Lo chef Andrea Ribaldone con il suo 'Spaghetto Milano' |
17 ottobre 2019
Una giornata celebrativa per gli 85 anni di Zafferano Tre Cuochi
16 ottobre 2019
Tanti cosmetici di prestigio all'evento benefico Beauty Gives Back
La terza edizione si svolgerà il 25 e 26 ottobre alla Idf Gallery di Milano |
'Upim è di casa' è il nuovo concept del brand vicino alle famiglie
Apre in via Marghera 11, a Milano, nello spazio di 1.500 mq fino a poche settimane fa occupato da Ovs, il flagship store Upim all'insegna del nuovo concept 'Upim è di casa'.
In via Marghera a Milano è stato da poco aperto il nuovo flagship store Upim |
Non un semplice negozio dove fare shopping di qualità a prezzi accessibili, ma un family store bello e accogliente dove le persone possano sentirsi a casa grazie anche alla proposta di una serie di servizi utili (lavanderia, sartoria, aree bambini utilizzabili anche per party privati, nursery, salottini relax). Concetto, questo, sottolineato dalle telepromozioni con Flavio Insinna in onda in questi giorni nell'ambito del programma 'L'Eredità'. Massimo Iacobelli, direttore generale di Upim, e Stefano Beraldo, amministratore delegato di Ovs Spa, durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo concept hanno spiegato che Upim, storica insegna nata a Milano e acquisita da Ovs nel 2010, e oggi presente con 450 punti vendita, intende essere per la gente una presenza quotidiana laddove è presente. L'offerta spazia dall'abbigliamento uomo e donna, al bambino e alla casa: il brand Blukids propone collezioni baby (0-36 mesi), kids (2-8 anni) e junior (9-15 anni) che si distinguono per l'uso di cotone organico, cotone proveniente da coltivazioni Better Cotton Initiative e capi certificati OekoTex. E poi c'è Croff, marchio storico dell'home decoration, dedicato a chi ama il design contemporaneo, informale, da vivere tutti i giorni, sempre con un ottimo rapporto qualità-prezzo. La novità 'Upim è di casa' sarà raccontata anche con spot da 15" a cura di McCann.
15 ottobre 2019
Renato Zero diventa Piumato Zero sul magazine Topolino
Renato Zero entra nel mondo Disney. Il cantautore romano compare in versione 'paperizzata' nelle vesti di Piumato Zero sulla copertina del numero 3334 del settimanale Topolino, in edicola da domani 16 ottobre.
L'artista è sulla cover del settimanale in edicola da domani |
Al suo fianco il personaggio di Topolino, ritratto con un 'look sorcino' dalla matita del grande artista disneyano Andrea Perina per i colori di Valeria Turati. All'interno del magazine edito da Panini Comics è presente una lunga intervista realizzata da una giovanissima Toporeporter fan di Renato Zero. Greta, 9 anni, ha incontrato l'artista per una coinvolgente chiacchierata tra aneddoti e battute, ma anche riflessioni profonde sul significato della musica, sulla deriva aggressiva della comunicazione attuale contrapposta al potere positivo delle canzoni e dei fumetti, sull'ironia indispensabile per affrontare la vita. Dalle domande curiose di Greta e dalle risposte tra il serio e il faceto di Renato Zero sono nati anche gli spunti per le sceneggiature di tre tavole a fumetti scritte da Francesca Agrati per i disegni sempre di Alessandro Perina che vedono l’artista Piumato Zero a spasso per Paperopoli e dintorni, tra un pasticcio di Paperino e Paperoga e un tour organizzato in perfetto stile Paperon de' Paperoni. Renato Zero, da poco uscito con il suo nuovo album 'Zero il folle', debutterà il prossimo 1 novembre a Roma con 'Zero il folle in tour', grande show di oltre 25 concerti nei principali palasport italiani, con sorprese musicali, scenografiche e coreografiche e una scaletta che racchiuderà i suoi grandi successi e i brani del suo nuovo disco di inediti pubblicato da Tattica.
Etichette:
album,
copertina,
cover,
Disney,
eventi,
Panini Comics,
Piumato Zero,
Renato Zero,
Tattica,
Topolino,
tour,
Zero il folle
Richard Ginori firma con gli chef di Alma una linea tableware
Richard Ginori, dal 1735 massima espressione dell’eccellenza italiana nell'alta manifattura artistica della porcellana pura, nell'ambito della 41esima edizione di HostMilano, fiera dedicata al mondo della ristorazione e dell'accoglienza, in programma a Milano dal 18 al 22 ottobre, presenterà la collezione Aria, nata dalla partnership con Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
Cinque elementi 'trasformisti' che saranno presentati alla fiera HostMilano |
Una collezione studiata in sinergia con gli chef della Scuola con l'obiettivo di sviluppare una serie di prodotti per il mondo 'Haute hôtellerie et restauration'. Versatile e multifunzione, Aria è composta da cinque elementi polivalenti (flat plate, deep plate, show plate, small gourmet plate, bowl) che, uniti o capovolti, in un gioco perfetto di combinazioni, creano nuovi modelli capaci di rendere unica ogni portata. Con Aria si possono combinare table setting differenti e i pezzi della collezione di volta in volta possono trasformarsi da piatto a coperchio ad alzata. La nuova collezione è realizzata con Hyper*P, una porcellana fortemente innovativa di pregio ma resistente agli urti, progettata in oltre due anni nei laboratori della maison fiorentina. Per mostrare le caratteristiche e le peculiarità della nuova collezione, sabato 19 ottobre, presso la Hall 09 - Stand C19 D20, Richard Ginori e lo chef Matteo Berti, direttore didattico di Alma, insieme a due chef della Scuola, realizzeranno un live tasting.
Etichette:
Alma,
aria,
eventi,
HostMilano,
Matteo Berti,
piatti,
porcellana,
prodotto,
Richard Ginori,
tableware
14 ottobre 2019
Il tartufo di scena a Milano con i maggiori produttori italiani
Dal 17 al 20 ottobre la prima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo |
Sara Nanni dell'Arte del Vino e Maurizio Biondini di The Circus |
Meetic sponsorizza la squadra femminile di rugby Le Rocce
Meetic scende in campo diventando sponsor ufficiale della franchigia di Serie A femminile di rugby a 15 Le Rocce del Chicken Cus Pavia.
L'azienda di dating affiancherà le ragazze nell'arco della stagione 2019/2020 |
Per la prima volta in assoluto nel mondo dello sport italiano, un'azienda leader che opera nel mercato del dating sostiene una realtà sportiva emergente che nasce dalla fusione di due squadre: il Chicken di Rozzano e le Fenici del Cus Pavia e Lodi. Meetic affiancherà le ragazze per tutto l'arco della stagione 2019/2020 comparendo sulle nuove uniformi rosanere, unendo i propri valori a quelli di cui si fa portatore il rugby, supportando delle atlete forti e delle donne determinate che mettono il massimo impegno nello sport così come nella vita e nelle loro relazioni. Un progetto di mecenatismo sportivo che va a rafforzare la campagna 'Dai inizio a qualcosa di vero' volta a mettere in luce l'importanza dell’impegnarsi in una nuova conoscenza. Per supportare la sponsorship è stato creato un video, realizzato dal videomaker Gianluca Miotto, un'illustrazione firmata da Cecilia Castelli, degli scatti fotografici che ritraggono le ragazze sul campo da gioco e un'infografica dedicata alle tappe storiche d ello sport del rugby nella storia. In una società sempre più attenta all'empowerment femminile, alla body positivity e all'accettazione di sé, Meetic vuole superare gli stereotipi che vedono il rugby come uno sport puramente maschile solo perché di contatto e forza, proponendo una figura femminile decisa e determinata sul campo così come nella vita di tutti i giorni.
Etichette:
dating,
donne,
empowerment,
impegno,
Le Rocce,
Meetic,
rugby,
sponsorizzazione
Sette donne si raccontano nei video #Portraits di Great Lengths
Di solito le extension dei capelli sono percepite come un modo per rendere le chiome più lunghe e folte in modo accattivante.
La campagna mostra sette modi diversi di indossare le extension |
In realtà possono valorizzare le donne attraverso look molto naturali. Anche chi predilige look più minimalisti ed essenziali può sceglierle, dal momento che sono uno strumento di bellezza modulabile. Un concetto che Great Lengths ha scelto di veicolare tramite #Portraits, campagna in mini video che mostra sette donne che scelgono modi diversi di indossare le extension. Le testimonial raccontano storie e disavventure legate ai propri capelli e la recente esperienza con l'applicazione di extension Great Lengths. Suri, ad esempio, è una designer giapponese che in passato portava i capelli molto lunghi. Dopo averli tagliati però, ha realizzato che le mancava così tanto la sua chioma fluente che alla fine ha deciso di riconquistarla. Ma ci sono anche Anja, Alex, Sofia, Nina, Eugenia e Arashi, ciascuna con una storia da raccontare legata ai capelli. La serie #Portraits si può vedere sul canale officiale di YouTube Great Lengths Universal.
Etichette:
#Portraits,
campagna,
capelli,
extension,
Great Lengths,
mondo,
video
Revital.On di Beautech, la nuova linea antiage per la pelle reattiva
I prodotti Revital.On possono essere usati in sicurezza anche da pazienti in terapia oncologica |
Aloe vera biologica, olio di canapa, melatonina, olio di jojoba ozonizzato contro i radicali liberi: è formulata con questi attivi, tutti di origine naturale e dalle molteplici proprietà (ristrutturante, restitutiva, calmante e protettiva) la nuova linea Revital.On di Beautech, marchio cosmetico professionale presente in 4mila saloni in Italia. Una linea completa antiage, a uso domiciliare, indicata per la pelle sensibili o irritata, perché riduce prurito e arrossamenti, e che può essere utilizzata anche dai pazienti in terapia oncologica. A fine settembre la novità è stata infatti presentata al Congresso nazionale di oncoestetica di Modena. Revital.On si compone di 11 prodotti per viso e corpo (a cominciare dal fiore all'occhiello, la Nutricrema 24h con filtri solari) idonei anche per coloro che stanno affrontando la difficile fase della terapia e che desiderano dedicarsi alla propria bellezza in totale sicurezza con l'ausilio di prodotti appropriati, nel pieno rispetto delle cure mediche, senza il timore di effetti collaterali. Dopo l'applicazione, la pelle appare fortemente decongestionata, gli arrossamenti mitigati e la sensazione di fastidio ridotta.
Etichette:
antiage,
Beautech,
prodotto,
Revital.On,
rossori,
skincare,
terapia oncologica
13 ottobre 2019
Identità e amore ai tempi dei social, tra realtà e finzione
Il film arriva nelle sale il 17 ottobre con I Wonder Pictures |
Adattamento del romanzo 'Celle que vous croiez' della scrittrice francese Camille Laurens, il film vede l'attrice premio Oscar Juliette Binoche nei panni di Claire, attraente e colta cinquantenne, madre single di due figli, che, giunta nell'età emblematica della vita in cui ogni donna si sente invisibile, cede alla tentazione di aprire un falso profilo su Facebook spacciandosi per la bella ventenne Clara. Ed è grazie al social che conosce, ma soltanto virtualmente, Alex (interpretato dall'attore emergente François Civil), un uomo molto più giovane, e tra i due nasce un reciproco interesse alimentato da chiacchierate notturne, messaggi e chat. Tra bugie, verità e amore, la vicenda, che conquista e commuove, ruota intorno al concetto d'identità ai tempi dei social, strumenti che offrono la possibilità d'intraprendere relazioni che possono anche rivelarsi 'pericolose'. La realtà di Claire, basata sulla menzogna ma reale nel sentimento, comincia infatti a confondersi con la finzione, in un gioco di prospettive e di doppi sempre più complicato, che il regista Safy Nebbou ha ben reso anche visivamente attraverso una serie di riflessi. Nel cast anche Nicole Garcia nei panni di una psicoanalista che empatizza con la donna che 'vive due vite', quella di Claire e quella del suo giovane alter ego Clara.
Etichette:
amore,
cinema,
film,
finzione,
I Wonder Pictures,
identità,
Il mio profilo migliore,
Juliette Binoche,
mondo,
realtà,
Safy Nebbou,
social network
Iscriviti a:
Post (Atom)