15 settembre 2020

Debutta online e su carta Domani, il quotidiano "indipendente"

Sarà un giornale o una giornala? Se lo chiede ironicamente Dario Campagna, che firma la vignetta del neonato quotidiano Domani, da oggi online (è digital native) e anche su carta stampata. Edito da Carlo De Benedetti e diretto da Stefano Feltri, il nuovo quotidiano si dichiara "indipendente" e teso a "ridurre le disuguaglianze, dando voce a chi non si sente rappresentato". La nuova testata, che proprio in un'ottica di indipendenza punta sul sostegno dei lettori prima che su quello della pubblicità, dopo la fase di avvio avrà una "fondazione, che garantirà risorse e autonomia", scrive oggi nell'editoriale il direttore. Il lancio di Domani è accompagnato da una campagna di comunicazione integrata da 2 milioni di euro, firmata dall'agenzia I'm not a robot.

Jack Daniel's contribuisce alla raccolta fondi #insiemeperlamusica

Jack Daniel's e la musica sono da sempre strettamente legati. In questa stagione così particolare, il brand vuole essere ancora più vicino al settore musicale e dell'intrattenimento live, uno dei maggiori colpiti in tutto il mondo a causa della pandemia.
Lo fa contribuendo alla raccolta fondi #insiemeperlamusica, organizzata da Cesvi insieme a Elio e Le Storie Tese e al Trio Medusa per sostenere le band in difficoltà, mettendo in vendita un pack da collezione: 500 esclusive guitar case in edizione limitata, contenenti una bottiglia da 70 cl del classico Old N. 7. Il ricavato sarà interamente destinato alla campagna #insiemeperlamusica, contribuendo al sostegno delle attività musicali pesantemente colpite dagli eventi di quest'anno. E' possibile acquistare le guitar case in esclusiva su Vino75 a partire dal 14 settembre. Jack Daniel's segna così un nuovo importante momento del suo lungo viaggio a ritmo di musica con cui ha un legame, ricambiato e immortale, nato nel 1892 quando Mr. Jack formò la Silver Cornet Band insieme a un gruppo di abitanti di Lynchburg e ai lavoratori della storica Distilleria, per invitare la folla a raggiungere la cittadina del Tennessee e condividere insieme degli eventi speciali. Questo rapporto, nel corso degli anni, non si è mai chiuso, ma anzi si è rafforzato. Caso esemplare, in Italia, l’esperienza di Jack On Tour, il viaggio musicale di Jack durato otto edizioni che ha coinvolto decine di artisti (come Negrita, Jack Savoretti, Irene Grandi, Max Gazzè, Giò Sada, Joe Bastianich, Selton) on the road in Italia e negli Usa.

Il tappeto perfetto per la propria casa si sceglie tramite app

Illulian,  storico marchio internazionale di tappeti antichi e moderni, ha messo a punto l'app Illulian Inventory per dare la possibilità di individuare, scegliere e ordinare da casa il modello più in linea con il proprio stile e con l'atmosfera che si vuole ricreare.
L'obiettivo è migliorare l'esperienza di acquisto dei propri clienti nazionali e internazionali, anche e soprattutto in questo particolare periodo, creando uno strumento utile e funzionale per la ricerca e l'approfondimento dell’offerta del brand. Non è necessario effettuare alcuna registrazione: basta scaricare l'app– attualmente disponibile solo per dispositivi iOS - sul proprio smartphone. Si potrà così avere accesso in maniera sicura e veloce alla consultazione di un catalogo online, completo e sempre aggiornato, di tappeti in pronta consegna, avendo l'opportunità di scegliere tra oltre 500 modelli. Si è subito proiettati nel mondo Illulian dov'è possibile approfondire le diverse qualità con cui sono realizzati i tappeti e le differenti collezioni. Entrando in quest’ultima sezione i modelli disponibili sono presentati in ordine alfabetico con le relative specifiche: qualità, misure, composizione, palette colori. Ogni modello è corredato da immagini still life di dettaglio e dell’intero tappeto unitamente ad ambientazioni, per chi è sempre alla ricerca di spunti.

14 settembre 2020

Gruppo Eurovo pianifica il nuovo spot in programmi di successo

Gruppo Eurovo, leader europeo nella produzione e commercializzazione di uova e ovoprodotti, approda in tv con un nuovo spot dedicato a le Naturelle Rustiche. Lo spot sarà trasmesso in apertura di tutte le puntate di X Factor 2020, il noto talent show musicale di Sky,  in onda dal prossimo 17 settembre su Sky Uno e Now Tv. Il programma quest'anno vedrà giudici Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli e Mika e sarà guidato dallo storico conduttore Alessandro Cattelan, anche quest'anno creative producer del talent. Semplice, diretto e divertente, lo spot si focalizza sulle Naturelle Rustiche, gamma Omg free e antibiotic-free. Si tratta di uova fresche 100% italiane, deposte all'interno di una filiera in cui non sono utilizzati antibiotici in alcuna fase produttiva. La pianificazione televisiva è parte di un più ampio piano di advertising, sviluppato da questo mese a marzo 2021, che vedrà il nuovo spot in apertura di alcuni dei più apprezzati programmi tv del momento: MasterChef Italia (di cui sarà anche sponsor) e Alessandro Borghese – 4 Ristoranti.

Al sorriso di Michelle Hunziker ci pensa Oral-B Go Electric

Da ieri è in pianificazione in tv, sul web e nei punti vendita la nuova campagna Oral-B Go Electric con una protagonista d'eccezione: Michelle Hunziker.
La conduttrice invita gli italiani a passare allo spazzolino elettrico, a oggi utilizzato solo dal 20%, percentuale più bassa rispetto ai maggiori Paesi europei. Al centro della campagna il nuovo Oral B iO, lo spazzolino elettrico di ultima generazione nato da più di sei anni di ricerca e sviluppo in casa Oral B, il brand di Procter & Gamble leader del mercato dell'igiene orale e pioniere nello sviluppo degli spazzolini elettrici ad alta connettività. Michelle, attenta al suo sorriso fin da quando era piccola, è stata conquistata dal nuovo spazzolino elettrico che con la sua tecnologia, il design futuristico ed elegante e l’esperienza personalizzata, le ha regalato una pulizia più efficace e ha trasformato i momenti quotidiani dedicati all'igiene orale in qualcosa di speciale. Michelle ne è così entusiasta che sta preparando qualcosa di davvero speciale per far conoscere agli italiani quanto sia straordinario lo spazzolino elettrico. Wunderman Thompson Italia è l'agenzia creativa ideatrice della campagna; la casa di produzione Casta Diva.

L'economia circolare sta sempre più a cuore a Coca-Cola

Coca-Cola introduce sul mercato italiano bottiglie realizzate con il 50% di plastica riciclata confermando l'impegno verso un’economia circolare e facendo un ulteriore passo avanti nel ridurre l'utilizzo di materie prime: oltre ad essere già al 100% riciclabili, negli ultimi dieci anni bottiglie e lattine hanno visto ridursi la quantità di plastica, vetro e alluminio rispettivamente del 20, 25 e 15%. Per rendere ancora più visibile questo impegno, le etichette delle bottiglie da 450 ml di Coca-Cola Original Taste e Coca-Cola Zero Zuccheri abbandonano temporaneamente il colore rosso a favore di una etichetta bianca con il messaggio 'Riciclami ancora', un invito che vuole sensibilizzare e incoraggiare i consumatori al riciclo. La scelta di introdurre sul mercato bottiglie con il 50% di plastica riciclata è infatti solo uno degli impegni che Coca-Cola sta da tempo portando avanti per ridurre i materiali impiegati nella produzione dei propri imballaggi.

11 settembre 2020

Viaggio in Italia con Nonna Rosetta per la linea bio di Mellin

Ha preso il via il giro di Nonna Rosetta per l’Italia, la campagna social di Mellin con Casa Surace, volta a incrementare la brand awareness della linea Viaggio D'Italia biologico. Nonna Rosetta si cimenta nel raccontare i valori e i comportamenti peculiari della nostra tradizione regionale, ironizzando sugli stereotipi ed esaltando al tempo stesso la bellezza di ogni luogo che ci fa conoscere attraverso le sue parole.
 La nonna di Casa Surace racconta la provenienza di alcune 
eccellenze regionali nei prodotti della linea del marchio baby food
Come fosse una visita ai parenti, ovunque essi siano, il viaggio di Mellin ci accompagna virtualmente, con ironia e un po' di nostalgia, per le vie del Bel Paese, dove viaggiare ancora non è facile, mostrandolo attraverso gli occhi della nonna più amata d'Italia. Un’iniziativa di branded content tutta nuova nello scenario del baby food. L’operazione è stata ideata e realizzata da Edelman Italia. Con la sua irresistibile simpatia e le sue perle di saggezza, Nonna Rosetta attraversa la Penisola per raccontare la provenienza di alcune eccellenze regionali presenti nei prodotti della linea. Così Viaggio d'Italia biologico di Mellin, alleato della nonna in tutte le sceneggiature, viene valorizzato dallo stile indistinguibile di Casa Surace, casa di produzione partner ma soprattutto dalla famiglia allargata di più di 4 milioni di fan sul web. Partendo dall'Emilia Romagna con i suoi accenti e modi di dire, oltre che alle migliori ricette della tradizione, Nonna Rosetta attraversa l'Italia, approdando in Sicilia, passando poi per il Nord con 'il pacco da giù' esplorando la Puglia ed infine il Veneto.

10 settembre 2020

Ecco i parchi che il 19 settembre saranno ripuliti da Vallelata

Vallelata (Galbani) ha deciso di celebrare i suoi 30 anni di attenzione alla natura con la grande campagna green 'Puliamo il tuo parco!', in collaborazione con Legambiente, coinvolgendo i propri consumatori nella scelta del proprio parco del cuore. 
Il 19 settembre si terrà l'iniziativa in collaborazione con Legambiente
Arriva adesso il momento più atteso: quello della pulizia dei parchi vincitori. Grazie al concorso sul sito di Vallelata, che ha visto votare oltre 25mila persone, sono stati selezionati 20 parchi, uno per ogni Regione d'Italia, che verranno ripuliti da tutti i volontari il 19 settembre, in occasione del World Cleanup Day - iniziativa sociale globale che si pone l'obiettivo di combattere il problema globale dell'inquinamento da rifiuti. È possibile scegliere quale parco pulire insieme a Vallelata e iscriversi alla giornata di volontariato sul sito puliamoiltuoparco.vallelata.it/. La campagna rientra nel più ampio progetto 'Puliamo il mondo', l’iniziativa di volontariato ambientale che coinvolge le persone per la pulitura di parchi, piazze, spiagge e fiumi del mondo. E proprio in occasione dell’appuntamento di quest’anno, il 26 settembre i dipendenti del Gruppo Lactalis Italia si dedicheranno a una giornata di volontariato aziendale donando il loro tempo per la pulitura del Parco Paolo Pini di Milano.

Apre a settembre nel pieno centro di Milano Spazio Lenovo

Sarà inaugurato il 15 settembre a Milano, in Corso Matteotti, il nuovo Spazio Lenovo. Il concept store di Lenovo, che ha per payoff 'Your smarter experience', è progettato come un ecosistema di innovazione digitale e luogo di incontro per interagire con le più recenti tecnologie.
Un luogo polifunzionale rivolto a diversi pubblici
Oltre allo store con postazioni dedicate alla tecnologia smart, Spazio Lenovo includerà diverse aree per eventi, workshop, briefing e incontri di business, spazi dedicati ai partner di Lenovo, lounge e cafè, uno spazio di coworking. Spazio Lenovo sarà un luogo dove vivere in prima persona la tecnologia di Lenovo in un contesto vivace e stimolante che consentirà alle persone di informarsi sui nuovi trend, di scambiare idee, di imparare attraverso una piattaforma di formazione e partecipare ad eventi e talk, alla scoperta dei valori che definiscono il brand. A marcare un importante momento di ripartenza per il Paese dopo l'emergenza pandemica per Covid-19, l'apertura di Spazio Lenovo porterà valore alla città di Milano e al Paese favorendo l’apertura di un dialogo con pubblici nazionali e internazionali, istituzionali e imprenditoriali, per affermare il ruolo della tecnologia e del mondo digitale nel dare forma a una nuova normalità che prevede nuovi modi di interagire, di lavorare e di concepire i nostri rapporti con l’ambiente. Spazio Lenovo sarà la sede di un'offerta di eventi e attività culturali molto ampia, oltre che di una piattaforma formativa legata a diverse applicazioni della tecnologia che si rivolge a diversi pubblici, dalle famiglie agli studenti, fino a coinvolgere il mondo delle professioni e dell’impresa.

Rientro in ufficio in sicurezza con l'app MyBarillaSpace

Barilla ha implementato con Microsoft una soluzione personalizzata 
Barilla ha scelto la tecnologia Microsoft per supportare digitalmente il piano di rientro in ufficio dei dipendenti italiani nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Il Gruppo ha potuto implementare in breve tempo una soluzione personalizzata che semplifica la gestione degli spazi aziendali e il monitoraggio delle presenze in ufficio. L'applicazione MyBarillaSpace, disponibile per pc, smartphone e tablet, che fa leva sul cloud di Microsoft, sulle planimetrie reali degli edifici e su un'interfaccia intuitiva per consentire agli utenti di prenotare in pochi clic la propria scrivania nell'open space, il posto in mensa e persino lo spogliatoio. L'applicazione s'inserisce nell'ambito del più ampio piano anti-Covid di Barilla volto a offrire le massime garanzie di sicurezza ai dipendenti che stanno progressivamente rientrando in sede - da un lato continuando a supportare un modello di smart working esteso, dall'altro tramite interventi per il distanziamento delle postazioni di lavoro e la fornitura di appositi Dpi. Realizzata per affrontare il rientro sul posto di lavoro, l'app è un passo importante verso la digitalizzazione dei processi Hr, che intende far leva sul Cloud e sulle tecnologie innovative di Microsoft per semplificare la gestione e l'offerta di servizi ai dipendenti.