![]() |
Dal 2 dicembre il locale si trasforma per le festività |
21 novembre 2023
Pepsi e GUD Citylife si alleano per accendere la magia del Natale
Da sabato 2 dicembre, per tutto il periodo natalizio, nello spazio del locale GUD CityLife prenderà vita il GUD&Pepsi Christmas Magic Village.
Per l'occasione, il locale tra gli orti e i grattacieli del distretto milanese si trasformerà in una piccola Rovaniemi per accendere l'atmosfera delle feste. Ci saranno la casa di Babbo Natale, giochi di luci che illumineranno e infonderanno il tipico calore natalizio nel quartiere CityLife, la slitta di Babbo Natale con le renne, tante decorazioni e un albero di Natale alto 10 metri addobbato con lucine scintillanti e giganteschi pacchi dono. Non mancherà un ricco programma di attività e workshop: si potrà incontrare Babbo Natale affiancato dal suo elfo aiutante, lasciargli la propria letterina, divertirsi con un truccabimbi o realizzare decorazioni natalizie fai da te. Le proposte gastronomiche durante tutto l'arco della giornata saranno diverse, da degustare in un igloo, come al Polo Nord. Ad accompagnare il ricco menu del locale ci saranno anche cocktail inediti e soft drink Pepsi e Lipton, per un'esperienza natalizia multisensoriale. L'accesso al GUD&Pepsi Christmas Magic Village è libero e gratuito. Il calendario completo di attività e workshop sarà disponibile sulle pagine social del locale.
20 novembre 2023
Sette campioni azzurri nel team Allianz per i Giochi di Parigi 2024
In qualità di partner mondiale assicurativo Olimpico e Paralimpico fino al 2028, Allianz guarda ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 - in programma nella capitale francese dal 26 luglio all'11 agosto prossimi - con il suo team di ambassador.
Si tratta di sette atleti dello sport italiano, tutti delle Fiamme Oro: Thomas Ceccon (campione del mondo di nuoto), Antonio Fantin (nuoto), Giulia Ghiretti (nuoto), Aziz Abbes Mouhiidine (pugilato), Sofia Raffaeli (ginnastica ritmica), Giorgia Villa (ginnastica artistica) e Alice Volpi (fioretto). La compagnia assicurativa affiancherà i giovani azzurri nella loro preparazione atletica in vista del massimo traguardo olimpico del prossimo anno. Il team di ambassador Allianz, che hanno già conseguito grandi successi nelle rispettive discipline sportive, è stato svelato oggi alla Torre Allianz di Milano alla presenza dei vertici di Allianz Italia: Giacomo Campora, amministratore delegato, Maurizio Devescovi, direttore generale, e Valentina Sestan, head of strategic ceo projects. All'incontro è intervenuta anche la regista Katia Bernardi, chiamata a dirigere le riprese di una produzione tv e web per la Rai che racconterà, in sette puntate, la storia personale e le ambizioni sportive di ciascuno dei sette atleti del team Allianz. 'Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo', questo il titolo della docuserie in onda nel primo semestre del prossimo anno, sarà supportata da una campagna social e digital. Saranno realizzare anche 28 clip da un minuto ciascuna, che approfondiranno un protagonista alla volta nelle fasi di preparazione verso i Giochi. Al termine del percorso, un documentario, con la voce narrante dell'attore e autore Gianfelice Facchetti, proporrà i ritratti più significativi di ognuno di loro. Il progetto è stato realizzato in sinergia con Dentsu Sports, unit del gruppo Dentsu dedicata al marketing sportivo, e con il supporto della società di produzione Yam112003 per la produzione della docuserie, le clip e il documentario.
![]() |
Allianz affiancherà gli atleti (tra cui il campione del mondo di nuoto Thomas Ceccon) fino all'ambito traguardo olimpico. Nella foto, i vertici della compagnia e i sette atleti |
L'ecommerce Damiano integra l'intelligenza artificiale per disabili
Damiano, azienda biologica italiana da quasi 60 anni operante nella produzione e lavorazione di frutta secca, sul suo sito ecommerce propone prodotti bio di alta qualità e ha abbracciato l'intelligenza artificiale (AI) per rendere la sua piattaforma più inclusiva che mai. "L'obiettivo - spiega Riccardo Damiano, ceo della realtà B Corp, è rendere i prodotti biologici accessibili a un pubblico più ampio, attraverso soluzioni tecnologiche innovative e inclusione digitale, ma è la collaborazione con l'intelligenza artificiale a fare la differenza, permettendo, grazie al tool di AccessiBe, una nuova navigazione inclusiva che mira a migliorare l'esperienza degli utenti con disabilità. Crediamo infatti che il futuro dell'e-commerce non riguardi solo la facilità di acquisto ma anche l'inclusività, e l'intelligenza artificiale si sta rivelando uno strumento prezioso per abbattere le barriere". AccessiBe è uno strumento che viene rilevato automaticamente dai computer con particolari impostazioni di navigazione e consente di attivare profili per ipovedenti e non vedenti tramite screen reader, profili adatti alla Adhd o alle disabilità cognitive e specifiche altre personalizzazioni che consentono ai clienti di muoversi con facilità sull'eshop, informarsi, scegliere e acquistare i prodotti biologici. Le preferenze e le necessità degli acquirenti con disabilità vengono prese in considerazione in modo proattivo, contribuendo a eliminare le barriere che potrebbero rendere difficile o impossibile l'utilizzo di un tradizionale ecommerce.
18 novembre 2023
Carpisa e Fao Schwarz insieme per una vetrina da incanto a Milano
![]() |
Il negozio Carpisa in corso Vittorio Emanuele II si è trasformato in vista delle festività natalizie |
Etichette:
borse,
Carpisa,
Fao Schwarz,
giocattoli,
negozio,
valigie
17 novembre 2023
Geronimo Stilton accoglie i bambini al Villaggio delle Meraviglie
Il Villaggio delle Meraviglie per la sua 17esima edizione, in programma a Milano da domani, 18 novembre, al 7 gennaio 2024, ha in serbo una novità: la presenza fissa di Geronimo Stilton. L'amatissimo topo scrittore, protagonista di libri che hanno venduto oltre 150 milioni di copie in tutto il mondo, avrà la sua casetta al villaggio natalizio all'interno dei Giardini pubblici Indro Montanelli, proprio di fronte a quella di Babbo Natale, che aspetta trepidante le letterine di tutti i visitatori.
![]() |
Divertimento, selfie e firmacopie grazie alla presenza fissa del topo scrittore in una casetta del villaggio natalizio milanese |
Rudy Profumi lancia la linea di saponi mani e viso 'Gli Albarelli'
Nell'avvolgente cornice del Vmaison Hotel Milano Brera, la storica azienda italiana Rudy Profumi, che dal 1920 crea prodotti per la cura della persona, profumi, creme e prodotti da bagno con ricercate fragranze, ha presentato la nuova collezione di saponi liquidi per mani e viso 'Gli Albarelli'.
Una linea ispirata, nelle forme sinuose, ai recipienti che in passato erano in uso nelle più antiche farmacie: contenitori in ceramica per erbe, spezie e medicinali che ancora oggi fanno bella mostra sugli eleganti scaffali lignei. Il nome s'ispirerebbe alla leggenda riguardante Albarella, la giovane figlia di un farmacista: un ceramista, innamorato di lei, tentò infatti di riprodurne le curvilinee forme su questi vasi. Oggetti di charme in grado di trasmettere l'arte e l'amore per i manufatti, per tale motivo Rudy Profumi ha voluto rendere omaggio agli Albarelli creando una collezione a tema, composta da sei saponi liquidi con fragranze differenti - di diverse famiglie olfattive e derivanti dal settore della profumeria di nicchia - e formulati con ingredienti di alta qualità e dermatologicamente testati. Ogni variante de 'Gli Albarelli' presenta anche una diversa decorazione, "tutte create dall'illustratrice e ceramista Elisabetta Menicanti. I disegni dell'artista sono stati trasposti su flaconi in PET", spiega Cristina Calabrese, product manager dell'azienda profumiera italiana. I nuovi prodotti Rudy Profumi in Italia sono in fase di distribuzione in 5mila punti vendita tra profumerie, farmacie, parafarmacie, erboristerie e alcuni concept store.
![]() |
I flaconi s'ispirano ai recipienti delle antiche farmacie. Nella foto, Cristina Calabrese, product manager dell'azienda |
Etichette:
farmacie,
flaconi,
Fragranze,
Gli Albarelli,
Rudy Profumi,
saponi
È stato girato in Italia il nuovo spot Mastercard rivolto alle Pmi
Un intreccio di storie i cui protagonisti sono tre esercenti, che a loro volta sono anche consumatori. Mostra delle classiche situazioni quotidiane, con il comune denominatore della facilità e l'immediatezza dei pagamenti digitali, la nuova campagna priceless 'Piccoli gesti, grandi sogni', ideata per Mastercard dall'agenzia McCann Worldgroup Italia e diretta dal regista spagnolo Alex Gargot con produzione di Black Mamba.
In pianificazione dal 19 novembre a fine aprile 2024, la campagna, che sarà declinata anche in streaming tv, su stampa e digital, si rivolge alle Pmi (ben 4 milioni di realtà commerciali che rappresentano la spina dorsale dell'economia italiana) con l'obiettivo di incentivarne la trasformazione digitale. Progetto che, nel 2024, prevede promozione, formazione e tutoring sulla digitalizzazione dei business, in collaborazione con Confcommercio ed Edi, il Digital Innovation Hub della confederazione. Interamente girato in Italia, a Milano, lo spot evidenzia dunque come un semplice gesto, come quello di utilizzare i pagamenti digitali per gli acquisti quotidiani, possa trasformarsi in un'importante azione a favore della comunità. Una catena di solidarietà che, grazie a Mastercard, mette in contatto consumatori e business. Tra i protagonisti, titolari di negozi reali, c'è Francesco Sorrentino, fondatore di Clori Milano Home and Flowers, Deizy Aliza Shalali di Coke Tales ed Ermanno Lazzarin di Eral55 – Sartoria Lazzarin, che hanno raccontato in prima persona il loro percorso, fatto di sogni e tradizioni, coraggio e innovazione, creando un legame emotivo con il pubblico attraverso la comunicazione di Mastercard. "In questa nuova campagna priceless 'Piccoli gesti, grandi sogni', la buona causa è il supporto alle piccole imprese locali. Da un parte vogliamo valorizzarne il ruolo emozionale e sociale, promuovendo l'acquisto dalle piccole realtà locali; dall'altra le affiancheremo in un percorso di evoluzione digitale per rimanere competitive in un mondo sempre più connesso", afferma Luca Fiumarella, head of marketing Italia di Mastercard -. Crediamo che la digitalizzazione sia un'opportunità immensa alla portata di tutti. Anche imparando a usare per il proprio business strumenti digitali di uso quotidiano è possibile aprire nuove opportunità".
![]() |
Luca Fiumarella, head of marketing Italia Mastercard, da Clori Milano, una delle location milanesi della campagna |
Etichette:
business,
campagna,
Confcommercio,
Luca Fiumarella,
MasterCard,
McCann,
pmi,
Priceless,
spot
16 novembre 2023
'I creativi di Unieuro', una serie in 12 episodi sul profilo TikTok
Unieuro, leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, presenta il progetto realizzato da BCube che inaugura un format inedito. Tratta da una storia quasi vera, 'I creativi di Unieuro' è una nuova serie che sperimenta forme di intrattenimento unconventional, per sorprendere e coinvolgere gli utenti. Un esperimento stilistico che unisce lo storytelling di una serie televisiva con i linguaggi tipici dei social media, con l'obiettivo di lanciare nuovi trend. La trama è semplice: nel reparto creativo di Unieuro, Melo e Anna ricevono dall'account Lucia un brief per rifare il canale TikTok. Riusciranno a trovare l'idea del secolo? I follower lo scopriranno episodio dopo episodio tra interruzioni, campagne di comarketing, il Black Friday, crisi mistiche e colpi di scena. Per la prima volta, gli spettatori potranno curiosare 'dietro le quinte' di Unieuro, con riferimenti in real time a idee e campagne realizzate davvero, ovviamente senza dimenticare i prodotti che si inseriscono in modo organico all’interno della narrazione, allontanandosi dai classici schemi della pubblicità tradizionale. Ospiti del calibro di Gerry Scotti, Edoardo Franco e Andrea Delogu, citazioni cinematografiche, spunti di vita reale, rotture della quarta parete: sono solo alcuni degli ingredienti della serie. I 12 episodi della serie, da un minuto ciascuno, sono disponibili sul profilo TikTok di Unieuro e su YouTube. 'I creativi di Unieuro' è un progetto ideato da BCube, agenzia del Gruppo Publicis specializzata in progetti digital e social. La media strategy è a cura di Zenith.
Un domino di farmaci a favore dei bambini in povertà sanitaria
![]() |
La campagna di Fondazione Rava con Martina Colombari è stata realizzata pro bono dall'agenzia Armando Testa |
15 novembre 2023
Su Real Time da giovedì 16 novembre 'HairStyle The Talent Show'
Giovedì 16 novembre, dieci parrucchieri italiani entreranno nello studio televisivo di 'HairStyle, The Talent Show' con l'ambizione di diventare la nuova stella nel mondo dell'hairstyling. In quest'innovativo format, prodotto da Shine Iberia (società di Banijay), il maestro Rossano Ferretti, ideatore del programma, e il global hairstylist Rudy Mostarda saranno incaricati di valutare i lavori presentati dai concorrenti, offrendo loro i loro migliori consigli. Il programma andrà in onda in prima serata ogni giovedì alle 21.20 su Real Time e sarà disponibile in streaming su discovery+ e anche nel catalogo Rakuten TV. Con questa trasmissione, Ferretti aspira a migliorare la percezione pubblica della professione di parrucchiere: "Il mio sogno è migliorare la qualità dell'industria in cui lavoro". Il nuovo talent show ha respiro internazionale: Ferretti lo condurrà non solo in Italia, ma anche in Spagna, Messico, Brasile, Stati Uniti. In ciascuna edizione, il noto professionista valuterà il lavoro dei concorrenti accompagnato da un copresentatore proveniente da ogni Paese. Con loro, nel corso delle puntate, anche tante celeb, che daranno il loro contributo alla gara con consigli e suggerimenti: Bianca Atzei, Martin Castrogiovanni, Martina Colombari, Antonia Dell'Atte, Giorgia Surina e Beatrice Valli.
Iscriviti a:
Post (Atom)