Nuove collezioni moda e promozioni sull'eshop MissCoquines |
23 settembre 2014
La moda accessibile di gusto francese è su MissCoquines
Chi l'ha detto che non si può essere eleganti e alla moda con abiti e accessori low cost? Su MissCoquines ci si può rifare l'intero guardaroba con 100 euro, optando per le ultime collezioni o approfittando delle promozioni su calzature, giacche, borse, capi sportivi e molto altro. Se non ci credete, fate un salto su questo eshop di moda chic - da poco online nella versione italiana - la cui sede fisica è a Parigi e conta 80 negozi su scala mondiale.
La mission del marchio? Rendere accessibile a tutte le latitudini lo stile parigino permettendo di fare le proprie scelte comodamente da casa propria. Dopo i negozi fisici sul territorio, sono nati infatti gli shop virtuali, approdati online prima in Francia, Olanda, Lussemburgo, Belgio e UK e, ora, anche nel Bel Paese. Punti di forza di questa boutique virtuale la grafica accattivante e un’interfaccia intuitiva. Per effettuare gli acquisti – capi di abbigliamento e accessori per donna, uomo e bambino – basta registrarsi e in pochi click si può riempire il carrello virtuale, rinnovando il proprio look con una spesa contenuta. Le spedizioni sono gratuite sopra i 60 euro e vengono effettuate con corriere TNT in tutta Italia. Oltre a rivendere marchi parigini, Miss Coquines è a sua volta fornitore: molti negozi si avvalgono infatti del servizio di ecommerce per ordinare i propri stock.
Etichette:
accessori,
boutique,
ecommerce,
eshop,
fashion,
guardaroba,
look,
low cost,
MissCoquines,
negozio,
Parigi,
prodotto,
sito
22 settembre 2014
Milano vs. Roma, una sfida golosa con montagne di Galatine
Milano o Roma? Da Galatine, le tavolette con l'80% di latte, un concorso finalizzato a designare la città delle due più golosa (anzi, galatinosa) d'Italia. In palio un’enorme fornitura gratuita di Galatine, aperta per un giorno intero, il 4 ottobre, a tutti i cittadini. Fino al 29 settembre gli utenti possono votare con un click sulla pagina Facebook di Galatine o pubblicando un contenuto su Instagram o Twitter utilizzando gli hashtag #galatineblitz e #MI per far vincere Milano, #galatineblitz e #RM per dare invece il proprio supporto alla Capitale. Affinché sia considerato valido il voto, il contenuto dovrà evidenziare il motivo per cui la città sostenuta merita di vincere l’enorme scorta di Galatine. Roma e Milano avranno a disposizione degli alleati: a breve saranno svelati i due team di sostenitori d’eccezione, che renderanno pubblico il loro amore per Galatine (marchio di Sperlari) e parteciperanno in modo originale alla competizione. La sfida è aperta!
Breil tiene a battesimo l'ironica favola pulp di Giorgia Fiore
Un gioiello Breil e un capo Giamburrasca di Giorgia Fiore |
Orecchini New Blast di Breil |
Etichette:
bambole,
Breil,
designer,
fashion,
gioielli,
Giorgia Fiore,
mondo,
orologi,
pop,
Project Runway,
pulp,
stilista,
talent
'Miluna sei tu', il concorso per svelare la bellezza dell'anima
Le foto del concorso 'Miluna sei tu' si possono caricare fino al 29 ottobre |
Miluna, brand di gioielleria italiano artefice della corona di Miss Italia, lancia il concorso 'Miluna sei tu' ispirato alle creazioni simbolo dell’amore eterno. Per partecipare basta inviare una foto all'indirizzo del concorso corredata da un breve commento. Un’immagine che rappresenti i propri sentimenti e il proprio stile rispondendo alla richiesta 'Raccontaci come sei e come ti senti'. Bella e chic? Bella e romantica? Appassionata o allegra? Scegliendo la categoria dello stato d’animo si pubblica la foto (in formato jpeg e di dimensioni non superiori a 1 mb) accompagnata da una descrizione di lunghezza non superiore ai 400 caratteri. Un piccolo post che contribuirà a farci innamorare dell’anima rivelata dall'immagine. Si può postare fino al 29 ottobre, data che segna l'inizio della fase di voto. Dal 30 ottobre al 4 dicembre sarà il pubblico a decretare le 20 finaliste che saranno quindi sottoposte all’esame di una giuria di qualità. Alla vincitrice un collier Miluna in oro bianco 18 kt con diamanti taglio brillante e uno shooting con un fotografo professionista. Un collier Miluna anche alla seconda e terza classificata. Tra tutti gli utenti che avranno espresso anche solo un voto saranno estratti sette bracciali della collezione Vortice. La partecipazione è riservata ai maggiori di 18 anni.
21 settembre 2014
Vogue Italia compie 50 anni e lancia il 'Vogue Archive' digitale
Franca Sozzani alla mostra per i 50 anni di Vogue Italia (foto: Golden Backstage) |
L'inaugurazione della mostra milanese 'Vogue Archive: Celebrating 50th Anniversary of Fashion', in piazza Castello 27 |
Etichette:
50 anni,
anniversario,
fashion,
Franca Sozzani,
moda,
Vogue,
Vogue Archive,
Vogue Italia
Arrivano da un pianeta lontano i nuovi smalti Future Faby
Ghiaccio, meteoriti, bagliori lunari. E' intitolata Future Faby e si rivolge a una donna forte, misteriosa e inaccessibile la nuova collezione di smalti autunno-inverno 2014-2015 del marchio Faby Line fondato da Fabiana Viale. Dodici colori e quattro finish nella gamma: cream, glitterato, stones, frozen opaqueness. A ispirare le proposte è una donna che viene non solo dal futuro ma anche da un pianeta lontano: lo si evince dall'immagine della campagna adv che la mostra decisa, con abiti dalle linee definite e tessuti tecnici futuristici, di lurex e neoprene. Quasi un personaggio di fantascienza, insomma, in grado però d'ispirare la donna del presente.
I nomi delle nuance
Nuit des mystères, la profondità blu glitterata di un cielo notturno pieno di stelle.
Glittering Chlorophyll è il verde iridescente della linfa, detentrice di forza vitale.
It's not black. It's dark. il nero ametista dell’oscurità dello spazio.
Lunar skin, bianco dai bagliori glaciali.
Meteor Shower, è una pioggia di meteoriti rosa e argento.
Sensual Touch, soft pink dal fascino sussurrato.
Red reflex, i riflessi sensuali del rosso corallo attirano lo sguardo e fermano il tempo.
Lotus Flower in Shanghai è una distesa di fiori di loto purpurei nella Shanghai del futuro.
The 3 laws of nails. Come le 'Tre leggi della robotica' di Asimov, il colore detta le leggi del rosso.
Don't panic! Il nero che tende al liquirizia non intimorisce, attrae.
Look how they shine, il glitterato incandescente del centro della Terra.
You're on Pandora: bagliori dorati di un pianeta lontano.
I nomi delle nuance
Nuit des mystères, la profondità blu glitterata di un cielo notturno pieno di stelle.
Glittering Chlorophyll è il verde iridescente della linfa, detentrice di forza vitale.
It's not black. It's dark. il nero ametista dell’oscurità dello spazio.
Lunar skin, bianco dai bagliori glaciali.
Meteor Shower, è una pioggia di meteoriti rosa e argento.
Sensual Touch, soft pink dal fascino sussurrato.
Red reflex, i riflessi sensuali del rosso corallo attirano lo sguardo e fermano il tempo.
Lotus Flower in Shanghai è una distesa di fiori di loto purpurei nella Shanghai del futuro.
The 3 laws of nails. Come le 'Tre leggi della robotica' di Asimov, il colore detta le leggi del rosso.
Don't panic! Il nero che tende al liquirizia non intimorisce, attrae.
Look how they shine, il glitterato incandescente del centro della Terra.
You're on Pandora: bagliori dorati di un pianeta lontano.
Etichette:
campagna,
collezione,
donna,
Faby,
Faby Line,
fantascienza,
Future Faby,
pianeta,
prodotto,
smalti
20 settembre 2014
Y-Too, il tatuaggio temporaneo di alta qualità è 'made in Italy'
Y-Too è un brand dell'azienda Luca Srl |
Tatuaggi Golden Y-Too 'made in Italy' |
Etichette:
accessori,
Alta Qualità,
fashion,
Golden Y-Too,
Luca Serafin,
Luca Srl,
Made in Italy,
moda,
oro,
prodotto,
tatuaggi,
tatuaggi temporanei,
Y-too
Viaggio nel tempo nella spirituale e vivace città di Saragozza
Desiderosi di visitare una città alternativa alle classiche metropoli e
città europee? Saragozza (in castigliano Zaragoza) è la meta ideale per un weekend lungo.
Due giorni pieni - tempi di viaggio esclusi - possono senz’altro bastare per ‘tuffarsi’
in questa vivace città spagnola a dimensione umana, famosa meta di
pellegrinaggi, a cominciare dalla celebre basilica di El Pilar, gioiello dell’arte
barocca aragonese. Raggiungibile dall’Italia in aereo con voli low cost o, come nel nostro caso, su autostrada ben collegata e scorrevole da Barcellona
(la sagoma del toro nero accoglie i viaggiatori sull’altura a pochi chilometri dalla
città) la città, costellata di basiliche, cattedrali, conventi e chiese è infatti
una classica destinazione spirituale dov’è anche possibile ammirare lo stile mudéjar,
frutto della convivenza tra cristiani e musulmani. Ma è anche la meta
ideale per chi vuole fare un ‘viaggio nel tempo’ seguendo le vestigia romane disseminate
per la città, dalle antiche mura alle terme pubbliche, dal teatro al porto
fluviale.
Tra i molteplici e concreti vantaggi di questo hotel economico, il wi-fi gratuito, l'aria condizionata, la possibilità di prepararsi gratuitamente bevande calde nell'area della reception, un angolo gioco dedicato ai bambini e stanze ampie e ariose dotate del comodo Sweet Bed, letto che nelle intenzioni di chi l'ha progettato garantisce un ‘sonno felice’. Per chi raggiunge Saragozza in auto, l'hotel è anche dotato di parcheggio coperto a pagamento.
In arrivo a Saragozza, su un'altura si scorge il simbolo del toro |
Vista dell'Ebro dalla sommità del Pilar
Affacciata sul fiume Ebro, le cui sponde sono collegate da una
decina di ponti, la città ha il suo cuore nella lunga e spettacolare Plaza del
Pilar dove sorge l’imponente basilica Nuestra
Señora del Pilar. El Pilar, ‘il pilastro’, conservato all’interno, è quello
portato in dono dalla Madonna apparsa all’apostolo Giacomo (chiamato Santiago, in spagnolo).
Dopo la visita alla basilica (con possibilità di acquistare le statuette religiose della Vergine sul pilastro)
consigliamo vivamente l’ascensione sulla Torre del Pilar (in ascensore fino
a 70 metri, a piedi fino a 90): costa 3 euro, mentre per i bambini è gratuita. Vale
la pena: dall’alto si domina la vista spettacolare del centro storico, del
fiume con i suoi ponti dai diversi stili (il Puente de Santiago, il
caratteristico Puente de Piedra, il colorato Puente del Pilar) e delle
magnifiche cupole con tegole policrome che luccicano al sole. Prima di mettersi alla scoperta del resto della città, è
bene fare un salto all’ufficio del turismo collocato proprio al centro di Plaza
El Pilar per raccogliere mappe, depliant (anche dei musei e delle varie mostre in atto) e altre informazioni pratiche, come quella sulla Zaragoza Card che
offre ai turisti sconti e vantaggi di vario genere in locali e strutture. Lungo
tutta la piazza c’è qualcosa di curioso da vedere: dalle fontane collocate alle estremità all’omaggio
floreale alle donne che quest’anno sono state vittime della violenza di genere
(purtroppo l’aiuola è colma di fiori con i nomi di ciascuna) alla statua di Francisco
Goya (il pittore aragonese è nato vicino a Saragozza e ci ha a lungo vissuto,
quindi la città gli rende omaggio in parecchi punti) e al riferimento alle sue opere (realizzate
da Federico Marés nel 1960) disposte
intorno a una fontana.
Plaza del Pilar offre tanti scorci per fotografie sempre diverse |
Le statue che rendono omaggio a Francisco Goya in Plaza del Pilar |
Per girare rapidamente Saragozza l’ideale è servirsi del bus
turistico diurno (c'è anche una versione notturna che collega i locali) soprattutto alla mattina, dal momento che la città
praticamente si arresta nelle ore tradizionalmente più calde, dalle 14 alle 17. Non è un mezzo perfetto (l’audio spesso non è ben
sincronizzato; difficilmente il bus rispetta gli orari delle fermate), ma ha un
prezzo contenuto e permette di effettuare un sopralluogo della città in
un’ora e 45’ con 19 fermate disseminate dal centro storico all’avveniristico e
verdeggiante quartiere edificato in occasione di Expo 2008, passando per l'area universitaria. Una della fermate consigliate è a ridosso del Patio de la Infanta,
cortile rinascimentale aragonese oggi ospitato all’interno della banca
Ibercaja. Un'altra tappa interessante, con possibile visita a pagamento, è anche quella al
Palacio de la Aljaferìa, monumento moresco del XI secolo più volte
ristrutturato (una curiosità: Verdi vi ha ambientato l’opera ‘Il trovatore’).
A poche fermate, nel modernissimo comprensorio che si presenta come un grande parco con numerose strutture acquatiche, servizi per lo sport e l’acquario ed è stato costruito per la suddetta esposizione universale di sei anni fa, il simbolo principale è la svettante Torre del Agua, situata a poca distanza dal Puente del Tercer Milenio, ponte ad arco le cui imponenti dimensioni fanno onore al suo nome.
A poche fermate, nel modernissimo comprensorio che si presenta come un grande parco con numerose strutture acquatiche, servizi per lo sport e l’acquario ed è stato costruito per la suddetta esposizione universale di sei anni fa, il simbolo principale è la svettante Torre del Agua, situata a poca distanza dal Puente del Tercer Milenio, ponte ad arco le cui imponenti dimensioni fanno onore al suo nome.
A cena nel caratteristico quartiere El Tubo
Dove mangiare? Bando ai ristoranti turistici, largo alle specialità dei localini
caratteristici. Il pittoresco e labirintico quartiere El Tubo tra la via Mártires,
Estébanes e Cuatro de Agosto, che si anima verso le 21 (l’acme lo si tocca alle
22, l’ora della cena per gli spagnoli) abbonda di localini e ristoranti dove si
mangiano piatti, di salumi e pesce molto saporiti, con ricchi contorni, e si può bere vino e birra alla spina senza spendere molto. Tavolini a botte collocati sulla strada sono la cifra distintiva di El Tubo.
Il ristorante scelto da noi per la cena è La Pilara, suggestivo locale dedicato al mondo del vino e degli
spirits, con pareti, tavolini e perfino soffitti a tema. Ma praticamente in qualsiasi angolo del quartiere si può mangiare bene spendendo poco optando per le tapas (porzioni più
ridotte) al bancone o per i più abbondanti piatti serviti al tavolo.
Nella centrale Calle del Coso, che delimita il centro storico ed è
disseminata di negozi, si trova l'hotel Ibis Styles Zaragoza Ramiro I. Grazie al recente
rinnovamento che ha riguardato tutti gli hotel di questa catena, riprogettati
secondo uno stile contemporaneo e dettagli vivaci, la struttura si presenta molto colorata,
allegra e accogliente.Locali e ristorantini a prezzi contenuti abbondano nel quartiere El Tubo |
Tra i molteplici e concreti vantaggi di questo hotel economico, il wi-fi gratuito, l'aria condizionata, la possibilità di prepararsi gratuitamente bevande calde nell'area della reception, un angolo gioco dedicato ai bambini e stanze ampie e ariose dotate del comodo Sweet Bed, letto che nelle intenzioni di chi l'ha progettato garantisce un ‘sonno felice’. Per chi raggiunge Saragozza in auto, l'hotel è anche dotato di parcheggio coperto a pagamento.
Idee in più per godersi Saragozza
- Una passeggiata lungo il fiume con tramonto e skyline della Basilica del
Pilar, bellissima da ammirare anche di notte essendo infatti magistralmente illuminata
- Un'escursione sul fiume Ebro con l’imbarcazione turistica
- Shopping nei negozi del corso commerciale Paseo de la Independencia (dove c’è
anche la famosa catena El Corte Inglès) che collega Plaza de España a Plaza de Aragon
Edifici moderni e antichi nel commerciale Paseo de la Independencia Potete seguire il viaggio fotografico di Golden Backstage con l'hashtag #goldenbackstageinzaragoza |
Etichette:
#goldenbacktageinzaragoza,
Aljaferìa,
basilica,
bus turistico,
chiese,
Ebro,
El Pilar,
El Tubo,
hotel,
Ibis Styles,
prodotto,
reportage,
Saragozza,
Spagna,
tour,
viaggio,
visita,
Zaragoza
19 settembre 2014
Il musical Dirty Dancing al Teatro Nazionale dal 9 ottobre
Il musical in cartellone dal 9 ottobre al 28 dicembre |
Eleanor Bergstein e Federico Bellone alla conferenza di lancio |
I partner del musical
Radio Monte Carlo, in qualità di emittente radiofonica
ufficiale, ospiterà in diretta il cast nei propri studi milanesi e metterà in
palio biglietti dello spettacolo che ha già venduto 40mila biglietti.
Make up ufficiale del musical è Mac, brand leader nel
make up professionale che fa capo al gruppo Estée Lauder Companies.
Etichette:
ballo,
danza,
Dirty Dancing,
Eleanor Bergstein,
eventi,
Federico Bellone,
film,
Mac,
make up,
Milano,
mondo,
musical,
partner,
Radio Monte Carlo,
spettacolo
Ellen Hidding in casa si affida al nuovo robot Folletto VR200
Ellen Hidding al lancio del robot Folletto VR200 |
Etichette:
aspirapolvere,
Ellen Hidding,
Folletto,
hobby,
libro,
robot,
vip,
Vorwerk,
VR200
Iscriviti a:
Post (Atom)