15 giugno 2018

Sorgenia ha curato lo show di luci di Giochi senza Barriere 2018

Ieri sera lo Stadio dei Marmi di Roma ha ospitato l'edizione 2018 di Giochi senza barriere, la manifestazione per l'integrazione e la promozione dello sport paralimpico organizzata dall'associazione art4sport onlus. Coinvolti tanti personaggi di spicco del mondo sportivo, musicale e dello spettacolo e alcuni sponsor, tra cui Sorgenia.
La digital energy company ha rinnovato la collaborazione con la campionessa paralimpica Bebe Vio e partecipa per il secondo anno all'evento nato su iniziativa della sua famiglia. Sorgenia ha curato lo spettacolo dei giochi di luci, presentando gli otto supereroi cui questa edizione si è ispirata. Molto spesso, infatti, i ragazzi di art4sport e, più in generale, gli atleti paralimpici sono visti come supereroi, specie dai bambini con disabilità. Attraverso un racconto emozionante fatto di luci, proiezioni, musica, una voce narrante ha guidato lo sguardo del pubblico dalla visione d'insieme dello stadio ai protagonisti assoluti dell'evento.
Una serata dedicata agli atleti disabili supereroi 
Dal buio iniziale, infatti, grazie a effetti di luce e mappature laser, i marmi dello stadio sono stati proiettati a centro campo e si sono poi trasformarti negli otto totem che, una volta svelati, hanno mostrato i supereroi protagonisti della serata. Otto le squadre provenienti da altrettante città d'Italia (Torino, Milano, Treviso, Livorno, Fano, Assisi, Roma, Oristano), composte da adulti e bambini, disabili e normodotati insieme, si sono sfidate insieme agli ospiti. La serata si è conclusa con la vittoria di Roma, capitanata da Bebe, Martìn Castrogiovanni, Paola Turci e Carlo Molfetta, e sponsorizzata da Sorgenia. In squadra anche l'amministratore delegato di Sorgenia Gianfilippo Mancini. Nella serata, presentata anche quest’anno dal Trio Medusa, oltre hanno partecipato Demetrio Albertini, Martin Castrogiovanni, Jury Chechi, Massimiliano Rosolino, Valentina Vezzali. Tra i grandi nomi della musica italiana, Lorenzo Baglioni, Benji & Fede, Elodie, Fedez e Paola Turci. Inoltre, erano presenti Martina Colombari, Paolo Conticini, Sofia Viscardi e i ragazzi di Amici.

In arrivo i premi alle migliori campagne pubblicitarie dell'anno

Si svolgerà al Palais di Cannes dal 18 al 22 giugno prossimi la 65esima edizione del Cannes Lions International Festival of Creativity, annuale appuntamento con il meglio della pubblicità e della creatività mondiale. Da 31 anni Leo Burnett, una delle storiche e più autorevoli agenzie creative internazionali, edita Cannes Predictions, la lista delle venti migliori campagne di advertising che aspirano ai massimi premi del festival, i cosiddetti Leoni. Si tratta di una previsione che, com'è stato calcolato, ha un grado di precisione dell'85%. Qui di seguito vi proponiamo la lista stilata dall'agenzia, con le migliori campagne adv in gara.

1. P&G Tide It’s a Tide Ad // P&G (USA)
2. Nike Breaking2 // Wieden + Kennedy (Portland USA)
3. Orange Telecom Now or Never // FP7/CAI (Cairo, Egypt)
4. KFC FCK // Mother (London, UK)
5. Palau Legacy Project Palau Pledge // Host/Havas (Sydney, Australia)
6. National Safety Council “Prescribed to Death” // Energy BBDO (Chicago, USA)
7. Edeka The Most German Supermarket // Jung von Matt (Hamburg, Germany)
8. Downtown Records Live Looper // BBDO (New York, USA)
9. Audi Clowns // Audi (UK)
10. The Times JFK - Unsilenced // Rothco - Accenture Interactive (Dublin, Ireland)
11. Mars Wrigley Confectionary - Skittles “Exclusive the Rainbow” // DDB (Chicago, USA)
12. Cadbury Mum’s Birthday // VCCP (London, UK)
13. IKEA The Human Catalogue // IKEA (Singapore, Singapore)
14. Snaptivity Snaptivity App // R/GA (London, UK)
15. Apple HomePod Welcome Home // TBWA/Media Arts Lab (Los Angeles, USA)
16. Burger King Scary Clown Night // LOLA MullenLowe (Madrid, Spain)
17. LadBible & Plastic Oceans Trash Isles // AMV BBDO (London, UK)
18. Mars NZ - Pedigree Pedigree SelfieSTIX // Colenso BBDO (Auckland, New Zealand)
19. P&G The Talk // BBDO (New York, USA)
20. Nike Nothing Beats a Londoner // Wieden + Kennedy (London, UK)

Laurent-Perrier racconta l'unicità di Grand Siècle con un sito

L'antica maison Laurent-Perrier, fondata nel 1812, annuncia la nascita di un sito interamente dedicato alla sua cuvée Grand Siècle. Un percorso immersivo con animazioni, approfondimenti e video guida l'utente alla scoperta dell'unicità della cuvée, frutto dell'assemblaggio di tre annate millesimate scelte per la loro complementarità (una per la struttura, una per la finezza, una per la freschezza) per ricreare l'assoluto dell'annata perfetta. Fil rouge che lega il racconto della filosofia, delle origini, dello spirito, della degustazione dello champagne sono le parole di Bernard de Nonancourt, fondatore del gruppo Laurent-Perrier, e dello chef de cave Michel Fauconnet, e una scelta grafica che rispecchia l'eleganza e la raffinatezza di Grand Siècle, riprendendo il colore nero e l'essenzialità della bottiglia ispirata alle opere dei maestri vetrai del diciassettesimo secolo. Il sito multilingue - sviluppato in francese, inglese, tedesco e italiano - si propone come strumento interattivo, offrendo anche consigli di abbinamenti gastronomici di chef stellati, come Stéphanie Le Quellec, una sezione dedicata a notizie e aggiornamenti, nonché un servizio di localizzazione dei punti vendita.

'Equilibrium', il film-evento sull'opera 'matura' di Giovanni Allevi

In arrivo nelle sale cinematografiche italiane 'Equilibrium – The film concert', un film-evento che racconta, attraverso musica, pensieri e riflessioni filosofiche dell'artista Giovanni Allevi, la nascita dell'ultima opera sinfonica di uno dei compositori italiani contemporanei più amati nel mondo. Opera prima del regista Fabrizio Cavada, il film sarà dal 18 al 20 giugno in più di 150 sale in tutta Italia, distribuito da NewGold Film e Duemilauno Distribuzione, prodotto da Bizart
Dal 18 al 20 giugno in oltre 150 sale cinematografiche italiane
Dall'ispirazione iniziale all'incontro con le emozioni del pubblico, 'Equilibrium – The film concert' racconta in maniera intima e immersiva – grazie anche a immagini inedite e di backstage - la première dell'opera tenutasi al Teatro dal Verme di Milano; una performance live arricchita con riprese in esterna del compositore, momenti catturati per le vie della città e interviste agli altri ospiti del concerto. Protagonisti del film, insieme ad Allevi, gli artisti internazionali Jeffrey Biegel e Jeffrey Reed, già interpreti del suo Concerto n.1 per pianoforte e orchestra durante la prima mondiale negli Stati Uniti, qui accompagnati dai professori dell'Orchestra Sinfonica Italiana. 'Equilibrium' può essere definito l'album della maturità di Giovanni Allevi, in cui il compositore raggiunge un punto di incontro tra le sue due anime opposte: quella rock e ribelle e quella accademica e perfezionista. Il tour che ne è seguito ha celebrato il tutto esaurito in ogni teatro e nel contempo la poetica artistica alla base della creazione musicale ha trovato espressione nel suo recentissimo libro, 'L'equilibrio della lucertola' (Solferino). Il film, realizzato con otto camere 4k, offre allo spettatore inquadrature e dettagli spettacolari. Creatività e tecnica si uniscono in un film-evento unico e irripetibile che rivela ancora una volta, in un'ora di grande musica e forti emozioni, il talento e il carisma di Allevi, il compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano che ha cambiato il volto della musica classica contemporanea.

14 giugno 2018

Acqua Fiuggi nel nuovo spot è 'sponsor del benessere quotidiano'

Fiuggi, storica marca italiana conosciuta come acqua ma anche per le sue benefiche Fonti Termali, in occasione dell'inizio dei Mondiali di calcio, esce in comunicazione con un nuovo spot, il primo firmato dalla nuova agenzia Armando Testa.
Esce in occasione dei Mondiali ed è il primo spot firmato Armando Testa
Nel nuovo spot Fiuggi l'agenzia, con uno stile fresco, essenziale, pulito e leggero come l'acqua, rende il benessere e uno stile di vita sano assoluti protagonisti. Chi meglio di Fiuggi, infatti, può farsi promotore di una vita all'insegna del benessere quotidiano, diventandone sponsor, come sottolinea lo spot. Protagonista un simpatico personaggio positivo, che fa movimento, si tiene in forma, si rilassa, si gode la vita all'aria aperta, beve bene. Perché beve Acqua Fiuggi, che può dirsi 'sponsor del benessere quotidiano'. Lo spot formato 15" sarà pianificato, dalla prima partita in onda oggi, su tutte le reti Mediaset, a ridosso del calcio d’inizio, durante la fase a gironi dei Mondiali di calcio. A firmare la campagna, sotto la direzione creativa di Dario Anania, l'art Roberto Gargano e  la copy Maria Meioli.

Due new entry nella famiglia Fiordifrutta di Rigoni di Asiago

Le due novità bio si trovano nella grande distribuzione
Due inediti gusti entrano a far parte della famiglia di confetture Fiordifrutta di Rigoni di Asiago. Con un open day organizzato nel locale meneghino Naturalmente a Milano, il brand di prodotti biologici a base di frutta ha presentato le novità Sambuco e fiori di sambuco e Mandarino e curcuma. Le due new entry si prestano ad arricchire tante ricette dolci e salate per tutte le ore, dalla prima colazione all'aperitivo. Gusti non scontati e sorprendenti, quelli studiati dagli esperti della divisione ricerca e sviluppo di Rigoni di Asiago, che portano a ben 28 le referenze della gamma Fiordifrutta. Sambuco e fiori di sambuco è realizzata con bacche di sambuco biologico e dolcificata, come tutta la gamma, con succo di mela bio. Contiene inoltre estratto di fiori di sambuco, nota profumata che la rende piacevolmente gustosa anche in abbinamento a pietanze salate come lasagne, salumi e formaggi. Pensata per una pausa all'insegna della freschezza e quindi perfetta anche durante la stagione calda, Mandarino e curcuma è preparata con mandarini biologici siciliani, raccolti a perfetta maturazione, e dolcificata con succo di mele bio e con la profumatissima curcuma biologica dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Ideale da gustare in purezza o in abbinamento a biscotti, croissant e pane fresco, si sposa bene anche con pinzimonio, cous cous di verdure e pollo alla curcuma.

Cartoline contro l'Alzheimer tramite Printed Memories di Ricoh

Per contribuire alla lotta contro l'Alzheimer, Ricoh ha sviluppato Printed Memories, un portale online grazie al quale è possibile inviare cartoline personalizzate che possono aiutare i malati di Alzheimer a ricordare persone, eventi e luoghi della loro vita.
È dimostrato che questa forma di terapia della reminiscenza può stimolare l'attività cerebrale, permettendo ai malati di interagire meglio con amici e parenti. Il portale, basato sulle tecnologie e le competenze di Ricoh nell'ambito dei workflow produttivi, fa parte del programma Printed Memories sviluppato in partnership con Alzheimer's Research, la più importante associazione mondiale per la ricerca di un trattamento per la demenza. L'Alzheimer porta i malati a isolarsi dal contesto sociale e a perdere il contatto con la realtà, dunque per amici e familiari è sempre più difficile relazionarsi e interagire con loro. Fotografie e immagini possono ridurre il senso di isolamento.
Ogni invio richiede un contributo di una sterlina, devoluta ad Alzheimer Research
Il portale Printed Memories aiuta quindi a mantenere le relazioni grazie all'invio di cartoline personalizzate. Lo strumento è semplice da utilizzare: è sufficiente caricare una foto, inserire un messaggio e l'indirizzo del destinatario, in qualunque Paese europeo egli risieda. Il tool può essere utilizzato da chiunque voglia inviare cartoline personalizzate a parenti e amici, sostenendo così la ricerca su questa malattia. Per ogni invio, infatti, è richiesto un contributo di una sterlina che viene interamente devoluta ad Alzheimer's Research. Attualmente il portale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo e polacco, ma durante l’anno verrà tradotto anche in altre lingue. I dati vengono processati presso una struttura Ricoh situata a Telford, nel Regno Unito. La produzione delle cartoline è completamente automatizzata – dalla ricezione dell'ordine alla stampa, all'invio cartaceo – e non richiede alcun intervento manuale. Questo garantisce un servizio efficiente, per cui l'utente non deve fare altro che creare la cartolina personalizzata.

13 giugno 2018

#WomeninFootball: sempre più donne nel mondo del calcio

In occasione dei Mondiali, Twitter celebra le donne che ruotano intorno al mondo del calcio con una nuova emoji raffigurante una donna che tiene un pallone sulla mano sinistra. Un'icona che vuole sottolineare la crescente influenza delle figure femminili che lavorano in questo settore, dalla responsabile della biglietteria alla presentatrice televisiva, dall'addetta alla sicurezza all'assistente alle vendite, dall'allenatrice alla fisioterapista, alla calciatrice.
 L'emoji, che si attiva automaticamente con l'hashtag #WomeninFootball, è stata lanciata nell'ambito di #WhatIf, innovativa campagna di Women in Football tramite cui aziende, celebrity e persone comuni si propongono di trovare un modo per migliorare il ruolo delle ragazze e delle donne nel settore calcistico. "Twitter ci aveva promesso di creare un'emoji unic,  che celebrasse le donne che lavorano nel mondo del calcio e siamo lieti che lo abbia fatto così rapidamente - ha dichiarato Anna Kessel, presidente di WiF -. Aumentare la visibilità delle ragazze e delle donne è fondamentale e avere una emoji dedicata può essere un modo semplice, ma efficace per provare a farlo. Se possiamo sostenere questa generazione di rivoluzionarie del settore, allora possiamo ispirare il prossimo".

12 giugno 2018

Giro d'Italia in solitaria in bici con il sostegno di B&B Hotels

B&B Hotels, catena di hotel con oltre 400 strutture in sette Paesi europei e 31 hotel in Italia, sostiene Antonella Gentile, travel blogger di Barletta, nella sua nuova avventura in sella alla sua bicicletta: il giro d'Italia in solitaria allo scopo di supportare Amref con donazioni destinate alla popolazione del Kenya.
L'impresa sarà compiuta dalla biker Antonella Gentile per Amref
A un anno dai suoi primi 5mila km in bicicletta nel viaggio da Barletta a Capo Nord, la biker è pronta ad affrontare, a 33 anni, la sua seconda sfida in solitaria, spinta dal desiderio di unire la passione per lo slow travel a un nuovo scopo solidale. Al fianco di Antonella quest'anno ci sarà anche B&B Hotels, che ha deciso di sostenere il progetto offrendole ospitalità lungo tutto il percorso in dieci hotel dislocati sul territorio nazionale. Le tappe del viaggio prevedono soste nei B&B Hotels di Pescara, Ravenna, Udine, Treviso, Padova, Verona, Ferrara, Faenza, Bologna e Roma. Un sodalizio, quello tra B&B Hotels e Gentile, dettato da valori e spirito di viaggio comuni. Da un lato la libertà di viaggiare, concept che guida da sempre B&B Hotels nell'immagine e nell'accoglienza attraverso un look personale ma discreto, che lascia agli ospiti la libertà, appunto, di decidere in che modo vivere la struttura rispetto alla destinazione. Dall'altro la sostenibilità, tradotta in un'ospitalità responsabile ed ecocompatibile, grazie all'offerta di un servizio di noleggio bici come mezzo di trasporto a impatto zero, all'utilizzo responsabile delle acque e dell'energia e a una pratica efficiente di riciclaggio dei rifiuti e del materiale di consumo.

Performance, i calici da vino Riedel a impatto ottico e degustativo

Uno dei sette calici della linea
Una collezione di calici da vino di ultima generazione, sviluppata secondo le più moderne tecnologie allo scopo di migliorare la degustazione. Si chiama Performance ed è prodotta dalla family company austriaca Riedel con 260 anni di storia la nuova linea di bicchieri specifici per varietà e vitigni i cui bevanti si distinguono per un leggero effetto ottico in grado d'influenzare positivamente l'esperienza degustativa e sensoriale.
Maximilian J. Riedel
Non un mero intervento estetico, insomma, ma un miglioramento del calice che permette al vino di 'aprirsi', sprigionando ogni sentore. Sette le forme della linea, realizzate a macchina: per Chardonnay, Champagne, Pinot Noir, Cabernet Sauvignon, Syrah e distillati. La collezione Performance è numerata da Rp-1 a Rp-7 per favorire l'abbinamento di ogni calice alla rispettiva varietà d'uva e garantire così il miglior apprezzamento possibile del vino. La linea Performance, che i mesi scorsi aveva debuttato in alcune fiere di settore, di recente è stata anche presentata al Circolo Filologico Milanese dal ceo Maximilian J. Riedel. Nella storica location stile liberty per l'occasione è stato anche allestito il Riedel Tasting Bar, un bancone di bar appositamente attrezzato, che ha dato modo agli ospiti di fare degustazioni guidate scoprendo anche tutte le altre novità dell'azienda leader mondiale nella produzione di calici e decanter rivolti sia a operatori e professionisti della ristorazione sia al consumatore finale.