Il modello si chiama SP-F7 ed evoca i colori della bandiera finlandese |
07 febbraio 2019
Da Sparco una scarpa sportiva dedicata ai tifosi di Formula 1
Il marchio di occhiali Saraghina è partner del film Alita
Gli occhiali Space sono uno dei premi del concorso legato al film |
06 febbraio 2019
The Beautyaholic's Shop presenta le novità Venn e Tata Harper
Sono distribuite in Italia da The Beautyaholic's Shop le novità di cosmetica naturale firmate dai marchi Venn e Tata Harper. Il primo è un innovativo brand cosmetico coreano, che combina le più alte performance tecnologiche con l'efficacia degli attivi naturali, per 'risultati incontestabili'. Innovazione delle formule, ingredienti di alta qualità e semplificazione della beauty routine per andare incontro a coloro che hanno uno stile di vita contemporaneo caratterizzano Venn, dietro a cui ci sono il fondatore Brian Oh e uno dei maggiori formulatori di skincare coreani Kevin Mun, oggi direttore scientifico di Venn, dopo oltre 20 anni trascorsi nella ricerca e sviluppo. Il risultato dell'incontro dei due esperti, che condividono la mission di offrire prodotti 'puliti e sicuri' è il brevetto Venn Concentric Technology, che promette di veicolare i principi attivi a tre livelli, renderli compatibili e recepibili dai diversi strati della pelle, fornire idratazione di lunga durata e reversibilità evidente delle imperfezioni. Il fiore all'occhiello di Venn è Age-Reversing All-in-One Concentrate che sfrutta la tecnologia dei peptidi, associati a una miscela di principi bioattivi energizzanti, idratando la pelle in profondità, riducendo l’aspetto di linee sottili e rughe e migliorando tono ed elasticità. Firmata Venn anche la Concentrated Revitalizing Lifting Mask, maschera con 15 potenti antiossidanti e peptidi per tonificare, sollevare, idratare e aumentare nell'immediato la luminosità della pelle, correggendo le imperfezioni nel tempo.
Altra novità, che si trova in vendita sullo shop online The Beautyaholic's Shop e anche nel suo corner milanese da Coin e nel suo flagship store capitolino, è la nuova Hydration Floral Mask di Tata Harper Skincare: una fonte d'idratazione per pelli molto secche, grazie allo Hyaluronic Acid Complex, puro acido ialuronico con ben 1.000 differenti pesi molecolari. La formula super ricca è composta da 43 ingredienti, di cui 13 funzionali a un'idratazione rimpolpante, 12 in grado di attenuare rossori e irritazioni, 18 capaci di far arrivare a tutti gli strati della pelle vitamine e minerali.
Si danza il charleston nel nuovo spot Vecchio Amaro del Capo
'Spettacolare ghiacciato': c'è una promessa invitante alla base del nuovo spot Vecchio Amaro Del Capo (Gruppo Caffo 1915) a firma di PubliOne. Uno show musicale scandito dalla canzone scritta da Luca Sardella (da lui interpretata con la figlia Daniela) per il liquore calabrese, perfetto da gustare a -20° C.
Il testo racconta con ironia la relazione tira e molla fra una bella ritrosa e un uomo scoraggiato, che finalmente scopre ciò che desidera la sua amata: un Amaro del Capo. Lo stile della canzone, che riprende il charleston dei primi anni del Novecento con un arrangiamento moderno, si riflette nelle scelte visive, ispirate all'America di quegli anni: protagonisti dei ballerini, abbigliati come negli anni Venti, che, con l'entrata in scena di Amaro del Capo, si animano fino a essere illuminati da led postmoderni. Il contrasto cromatico fra la ballerina protagonista e l'ambiente circostante è quello del fresco azzurro del ghiaccio e del caldo colore ambrato del prodotto: una visualizzazione che evoca le caratteristiche organolettiche del liquore e ne esalta il migliore metodo di consumo. Girato all'interno del Teatro Galli di Rimini, recentemente rinnovato, lo spot viene presentato in concomitanza con il Festival di Sanremo ed è sostenuto da una pianificazione multicanale che conterà oltre 61 milioni di contatti concentrati in pochi giorni. La comunicazione passa anche da #CitofonarePassoni, programma di successo che commenta il Festival di Sanremo proprio durante le pubblicità, in diretta sulla pagina Facebook di Radio Deejay e sul profilo Instagram di Diego Passoni.
La canzone è composta e cantata da Luca Sardella |
Una forte pianificazione pubblicitaria per il caffè Covim
In onda fino al prossimo 30 marzo per 419 volte sulle reti Rai lo spot della storica torrefazione genovese Covim.
Claim: 'Il caffè buonissimo per tutti gli italiani' |
Per il secondo anno consecutivo il vivace spot di Covim passa anche durante le giornate del Festival di Sanremo. Il resto della programmazione sarà come di consueto di alto profilo e gli spot di Covim saranno inseriti all'interno di trasmissioni televisive di successo, nel prime time e durante importanti eventi sportivi come la Coppa Italia di calcio. Durante la primavera 2019, Covim pianificherà la sua campagna televisiva anche sulle reti Mediaset e su La7, oltre che su quelle Rai. I caffè Covim sono suddivisi in quattro linee di prodotto, destinate ai canali horeca, vending e Gdo.
Etichette:
caffè,
campagna,
Covim,
Festival di Sanremo,
prodotto,
spot,
torrefazione
05 febbraio 2019
L'aceto De Nigris sorprende il pubblico con flashmob musicali
A Bologna, all'interno di Fico Eataly World, De Nigris ha aperto uno dei suoi sette flagship store nazionali destinati a sviluppare la cultura dell'Aceto Balsamico Igp e offrire i prodotti top di gamma del Gruppo.
L'evento riceve decine di migliaia di condivisioni spontanee sui social |
In occasione delle giornate dedicate all'aceto, il pubblico viene coinvolto in una esperienza immersiva che parte dallo spazio De Nigris: il garzone delle consegne in bicicletta si trasforma in un cantante, un mastro acetaio estrae un contrabbasso e comincia a suonarlo, infine avventori e personale dello stand rivelano doti canore, coinvolgendo in balli i passanti in quello che diventa un musical. Un flashmob che De Nigris ha affidato a un cast di artisti di fama internazionale, ottenendo come primo risultato un forte coinvolgimento dei visitatori di Fico Eataly. Il filmato, ripreso da migliaia di smartphone, ha avuto fin da subito decine di migliaia di condivisioni. Un altro flashmob nel 2018 aveva coinvolto il Balsamico Village, il parco a tema creato da De Nigris nei pressi di Carpi e dedicato all'Aceto Balsamico di Modena (unico parco europeo che ha per tema i prodotti di origine certificata): a sorprendere i visitatori è stato il 'forum dei percussionisti', che ha visto i suoi membri utilizzare botti e botticelle come strumenti musicali.
Sprigiona buonumore lo spot Nutella cantato da Lo Stato Sociale
Prende il via oggi, nella giornata in cui ricorre il World Nutella Day, il nuovo spot Nutella che celebra i momenti di ogni giorno, per ricordarsi che la vita è bella. Colonna sonora dello spot la celebre canzone di Cochi e Renato 'E la vita, la vita', scritta con Dario Fo ed Enzo Jannacci.
La colonna sonora è la celebre 'E la vita, la vita' di Cochi e Renato |
Oggi, a reinterpretare il brano per Nutella, è Lo Stato Sociale: la band bolognese è stata scelta per trasferire sul pezzo la sua energia, per celebrare e ridare eco a quello che è un brano storico della canzone italiana, e che rispecchia il tono di voce di Nutella. Lo spot nasce dal presupposto che per cogliere tutto il buono dalla vita di ogni giorno, a volte basta guardare a ciò che già abbiamo. Non serve cercare lontano. Sono le cose semplici, come una fetta di pane e Nutella, che spesso fanno la differenza durante la giornata. Nutella è la marca dell’ottimismo e della positività, è la marca per chi sceglie il buono che c'è nella vita, anche nelle cose che buone non sembrano. Nutella ha il potere di farci ricordare che la vita è proprio bella. Il vasetto di crema spalmabile torna quindi in tv con uno spot che mixa toni leggeri e una colonna sonora che sprigiona il buonumore, con una line finale che recita: 'La vita è fatta di tanti momenti, scegli di viverla con il sorriso'. L'agenzia creativa che ha firmato lo spot è Providence, la regia è di Federico Brugia per Blow Up.
Etichette:
brano,
buonumore,
campagna,
canzone,
Cochi e Renato,
la vita è bella,
Lo Stato sociale,
mondo,
Nutella,
ottimismo,
positività,
prodotto,
spot
Ikea contro il cyberbullismo con la campagna #NotInMyHomePage
Un giovane su quattro è vittima di cyberbullismo. In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo (anche digitale), che si celebra il 7 febbraio, Ikea Italia promuove #NotInMyHomePage, campagna d'informazione realizzata in collaborazione con Parole O_Stili, associazione che si occupa dell'educazione al corretto uso delle parole sui canali digitali.
La campagna prevede diverse iniziative, a cominciare dal progetto 'Prendiamo le misure al cyberbullismo', rivolto alle scuole secondarie. Insegnanti e studenti sono chiamati a confrontarsi sul tema grazie a un originale strumento didattico: un 'metro' attraverso cui possono misurarsi con il cyberbullismo, con domande e spunti di discussione per riflettere insieme e far comprendere ai ragazzi che si può scegliere di prendere posizione contro il bullismo ed esercitare un'influenza positiva sui propri compagni. Tra il 7 e il 10 febbraio, inoltre, in due store Ikea a Milano e Roma, i clienti potranno vivere un'esperienza immersiva entrando nell'ideale cameretta di un teenager bullizzato. Per dare ulteriore visibilità al tema, Ikea ha previsto di veicolare sui suoi canali social un video in occasione della Giornata, ingaggiando la community digitale e invitandola a unirsi alla campagna usando l'hashtag #NotInMyHomePage. Questa campagna sociale rientra nel filone #PerUnaGiustaCausa inaugurato da Ikea Italia in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne.
'Prendiamo le misure al cyberbullismo' è un metro che misura il bullismo |
“
Potrebbe interessarti: https://www.chietitoday.it/scuola/notinmyhomepage-ikea-parole-ostili-campagna-contro-cyberbullismo.html
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ChietiToday/252983314738998
Potrebbe interessarti: https://www.chietitoday.it/scuola/notinmyhomepage-ikea-parole-ostili-campagna-contro-cyberbullismo.html
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ChietiToday/252983314738998
Ecco il piatto vincitore della finale del concorso Share a Meal
Il concorso legato al progetto didattico 'Share a Meal - Condividi un piatto buono', volto a sensibilizzare i giovani contro lo spreco alimentare, ha i suoi vincitori.
Ideato e coordinato da ScuolaAttiva onlus, il programma ha raggiunto circa 3.500 studenti di oltre un centinaio di Istituti Professionali-Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera di tutta Italia, nell'anno scolastico 2018/19. Oltre a seguire lezioni teorico-pratiche, i ragazzi si sono sfidati creando ricette anti-spreco, pubblicate sul sito Share a Meal: più di 300 i piatti proposti e, attraverso una votazione online e la successiva valutazione di una giuria di esperti, sono stati scelti i migliori cinque, i cui ideatori si sono sfidati nel cooking show finale, vinto da 'Fiore di riso', ricetta realizzata da Gli insoliti artisti (Lorenzo Poto & Gabriele Onofrio), Polo Olmo di Cornaredo dell'Iss Paolo Frisi di Milano. In gara c'erano anche 'Gnocchi di carote su una vellutata di foglie di broccoli' - ricetta di Black and White (Iman Aboufaris & Jessica Molinaro), Ipssar 'L. Einaudi' di Lamezia Terme; 'Happy share a meal', ricetta di Peperoni Gialli (Giuseppe Centrella & Sofia Mattioli), Ipsar Casalecchio di Reno; 'Che Pizza le verdure…', ricetta de Gli Sprecati (Mariasole Marziali & Daniele Zampaloni), IIS A. Einstein - A. Nebbia di Loreto; 'Cupcake al finocchio con sciroppo di rapa rossa', ricetta de I Riciclatori (Federica Cusimano & Michael Pezzaioli), Ipseoa 'Caterina De' Medici' di Desenzano del Garda.
I piatti finalisti sono stati valutati da una giuria composta da Lisa Casali, rappresentanti dei partner (l'operazione è stata lanciata da Knorr con World Food Programme Italia e Unilever Food Solutions, Ballarini e Costa Crociere) e dagli alunni della scuola primaria Barozzi-Beltrami di Rozzano. Un altro obiettivo del progetto è stato, infatti, quello di avvicinare i più piccoli e i loro difficili palati alle verdure, grazie a ricette gustose e invoglianti, ed educarli a una corretta e sostenibile alimentazione. I vincitori si sono aggiudicati esperienze formative, quali la partecipazione a esclusivi Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, con un programma di formazione sulle navi Costa Crociere e all’Academy di Costa Crociere, nonché corsi professionali organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi. Insieme agli studenti, anche i docenti e gli istituti di provenienza sono stati premiati con una fornitura di prodotti Knorr, Unilever Food Solutions e utensili Ballarini da utilizzare come materiale didattico.
'Gli insoliti artisti', la coppia vincitrice del concorso |
'Fiore di riso', la ricetta anti spreco preferita dalla giuria |
Etichette:
antispreco,
Ballarini,
concorso,
Costa Crociere,
finale,
impegno,
Knorr,
ricette,
studenti,
Unilever,
vincitori
04 febbraio 2019
Artista reale e artista inventato a confronto al Mondadori Store
Appuntamento questa sera a Milano, alle ore 18.30, allo spazio eventi del Mondadori Store di piazza Duomo, con 'Start L'arte per tutti'.
Massimiliano Parente e Max Papeschi |
Questa volta si accendono i riflettori sulla mostra Max vs Max che mette a confronto due personaggi estremi: Max Papeschi e Max Fontana. Il primo celebre artista reale, ma dalla biografia tanto folle da sembrare inventata; il secondo artista inventato (da Massimiliano Parente) ma dalla storia al limite del plausibile. In occasione della mostra saranno esposte, per la prima volta a Milano, alcune opere di Max Fontana, tra cui la macchina per tagliare il numero dei parlamentari, il bottone dell'odio e Heil Mary! intitolata 'Tecnica mista con volto di politico austriaco su mezzobusto di icona religiosa di sesso femminile'. Sarcastiche opere d'arte, inframezzate da citazioni a sorpresa, dialoghi al limite del surreale. Pop contro Dada, realtà contro finzione, verità contro paura. Chi vincerà? L'artista vero che sembra finto o l'artista inventato che appare reale? Oltre a Massimiliano Parente e a Max Papeschi, il critico e curatore d'arte Angelo Crespi parteciperà in veste di relatore.
Iscriviti a:
Post (Atom)