24 ottobre 2019

Influencer per un giorno con l'iniziativa #PersonalSizeLovers

Personal Size, brand di collant e altri prodotti che modellano le forme delle donne curvy senza comprimere, in collaborazione con le blogger Miria Benotti di Plus Kawaii e Camilla Boglione di Paillettes&Champagne, fa un regalo alle sue fan più fedeli con un'iniziativa tutta al femminile.
Camilla Boglione
Miria Benotti
Fino al 31 gennaio 2020, scattandosi una foto con i collant Personal Size e pubblicandola sul proprio profilo Instagram utilizzando l'hashtag #PersonalSizeLovers e taggando l'azienda e la blogger preferita tra le due (@camillaboglione o @pluskawaii), si può partecipare alla selezione per ricevere fino a 150 euro in buoni acquisto e aumentare la visibilità del proprio profilo Instagram. All'inizio di ogni mese, a partire da novembre, Miria e Camilla selezioneranno le due foto più belle tra tutte quelle pubblicate il mese precedente con l'hashtag #PersonalSizeLovers. Le foto scelte otterranno un buono acquisto di 50 euro e saranno ricondivise sui profili social Personal Size e delle blogger. Inoltre, le otto Personal Size Lovers parteciperanno alla selezione finale per diventare 'influencer per un giorno'. Infatti, entro il 21 febbraio 2020 Personal Size selezionerà, tra le otto foto finaliste, lo scatto più bello e rappresentativo della filosofia aziendale. La Personal Size Lover designata vedrà la sua foto condivisa sui social dell’azienda e riceverà anche un buono acquisto da 100 euro e un'intervista esclusiva sul blog Personal Size, che sarà poi rilanciata su tutti i canali social. Il regolamento completo si trova sul sito dell'azienda.

23 ottobre 2019

Rummo porta in tv il profondo amore degli italiani per la pasta

Rummo, leader nella produzione di pasta di semola di grano duro, debutta in tv con il suo primissimo spot istituzionale. Un  omaggio al profondo amore che gli italiani hanno per la pasta, alle tradizioni e agli stili di vita in cui la pasta gioca un ruolo centrale, sia nelle occasioni più importanti sia nelle storie quotidiane.
Nelle sequenze si raccontano la storia e i principi dell'azienda italiana
Le sequenze evidenziano la natura fugace del tempo e la necessità di dedicare la giusta attenzione e dare significato ai semplici gesti quotidiani. Il tempo diventa così l'ingrediente più importante per assicurare la qualità superiore della pasta Rummo, prodotta con il metodo lenta lavorazione. Realizzato da un team di professionisti, con la regia di Roberto Badò e la voce di Luca Ward, lo spot è stato girato in varie location, dallo stabilimento Rummo ai vicoli di Benevento, dalla Costiera Amalfitana alle strade di Milano, scegliendo le cucine dei ristoranti preferiti e le case dei dipendenti dell'azienda. Lo spot è in onda nei formati 30" e 15" con una strategia media studiata da Um, agenzia media del gruppo Ipg Mediabrands, insieme a Rummo e Mediaset. Come spiega Cosimo Rummo, presidente e ad dell'azienda "abbiamo voluto scegliere la strada dell'autenticità, raccontando la storia e i principi che ispirano il nostro lavoro, coinvolgendo nel racconto i nostri dipendenti e le loro famiglie che con entusiasmo ci hanno aperto le loro case".

I campioni Federica Pellegrini e Fabio Scozzoli vestono Jaked

Jaked, brand di abbigliamento activeware di Pianoforte Holding (azienda che ha in portafoglio anche Carpisa e Yamamay), presenta la nuova campagna di comunicazione autunno-inverno 2019.
Capi tecnicamente avanzati per chi ha una vita dinamica
Protagonisti due grandi campioni del nuoto: Federica Pellegrini, la più grande nuotatrice italiana di sempre, testimonial del brand dal 2013, e Fabio Scozzoli, campione europeo e mondiale di nuoto. La Milano futurista di City Life, con le sue architetture ultramoderne dal gusto internazionale, fa da sfondo a una collezione contemporanea, stilisticamente evoluta, che coniuga l'animo sportswear di Jaked a uno stile più urbano. Oltre all'amore per il nuoto, numerosi sono i temi che legano i due sportivi al mondo delle collezioni Jaked, a iniziare dall'innovazione tecnologica, dallo stile e dalla sostenibilità. Le collezioni Jaked sono infatti innovative, di tendenza e proiettate verso una moda più sostenibile, dal momento che il brand utilizza per alcuni dei suoi costumi e per l'imbottitura di alcuni dei suoi capi spalla, tessuti riciclati in fibre derivate da materiali di scarto, completamente rigenerati e trasformati in nuova materia prima. Negli scatti della campagna, oltre al costume da gara JK-One, che ha portato Federica Pellegrini sul gradino più alto del podio anche agli ultimi mondiali in Corea del Sud, i due atleti indossano giacche e piumini imbottiti, felpe con e senza cappuccio, T-shirt, pantaloni sportivi. Capi trasversali per tutti i momenti della giornata, dalla palestra all'ufficio, e tecnicamente avanzati, quindi alleati ideali di chi ha una vita dinamica

La passione autentica per il cibo nella nuova campagna Mutti

La nuova campagna Mutti è in onda sulle principali emittenti televisive nei formati 30" e 15". Da sempre l'azienda mette tutto il suo impegno nella lavorazione del pomodoro e nella qualità dei suoi prodotti. Nella nuova campagna di brand, Mutti mostra momenti di vita vera, l'impegno di chi ogni giorno in cucina improvvisa nuove ricette portando in tavola piatti imperfetti, ma dal gusto straordinario e preparati con amore. Mutti dedica il suo pomodoro proprio a tutti coloro con cui condivide la stessa volontà di fare le cose nel miglior modo possibile. La campagna è un omaggio alla passione autentica per il buon cibo: cucinare è un gesto d'amore, ma può scatenare le nostre insicurezze, facendoci spesso sentire non all'altezza del compito, ma ecco che i giusti alleati, gli Indispensabili Mutti, aiutano a fare la differenza. Ogni giorno, in cucina, qualcuno prova a fare lo chef e Mutti celebra l'impegno queste persone. La creatività del progetto è di McCann Worldgroup Italia, la produzione è di The Family. La campagna di brand è una parodia ispirata all'interpretazione di Renato Rascel ne 'Il piccolo corazziere', uno dei simboli della tradizione popolare del nostro Paese. Nello spot le azioni si susseguono rispecchiando il ritmo della canzone, dando vita a una nuova rappresentazione vivace e realistica del mondo della cucina. Il film racconta ciò che succede ogni giorno nelle nostre case, con un pizzico di ironia. Anche sui social sono raccontate le #Storiedimpegno quotidiane che viviamo quando siamo ai fornelli.

Benessere, sport e sana alimentazione al Damiano Fitness Day

Si terrà sabato 26 ottobre la seconda edizione del Damiano Fitness Day, evento dedicato al benessere e alla sana alimentazione organizzato da Damiano, azienda siciliana leader nella produzione e trasformazione di frutta secca da agricoltura biologica.
Le lezioni di yoga, nutrizione e cucina si terranno a Casa Lago
Anche quest'anno location dell'evento milanese è Casa Lago (via S. Tomaso 6) che ospiterà una serie di esperti di alimentazione, passando anche alla parte pratica in cucina, dove poter imparare a cucinare piatti buoni e sani e dedicarsi al proprio corpo scegliendo tra una lezione di yoga o una di core & balance, disciplina che unisce tai-chi, pilates e yoga. Michela Speciani e Mattia Cappelletti, medici chirurghi esperti in sport e nutrizione, spiegheranno come scegliere gli alimenti più adatti al proprio stile di vita e alla disciplina sportiva che si pratica. Passando dalla teoria alla pratica, Valeria Airoldi, blogger di FitFood, metterà in pratica i loro consigli con uno showcooking ricco di idee e consigli per un pranzo sano e veloce fuori casa, bilanciato e appetitoso. Il Damiano Fitness Day è anche movimento, grazie a Benedetta Gastaldi, istruttrice di core & balance e Luca Compare, esperto in yoga Pranavashya. Entrambe le lezioni sono realizzate con il supporto dei materiali di ReYoga, azienda che produce strumenti e accessori per questa disciplina. Per partecipare è necessario iscriversi sulla piattaforma Eventbrite. La quota di 20 euro dà diritto a partecipare a tutti gli appuntamenti della giornata, cstrutturati su quattro turni. I partecipanti riceveranno in omaggio una goodie bag contenente gadget, sconti e prodotti Damiano.

22 ottobre 2019

'Alle origini del piacere' con le nuove tavolette fondenti Côte d'Or

Rilancio sul mercato italiano per Côte d'Or, marchio con 130 anni di storia. Finora presente nel canale fuori casa e leader in particolare Francia, Belgio e Olanda, lo storico brand di cioccolato belga, di proprietà di Mondelēz International, presenta una completa gamma di tavolette di cioccolato fondente: sottili, spesse e bio, tutte di alta qualità e prodotte con cacao proveniente dal programma di sostenibilità Cocoa Life.
Sei tavolette premium che aderiscono al programma di sostenibilità Cocoa Life
Sei referenze premium, ciascuna con un determinato carattere: Noir Intense 70% cacao e Noir Intense 86% cacao, Extra Nocciole Intere e Extra Intenso, Bio Noir 70% cacao e Bio Noir 85%. Il rilancio del marchio è sostenuto dalla campagna di comunicazione 'Alle origini del piacere' (prodotta in sinergia dall'azienda in collaborazione con The Big Now), che da ottobre a gennaio si articolerà su web, social media, televisione e instore promotion con tasting di prodotto. Entro il 2025 l'azienda leader globale nel comparto snacking, per tutti i suoi marchi di cioccolato (tra cui Milka e Toblerone), intende raggiungere il 100% di cacao proveniente dal suo programma di sostenibilità Cocoa Life (oggi ne utilizza il 43%), programma che contempla 400 milioni di dollari di investimenti in dieci anni ed è finalizzato a creare una florida catena di approvvigionamento di 'cacao fatto nel modo giusto' in sei Paesi (Ghana, Costa d'Avorio, Indonesia, Repubblica Dominicana, India, Brasile) a beneficio delle persone e del pianeta.

Cinque modelli Magic Denim a favore del progetto Pink is Good

Il modello Kate di Camomilla
Ottobre è il mese della prevenzione contro i tumori al seno e Camomilla Italia riconferma il suo supporto al progetto Pink is Good per il terzo anno consecutivo.
Il pantalone Cindy di Camomilla
Un aiuto concreto per la Fondazione Umberto Veronesi che dal 2013 è impegnata in una campagna di sensibilizzazione sostenendo la ricerca scientifica contro una malattia che conta ogni anno circa 51mila donne colpite, promuovendo attivamente l'importanza della prevenzione contro il tumore al seno e, in generale, a tutti i tumori femminili. Dalle stime della Fondazione si evince, infatti, che guarisce quasi il 90% delle donne a cui il tumore è stato diagnosticato in fase iniziale. Per l'occasione Camomilla Italia propone la linea Magic Denim della collezione autunno 2019. Per tutta la durata di questo mese il 10% del ricavato della vendita dei cinque modelli di denim (Kelly, Scarlett, Kate, Victoria e Cindy) resi riconoscibili dal fiocco rosa inserito nei passanti dei pantaloni, viene devoluto a sostegno della ricerca scientifica.

La Mela Rossa Cuneo Igp protagonista a Golosaria Milano

'Il cibo che ci cambia' è il tema della 14esima edizione di Golosaria Milano, la rassegna di cultura e gusto in programma anche quest'anno a Mico – FieraMilanoCity dal 26 al 28 ottobre. La manifestazione dedica un evento speciale al frutto universale, con lo showcooking di sabato 26 ottobre, alle 18. Bella, buona e salutare, protagonista sarà la Mela Rossa Cuneo Igp. Le ragioni per scegliere questo frutto sono numerose e vanno dalla sostenibilità della sua coltivazione in aree collinari del cuneese, dove il microclima permette alle mele di crescere sane con ridottissimo o assente uso dei pesticidi, alla celebrata bellezza della buccia, di un bel rosso vivo e lucente, che le ha fatte apprezzare negli Emirati Arabi addirittura come centro tavola, all'abbondante presenza di salubri antociani nella buccia. Sono più di 200 i produttori di Mela Rossa Cuneo Igp che quest'anno hanno complessivamente raccolto 1,8 milioni di quintali di frutti. All'evento Golosaria parteciperà anche Diego Bongiovanni, poliedrico chef piemontese reso celebre nel 2013 dalle sue apparizioni a La Prova del Cuoco, che, in occasione dello showcooking, preparerà un risotto alla mela. Ad aggiungere originalità nella forma, oltre che nel sapore, al piatto di questo estroso chef, celebrando la bellezza del frutto universale, ci penserà la food artist Letizia Marinaccio, specializzata in cucina creativa e tra gli autori del blog Cucina Wow, che con la Mela Rossa Cuneo Igp realizzerà una speciale composizione.

21 ottobre 2019

Raz Degan firma un cortometraggio per Jägermeister Manifest

A metà degli anni Novanta il brand ha fatto decollare la carriera dell'ex modello
A 25 anni dal decollo della sua carriera, dovuta allo spot di culto Jägermeister, in cui pronunciava 'Sono fatti miei', Raz Degan torna a legarsi al liquore amaro a base di erbe con il nuovo progetto 'Manifesting Greatness. A true story', uno short film firmato dallo stesso Degan, ora uomo più maturo e artista di successo, per Jägermeister Manifest, versione anch'essa più matura di Jägermeister. Il cortometraggio è un documentario in cui l'ex modello, che girò il celebre spot a Milano nel 1995, racconta di come sia riuscito a 'manifestare' i propri sogni attraverso Jägermeister. Una sfida che ha visto catturare e trasmettere un momento di trasformazione, quando un sogno si tramuta in realtà, considerato come un ricordo nel proprio viaggio di vita.

I migliori ristoranti italiani del mondo in tv con 'Sapore italiano'

Un viaggio per i quartieri e i sapori di quattro metropoli attraverso i racconti, gli aneddoti e le curiosità della direttrice de La Cucina Italiana Maddalena Fossati e dello chef Emanuele Pollini
Protagonisti la giornalista Maddalena Fossati e lo chef Emanuele Pollini
Riflettori puntati sui migliori ristoranti italiani à la carte nel nuovo programma 'Sapore italiano', in onda dal 22 ottobre, alle 22, su Food Network, canale 33. Si tratta della prima trasmissione tv enogastronomica sviluppata da Condé Nast Italia in collaborazione con Discovery Italia con l'obiettivo di celebrare l'eccellenza del cibo italiano, sinonimo di qualità, semplicità e autenticità, valori che da sempre sono nel Dna del mensile La Cucina Italiana con 90 anni di storia. Fossati e Pollini hanno verificato la qualità di tre dei migliori ristoranti italiani di New York, Londra, Parigi e Los Angeles. Autenticità, stile, tradizione e innovazione i quattro parametri con cui i due hanno giudicato i ristoranti visitati. In base ai punteggi ottenuti, le tre location protagoniste di ciascun episodio ottengono da 1 a 4 distintivi di eccellenza all'interno della loro guida. Il programma, in sei episodi della durata di 60 minuti ciascuno, è prodotto da Jumpcatmedia per Condé Nast Italia in esclusiva italiana per Discovery Italia. Sarà anche disponibile su Dplay, servizio Ott gratuito.