Il viaggio di Itabus è iniziato lo scorso 27 maggio. Nel suo primo mese di attività, la compagnia di trasporti passeggeri a lunga percorrenza su strada ha superato i 100 mila biglietti venduti, soprattutto fra i giovani. I bus della società, fondata da Flavio Cattaneo, hanno iniziato a percorrere le strade d'Italia, offrendo un nuovo servizio di trasporto su gomma all'insegna del comfort, della sicurezza e della convenienza. Itabus, con la sua flotta green e hi-tech, targata Man, ha raggiunto l'importante traguardo con ancora solo un sesto di quello che sarà il parco mezzi a regime e nonostante le misure di distanziamento anti Covid che limitano il riempimento a bordo. La compagnia sta ottenendo un riscontro concreto dal mercato, intercettando una domanda di mobilità crescente in tutto il Paese. Grazie alla propria rete estesa e capillare (sono servite infatti anche le piccole località, non solo le città più grandi) Itabus garantisce un'offerta accessibile e integrata con le altre modalità di trasporto, generando sinergie con alta velocità ferroviaria, porti e aeroporti. Sono proprio gli scali dell'alta velocità a riscuotere grande successo e al momento è Roma Tiburtina la più gettonata fra le diverse stazioni d'interconnessione. Ci sono poi i collegamenti da e per il Sud Italia che vedono protagonista Itabus: città turistiche e rinomate località balneari in vista dell’estate sono le mete più richieste dai viaggiatori. Meridione su cui Itabus ha puntato fin dall'esordio e che nei prossimi mesi vedrà una crescita dei servizi offerti, per soddisfare la domanda di un territorio ritenuto strategico per la compagnia.
28 giugno 2021
27 giugno 2021
Il murale Levissima Natura riduce l'inquinamento ambientale
È stato realizzato con vernice Airlite |
26 giugno 2021
Clear Channel sostiene il Pride 2021 con la campagna #IAmProud
Molteplici i messaggi di speranza, unione e orgoglio |
Etichette:
Clear Channel,
messaggio,
orgoglio,
Pride,
unione
25 giugno 2021
Campagna social contro gli odiatori seriali in occasione del Pride
È online la campagna dell'agenzia di comunicazione BCube a sostegno del Pride. L'agenzia ha ideato una serie di card per i social che riprendono le classiche frasi rivolte, secondo stereotipo, a membri della comunità Lgbt+ ribaltandone i destinatari, che adesso diventano quegli odiatori seriali che disprezzano altri esseri umani basandosi sulle preferenze sessuali. Gli odiatori seriali, grazie a un neologismo, hanno finalmente un nome: HATERosessuali. La campagna è fuori su Facebook e Instagram con la ferma intenzione di contribuire ad alimentare la conversazione su un tema troppo spesso lasciato indietro da società e istituzioni.
Be Charge è sustainability partner del festival Piano City Milano
Prima ricarica gratuita per chi visita il festival con l'auto elettrica |
24 giugno 2021
Benessere e piacere s'incontrano nello spot Müller I feel good
Le due personalità di una stessa donna camminano nel cuore della metropoli affollata. Sono determinate: la prima vuole benessere per il proprio corpo, l'altra il piacere dei sensi.
Dalla fusione nascerà una terza donna, che non rinuncia a niente: vuole il benessere e il piacere. Sequenze che descrivono genesi e natura di I feel good, novità creata da Müller per rispondere alle esigenze nutrizionali più evolute. Una linea di yogurt inediti per una nuova idea di piacere. Per la prima volta termini come proteine, isomaltulosio ed energia a rilascio prolungato diventano 'Fate l'amore con il sapore, perché fa bene'. La piattaforma di comunicazione, firmata Red Robiglio & Dematteis, consta di un film di brand e quattro di prodotto. I primi tre soggetti sono in onda con formati di 20" e 10" dal 20 giugno su Rai, Publitalia, Sky, Discovery Media e La7. Prevista una campagna digital e affissioni a Milano, Verona e Torino. La regia è del giovane, talentuoso regista Enea Colombi; la produzione di Haibun.
Müller I feel good è dedicata a chi ha uno stile di vita sano e attivo |
23 giugno 2021
Nuovo layout per Fico Eataly World, che diventa 'Il parco da gustare'
Stefano Cigarini e Nicola Farinetti |
Grande evento in Riso Scotti tra arte, luci, musica e giochi d'acqua
Arte, luci, giochi d'acqua e musica. Ieri sera Riso Scotti ha dato il benvenuto, con un evento speciale organizzato nella sua sede di Pavia, alla statua di Leonardo da Vinci realizzata dagli artisti Eleonora Francioni e Antonio Mastromarino. L'opera in idroresina torna così a Pavia con la collocazione permanente nel giardino della sede della storica azienda produttrice di riso. Al taglio del nastro, accanto a Dario Scotti, presidente e ad dell'azienda, il sindaco di Pavia Mario Fabrizio Fracassi. Presente all'evento, nato nel segno della sostenibilità, anche l'apneista recordman Gianluca Genoni, testimonial del brand Scotti. La serata si è conclusa con gli spettacolari effetti d'acqua accompagnati da luci e una colonna sonora di grande impatto.
22 giugno 2021
Absolut temporary Rainbowbar sfoggia i colori dell'arcobaleno
In occasione del Pride Month 2021, Absolut apre un temporary store (21-27 giugno): uno spazio nel cuore di Porta Venezia, in via Lecco 10, storicamente il quartiere gay friendly di Milano. Sarà inoltre l'occasione per presentare a Milano la limited edition Absolut Rainbow 2021, il cui obiettivo è celebrare i 40 anni del brand a supporto della comunità Lgbtq+ Un grande dehors con i colori dell'arcobaleno racconta dell'inclusività di Absolut e qui si può degustare la nuova limited edition Absolut Rainbow 2021. Giovedì 24, venerdì 25, sabato 26, serate centrali della settimana Pride di Milano, l'Absolut Rainbowbar sarà animato da uno speciale entertainment. Andrea Ratti e Sergio Tavelli, dj resident del club Plastic di Milano saranno i protagonisti di uno speciale djset e saranno affiancati da iconici cubisti del Plastic di Milano. "Absolut ha voluto portare in questo nuovo temporary store i valori di inclusività, diversità di identità e di opinione, fiducia nel cambiamento che ci sono cari: è solo l'apice di un lavoro costante, che negli ultimi 40 anni ha sempre supportato la libertà d’espressione e il confronto costruttivo tra le persone", afferma Elena Pedrazzi, band manager Pernod Ricard. Dal 1981 Absolut supporta la comunità Lgbtq+ sostenendo fermamente che un mondo colorato, senza alcun tipo di barriere, sia qualcosa per cui lottare.
Etichette:
Absolut,
bar,
Lgbt,
Milano,
Pernod Ricard,
Porta Venezia,
Pride Month,
temporary store
Pasta Garofalo celebra l'amicizia con il concorso #AmiciPerLaPasta
Un'amicizia può nascere da un piatto di pasta condiviso. Per questo motivo Pasta Garofalo ha deciso di celebrare 'Luca', il nuovo film d'animazione, targato Disney Pixar, disponibile dal 18 giugno in esclusiva su Disney+, una storia dedicata proprio all'amicizia e all'importanza che i legami hanno nella nostra vita. La storia di un'amicizia speciale, della condivisione di avventure, risate, momenti di spensieratezza e della creazione di ricordi, soprattutto d’infanzia, che rimarranno per sempre nei nostri cuori. Nascono così una campagna di comunicazione e il nuovo concorso su amiciperlapasta.com. Basta rispondere a tre domande sul proprio amico del cuore per ricevere una card personalizzata con il piatto di pasta che al meglio simboleggia la propria amicizia da condividere sui social con l’hashtag #AmiciPerLaPasta e taggando il proprio amico. In palio, ogni giorno, quattro premi firmati Pasta Garofalo e 'Luca', oltre alla possibilità di concorrere all’estrazione del premio finale: una experience in Costiera Amalfitana, tra gusto e bellezza, e un'esclusiva visita al Pastificio Garofalo. L’intera campagna creativa internazionale (Italia e UK) firmata Garofalo è stata ideata e realizzata dalla content company Qmi. Il concept, portato in vita grazie a un ricco content plan digital, vede la sua piena espressione nel video hero: uno speciale cobranded spot che parte proprio dalla storia dei protagonisti del film. Luca e Alberto sono due adorabili mostri marini che decidono di scoprire come si vive sulla Terra. Qui incontrano Giulia ed è con lei che, tra un’avventura e l’altra, condivideranno una scoperta speciale: quella della pasta. Quel piatto condiviso diventa, nel racconto di Pasta Garofalo, un ricordo unico, il loro rito, simbolo di un’amicizia che li unirà per sempre. Il cobranded spot e il concorso saranno oggetto di una pianificazione digital, dal 18 giugno al 17 luglio 2021.
Iscriviti a:
Post (Atom)