23 settembre 2021

Wiko a ritmo di hip-hop con la ballerina Evita Stork di Les Flames

Sui social, l'artista si mostra on stage e nel tempo libero
Il brand franco-cinese di smartphone Wiko collabora con Evita Stork, eclettica ballerina hip-hop, fondatrice, con altre tre ballerine, del gruppo dance/pop/trap Les Flames. Modenese d'adozione e russa d'origine, da settembre a ottobre la giovane artista è protagonista di una campagna di contenuti social per Wiko attraverso uno storytelling che racconta il suo lavoro, i suoi 'on stage', così come i suoi momenti più intimi e di svago, con estrema naturalezza. Al fianco di Evita sarà presente il nuovo smartphone Power U30. Dotato di una batteria super performante e long lasting, le darà la possibilità di raccontarsi, di interfacciarsi con i suoi impegni d'artista – tra prove, registrazioni e live – senza doversi più preoccupare di ricaricare il device. Inoltre, grazie agli speaker portatili di Wiko, combinabili attraverso clip magnetiche, che riproducono un suono effetto stereo a 360° e sono dotati di Led che s'illuminano con giochi di luce e quattro effetti cromatici, Stork può allenarsi e dare vita a nuove, stupefacenti coreografie a ritmo di hip-hop. Il reportage di Evita, è sul profilo Instagram di Evita e sulle pagine Facebook e Instagram di Wiko Italia. Tutti i contributi raccolti saranno caratterizzati dall'hashtag #LetsPowerUp, claim ufficiale del marchio di telefonia.

Per il suo nuovo sito tecnologico Unieuro sceglie Mara Maionchi

Il nuovo sito Unieuro è così bello che piace a tutti. Anche a chi, forse, non l'ha troppo capito. Tipo Mara Maionchi, la testimonial più improbabile cui si potesse pensare. E a cui, naturalmente, hanno pensato Unieuro e BCube (Publicis Groupe), per comunicare su digital e social il cambiamento più importante degli ultimi anni per il leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia. "Il nuovo sito è importante e rivoluzionario in termini di posizionamento e business - afferma Enzo Panetta, digital marketing e innovation director di Unieuro -. Per questo ci siamo affidati a una talent di livello eccelso come Mara Maionchi. Non esattamente il primissimo nome che può venire in mente da associare alla tecnologia. Ma, forse proprio per questo motivo, il più azzeccato di tutti. Siamo davvero soddisfatti del risultato finale perché siamo riusciti a raccontare una parte, seppur minima, ma che di certo incuriosisce, dell'evoluzione che l'utente troverà navigando il nostro nuovo sito, senza però risultare pedanti nell'enunciazione dei tecnicismi, anzi ridendoci su. In pieno stile Unieuro". La campagna, che conterà su una forte visibilità online grazie anche alla partnership strategica con Zenith (Publicis Groupe), prevede un soggetto hero, altre tre pillole video e una serie di Instagram stories, tutte incentrate sull'esilarante contrapposizione tra Maionchi, ruspante e genuina, e un giovane rampante tech-enthusiast che l'accoglie sul set e l'accompagna tra una ripresa e l'altra di uno spot che non vedremo mai. Ogni chiusura, che Mara rende sempre caustica con le sue battute tranchant, viene poi ribaltata da un cartello finale che 'ci mette una pezza', rimandando al sito. 'Un sito che oh, non puoi capire'.

22 settembre 2021

Testone ospita la mostra Canapity ispirata alla Valnerina

La catena di ristorazione si deve all'imprenditore Simone Farinelli
Testone
, la prima catena dedicata alla tradizionale torta al testo umbra (il format della catena si deve all'imprenditore Simone Farinelli), riapre, ampliandosi, in via Vigevano 6 a Milano. E diventa teatro, fine a fine anno, della mostra Canapity, realizzata in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti 'Pietro Vannucci' di Perugia. Oggetti di design innovativi, non solo nelle forme ma soprattutto nei materiali e nell'uso: un omaggio al patrimonio culturale della Valnerina, nel Ternano, e alla canapa. Il design oggi è chiamato a confrontarsi per riscoprire antichi utilizzi e interpretare nuove potenzialità alla luce delle esigenze del mercato contemporaneo, con il laboratorio finale del triennio in Progettazione Artistica per l'Impresa, indirizzo Design, dell'Accademia diretta da Emidio De Albentiis. Due le collezioni esposte: Nursia, realizzata con materiali dell'artigianato locale consente di calibrare i giusti ingredienti e di gustare la ricetta originale della famosa pasta alla norcina. Vetusta, un doppio set per la preparazione e la degustazione del pane di Strettura, alla scoperta di questo straordinario patrimonio culinario della regione. Un ampio dehors esterno, con oltre 100 coperti per il locale che si trova dalla Darsena, caratterizza da sempre Testone, con i mattoni a vista e il design rural industrial, con cucina e camino a vista, dove viene prodotto il testone davanti agli occhi dei clienti.

Clear Channel Italia crede nella riqualificazione urbana

Clear Channel Italia è partner di Corba 5 Cerchi, un progetto che ha l'obiettivo di riqualificare e rigenerare attraverso l'arte urbana un'area del quartiere milanese Lorenteggio, il Villaggio dei Fiori. L'obiettivo principale è trasformare lo storico quartiere di Milano in un distretto di arte pubblica contemporanea. L’iniziativa prevede la realizzazione di opere d'arte su 38 facciate entro l'estate 2026, in occasione degli attesi Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina che fanno da tema centrale a questa galleria d’arte a cielo aperto. Gli street artist coinvolti in questo progetto hanno il compito di dare nuova vita a ogni facciata realizzando murales che raccontino, attraverso il loro linguaggio artistico, una disciplina olimpica invernale. Sotto la direzione artistica di Stradedarts Urban Gallery 1988, Corba 5 Cerchi ha già iniziato a prendere forma. Tra le prime opere completate l'artwall voluto da Clear Channel Italia, dipinto sulla prima facciata che s'incontra provenendo dal centro città. L'opera d’arte, intitolata 'In volo', è stata realizzata da Alessandro Conti, in arte Etsom, famoso street artist della scena italiana, il murale è un’interpretazione del freestyle skiing, uno dei più spettacolari e creativi sport invernali. Clear Channel ha scelto l'artista per la sua sensibilità nei confronti della natura, fonte d'ispirazione cui attinge quando realizza le sue opere.

Nio Cocktails sostiene la Casa Sollievo Bimbi di Vidas

Opening del temporary store solidale il 23 settembre
Fino a giovedì 30 settembre, Nio Cocktails, leader nazionale nella produzione di cocktail ready to share, inaugura il Christmas Store Vidas & Sidecar eventi, il temporary store solidale per sostenere la Casa Sollievo Bimbi di Vidas. Per coinvolgere tutti gli avventori in un momento di condivisione all’insegna della solidarietà, Nio Cocktails invita all'opening ufficiale dell'evento che avrà luogo il 23 settembre, alle ore 18.30 in Corso Garibaldi 40, per degustare insieme le miscele di Nio Cocktails e far conoscere i propri prodotti messi a disposizione per l'occasione. Christmas Store Vidas & Sidecar eventi nasce dalla collaborazione tra Vidas, storica associazione milanese che da quarant’anni offre cure palliative e assistenza ai malati, e Sidecar eventi, prima azienda in Italia ad aver ideato la formula del temporary store. È Nio Cocktails a inaugurare l’inizio del turnover di brand di settore che venderanno le proprie collezioni di prodotti, donando parte del ricavato in beneficenza. All’interno del negozio temporaneo, Nio Cocktails propone la propria linea, portando all'attenzione anche collaborazioni realizzate in partnership con brand di spirit che condividono i valori di qualità e made in Italy.

21 settembre 2021

La fantasia non ha limiti, lo mostra Lego 'Rebuild the world'

'Rebuild the world'
è il format della campagna del Gruppo Lego che, per il terzo anno consecutivo, viene lanciata a livello globale per sensibilizzare i bambini a sprigionare la loro creatività attraverso i mattoncini più conosciuti al mondo. Campagna, quella ideata dall'agenzia creativa Lego Agency, che viene gestita da Initiative, partner media di riferimento del Gruppo Lego dal 2018. Ancora una volta la campagna veicola la possibilità d'immaginare un mondo fatto di gioia e positività contribuendo alla sua creazione attraverso il nuovo concept creativo legato al ponte, come simbolo di resilienza creativa. Lego 'Rebuild the world' ispira e incoraggia i bambini, ma anche gli adulti, a sviluppare le proprie capacità creative, giocando e liberando la fantasia e l'immaginazione per dar vita ad un mondo di infinite possibilità. Un mattoncino Lego è la chiave per sbloccare il potenziale creativo soprattutto dei più piccoli, permette di sperimentare, costruire, smontare, fallire e ripartire alimentando il ciclo della creatività. La pianificazione media è caratterizzata da una forte crossmedialità, con tv, Adooh e digital. L'attività di comunicazione si completa con un progetto speciale, curato da Initiative Studios, la divisione interna d’agenzia dedicata al branded content e al product placement, con il coinvolgimento di alcune testate specifiche e di talent che creeranno engagement attraverso i social.

Presentata a Milano la collezione Benetton disegnata da Ghali

La musica incontra la moda, l'Occidente s'intreccia con l'Oriente.
Sui capi 'United Colors of Ghali' anche scritte in arabo,
lingua che sarà anche nel prossimo disco del rapper
Annunciata diversi mesi fa, debutta oggi nel contesto della Milano Fashion Week la nuova capsule collection disegnata da Ghali per Benetton con il supporto di un team di designer della casa di moda. 'United Colors of Ghali' il nome della collezione, che segna l'avvio di una nuova avventura per il rapper di origini tunisine, una collaborazione con lo storico marchio italiano che a novembre riserverà ulteriori sorprese. In vendita dal 30 settembre, i capi della neonata collezione di Ghali sono più di una quarantina, per la fascia 0-12 anni e per adulti, pezzi per tutte le occasioni che riprendono le scelte stilistiche dell'artista combinando, in un tripudio di colori vivaci, felpe oversize e tute extralarge, compresa una varsity jacket e il copricapo hijab. Una capsule che getta un ponte tra Occidente e Oriente, nella consapevolezza che la popolazione italiana negli ultimi anni è profondamente cambiata e la diversità è un valore. Come ha ricordato il musicista, i ragazzi a scuola sono infatti per metà di origine straniera e questa è la nuova normalità. Peculiarità dei capi di abbigliamento della 'United Colors of Ghali' è quella di riportare scritte in arabo con il nome del musicista da 1,5 milioni di dischi venduti. Lingua, l'arabo, che sarà anche nel nuovo disco del cantante, in uscita nel 2022. La collezione viene presentata nella cornice milanese di Palazzo del Senato anche con un evento serale con la partecipazione di tanti ospiti, tra cui personaggi dello spettacolo, della cultura e dello sport, manager, giornalisti e del dj e compositore francese mascherato Vladimir Cauchemar.

L'arbitro Pierluigi Collina con Vodafone per la sicurezza in bici

Pierluigi Collina è il protagonista della nuova campagna Vodafone per il lancio di Curve Bike light & GPS tracker, la soluzione all-in-one che garantisce ai ciclisti maggiore sicurezza, visibilità su strada e connettività. Il più grande arbitro di calcio del mondo per l’occasione è diventato il primo Vodafone Assistant Road Referee (Varr) in un divertente video girato per richiamare l’attenzione sulla sicurezza stradale. Nel video, Collina e il suo team di assistenti cercano su Internet immagini di comportamenti scorretti tra ciclisti e automobilisti, come quello di ignorare il rosso ai semafori oppure di non usare le frecce. Dopo aver individuato le infrazioni, Collina, che la Fifa ha nominato per sei volte consecutive 'Migliore arbitro dell'anno', interviene nel ruolo di Varr spiegando le regole che ogni ciclista e automobilista dovrebbe seguire per la propria sicurezza. Completo di una luce intelligente per il freno posteriore che opera dinamicamente in relazione alla velocità, Curve Bike light & Gps tracker offre ai ciclisti anche il tracciamento Gps, il rilevamento di eventuali impatti o incidenti e un servizio di alert che permette di avvisare in caso di spostamento inatteso della bici o di inviare notifiche a familiari e amici in caso di emergenza. Il dispositivo, che combina l'affidabilità della connettività della rete Vodafone e un design all'avanguardia, consente ai ciclisti una migliore esperienza su strada e maggiore sicurezza, ovunque si trovino e in qualsiasi ora del giorno e della notte.

12 ricette gourmet col Piave Dop raccontate in 12 scatti d'autore

Valerio Braschi ha realizzato le 12 ricette
 Paolo Castiglioni le ha 'narrate' in altrettanti scatti
Il 24enne Valerio Braschi, designato 'Miglior giovane chef 2021' e noto al grande pubblico per aver vinto la sesta edizione di Masterchef Italia, è protagonista del progetto 'Visual storytelling - Scatti di gusto 2021', iniziativa del Consorzio di Tutela del formaggio Piave Dop nell'ambito del progetto di comunicazione Nice to Eat Eu, cofinanziato dall'Unione europea, che per il terzo anno consecutivo promuove l'eccellenza del formaggio Piave in 5 stagionature, le sue terre d'origine e le sue tecniche di produzione. Qualche numero del formaggio: 180 le stalle del Bellunese coinvolte, 350mila le forme all'anno prodotte, 35mila le forme destinate all'estero (in 30 Paesi), 50 i premi che il Piave Dop ha vinto in 10 anni, da quando è nato il Consorzio. Il talentuoso cuoco romagnolo, senza stravolgere l'unicità del prodotto, si è prodotto nella realizzazione di 12 ricette gourmet con Piave Dop, fotografate e narrate dal celebre food photographer Paolo Castiglioni, già autore della campagna 2020 intitolata 'Versanti di gusto' e focalizzata sulla valorizzazione del territorio di produzione delle Dolomiti Bellunesi. I 12 scatti del progetto 'Visual storytelling 2021' 'raccontano' le 12 ricette di Braschi realizzate dall'antipasto al dessert con formaggio Piave Dop Fresco, Mezzano, Vecchio e Oro: dai ravioli con bresaola ai bigné, dalla tartare al formaggio fritto, dal canederlo al gelato e altre invitanti creazioni. Tutte le ricette e le fotografie sono pubblicate sui profili social dello chef per raggiungere amatori e appassionati di food, come pure i più giovani che ancora non conosco la Dop. Ricordiamo che il Consorzio di Tutela Piave Dop, diretto da Chiara Brandalise, promuove il marchio e la divulgazione delle corrette informazioni sulle specificità del prodotto. Inoltre, comunica per favorirne la conoscenza e ampliarne il consumo tramite i suoi social con l'hashtag ufficiale #Nicetoeateu, oltre che sul sito nicetoeat.eu e su formaggiopiave.it. I giovanissimi sono raggiunti anche tramite il cortometraggio d'animazione con protagonista il supereroe Captain Piave

L'arte caleidoscopica di Olimpia Zagnoli in mostra a Reggio Emilia

Sarà allestita nei chiostri di San Pietro
'Caleidoscopica. Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli' aprirà negli spazi dei Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia dal 24 settembre al 28 novembre 2021.
Olimpia Zagnoli, 'A Taste of Summer'
Copertina The New Yorker, 2019
La mostra - che avrebbe dovuto inaugurare lo scorso novembre - è stata riprogrammata per poter garantire ai visitatori la massima sicurezza. I cinquecenteschi spazi dei Chiostri si preparano dunque ad accogliere questo progetto, curato da Melania Gazzotti e organizzato da Fondazione Palazzo Magnani e Comune di Reggio Emilia, che ripercorre dieci anni della carriera di Olimpia Zagnoli, illustratrice di origine reggiana, classe 1984, che ha saputo conquistare in pochi anni il mondo dell'editoria, della moda e della comunicazione con una cifra stilistica inconfondibile (attinge tanto dal futurismo quanto dai Beatles, creando uno stile personale fatto di forme morbide e colori saturi) declinata in disegni, stampe, neon, tessuti, sculture in ceramica, legno e plexiglas e oggetti di uso comune. Caleidoscopica sarà accompagnata dal catalogo pubblicato per l'occasione e già disponibile in pre-ordine: edito da Lazy Dog Press, casa editrice specializzata in libri di illustrazione e grafica, il libro presenta in circa 140 pagine una sequenza continua di associazioni, come un flusso di pensiero che crea connessioni a volte leggibili e altre volte misteriose tra le opere dell'artista.