![]() |
Tutte le puntate della serie sci-fi degli anni Settanta saranno poi disponibili a Natale su RaiPlay |
01 novembre 2023
La serie tv di culto 'Spazio: 1999' al festival Lucca Comics and Games
Sarà il palcoscenico del Lucca Comics & Games a vedere in prima assoluta la seconda stagione di 'Spazio: 1999', serie tv tra le più costose degli anni Settanta, che ha registrato un successo planetario e duraturo, plasmando l'immaginario fantascientifico dei telespettatori italiani.
Dopo il successo straordinario ottenuto dalla pubblicazione della prima stagione su RaiPlay (che ha registrato oltre 1,5 milioni di visualizzazioni), RaiPlay e Rai Teche, quest'ultima impegnata nel restauro dell'edizione italiana, presenteranno il primo episodio della seconda stagione in anteprima assoluta venerdì 3 novembre, presso il Cinema Centrale alle ore 17. La proiezione sarà preceduta da un panel, aperto ai fan e cosplayer della serie che vedrà la partecipazione di Marcello Rossi, scrittore, autore televisivo, saggista e autore di fantascienza italiano, e Sergio Ferragina, podcaster, autore, blogger e sviluppatore software, con la moderazione a cura di Enrico Platania, autore di Wonderland (Rai4) ed esperto di fantascienza. Tutte le puntate di 'Spazio 1999', inoltre, saranno disponibili a Natale, in lingua italiana e inglese, sulla piattaforma RaiPlay. In occasione del Lucca Comics and Games, RaiPlay metterà a disposizione un’offerta dedicata con contenuti comics originali in esclusiva e dal catalogo. Confermata, anche quest'anno, la collaborazione tra RaiPlay e Rai4 con 'Wonderland', programma settimanale dedicato a cinema, serie tv, videogame, editoria e fumetti, che con le sue telecamere on the road seguirà gli eventi sparsi nella città di Lucca, con interviste e attività legate alla serie. Il lavoro di recupero della seconda stagione di 'Spazio: 1999' realizzato dal Tecnologico Teche di Torino vuole assicurare una visione fedele alla versione della messa in onda italiana del 1979. A partire dalle immagini restaurate dall’inglese Itv è stata creata una riedizione Hd dai colori vividi e con audio italiano restaurato che segue anche l’ordine italiano di messa in onda degli episodi. Con questo scopo conservativo, sono stati ricostruiti i peculiari titoli di coda italiani con la colonna sonora degli Oliver Onions, che saranno a Lucca per un concerto la sera del 3 novembre.
31 ottobre 2023
Libri, giornali, food & beverage: aperto a Malpensa Hudson Café
Libri e giornali, con un ampio ventaglio di testate e titoli bestseller come pure d'editoria indipendente, ma anche un'ampia scelta di prodotti del settore food & beverage, sia italiani sia internazionali. Dalle note calde di un caffè con una miscela ben bilanciata, frutto di un continuo lavoro di analisi e ricerca, ai prodotti di pasticceria, come i croissant dall’impasto di qualità e dalla ricca farcitura, passando per i panini, preparati con un'attenta selezione delle materie prime, e le pizze di tipo artigianale. Spazio anche ad alimenti healthy e salutari, come frutta, poke e yogurt, in versione grab & go per il cliente con poco tempo a disposizione. Offre tutto questo Hudson Café Milano, il primo concept ibrido in Italia a firma Autogrill e Dufry, inaugurato al Terminal 2 dell'aeroporto di Milano Malpensa. Dopo aver annunciato Avolta, nome del nuovo gruppo creatosi a seguito della business combination, le due realtà celebrano il proprio connubio rafforzando la presenza all’interno dell’aeroporto intercontinentale di Milano gestito dal Gruppo Sea, con il primo format di Caffè, libreria/edicola che offre un'esperienza di consumo integrata, luogo ideale non solo per fare acquisti, ma anche per godersi una pausa rilassante e gustosa. Obiettivo delle due realtà è dare vita al principale player globale della travel experience, rivoluzionando l'esperienza dei viaggiatori.
Etichette:
aeroporto,
Autogrill,
bar,
caffè,
Dufry,
edicola,
Hudson Café,
libri,
Milano Malpensa
MediaWorld al Lucca Comics con un Gaming Village di 600 mq
L'edizione 2023 del Lucca Comics & Games, festival dedicato a fumetti, giochi, videogiochi, narrativa fantasy, manga, anime, cinema d’animazione, serie tv e cosplay si svolgerà nella città toscana dall'1 al 5 novembre sotto il segno della collettività e condivisione. Quest'anno MediaWorld, catena leader nella distribuzione di elettronica di consumo e prima insegna nazionale nel settore gaming, sarà presente in piazza della Caserma con il Gaming Village 'Let’s be together', spazio di oltre 600 mq che farà da cornice a un ricco palinsesto di eventi, incontri e talk. Ospiterà infatti tornei, panel con artisti e influencer, attività di coaching, aree free to play e tanti altri eventi. Il villaggio si trasformerà un un'opera d'arte a cielo aperto grazie a Giovanni Timpano, comic book artist di fama internazionale, che realizzerà per MediaWorld realizzerà un mega wall di 120 mq, oltre alla personalizzazione esterna dell’intero padiglione ispirandosi ai videogiochi protagonisti dei tornei che animeranno l'area durante tutta la manifestazione: Assetto Corsa Competizione, League of Legends e Rocket League. Le loro ambientazioni, completamente riviste dall'artista, renderanno omaggio ai luoghi e paesaggi più suggestivi di Lucca.
Color Therapy, la nuova collezione di Astra Make-Up e X Factor
![]() |
La partnership tra il brand e il talent è giunta al terzo anno |
Etichette:
Astra Make-Up,
campagna,
collezione,
luce,
make up,
Sky,
spot,
X Factor
30 ottobre 2023
Settanta opere di Francisco Goya in mostra a Palazzo Reale Milano
Dai luminosi ritratti della committenza di corte alle opere del periodo nero, con un'attenzione particolare alla follia e gli orrori della guerra. Si contano già 30mila prenotazioni per la grande mostra 'Goya La ribellione della ragione' che da domani sarà aperta al pubblico nelle sale di Palazzo Reale a Milano.
In esposizione, fino al 3 marzo 2024, una settantina di opere - tra dipinti, incisioni e matrici in rame sottoposte a un recente restauro - del pittore aragonese Francisco José de Goya y Lucientes (1746-1828) la cui arte non è centrata su precisi eventi della Storia, dando così ai suoi capolavori un valore universale e senza tempo. La pittura di Goya trasmigra dalla luce al buio, dalla pittura luminosa dei primi tempi alla 'pinturas nigras', una pittura della vecchiaia dai toni cupi causati da una sordità crescente e dal suo animo disilluso dalla Rivoluzione francese, da una società becera, che ritrae in forma satirica nei suoi Caprichos (le incisioni), dai disastri e dalle brutture che la guerra d'indipendenza spagnola segna sui corpi e nelle menti dei più deboli e degli emarginati sociali. Una trasmigrazione e un contrasto cromatico che la mostra enfatizza; il colore, le forme, la pittura acquistano un nuovo senso per Goya, e sono scelti non più in funzione della rappresentazione, bensì dell'espressione. Curata dall'accademico Victor Nieto Alcaide, la mostra, che ha richiesto ben cinque anni di preparazione, è prodotta da Palazzo Reale e 24 Ore Cultura-Gruppo 24 Ore in collaborazione con la Real Academia de Bellas Artes de San Fernando a Madrid ed è promossa dal Comune di Milano con il patrocinio dell'Ambasciata di Spagna in Italia, dell'Ente del Turismo Spagnolo e dell'Istituto Cervantes di Milano. Lo Studio dell'architetto e designer Fabio Novembre ha progettato, nel segno della dualità, il bellissimo allestimento del percorso espositivo, che valorizza cromaticamente alcune delle più significative opere esposte riportandone dettagli su pannelli di grandi dimensioni.
![]() |
Victor Nieto Alcaide ha curato la mostra aperta al pubblico dal 31 ottobre 2023 al 3 marzo 2024 |
![]() |
Lo Studio dell'architetto e designer Fabio Novembre ha progettato gli allestimenti della mostra |
Moccia ha girato il corto 'Bro' con degli smartphone Motorola
Chi avrebbe mai pensato, anche solo pochi anni fa, di poter girare un intero film con uno smartphone? Oggi, Motorola, grazie ai suoi device innovativi con fotocamere di altissima qualità, offre la possibilità di realizzare opere d’arte in alta definizione. Gli smartphone del brand si confermano uno strumento che permette di realizzare le proprie idee e i propri sogni, come rivela anche il claim di Motorola, 'Power to empower'. Un’opportunità che ha coinvolto anche il noto regista e sceneggiatore Federico Moccia. Il noto regista, infatti, ha utilizzato alcuni smartphone della famiglia Motorola per realizzare un cortometraggio, dal titolo 'Bro', che rievoca i suoi film più di successo per protagonisti e tematiche. Il device che è stato scelto per questo scopo è Motorola edge 40 pro, lo smartphone top di gamma della famiglia Edge disponibile da aprile 2023, accompagnato dall’altro membro della famiglia, edge 40, nella colorazione nebula green. Non poteva mancare la grande novità lanciata dal brand, razr 40 ultra, il pieghevole top di gamma, ripreso nella colorazione Pantone Viva Magenta e Glacier Blue. Il corto, realizzato in collaborazione con Motorola e prodotto da Orange Pictures e Adler Entertainment, è stato presentato allo Spazio Lenovo alla presenza del regista e degli attori principali. E tutti gli appassionati potranno godersi la visione del corto a Lucca Comics & Games, la manifestazione casa della cultura pop, venerdì 3 novembre, alle ore 16, presso il Cinema Centrale della città, in compagnia degli attori e di Moccia. Bro coinvolge quattro ragazzi e altrettante ragazze nel pieno dell'adolescenza, un gruppo di giovani 16/17enni che vive la continua evoluzione di amori, delusioni, entusiasmi, tradimenti lasciando tracce della propria quotidianità nelle chat, nei social e nei video e cerca di trovare un senso a quel magma di emozioni e avvenimenti veloci tipici dell'adolescenza. Tutte le esperienze dei protagonisti passano infatti dallo smartphone – rigorosamente Motorola – che viene vissuto in modo simbiotico e quotidiano, un'appendice fondamentale del proprio corpo. Nel cast Jenny De Nucci, Eleonora Gaggero e anche alcuni follower di Motorola, che hanno potuto fare domanda per partecipare al casting tramite i canali social del brand. Un'occasione per Motorola per promuovere i nuovi talenti nel mondo del cinema e dare spazio alle nuove generazioni: un impegno costante, rilevabile in tutte le attività portate avanti dal brand.
29 ottobre 2023
Da Ruffoni una collezione di pentole per il centenario di Disney
La pentola Topolino, la padella Chef Minnie, la casseruola Paperino, il pentolino Pluto e il portautensili Pippo. Sono cinque i pezzi che compongono la collezione di pentole che l'azienda Ruffoni, da oltre sessant’anni sinonimo di lavorazione del rame per la produzione di strumenti di cottura e stoviglie, ha realizzato in collaborazione con Disney in occasione del 100esimo anniversario della storica azienda statunitense. Ogni pezzo della collezione, dall'inconfondibile design Ruffoni, porta un tocco di magia Disney nelle case dei fan di ogni età. Ogni pentola è realizzata artigianalmente in Italia dai rinomati maestri ramai di Ruffoni, e ottenuta da un unico foglio di rame: riveste in stagno, tutte le pentole della collezione sono contraddistinte da una speciale medaglia in bronzo Disney100 Celebration. Sul coperchio, un pomello in bronzo fuso raffigura uno dei personaggi classici più amati di Disney: Topolino, Minnie, Paperino e Pluto. Completa la linea il portautensili Pippo in rame massiccio decorato con un medaglione in bronzo raffigurante l'allegra mascotte. La collezione Disney100 x Ruffoni è disponibile su ruffoni.net e nei più esclusivi punti vendita nel mondo, tra cui Harrods Londra, KaDeWe Berlino, Jelmoli Zurigo, HighTech Milano, Sogo HK, David Jones Australia, William Sonoma Usa.
28 ottobre 2023
Assogiocattoli dona agli italiani il racconto 'Giallo per sempre'
![]() |
Una storia inedita che esalta i valori del gioco |
Etichette:
Assogiocattoli,
giocattoli,
gioco,
Natale,
racconto,
regali,
storia
27 ottobre 2023
Everli offre un anno di consegne gratuite ai neogenitori
Come forma di supporto nelle attività quotidiane ai futuri genitori e ai neogenitori, Everli, il marketplace della spesa online, lancia #PerUnoInPiù.
L'iniziativa offre ai neogenitori e alle persone che stanno per diventarlo, un anno di abbonamento gratuito a Everli Plus, un'iscrizione che permette di azzerare le spese di consegna e i costi di servizio su un numero illimitato di spese. Gli utenti potranno godere di tutte le comodità della spesa online, usufruendo di sconti esclusivi e di accessi prioritari ad alcuni slot orari, senza nessun costo di consegna. Gli shopper di Everli si occuperanno di scegliere i prodotti essenziali per il bambino e le mamme in gravidanza, tra tanti punti vendita e un catalogo ampissimo. Il progetto è rivolto a tutti i nuovi clienti, a partire dai primi mesi della gravidanza (comprovati da certificato medico) fino al compimento del 12esimo mese del bambino (da comprovare con certificato di nascita) ed è attivabile una sola volta, fino al 3 dicembre 2023. L'offerta si aggiunge ai diversi progetti attivati da Everli a supporto dei consumatori nell'ultimo anno, come l’iniziativa #AgevolAzioni, che supporta anziani e persone con disabilità con la consegna gratuita, e il progetto #SpesaEsclusIva, che assorbe il costo dell'Iva di tanti prodotti essenziali per l’igiene femminile e la cura della persona e dei più piccoli. Per richiedere l'attivazione di #PerUnoInPiù è necessario iscriversi ad Everli sul sito o scaricando l'applicazione sul proprio dispositivo mobile e compilare il form di registrazione. Una volta superati questi passaggi, il piano annuale di Everli Plus verrà attivato gratuitamente sull'account di registrazione.
![]() |
Spese di consegna azzerate con la promozione #PerUnoInPiù |
Etichette:
consegna,
Everli,
genitori,
gravidanza,
spesa
YouGoody, lo studio prospettico su stile di vita e salute degli italiani
![]() |
Lo promuove Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori in collaborazione con l'insegna distributiva Esselunga |
![]() |
Prevista una coorte di 100mila volontari italiani maggiorenni entro giugno 2025 |
Iscriviti a:
Post (Atom)