Il dessert della mucca con gli occhiali compie dieci anni |
20 gennaio 2016
Da cameo Muu Muu un concorso e un percorso didattico
Asiago si avvicina agli studenti con un giallo e una pièce
L'opera è scritta e diretta da Pino Costalunga |
Etichette:
Asiago,
Consorzio Tutela Formaggio Asiago,
Fondazione Aida,
formaggio,
foto,
giallo,
laboratorio,
mondo,
pièce,
Pino Costalunga,
premi,
scuole,
studenti,
teatro
19 gennaio 2016
Benedetta Parodi ambassador di Special K sui punti vendita
La nota conduttrice televisiva con la passione per la cucina è stata scelta da Special K, il marchio di Kellog's più vicino alle donne, come brand ambassador. Virtuoso esempio di donna che ha saputo realizzare i suoi buoni propositi nel lavoro e nella vita privata, Benedetta Parodi presta il suo volto alla comunicazione che sarà presto veicolata nei punti vendita italiani.
Obiettivo: promuovere una prima colazione sana e bilanciata, nel segno del gusto. E sui buoni propositi si focalizza anche la ricerca 'Il volere mi chiama' condotta da Ipsos per Kellogg Italia lo scorso dicembre su 500 donne di età compresa tra i 18 e i 64 anni. L'indagine ha inteso indagare le promesse d'inizio d'anno delle italiane, evidenziando che la prima e più diffusa consiste nel desiderio di nutrirsi meglio seguendo un'alimentazione equilibrata, ma gustosa. Sentirsi in forma, evitare di arrabbiarsi per il disordine domestico, andare in palestra due volte a settimana e correre per 30 minuti al giorno gli altri quattro buoni propositi delle nostre connazionali, spesso disattesi per la mancanza di tempo o il carico di stress. Proprio nell'ottica di aiutare le donne a iniziare alla grande il loro percorso di benessere quotidiano, cominciando la giornata con una prima colazione buona e sana, Special K ha voluto puntare su Benedetta Parodi, che commenta così la natura della collaborazione: "La buona cucina e la buona alimentazione sono state alla base delle mie scelte di vita e rappresentano i miei buoni propositi quotidiani. Sono i miei 'voleri', ed è per questo che li perseguo con un sorriso e una grande voglia di realizzazione. Credo che per cominciare alla grande la giornata si debba partire proprio dalla prima colazione e Special K va incontro a noi donne offrendo una vasta gamma di prodotti in grado di rispondere alle nostre esigenze nutrizionali e di gusto, ricordandoci che dobbiamo impegnarci per sentirci bene e soddisfatte di noi stesse".
Benedetta Parodi |
Etichette:
Benedetta Parodi,
brand ambassador,
buoni propositi,
cucina,
donne,
indagine,
Ipsos,
Kellogg,
Kellogg's,
prima colazione,
prodotto,
ricerca,
sana alimentazione,
Special K,
vip
Io bevo così: quando il vino rifugge mode e omologazioni
Sono Andrea Pesce e Andrea Sala, entrambi appassionati ed esperti di vini, i titolari di Io bevo così, rassegna dedicata al vino etico, che rispetta l’ambiente e il lavoro dei vignaioli. Ieri a Milano, presso InKitchen Loft, si è tenuta la seconda edizione dell'evento milanese che invita giornalisti e addetti del settore a conoscere le etichette di aziende provenienti da tutt'Italia e incontrare i proprietari e gli enologi.
L'evento, che ha visto la partecipazione di 35 realtà vitivinicole, è stato animato dagli showcooking degli chef Fabrizio Tesse della Locanda di Orta di Orta San Giulio (1 stella Michelin), Cristiano Gramegna dell'Osteria Rosso di Sera di Castelletto Ticino, Sergio Vineis del Ristorante Il Patio di Pollone (1 stella Michelin) e Luca Dell'Orto del Ristorante San Gerolamo di Vercurago (LC) che hanno dato vita a un percorso di degustazione con i prodotti Longino&Cardenal. La kermesse meneghina ha richiamato una folta rappresentanza di addetti e ha rappresentato l'anteprima di un più grande appuntamento, in calendario domenica 22 e lunedì 23 maggio 2016, presso Villa Sommi Picenardi, a Olgiate Molgora (LC) che sarà aperto anche al pubblico e che accenderà i riflettori su oltre 400 vini. Alla base della manifestazione c'è la volontà di far conoscere piccole realtà che, nel segno dell'eccellenza, si dedicano alla produzione di vini naturali, autentici ed etici, distanti dalle mode e dall'omologazione del gusto.
Etichette:
ambiente,
Andrea Pesce,
Andrea Sala,
eventi,
Io bevo così,
Italia,
manifestazione,
Olgiate Molgora,
pubblico,
showcooking,
vini,
vino etico
Casa, guerra, viaggio e accoglienza secondo i bimbi siriani
La mostra è in programma dal 30 gennaio al 7 febbraio 2016 |
Etichette:
accoglienza,
bambini,
casa,
emergenza,
guerra,
impegno,
L'Albero della Vita,
mostra,
profughi,
Siria,
siriani,
viaggio
Le lattine Red Bull come moneta di scambio di un'avventura
Accantonare denaro, carte di credito e telefono cellulare e attraversare l’Europa fino a raggiungere la destinazione finale in sette giorni, utilizzando le lattine di Red Bull come unica moneta di scambio.
Questa la sfida lanciata internazionalmente da Red Bull ai suoi fan e agli studenti universitari amanti dei viaggi on the road con 'Can you make it?'. Un invito a raggiungere, a partire da cinque starting point europei, una meta finale con il solo aiuto di Red Bull. I viaggiatori dovranno riuscire a barattarle per ottenere in cambio qualcosa di utile per sopravvivere durante il viaggio - cibo, trasporti e un luogo dove dormire - vivendo un'esperienza unica. Durante il viaggio raggiungeranno dei check-points prestabiliti dove verranno sottoposti a sfide di ogni genere. Il raggiungimento dei check-points e il superamento delle sfide permetteranno ai team di guadagnare punti in classifica e vincere altre lattine, indispensabili per proseguire. Inoltre, nelle varie tappe intermedie, le squadre potranno cimentarsi con una lista delle avventure, ossia una serie di prove da portare a termine e documentare, sempre al fine di guadagnare punti. Dal prossimo 12 aprile, le squadre avranno a disposizione una sola settimana per vincere questa sfida e raggiungere la destinazione finale, dove tutti i partecipanti s'incontreranno per condividere le tappe del proprio viaggio. In quell'occasione la squadra vincitrice verrà premiata con una grande ricompensa. Al fianco di Red Bull c'è la centrale media Initiative, che ha studiato una campagna social multidevice su Facebook e Instagram, online fino a fine gennaio. La data ultima per iscriversi è il 14 febbraio 2016.
Etichette:
baratto,
campagna,
Can you make it,
Initiative,
lattine,
mondo,
Red Bull,
scambio,
sfida,
viaggio
18 gennaio 2016
D'Amico in tv nella sitcom partenopea 'I bamboccioni'
D’Amico approda in televisione con un’operazione di product placement entrando nella cucina della nuova sitcom dal titolo 'I bamboccioni'. Nata da un’idea degli attori napoletani Lucio Pierri e Ciro Villano, la serie, di cui sono anche protagonisti, va in onda tutti i giorni su Canale 8 (digitale terrestre, canale 13). Ogni giovedì sera in seconda serata, una nuova puntata porterà i telespettatori a scoprire, con cadenza settimanale, le vicende di una classica famiglia napoletana, composta da due fratelli quarantenni - i classici bamboccioni - che vivono ancora in famiglia. Tra simpatici sketch e battute divertenti, la vita dei due protagonisti si intreccerà con diversi personaggi: la mamma premurosa, l’ex moglie cinica, il vicino di casa invadente. "Da molti anni ormai i comici napoletani hanno conquistato il teatro e negli ultimi tempi anche la televisione. Da Nord a Sud, la comicità partenopea è sempre più apprezzata e siamo contenti di far parte di questo nuovo progetto", commenta Maria D’Amico, marketing manager dell'azienda.
Ecco chi c'è nella puntata di stasera di 'Boss in incognito'
Nuova puntata, stasera 18 gennaio, alle 21, su Rai 2 di 'Boss in incognito'. Irriconoscibile dietro folti baffi e sopracciglia, una capigliatura voluminosa e ribelle, c'è Leonardo Massa, country manager di Msc Crociere.
Massa è riuscito a camuffare la propria identità per una settimana, a bordo di Msc Preziosa, ed è stato affiancato da cinque persone dello staff della nave con le quali, travestito da finto concorrente in cerca di un contratto di lavoro, ha lavorato fianco a fianco, imparando alcuni mestieri di bordo. Una prova sul campo davvero impegnativa, tra cucine, Yacht Club, garbage room e molto altro ancora, che hanno anche evidenziato il cuore dell’offerta di Msc Crociere, dove a emergere sono quegli asset alla base dell’evoluzione del posizionamento globale della compagnia: mediterranetà, eleganza, professionalità, e meticolosa attenzione al dettaglio. "È stata un’esperienza indimenticabile al fianco di uno staff di bordo che ha dimostrato una grande professionalità e uno straordinario attaccamento al lavoro e all’azienda. E questa è una garanzia assoluta per tutti i nostri ospiti che sanno che la nostra 'non è una crociera qualsiasi', ma una crociera Msc, proprio come evidenzia il nostro nuovo spot televisivo", commenta Massa. Per lui, l’esperienza del reality è stato anche un vero e proprio viaggio per rivelare aneddoti e storie legate alla sua vita e al suo passato da sportivo: è infatti vincitore di una medaglia di bronzo ai Mondiali del 1985 ed è stato olimpionico a Seoul nel 1988.
La doppia identità di Leonardo Massa, country manager di Msc Crociere |
Etichette:
boss,
Boss in incognito,
mestiere,
mondo,
MSC Crociere,
Msc Preziosa
L'abito Tulipano di Martino Midali veste cinque tipi di donna
Con un sapiente gioco di nodi, l'abito si adatta a ogni conformazione fisica |
Etichette:
abito,
CodCast Channel,
conformazione,
donna,
Martino Midali,
mondo,
nodi,
prodotto,
tulipano
L'attrice Ilaria Spada premiata da Wella al Premio Afrodite
Lo scorso 13 gennaio, a Roma, nell'ambito del Premio Afrodite, Wella ha scelto di premiare Ilaria Spada, attrice rivelazione 2015 della commedia brillante, grazie a talento e bellezza sostenuti da verve e allegria.
A premiare l'attrice Gianni di Stefano, direttore artistico di Wella Italia del Premio Afrodite, che commenta così il riconoscimento: "E stato un piacere incontrare Ilaria dopo il nostro primo incontro alla finale di Miss Italia diversi anni fa. Ho ritrovato una splendida donna, sempre animata da una particolare gioia di vivere e simpatia. La sua solarità è contagiosa ed è un'indiscutibile marcia in più per la sua bellezza". "Essere sempre in prima linea dove si celebrano bellezza, glamour, arte e professionalità altissima - afferma Marco Vurro, responsabile comunicazione ed eventi di Wella-divisione professionale di P&G - è nel nostro Dna aziendale, che ha tra i suoi valori principali la ricerca e la promozione continua di nuove tendenze, nuove ispirazioni, nuovi talenti che emergono nel mondo del cinema, della moda e dello spettacolo". La serata delle stelle al femminile del Premio Afrodite ha visto anche la partecipazione di Paola Cortellesi, Laura Morante, Violante Placido, Piera Degli Esposti e molte altre personalità del mondo del cinema e dello spettacolo.
Ilaria Spada |
Etichette:
attrice,
Ilaria Spada,
mondo,
P&G,
premio,
Premio Afrodite,
riconoscimento,
Wella
Iscriviti a:
Post (Atom)