25 marzo 2015
Arriva la capsula per caffè biodegradabile e compostabile
Etichette:
ambiente,
biodegradabile,
caffè,
capsula,
cellulosa,
compost,
fertilizzante,
green,
Istituto Erboristico L’Angelica,
natura,
prodotto,
risane,
tè
La carta Officina5 tra le novità della stamperia Tassotti
Officina5 è stata presentata a PaperWorld 2015 |
Etichette:
carta,
cartotecnica,
decoupage,
mondo,
Officina5,
origami,
PaperWorld,
regalo,
stamperia,
Tassotti
24 marzo 2015
Max Pisu presenta la sua realtà vinicola a Expo con Rise2Up
Anche Max Pisu sarà tra i protagonisti di Expo 2015. Il noto comico e cabarettista ha infatti un'azienda vinicola che con un video ha deciso di presentare allo stand di Rise2Up nel padiglione della Società Civile Cascina Triulza.
Nello specifico, Pisu ha intrapreso un'avventura imprenditoriale con Essè (di cui avevamo parlato anche qui), realtà emiliana che realizza vino brut. "Il vino è da sempre la mia passione - spiega Pisu -. Per questo, una
decina di anni fa, ho aderito con entusiasmo al progetto Essè, nato da
un’idea di Maurizio Vallone, produttore di vino dei colli bolognesi.
L’obiettivo era valorizzare il vitigno del Pignoletto e spumantizzarlo.
Con esperti produttori ed enologi siamo così riusciti a farne un brut
che racchiudesse i sapori e la forza del territorio su cui nasce,
l’Emilia. Oggi Essè è uno dei brut tra i migliori del nostro Paese e
forse anche tra i più conosciuti. Lo realizziamo con una fermentazione
naturale di sei mesi, durante i quali il prodotto resta chiuso in grandi
recipienti per evolvere e maturare. Per scelta, abbiamo destinato Essè a
enoteche e a ristoranti, tralasciando la grande distribuzione. Ora,
altri amici si sono avvicinati a questo progetto, entrando a far parte
di quest'avventura. Grazie a Rise2Up racconteremo quindi
la storia di passione che c’è dietro alla bottiglia". Il progetto Rise2Up, dell'associazione Talent4Rise, è nato per dare visibilità alle buone pratiche delle numerose
aziende presenti nel nostro Paese. Rise2Up partecipa al programma
culturale del padiglione della Società Civile Cascina Triulza proprio
per raccontare, tramite dei video che saranno trasmessi sui maxi
schermi, le storie delle imprese coinvolte nel progetto.
![]() |
Max Pisu |
Etichette:
Brut,
Cascina Triulza,
eventi,
Expo 2015,
Maurizio Vallone,
Max Pisu,
mondo,
Pignoletto,
Rise2Up,
Talent4Rise,
video,
vino
Acqua di Chef, la sfida culinaria con una formula originale
Bottiglie di Ferrarelle spaccate in testa nel corso di una rissa scoppiata all'improvviso. E' successo anche questo alla premiazione della terza edizione di Acqua di Chef che si è tenuta ieri sera al The Cube, spazio antistante il Museo di Storia Naturale di Milano.
Ma, per fortuna, quella delle bottigliate non era che una simpatica gag inscenata con bottiglie di Ferrarelle fatte di zucchero (in alto, a destra) da un trio di chef vincitori buontemponi (in alto, con la toque blanche calata sugli occhi) che hanno preso parte al concorso gastronomico organizzato da Italia Squisita in collaborazione con il main sponsor Ferrarelle. Come nelle scorse edizioni, il contest, che rappresenta un imperdibile appuntamento con la cucina d’autore, ha riconosciuto il talento
creativo di grandi chef e l’effervescente vitalità di Ferrarelle. Al
responsabile comunicazione dell'azienda Michele Pontecorvo, affiancato dal giurato Carlo Spinelli, l'onore di proclamare i vincitori dell’edizione 2014 che hanno vinto la sfida ideando e filmando una personale interpretazione di alcuni grandi classici della cucina italiana, partendo dalle sei ricette presentate da altrettanti chef testimonial: la parmigiana di melanzane di Rosanna Marziale, la lasagna di Aurora Mazzucchelli, l’insalata di polpo di Moreno Cedroni, la zuppa di cozze di Gennaro Esposito, i cappelletti di Mauro Uliassi, l’ossobuco di Alessandro Negrini e Fabio Pisani.
Una sfida, quella aperta a tutti gli chef del nostro Paese, che ha una formula originale: oltre che culinaria, Acqua di Chef è infatti una competizione creativa perché vede la cucina d’autore gareggiare anche nel campo delle arti visive. I video sono stati quindi valutati per ciascuna categoria (Miglior Ricetta, Miglior Video, Miglior Chef Performer, Premio della Giuria) in base alla creatività della ricetta, alla competenza nella tecnica esecutiva del video e nella performance dello chef protagonista. I vincitori avranno l’opportunità di realizzare una web series
culinaria, girata nella cornice di Masseria delle Sorgenti a Riardo
(Ce), che sarà veicolata sui canali web di Ferrarelle e di Italia
Squisita. Inoltre potranno partecipare a un corso di formazione all’Accademia Ferrarelle.
Vincitori per il miglior video
· Chef Errico Recanati con l'Insalata di polpo e patate
· Chef Marco Chiurato con la Parmigiana alle melanzane
Vincitori per la miglior ricetta
· Chef Nicola Russo Cappellotti ai profumi e sapori del Gargano
· Chef Peppe Zullo con la Parmigiana di borragine
Il Premio della giuria è andato allo Chef Eros Picco con l’Ossobuco vegano
Miglior chef performer Antonio Ietto con il Polpo patate e mare
Parata di grandi cuochi italiani alla premiazione di Acqua di Chef 2014 |
Tre delle ricette della tradizione italiana interpretate dagli chef testimonial |
Vincitori per il miglior video
· Chef Errico Recanati con l'Insalata di polpo e patate
· Chef Marco Chiurato con la Parmigiana alle melanzane
Vincitori per la miglior ricetta
· Chef Nicola Russo Cappellotti ai profumi e sapori del Gargano
· Chef Peppe Zullo con la Parmigiana di borragine
Il Premio della giuria è andato allo Chef Eros Picco con l’Ossobuco vegano
Miglior chef performer Antonio Ietto con il Polpo patate e mare
Il beauty lab mobile Ioma Factory debutta da Marionnaud
Ioma Factory è in prima mondiale a Milano |
Etichette:
dispositivo,
Firenze,
Ioma,
Ioma Factory,
Ma Crème,
Marionnaud,
Milano,
mondo,
prodotto,
profumeria,
viso
Un arcobaleno di colori per gli pneumatici Bridgestone
Giallo, azzurro, rosso, verde, bianco, nero: questi i colori degli pneumatici Bridgestone per il
MotoGp 2015, che riparte il weekend del 29 marzo dal circuito di Losail in Qatar. Un sistema di
marcatura cromatica che permette agli appassionati di riconoscere facilmente il tipo di mescola scelta dai team per equipaggiare le moto dei campioni in pista, entrando ancor di più nelle scelte strategiche e nello spirito della gara. Bridgestone, fornitore ufficiale degli pneumatici per il MotoGP, completa quest’anno con due nuovi colori per l’identificazione delle nuove mescole: il giallo identifica la mescola l’extra-dura posteriore adatta per le alte temperature, l'azzurro è invece per l’asimmetrica anteriore. Le due nuove nuance si aggiungono al rosso fuoco utilizzato per la mescola dura, al verde per l’extra-soft, al bianco per la soft e al nero per la media. Lo pneumatico con la banda gialla farà il suo debutto in Argentina, durante la terza tappa, scelta per le alte temperature del circuito di Termas de Rio Hondo.
MotoGp 2015, che riparte il weekend del 29 marzo dal circuito di Losail in Qatar. Un sistema di
marcatura cromatica che permette agli appassionati di riconoscere facilmente il tipo di mescola scelta dai team per equipaggiare le moto dei campioni in pista, entrando ancor di più nelle scelte strategiche e nello spirito della gara. Bridgestone, fornitore ufficiale degli pneumatici per il MotoGP, completa quest’anno con due nuovi colori per l’identificazione delle nuove mescole: il giallo identifica la mescola l’extra-dura posteriore adatta per le alte temperature, l'azzurro è invece per l’asimmetrica anteriore. Le due nuove nuance si aggiungono al rosso fuoco utilizzato per la mescola dura, al verde per l’extra-soft, al bianco per la soft e al nero per la media. Lo pneumatico con la banda gialla farà il suo debutto in Argentina, durante la terza tappa, scelta per le alte temperature del circuito di Termas de Rio Hondo.
Etichette:
Bridgestone,
circuito,
colori,
fornitore ufficiale,
mescola,
mondo,
moto,
MotoGp,
pista,
pneumatici
Da Beso il caffè è quattro volte buono. Scoprite perché
Si terrà a Milano giovedì 26 marzo, alle ore 11, in via Padova 36, la conferenza di presentazione di Beso, la caffetteria in città dove il caffè è quattro volte buono: buono all'origine, buono per l’ambiente, buono verso i più deboli e buono dal punto di vista organolettico. Nell'occasione sarà presentata la prima capsula di caffè biologico, equo, solidale, prodotto da realtà che impiegano persone svantaggiate. Una capsula che è anche completamente riciclabile. Acronimo di bio, eco e solidale, Beso è un progetto realizzato da Laboratorio Caffè, un consorzio di cooperative sociali milanesi formato da Cooperativa Chico Mendes, storico rivenditore di prodotti del commercio equo e solidale, la Vesti Solidale di Caritas Ambrosiana, cooperativa sociale specializzata nel riciclo di abiti usati, Cooperativa Bee4.Altrementi per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate che gestisce il call center nel carcere di Bollate e il Consorzio Farsi Prossimo che raggruppa, a sua volta, cooperative sociali impegnate nel sostegno di persone con meno mezzi. Presenteranno l’iniziativa Carmine Guanci di Cooperativa Vesti Solidale e Consorzio Farsi Prossimo, Stefano Magnoni di Cooperativa Chico Mendes, Francesco Bernasconi di Cooperativa Bee4.Altrementi e Giovanni Fosti di Fondazione Cariplo. Sempre il giorno 26, dalle 16.30, Beso organizza un party d'inaugurazione con caffè e assaggi del commercio equo.
Etichette:
bar,
Beso,
bio,
caffè,
cooperative sociali,
ecologico,
impegno,
inaugurazione,
Laboratorio Caffè,
solidale
23 marzo 2015
Avon #HappyDingDong, il concorso per gli attimi speciali
Farsi un selfie è il trend più in voga del momento e con il concorso Avon #HappyDingDong, da tendenza si trasforma in un’occasione per vincere premi. Da oggi al 24 maggio basta registrarsi sul sito omonimo e caricare un selfie per partecipare all’estrazione finale (tra tutte le immagini caricate) di cinque buoni acquisto Tickets Compliments dal valore di 200 euro. L’immagine potrà essere condivisa anche sui propri social network con #HappyDingDong per farsi votare dai propri amici. Le cinque immagini più votate verranno pubblicate sulla pagina web di Avon Italia: un’occasione che Avon Cosmetics, azienda leader in tutto il mondo nella vendita diretta di prodotti cosmetici, vuole offrire a tutte le donne. "Avon sostiene da sempre tutte le donne e con questo concorso vogliamo farci raccontare i loro momenti Happy Ding Dong, ovvero attimi speciali, che restano nella memoria, resi tali anche dal nostro contributo - afferma Stefania Alberta, local marketing head Italia -. Ci piace l’idea di renderle tutte protagoniste e di condividere con noi un’immagine di un momento felice delle loro vite".
Etichette:
Avon,
Avon Italia,
buoni,
concorso,
mondo,
premi selfie,
trend
Whirlpool protegge i capi più delicati con Supreme Care
‘L’inizio di una nuova era’. Promette di rispettare i capi
del cuore in modo rivoluzionario Supreme Care di Whirlpool, neonata famiglia di
lavatrici e asciugatrici (quattro le gamme) che tratta anche i tessuti più delicati, di seta, lino, lana, cashmere, con estrema cura, come se li si lavasse a
mano.
Anche le esperte di Do-Knit alla presentazione milanese allo spazio Gessi |
Del resto, tra gli indumenti e le persone esiste un legame irrazionale ed
emozionale evidenziato da un’indagine condotta da Whirlpool sulle abitudini
degli europei in tema di lavaggio, ricerca secondo cui il 61% degli italiani prova
vera soddisfazione quando il ciclo di lavaggio termina restituendo capi freschi,
puliti e profumatissimi e per la quale ben il 75% cerca consigli per prolungare
la vita del proprio guardaroba. Per presentare la novità, che per l’azienda
costituisce un lancio strategico in Europa da sostenere nei prossimi mesi con
un ingente investimento di comunicazione che comprenderà, tra l’altro, attività
sul punto vendita, attività sui social media e advertising, Whirlpool si è
affidata alle esperte di tessuti Lorenza Branzi, Cecilia Dosi e Anna Serena Vitale, fondatrici
del progetto di maglieria Do-Knit, presenti oggi a Milano alla conferenza di lancio
organizzata nel lussuoso centro benessere Gessi di Milano, uno spazio multisensoriale vocato al wellness che è anche dedicato all’arredo per il bagno e la cucina. Una scelta, quella della location, non
casuale, dal momento che Supreme Care con ZenTechnology, tecnologia che minimizza le vibrazioni
risultando il motore più silenzioso del mercato di riferimento, mira a ridefinire il concetto
di lavaggio e asciugatura rispondendo ai nuovi bisogni del consumatore, diviso
tra il desiderio di avere capi sempre perfetti e la necessità di ritrovare
tempo da dedicare al proprio benessere psicofisico. Prodotta interamente in Italia, nello
stabilimento di Gricignano, in provincia di Caserta, la gamma, a partire dalle Supreme Care Premium+ che si
è aggiudicata il prestigioso iF Design Award2015, è dotata della tecnologia 6th
Sense Live che, tramite un’app dedicata, permette d’interagire con la lavatrice e l’asciugatrice anche da
remoto.
Etichette:
benessere,
capi,
Do-Knit,
Gessi,
lavaggio,
prodotto,
Supreme Care,
Whirlpool,
ZenTechnology
Un concorso nel quinto anniversario di Cor Sine Labe Doli
In occasione della celebrazione del suo quinto anniversario, il brand Cor Sine Labe Doli, noto per i suoi papillon in ceramica, ha indetto un concorso riservato agli illustratori. Si può partecipare fino al 15 maggio 2015 realizzando un'illustrazione originale ispirata all’immaginario del marchio italiano. Tutte le tecniche illustrative saranno ammesse. I lavori dovranno essere inviati a questo indirizzo email o pubblicati su Instagram con l’hashtag #corsinelabedoli5. Le tre migliori illustrazioni selezionate saranno pubblicate sul sito del brand e premiate con uno dei papillon in ceramica Cor Sine Labe Doli. Il vincitore, scelto tra i tre finalisti, avrà la possibilità di presentare il proprio lavoro insieme alla nuova collezione del brand in occasione dell’88esima edizione di Pitti Immagine Uomo e di collaborare con il team del marchio alla realizzazione di un papillon in edizione limitata.
Etichette:
5 anni,
ceramica,
concorso,
Cor Sine Labe Doli,
illustrazioni,
mondo,
papillon
Iscriviti a:
Post (Atom)