09 dicembre 2013
Due soluzioni Eriis Aromatherapy in caso di raffreddore
08 dicembre 2013
Appuntamento con il papà di Lupo Alberto allo Spazio Asti 17
Orari di apertura:
Venerdì 13 e 20 dicembre dalle 17 alle 22
Sabato 14 e 21 dicembre dalle 10 alle 20
Domenica 15 e 22 dicembre dalle 11 alle 20
Etichette:
accessori,
Creative Christmas,
eventi,
food,
fumetto,
Lupo Alberto,
Natale,
regali,
Silver,
Spazio Asti 17
07 dicembre 2013
L’Ambrogino d’oro all’Antica Focacceria San Francesco
L'attestato conferito all'Antica Focacceria San Francesco Da sinistra, Fabio Conticello e Stefano Sardo |
Oggi i vertici dell’Antica Focacceria San Francesco hanno ricevuto dalle
mani di Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, l’attestato di civica
benemerenza, riconoscimento meglio noto come Ambrogino d’oro. A quattro anni
dall’apertura del suo primo punto vendita a Milano, l’azienda palermitana ha
visto così riconosciuto a livello istituzionale il suo impegno nella lotta alla mafia. Il titolare, Vincenzo
Conticello, che ha portato l’attività di Palermo anche nella città meneghina, ha infatti saputo
dire no alla criminalità organizzata, rifiutandosi di pagare il pizzo,
denunciando il malaffare e testimoniando contro i suoi estorsori. È così diventato
un simbolo nella guerra al racket e un modello per gli imprenditori 'pizzo
free'. Vive sotto scorta, subisce minacce di morte e attentati per quella che considera la sua missione. La sua attività si è integrata nel
tessuto milanese con l’apertura di altri due punti vendita. Di recente è
entrata a far parte del gruppo Feltrinelli, che ne condivide i valori della
legalità e dell’etica d’impresa. A ritirare il prestigioso premio Stefano Sardo, amministratore
delegato di Afsf spa, e Fabio Conticello, che ha sempre gestito il punto
vendita storico della focacceria, quello di Palermo, e oggi si fa garante del
rispetto delle tradizioni gastronomiche in tutti i ristoranti della catena,
nata proprio con quello aperto a Milano nel 2009. "Il riconoscimento
odierno ci onora - afferma Sardo - perché è dato a un gesto di
coraggio che si fa modello d'impresa. In un Paese in cui sembra già eroico
lavorare e produrre nella legalità, scegliere addirittura di sottrarsi al
ricatto estorsivo, farlo pubblicamente, e oltretutto vincere, continuando a
lavorare, a crescere, a raggiungere importanti traguardi potrebbe sembrare
folle. Antica Focacceria San Francesco ha dimostrato che si può, e che anzi è
condizione necessaria per la crescita".
Etichette:
Ambrogino d'Oro,
Antica Focacceria San Francesco,
Comune di Milano,
Fabio Conticello,
Giuliano Pisapia,
impegno,
mondo,
pizzo free,
Stefano Sardo,
Vincenzo Conticello
'Attenti al gufo': tante risate con il libro di Roberto Brivio
Roberto Brivio,
‘Attenti al gufo’, Edizioni Meneghine - Meravigli, 2013, 12 euro
06 dicembre 2013
In Stazione Centrale a Milano il temporary Tesori d'Oriente
Dal prossimo 11 dicembre fino al 12 gennaio 2014, tutti giorni dalle 8 alle 21, il temporary store Tesori d’Oriente sarà attivo a Milano, in Stazione Centrale. Uno spazio dove trovare le linee più classiche, come Muschio Bianco o Mirra, le linee floreali Orchidea della Cina o Viola del Nepal, e le nuove Hammam e Royal Oud dello Yemen. Diverse le confezioni natalizie: si potrà scegliere, per esempio, tra il cofanetto regalo con portagioie in due fragranze: Royal Oud dello Yemen e Hammam; il cofanetto regalo con portacandela in pietra in tre fragranze: Viola del Nepal, Frangipani delle Indie e Orchidea della Cina; il cofanetto regalo con candela artigianale in quattro fragranze: Muschio Bianco, Jasmin di Giava, Fior di Loto, Sandalo del Kashmir. Il negozio a tempo è stato progettato e realizzato dalla società Retail Group S.p.A., attiva nel circuito delle principali stazioni italiane.
La Ferrari in mostra ad Art Basel Miami fino all'8 dicembre
E' in corso a Miami fino all'8 dicembre la fiera Art Basel Miami, uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama culturale e artistico internazionale. All’ultimo piano del 1111 di Lincoln Road, trasformato in parcheggio all’aperto dallo studio di architetti Herzog & de Meuron, sono state raccolte dai galleristi di 'Venus over Manhattan' alcune automobili trasformate in sculture da grandi artisti moderni e contemporanei di tutto il mondo, come Damien Hirst, Keith Haring, Cesar e Kenny Scharf. Dal titolo 'Piston head: artists engage the automobile', la mostra non solo gode del patrocinio della Ferrari, ma fra i suoi capolavori espone la quintessenza delle caratteristiche che rendono la Casa di Maranello unica al mondo: l’innovazione tecnologica, le prestazioni, lo stile avveniristico, le emozioni di guida che sanno trasmettere le sue creazioni. In una parola, LaFerrari. In mostra anche le opere dei seguenti artisti: Ron Arad, Bruce High Quality Foundation, Cesar, Dan Colen e Nate Lowman, Keith Haring, Damien Hirst, Virginia Overton, Olivier Mosset/Jacob Kassay/Servane Mary, Richard Phillips, Richard Prince, Tom Sachs, Salvatore Scarpitta, Kenny Scharf, Franz West.
Da Sapori i Ricciarelli in Bauletto per un regalo raffinato
Il prezzo è contenuto (5 euro) ma la confezione-regalo rossa fiammante fa la sua bella figura: parliamo di Sapori di Siena. Il marchio della tradizione pasticcera italiana d’eccellenza ha infatti deciso di proporre i Ricciarelli in Bauletto, una nuova ed elegante confezione che racchiude il gusto dei classici
dolci senesi alle mandorle. All'interno i pasticcini sono in pratiche confezioni monodose, quindi ideali da gustare in ogni momento. Questa novità si affianca ai Ricciarelli alla Mandorla con base di Cioccolato Fondente, i
Ricciarelli Extra 70%, i Ricciarelli alla Mandorla ricoperti di
Cioccolato Fondente e
Delizie di Ricciarelli.
Etichette:
bauletto,
cofanetti,
confezione,
dolci,
Natale,
prodotto,
Ricciarelli,
Sapori,
Sapori di Siena
05 dicembre 2013
In piazza San Babila il nuovo official store Brand Milano
Non solo uno store, ma anche un riferimento d'informazione turistica. In vista di Expo 2015, il grande evento internazionale che darà visibilità all'Italia e in particolare al capoluogo lombardo, l'official store del Brand Milano, situato in piazza San Babila, si rinnova e amplia la sua funzione. Frutto della partnership tra il Comune di Milano, PLG Professional Licensing Group, master licenziatario del brand, e alcune aziende internazionali di design, arredo e hi-tech, lo store di 70 metri quadrati, ideato da storageassociati e inaugurato questo pomeriggio da Franco D’Alfonso, assessore al Commercio, Attività Produttive e Turismo del Comune di Milano, guarda a estetica, innovazione ed efficienza energetica. “Crediamo fortemente che il progetto, così come è stato studiato e realizzato, possa essere un simbolo degno della creatività, dell’intraprendenza imprenditoriale e della qualità progettuale tipica della città di Milano e del suo territorio - dichiara l'assessore D'Alfonso -. Con questa nuova struttura, Milano si prepara per il grande appuntamento di Expo 2015 con la realizzazione di prodotti a Brand Milano, espressione di design e qualità".
La struttura esterna, ingegnerizzata da Saporiti Italia, è realizzata interamente in acciaio ed è stata studiata per aprirsi all’esterno di giorno e chiudersi di sera mantenendo la luminosità interna grazie alla copertura a rete microforata in alluminio della società Ponzio srl, anche creattrice di un colore chiamato 'grigio sanbabila'. Le vetrate sono state fornite da Saint-Gobain Glass Italia. Ma la struttura è dotata anche di pannelli fotovoltaici invisibili, forniti da Dimensione Solare divisione Energy di Ponzio, che garantiscono l’alimentazione degli impianti. Alto rendimento e basso consumo per i sistemi di illuminazione di Led Luci & Dintorni. Risparmio energetico anche con gli impianti di condizionamento e riscaldamento di ultima generazione forniti da IT Impianti tecnologici in collaborazione con Mitsubishi Electric. PLG Professional Licensing Group srl nei prossimi cinque anni si occuperà della produzione delle linee dei vari articoli, con le migliori marche di abbigliamento, food, accessori e gadget, e sosterrà Brand Milano in occasione di manifestazioni italiane e internazionali. La società Altavia, nella persona di Biba Acquati, partecipa al Comitato Merchandising. Come detto, lo spazio funge anche da servizio d'informazione per i turisti.
Il rendering della nuova struttura in piazza San Babila |
Etichette:
Altavia,
brand Milano,
Franco d'Alfonso,
gadget,
informazione,
Milano,
Official Store,
PLG Professional Licensing Group,
prodotto,
shopping,
storageassociati,
store
Mosaici e giochi di specchi nel regno beauty di Aldo Coppola
Tre piani, 13 vetrine, 1.000 metri quadrati di
superficie di marmo bianco di Carrara. Si presenta come ‘The kingdom of beauty’
– il tempio della bellezza e del benessere a 360 grandi - l'avvolgente salone Aldo
Coppola, che aprirà ufficialmente i battenti dal 10 dicembre in Corso Europa 7,
nel cuore di Milano e a due passi dal Duomo. Un imponente spazio
dedicato alla cura del sé, studiato per superare il concetto di hairstyle di
lusso: oltre ai trattamenti capelli si possono infatti ricevere anche soin viso
e corpo con percorsi personalizzati.
Nell’ambiente, voluto da Aldo Coppola Jr e concepito dall’architetto
Anton Kobrinetz, tutto parla di design: dagli arredi di Marcel
Wanders-Gamma&Bross alle creazioni artistiche del light designer Enzo
Catellani, alle immagini storiche di calendari Aldo Coppola-L’Oréal (firmati
da Fabrizio Ferri e Oliviero Toscani) divenute splendidi mosaici d’autore grazie a
Trend.
All’inaugurazione stampa, fra mosaici, giochi di
specchi e luci soffuse, ci siamo affidati alla perizia di Danilo per una piega
vaporosa in puro ‘Aldo Coppola style’, preceduta da un rilassante massaggio
alla cute con olio di cedro Shu Uemura, mentre la nail artist Fabiana si
prendeva cura di mani e unghie con trattamenti specifici e un bellissimo smalto
rouge noir di Essie.
I dolci da fare con la nonna: 100 ricette per divertire i bimbi
Torte, pasticcini, cupcake: a fare dolci i bambini si divertono tanto. E quando la nonna è una compagna complice delle fantasiose creazioni gastronomiche, il divertimento raddoppia. Con 'I dolci da fare con la nonna', sesto volume della collana Il Cucchiaino d'Argento edito da fine novembre da Il Cucchiaio d’Argento, i piccoli impareranno a preparare merende gustose e piatti divertenti per le feste seguendo le istruzioni delle ricette spiegate e fotografate passo a passo. Sono 26 le colazioni speciali, 26 le merende golose, 26 i dessert di festa e 26 i dolci da regalare: in totale il libro contiene insomma più di 100 ricette della tradizione italiana e internazionale.
Iscriviti a:
Post (Atom)