolano la curiosità e le capacità cognitive. Anche nella parte editoriale si ricorre spesso ai codici del fumetto, tra balloon e onomatopee, per catturare l'attenzione dei giovanissimi lettori che, fin dalla prima pagina, impareranno ad avere dimestichezza con l'arte sequenziale. Inoltre, nelle pagine extra-fumetto viene usato EasyReading, carattere ad alta leggibilità, ideato per chi ha difficoltà nella lettura e per semplificare quella di tutti i bambini, già adottato anche dal settimanale Topolino. La cover di Topolino Junior è un poster art&craft giocabile: con il primo numero si può costruire la cuccia di Pluto, già protagonista nella storia a fumetti principale e che continuerà così a vivere un’avventura anche… fuori dalle pagine. All'interno anche 40 adesivi, che il piccolo lettore può utilizzare per inventare la sua personale storia. A supporto del lancio del mensile, in concomitanza con l'uscita in edicola, è prevista una campagna stampa con la creatività di Tortuga Comunicazione e una campagna web sui social Panini e Disney dedicati alle giovani mamme.

Tutte pazze per le maschere dermocosmetiche firmate Dr. Jart+

Performanti e professionali, ma a un prezzo democratico e dal look giocoso, come piace alle vere beauty addicted: parliamo delle maschere dermocosmetiche firmate Dr. Jart+, brand premium distribuito in esclusiva da Sephora.
Rubber Mask
Il marchio coreano ha scelto di puntare sull'innovazione con un'ampia serie di trattamenti pensati per restituire idratazione, purezza, elasticità e compattezza alla pelle del viso. A iniziare dalle Dermask, sottilissime maschere preformate dalla consistenza setosa che agiscono all'istante rilasciando gli attivi di cui la pelle ha bisogno. Qualche esempio? La Micro Jet Clearing Solution tratta le carnagioni problematiche, calmando arrossamenti e infiammazioni causati dall'acne e prevenendo l'iperpigmentazione cutanea. La Water Jet Vital Hydra Solution, leggera e trasparente, è invece un trattamento idratante estremo che contrasta la pelle secca e disidratata, mentre elimina le impurità. Combatte invece le rughe la maschera Intra Jet Wrinkless Solution a base di gel di cellulosa termosensibile al calore del corpo.
Shake & Shot
Si presenta di colore nero la Ultra Jet Porecting Solution, maschera di tessuto a base di carbone che pulisce e restringe i pori, producendo una schiuma concentrata ad azione purificante.
Ceramidin Facial Mask
Sorprendono per il look, che evoca un bicchiere di milk shake degli anni Cinquanta, le Shake & Shot, maschere in caucciù da shakerare e disponibile in tre versioni: idratante, lenitiva, tonificante. Per utilizzarle basta versare il booster nel contenitore e shakerare: si attiva così la formula cremosa della maschera, che, una volta applicata sul viso e lasciata asciugare, si trasforma in un film facile da rimuovere. Coloratissime e divertenti da indossare anche le Rubber Mask, maschere 'gommose' che impediscono l'evaporazione degli attivi. Tra i prodotti del marchio made in Korea si segnala anche la Ceramidin Facial Mask, contraddistinta, come tutta la linea Ceramidin ultra idratante a cinque livelli e a effetto barriera, da un vivace colore giallo: la maschera in microfibre dense, che di recente è stata rinnovata nel design, contiene ceramidi concentrati e cinque tipi di acido ialuronico che penetrano in profondità e preservano l'idratazione. 

17 settembre 2018

Sul tram Bauli si possono condividere le vere storie di famiglia

Da oggi a domenica 23 settembre, un tram Bauli si sposta per il centro di Milano, dalle 8 alle 16.30, invitando il pubblico milanese a salire a bordo e raccontare e condividere i momenti familiari più autentici. Questa speciale attività è una delle numerose iniziative create da Bauli per la nuova campagna integrata 'Famiglia è', mirata a celebrare i momenti familiari più veri presentandoli da ogni punto di vista e senza stereotipi, con la forza della marca. Sul tram 'Famiglia è' chiunque è invitato a raccontare la propria idea di famiglia attraverso il sito storiedifamiglia.it, una piattaforma creata proprio per condividere gli istanti più spontanei e reali vissuti in famiglia, tra errori e successi, dolori e gioie. Si potranno inoltre condividere sui propri profili social le fotografie scattate durante l'esperienza, usando gli hashtag #Famigliaè #MeraviglioseAbitudini. Ogni ospite avrà modo di gustare una delle bontà Bauli e ricevere anche gadget firmati Bauli.

'Pechino Express. Avventura in Africa' su Rai2 dal 20 settembre

Sarà in onda per dieci puntate da giovedì 20 settembre, alle 21.10, su Rai2, la settima edizione di Pechino Express. Quest'anno l'adventure-game vedrà coinvolte otto nuove coppie nella selvaggia Africa, dal Marocco al Sudafrica, in un viaggio appassionante di oltre 15mila chilometri. Alla conduzione ritroveremo ancora Costantino della Gherardesca, che ci farà seguire le vicende di Le Coliche (Fabrizio e Claudio Colica), Le Mannequin (Linda Morselli e Rachele Fogar), I Mattutini (Adriana Volpe e Marcello Cirillo), I Poeti (Mirko Frezza e Tommy Kuti), I Promessi Sposi (Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale), I Ridanciani (Tommaso Zorzi e Paola Caruso), Le Signore della Tv (Patrizia Rossetti, Maria Teresa Ruta), I Surfisti (Andrea Montovoli e Francisco Porcella). Tra le novità di questa stagione delle videocamere negli zaini delle coppie, che ci aiuteranno a vedere cosa succede durante la notte. Ad accompagnare i concorrenti in Africa le sneaker del brand italiano Premiata e i capi della collezione Carrera Jeans. A dare la carica energetica alle coppie in gara ci penserà invece Supradyn, integratore multivitaminico di Bayer. Pechino Express è un programma prodotto dalla Rai in collaborazione con Magnolia (Banijay Group).

Avon lancia la campagna di solidarietà #unselfieperledonne

Avon, leader mondiale nel beauty nel canale della vendita diretta, lancia la campagna #unselfieperledonne, una raccolta fondi digitale focalizzata sulla ricerca contro il tumore al seno e sull'ampliamento dell’accesso a cure di qualità, in partnership con Fondazione Ieo Ccm.
Un progetto di raccolta fondi a favore della Fondazione Ieo Ccm
Un invito alla solidarietà e all'unione in concomitanza del mese di ottobre dedicato alla prevenzione, ma anche a creare un futuro in cui nessuna donna sarà più vittima di questa malattia. L'iniziativa nasce per dare a tutti, non solo alla donne, la possibilità di mettersi in gioco, grazie all'utilizzo del digitale, per veicolare il progetto e sostenere la raccolta fondi. Accedendo alla piattaforma dedicata, si possono lasciare messaggi di solidarietà con l’obiettivo di sensibilizzare più utenti possibili e raccogliere fondi. Fino al 25 ottobre è possibile effettuare una donazione accedendo al sito a sostegno della Fondazione Ieo Ccm per il progetto Ieo Women’s Cancer Center. Per raggiungere il maggior numero di persone, Avon attiverà anche un link WhatsApp per facilitare la diffusione del messaggio. Tramite i social media, si darà vita a una catena virale, invitando tutti a scattarsi e a postare un selfie utilizzando l'hashtag #unselfieperledonne promuovendo così il progetto e la donazione. Tutte le foto tracciate grazie all'hashtag saranno visibili sul sito e le più belle verranno condivise anche sulla pagina Facebook dell'azienda. Un supporto arriverà anche dai testimonial Avon e da alcuni personaggi del mondo dello spettacolo, che si impegneranno nel diffondere il messaggio di solidarietà

Usare (bene) LinkedIn: con la metafora calcistica è più facile


In uscita in libreria dal prossimo 4 ottobre, ma già acquistabile in formato digitale, il nuovo saggio 'Guida calcistica di LinkedIn' punta sulla metafora sportiva. Un modo originale, quello adottato dall'autore Gianluigi Bonanomi, noto giornalista hi-tech e formatore, che ha già firmato diverse pubblicazioni sul mondo del web, per trattare di LinkedIn, strumento prezioso per curare il proprio personal branding, ma che a molti utilizzatori (sono ben 11 milioni in Italia, 560 milioni nel mondo) risulta ostico. Attacco, difesa, contropiede, figurine, tifosi, falli, cartellini - tutte allegorie dello sport più amato dai nostri connazionali - vengono allora in soccorso al lettore per orientarsi nell'utilizzo di questo social network. Il volume, pubblicato da Ledizioni, offre anche spunti di riflessione e d'approfondimento (anche grazie a interviste a esperti del settore) ma, soprattutto, indicazioni pratiche su come sistemare il profilo e usarlo in modo strategico per raggiungere i propri obiettivi: trovare o cambiare lavoro, far crescere la propria rete, reclutare collaboratori e partner, vendere. L'importante è bandire la pigrizia ed essere disposti a sottoporsi a un 'allenamento' costante: bastano nove minuti al giorno per tenere in ordine il proprio profilo. Pronti al calcio d'inizio?

Bellezza e grande musica a Miss Italia, stasera in diretta su La7

Dopo un lungo giro per il Paese, il concorso Miss Italia organizzato da Patrizia Mirigliani è approdato a Milano, negli studi Infront Italy, dove stasera, dalle 21.10, la finale sarà trasmessa in diretta su La7. Al debutto a Miss Italia la conduttrice Diletta Leotta, bellissima come una Miss e brava come voleva Francesco Facchinetti, che presenta la trasmissione per la terza volta. Sono 33 le candidate passate al giudizio di più giurie, nelle loro regioni e a Jesolo e una giuria di artisti e grandi professionisti nel loro campo: Massimo Lopez e Tullio Solenghi, presidenti, Maria Grazia Cucinotta, Pupo, Alessandro Borghese, Andrea Scanzi e Filippo Magnini. Sei le fasi delle eliminazioni che ridurranno il numero delle miss da 33 a 15, poi a dieci, a cinque a tre, a due e infine al nome di Miss Italia, che prenderà il posto di Alice Rachele Arlanch, proclamata reginetta d'Italia lo scorso anno. Nella fase finale, durante la scelta delle cinque candidate in gara per il titolo, la giuria artistica e il pubblico non voteranno insieme: lo faranno soltanto i giurati, esprimendo palesemente le loro preferenze. Ma oltre alla bellezza a Miss Italia ci sarà spazio anche per la grande musica, come quella del duo deep house e dance pop francese Ofenbach, con un medley dei successi 'Be Mine' e 'Katchi', e insieme al cantante svedese Benjamin Ingrosso, in anteprima mondiale, presenteranno il brano 'Paradise'. E c'è di più: Fred De Palma e Ana Mena con la loro hit 'D’estate non vale', e Elodie, che canterà insieme a Michele Bravi e Guè Pequeno 'Nero Bali', l'altro tormentone estivo premiato con il disco d'oro. Miss Italia ha anche un'anima sociale: una giuria d'eccezione, composta da alcuni personaggi influenti del digital, assegnerà il titolo di Miss Italia Social 2018 introdotto lo scorso anno per premiare la reginetta social più bella d'Italia. In giuria ritornano iPantellas, il duo comico formato dai varesini Daniel Marangiolo e Jacopo Malnati, che, con le loro parodie, hanno scalato le classifiche di Youtube superando i 3,8 milioni di fan; e Roberta Lanfranchi, attrice e voce di Rds. Tra le new entry la fashion blogger Clizia Incorvaia e Giulia Arena, eletta Miss Italia 2013.

16 settembre 2018

L'amicizia si celebra con una poesia... all'aroma di caffè

In occasione della Giornata Mondiale del Caffè, che si celebra l'1 ottobre, il caffè viennese dei poeti Julius Meinl invita a incontrarsi 'offline' con il potere della poesia davanti alla bevanda più amata e condivisa di sempre.
L'iniziativa è lanciata dal marchio di caffè viennese Julius Meinl
'Meet with a poem' festeggia così il rituale del caffè come momento di scambio reciproco, guardandosi negli occhi a chat spente: nelle caffetterie Julius Meinl aderenti all'iniziativa tutti gli amici che scriveranno insieme una poesia riceveranno in cambio un caffè in omaggio, mentre chi è solo potrà lasciare un caffè e un verso 'sospeso'. E gli amici nei dintorni di Milano, Firenze e Verona potranno candidarsi per un esclusivo Poetry Party a base di musica live e sorprese, postando il proprio componimento su Facebook in anteprima. Per ogni città, i cinque autori dei versi più emozionanti riceveranno un invito esclusivo per due persone a uno degli eventi del 'Meet with a poem' tour: Milano presso la Terrazza Martini in Piazza Armando Diaz 7 (brunch dalle 11.00), Firenze al Konnubio in Via dei Conti, 8r (aperitivo dalle 17.30), Verona alla Littorina del Mincio in Via Gardesana Nord, 241, 37067 Valeggio sul Mincio (aperitivo dalle 17.30). Per scoprire come partecipare, si può visitare il sito Meinl.it e la pagina Facebook JuliusMeinlItalia.

15 settembre 2018

L'automobile di scena a Milano con Street Show Quattroruote

Un evento aperto al pubblico e unico nel suo genere in cui, per la prima volta, la chiusura al traffico non sarà contro le auto, ma in loro tributo: domenica 16 settembre a Milano, dalle 9 alle 21, arriva 'Street Show Quattroruote. Un miglio di passione', grande festa dei motori.
Una grande festa dei motori a cielo aperto
Organizzato da Quattroruote con il Patrocinio del Comune di Milano e Municipio 3, di Confcommercio e di Ascobaires, l'appuntamento si svolgerà nel cuore del capoluogo lombardo, lungo tutto corso Buenos Aires, che per l’occasione verrà pedonalizzata. Dai Bastioni di Porta Venezia verso piazzale Loreto: un miglio intero di passione, adrenalina, curiosità e intrattenimento per tutta la famiglia, ad ingresso libero. "Saranno 1.600 metri di puro divertimento nel cuore della nostra città - conferma Gian Luca Pellegrini, direttore di Quattroruote - un’occasione per celebrare il mondo della mobilità, alle prese con una rivoluzione tecnologica che merita di essere toccata con mano dal più ampio pubblico possibile". Dalle ultime novità in tema di auto e moto (area Motor District) ai modelli che hanno fatto la storia (area Heritage), dalle supercar alle edizioni limitate (area Sport&Luxury) fino ai modelli più affascinanti delle istituzioni: saranno più di 150 gli esemplari schierati, pronti per essere ammirati e fotografati dagli spettatori. Un salone a cielo aperto unico e inedito per la città di Milano e per tutto il mondo automotive. Grazie alla collaborazione di tutte le testate motoristiche di Editoriale Domus - Ruoteclassiche e TopGear, DueRuote e XOffroad, Tuttotrasporti - l'evento offrirà infatti una eccezionale panoramica sui motori, allargata anche alle moto e ai veicoli commerciali, garantendo una full immersion capace di conquistare appassionati e curiosi di ogni età. La creatività dell'evento è stata realizzata da Studio Dispari. Hashtag ufficiale: #StreetShow4R

I partner dell'iniziativa
a2a, ACI Club Storico, Ariel Car, ASI, Audi, Bmw, Bmw Motorrad, Champion, Edison, Eni, Exide batteries, Ford, Iveco Milano Industrial, Jaguar, Jeep, KIA, Land Rover, Lexus, Ma-Fra, Mahindra, Mercedes-Benz, Mini, Mitsubishi Motors, Moto Morini, Nissan, Officine ‘a posto’ Rhiag, Peugeot, Renault, Romeo Ferraris, Seat, Snam, SsangYong, Suzuki, Toyota, Volkswagen, Volvo, Yamaha.

I partner tecnici
Lego Italia, BrianzaLUG e Brickoni, BumbleBee (da Dicembre al Cinema) Polistil Italia, distributori ufficiali Italia di BBurago e Polistil.

Media partner 
Rtl 102.5

14 settembre 2018

Ci si può divertire senza bere? Ab Inbev sfida i giovani adulti

In programma il prossimo 5 ottobre, al Dude Club di Milano, un evento musicale a ingresso gratuito che vedrà la partecipazione di quattro noti dj e producer italiani: DJ Slait, Boss Doms, Low Kidd e Sick Luke.
Obiettivo: partecipare alla costruzione di una nuova idea di divertimento
Giovani artisti, tra i 24 e i 31 anni, provenienti da città e contesti diversi (Roma, Milano, Olbia, Londra), cresciuti a rap italiano e internazionale, fondatori di collettivi e affiliati a etichette importanti. Un evento di richiamo che s'inscrive nella campagna di comunicazione #bevicomesecifosseundomani, lanciata dalla multinazionale birraria AB InBev Anheuser Bush Italia per promuovere il consumo responsabile di alcolici tra i giovani. Volto di quest'iniziativa, veicolata tramite un video, il 26enne scrittore e produttore musicale Antonio Dikele Distefano, responsabile della rivista digitale Sto Magazine, che proprio attraverso questo suo seguitissimo mezzo ha lanciato un invito ai ragazzi, invitandoli a partecipare all'evento musicale. Target d'elezione i 18-23enni (ossia i più esposti al binge drinking) che, aderendo all'invito lanciato da Antonio, la sera del 5 ottobre parteciperanno alla costruzione di una nuova idea di divertimento, che pone al centro la musica e non contempla l'abuso di alcol, preservando così l'attenzione, la consapevolezza e il rispetto per sé e per gli altri. "Far stare insieme la gente in modo piacevole è qualcosa che la birra è sempre riuscita a fare in modo naturale - dichiara Massimiliano Colognesi, responsabile affari istituzionali di AB InBev. Che questo stare insieme sia sicuro, sano, felice è per noi un obiettivo importantissimo da realizzare. Ed è una motivazione molto forte per continuare a svolgere un ruolo attivo nella promozione delle pratiche di smart drinking".