Iper La grande i, una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della Gdo, presenta Ipersonaggi – Dimmi che spesa fai e ti dirò chi sei, il nuovo concorso a premi per i clienti Iper. Valido fino al 19 novembre 2023, Ipersonaggi è un'idea nata dalla grande attenzione che Iper riserva da sempre ai suoi clienti, con lo scopo di rendere ancora più personalizzata l'esperienza di ognuno in negozio. Un'iniziativa che, oltre alla possibilità di aggiudicarsi premi esclusivi, permetterà ai clienti Iper di conoscere qualcosa in più sulle proprie abitudini di acquisto e, grazie alle shopper customizzate con gli slogan di ciascun Ipersonaggio, acquistabili nei punti vendita a partire da maggio, scoprire di essere parte di una piccola comunità con cui condividono gusti e passioni. Per provare a vincere, basta essere se stessi: i clienti dovranno collegarsi alla pagina ipersonaggi.iper.it, fare il test e rispondere a qualche domanda. Al termine, oltre a sapere quale Ipersonaggio li rappresenta, scopriranno se hanno vinto una gift card Iper del valore di 25 euro e parteciperanno all’estrazione del gran premio finale: un invito per prendere parte a un evento firmato Iper la grande i che si terrà a Milano a dicembre 2023.
20 aprile 2023
Ceramiche Puzzo realizza super robot di design per Martino Midali
Goldrake e Jeeg Robot, riletti in chiave design, sono i nuovi paladini dei valori della maison Martino Midali. Quattro pezzi unici in limited edition accanto alle due speciali versioni in vendita in occasione della Milano Design Week 2023 nella boutique Midali in via Mercato 6, a Brera.
La collezione Super Robot è fatta di opere di 65 cm, in terraglia bianca con la tecnica del colaggio, lavorate, rifinite e colorate a mano con due tipi di cotture a 980 gradi e alla cristallizzazione, secondo un procedimento utilizzato da Ceramiche Puzzo, storico laboratorio milanese. La scelta di personaggi della cultura anime è un rimando in chiave simbolica ai pilastri della filosofia del brand che si ritrova nelle diverse rappresentazioni estetiche dei super robot chiamati a salvare il mondo. A identificarli sono i colori: Jeeg Robot arcobaleno evoca la pace, Goldrake rosa dal cuore rosso inneggia all'amore e alla lotta contro la violenza sulle donne; Goldrake verde e blu lotta per la salvaguardia del Pianeta, Jeeg oro è stato dedicato al 40esimo anniversario di Martino Midali. "I robot dei cartoni animati giapponesi sono parte dell'immaginario collettivo che li identifica come portatori di pace: in questo periodo storico abbiamo bisogno di sapere che qualcuno o qualcosa veglia su di noi per proteggerci", dichiara Midali. Nel suo laboratorio in zona Dergano, l'azienda milanese Ceramiche Puzzo da 50 anni modella ceramica, stampi in gesso, lavori al tornio e sculture in argilla per realizzare oggetti con la caratteristica tecnica della biscottatura intingendoli negli smalti per poi ricuocerli. Ispirandosi a questa partnership, Martino Midali ha creato anche una linea di shopping bag in tela con gli stessi soggetti che viene messa in vendita durante la Design Week. Parte del ricavato sarà devoluto al centro antiviolenza Cerchi d'Acqua di Milano, cooperativa sociale onlus che dal 2000 è impegnata nel contrastare la violenza sulle donne e nel curarne le conseguenze.
![]() |
La speciale collezione di personaggi anime si trova nella boutique Midali a Brera fino al 23 aprile |
Sensualità e comfort per la collezione Yamamay We Are HAH
Ciao Hollywood! In occasione della Milano Design Week, è stata presentata nel centralissimo store Yamamay in piazza Cordusio a Milano, e fra qualche giorno arriverà anche negli altri negozi del brand in Italia, una nuova collezione di lingerie realizzata in fibre riciclate dall'azienda italiana in collaborazione con la californiana We are HAH. Sexiness, design e comfort: queste le parole d'ordine della capsule in edizione limitata Yamamay We Are HAH, progettata dalla stilista Sharleen Ernster e dalla sua squadra giovane, frizzante e tutta al femminile. Alla base della collezione d'intimo c'è l'idea di far incontrare il lato più cool di Los Angeles, quello della moda amata dalle star del cinema degli anni Cinquanta, con l'eleganza italiana che tutto il mondo ci riconosce. Bralette, body, balconcino, slip, sottoveste e altri capi: lo stile hollywoodiano più glam è riletto dalle due aziende in chiave contemporanea in questa linea in vendita anche online sul sito Yamamay.com.
Etichette:
intimo,
limited edition,
lingerie,
partnership,
We Are HAH,
Yamamay
GoTech+, la riedizione della valigia bestseller firmata Carpisa
Ancora più resistente, più sicura, più compatta, più versatile e più ecofriendly: la valigia GoTech+, fiore all'occhiello delle proposte travel del marchio Carpisa, si è superata e ha scelto il contesto della Milano Design Week per presentarsi nel nuovo negozio in via Dante 3.
La riedizione della linea GoTech da record, che dal lancio nel 2017 ha venduto ben 1 milione di esemplari, oltre a un design all'avanguardia presenta una robustezza data sia dal materiale ultra resistente e antigraffio progettato dal Carpisa Lab sia dalla struttura rigida interna. E ha un'anima ecofriendly: è infatti stata realizzata con l'80% di materiale sostenibile, un mix di Abs e policarbonato provenienti da riciclo con un conseguente risparmio di utilizzo di materie prime oltre che di una riduzione significativa di emissioni di CO2. Senza contare che la fodera interna è in materiale 100% riciclato, proveniente dal riciclo di bottiglie di plastica. In virtù di queste caratteristiche, il prodotto è stato approvato da Save the Planet, onlus italiana che ha come unico scopo quello di permettere a tutti di dare il loro contributo e prendersi cura del nostro Pianeta, sostenendo progetti concreti e misurabili con ricadute sul territorio. Da sottolineare un'altra grande novità di prodotto: il nuovo trolley è disponibile anche in due nuove taglie (S compact e special) pensate per rientrare negli standard di bagaglio a mano gratuito richiesti dalle compagnie aeree low cost. Si può dunque scegliere tra ben cinque formati della linea. "Dal loro esordio sul mercato, sono uno dei prodotti più apprezzati dai nostri clienti perché innovative in quanto realizzate con materiali green-oriented, pratiche ma di design a un prezzo accessibile. Dal loro lancio, nel 2017, si sono evolute e perfezionate: l'ultima frontiera di questo modello è GoTech+, perfetta compagna di viaggio per ogni tipo di avventura", dichiara Gianluigi Cimmino, ceo di Carpisa. Il trolley GoTech+ è disponibile in due nuovi colori, fucsia super acceso e un giallo vivace, che vanno ad aggiungersi ai continuativi nero, canna di fucile, blu e cipria, disponibili dallo scorso gennaio.
![]() |
Dal 2017 GoTech è stata venduta in 1 milione di unità Oggi vanta un'anima green approvata da Save the Planet |
Etichette:
Carpisa,
colori,
GoTech+,
plastica riciclata,
Save the Planet,
trolley,
valigie
19 aprile 2023
Eataly celebra l'italianità con un'installazione di Paola Navone
In occasione della Milano Design Week, lo store Eataly Milano Smeraldo e la nota designer Paola Navone, fondatrice di Otto Studio, presenteranno '100% pasta', una scenografica installazione aerea che si declinerà in un'esperienza immersiva fruibile dal pubblico dal 17 aprile all'1 maggio.
Fonte d'ispirazione per la realizzazione dell'opera è la personale ricetta della pasta al pomodoro di Paola Navone, che diventa lo strumento per un viaggio nello spazio e nel tempo a partire dai suoi ricordi di infanzia. Un'esperienza multisensoriale che celebra l'italianità attraverso tutti i sensi. Pomodori, stoviglie, aglio, peperoncino, spaghetti, scolapasta e pentole realizzati dalla Fondazione Carnevale di Viareggio, diventano i protagonisti dell'installazione che li vedrà sospesi all'interno di Eataly Smeraldo, in dialogo con il palco al centro dello store - per l'occasione vestito di rosso pomodoro -, su cui tavoli e sedute dal design contemporaneo di colore bianco, rosso e verde, rievocano gli ingredienti del piatto simbolo della tradizione gastronomica italiana: la pasta al pomodoro. Non una pasta qualunque, ma quella che la nonna della designer era solita prepararle, con cura e amore nella selezione degli ingredienti. A incorniciare l'installazione, un montaggio di spezzoni cinematografici e citazioni pop dedicate a questo piatto iconico scorrerà in loop sui grandi ledwall ai lati del palco, accompagnato dalle 'Note di cibo', playlist a tema realizzata da Otto Studio. L'installazione '100% pasta' sarà presentata al pubblico giovedì 20 aprile, alle 18, sul palco di Eataly Smeraldo, con una food performance durante la quale Navone racconterà l'installazione e il legame tra cibo e design, condividendo la storia della sua 'Pasta Paola', accompagnata da uno chef di Eataly che la realizzerà per i presenti. I tasting proseguiranno da venerdì 21 a martedì 25 aprile: ogni giorno, alle 17, gli chef di Eataly realizzeranno la ricetta di Navone per il pubblico dello store milanese. Negli stessi giorni il piatto sarà presente come speciale fuori menù nei ristoranti di Eataly Milano Smeraldo.
![]() |
L'opera, realizzata da Paola Navone Otto Studio con la Fondazione Carnevale di Viareggio è visibile dal 17 aprile fino all'1 maggio |
Da Mutti un tappo che diventa un irrigatore d'acqua per le piante
L'impegno ambientale di Mutti continua con un nuovo oggetto 100% green, nato da un'idea di McCann che coordina il progetto e supporta il brand nel suo percorso sostenibile. Si tratta di 'The watering cap', uno speciale tappo studiato ad hoc per l'iconica bottiglia in vetro di Mutti, che acquisisce una seconda vita diventando un irrigatore d'acqua per le piantine domestiche. Più di un tappo, una vera e propria soluzione di design che trasforma un oggetto inutile, come la bottiglia una volta aperta e usata, in qualcosa di utile all’infinito. Il progetto è stato realizzato con una stampante 3D, in plastica riciclata e riciclabile. Inoltre, è stato progettato per regolare il flusso dell'acqua e soddisfare così diverse esigenze delle piante. Una soluzione green, semplice e innovativa, pienamente allineata con i nuovi trend in materia di design sostenibile. I primi prototipi di 'The watering cap' sono stati regalati ai vincitori di Play&Pick, un gioco online, lanciato da Mutti in partnership con Wired, che si sviluppa in quattro livelli, ognuno incentrato su un tema della sostenibilità: la raccolta differenziata e il riuso, il consumo consapevole d'acqua, l'importanza della cura del verde e la filiera stretta.
Etichette:
ambiente,
bottiglia,
irrigatore,
McCann,
Mutti,
sostenibilità,
tappo
Folletto festeggia 85 anni con un'opera dell'artista Ale Giorgini
![]() |
L'esemplare si presenta alla Milano Design Week |
18 aprile 2023
Per Sanlorenzo 'La macchina impossibile' firmata Piero Lissoni
![]() |
L'opera di Lissoni (nella foto) è allegoria di una visione sostenibile della nautica |
Un ricco programma di incontri nella Open House di Leroy Merlin
Da oggi a domenica 23 aprile 2023, dalle ore 9.30 alle ore 19, apre al pubblico la Open House di Leroy Merlin, presso Casa Nervesa, in via Sirtori 26 a Milano. Un open space di 450 mq, con cortile, che propone ai visitatori un ricco programma: installazioni, progettate dall'architetto Maria Anna Tumminello in collaborazione con Politecnico di Milano_Scuola del Design; incontri, talk e tavoli di lavoro con stakeholder ed esperti dell'abitare; laboratori creativi a cura di influencer sul tema del design e del miglioramento della casa per la community del fai da te e molto altro.
Seguendo il tema del FuoriSalone di quest'anno, 'Laboratorio Futuro', Leroy Merlin propone una riflessione sui nuovi modi dell’abitare, per capire quali tipi di ambienti si vorranno chiamare 'casa'. Il tema scelto infatti, è 'Open House. A new & open way of living': dopo la pandemia, la casa rinasce più inclusiva, sostenibile ed efficiente, nuovo motore di vita che si riadatta ai nuovi bisogni degli abitanti e del pianeta. È fondamentale impegnarsi perché la casa si apra all'esterno, agli altri e alla natura; perché si fondi sull'accoglienza e sull'efficientamento energetico; perché si apra a soluzioni ibride, dove la cucina è ufficio oltre che luogo conviviale, il salotto è un'altra camera da letto per gli ospiti di passaggio e il corridoio diventa anche una palestra. Per la casa del futuro, economia circolare e risparmio energetico, ma anche nuovi trend di design per migliorare anche il benessere e le emozioni. Attraverso installazioni in collaborazione con il Politecnico di Milano e la sua Scuola di Design, con la presenza dei brand partner leader di mercato grazie a prodotti ed innovazione tecnologica a supporto dell'efficientamento energetico delle abitazioni (Daikin, Grohe, Mapei e Netatmo), e nuovi compagni di dibattito come la community di host Airbnb e l’associazione Connect Italia, Leroy Merlin apre le porte a esperti dell'abitare, associazioni, comunità locali, aziende partner per stimolare nuove visioni, progettualità e soluzioni che consentano di vivere tutti meglio nella propria casa e nella comunità, con uno sguardo rivolto al futuro.
![]() |
Fino a domenica 23 aprile talk, incontri e tavoli di lavoro con esperti dell'abitare Nella foto, Alberto Cancemi, amministratore delegato di Leroy Merlin Italia |
'Rosso Maraviglia' sulla Terrazza Portaluppi dell'azienda Buccellati
L'esposizione 'Rosso Maraviglia' di Buccellati, a cura di Federica Sala, sulla Terrazza Portaluppi dell'edificio in via Brisa 5 a Milano è costituita da un'istallazione site specific firmata dallo studio Amdl Circle con l'archistar Michele De Lucchi, un progetto green dell'artista botanica cino-americana Lily Kwong e una nuova collezione di argenteria in collaborazione con Venini. Dal 20 al 23 aprile prossimi, il suggestivo allestimento sarà aperto al pubblico su prenotazione, nell'ambito della Milano Design Week 2023.
Iscriviti a:
Post (Atom)