La zuppa di soffritto riletta dalla chef Rosanna Marziale |
21 febbraio 2015
Allo showcooking di Rosanna Marziale per Grana Padano
20 febbraio 2015
Arriva in edicola la speciale fashion edition del mensile Elle
La cover del nuovo numero di Elle diretto da Danda Santini |
Etichette:
bambini,
bellezza,
Bianca Balti,
cover,
Danda Santini,
Elle,
Elle Kids,
fashion,
fashion edition,
Hearst,
magazine,
mensile,
Milano,
moda,
mondo
Negli occhiali Madup! di Mad in Italy c'è la follia creativa
Luminosità, flessibilità, tecnologia, comfort. Il tutto nel
segno di quell’italianità creativa e fuori dagli schemi che il mondo
intero ci riconosce.
Gli occhiali Madup! sono realizzati in nylon e titanio e pesano 8 grammi |
Rompe le regole in fatto di occhiali da vista Madup!, linea di punta del brand Mad in Italy (in alto, uno dei visual della campagna) dell’azienda bellunese Vista
Eyewear che ha scelto come claim ‘The madness of being oneself’, traducibile
con ‘La follia di essere se stessi’. Una linea di modelli, quella con effetti specchianti
e multicolor nel design, che invita con giocosità a mostrare la propria personalità,
senza limiti di età, conformazione del volto o carattere. Realizzati in nylon e
titanio, gli occhiali Madup! sono coloratissimi (19 le varianti cromatiche) e promettono di donare
luminosità al viso. “In 8 grammi di peso dell’occhiale - spiega Claudio Dalla
Longa, direttore creativo e designer dell’azienda produttrice Vista Eyewear con
oltre 30 anni di esperienza nell’occhialeria - si ritrova una grande tecnologia
con frontale in nylon, materiale flessibile ma resistente, aste e nasello in titanio,
leggero e robustissimo, cerniere senza viti e occhiale senza saldature e senza nikel”. Gli occhiali della linea Madup!, che fra pochi giorni saranno
anche presentati al Mido 2015 (hall 2 - stand P37 R42), sono distribuiti nel mondo e si trovano nei punti vendita delle principali città d'Italia.
Un giardino di peonie nel make up e skin care L’Occitane
Etichette:
estratto,
fiore,
fragranza,
L'Occitane,
make up,
peonia,
Pivoine Sublime,
primavera,
prodotto,
Provenza,
skincare
19 febbraio 2015
#OVSMilanoFashionWeek, il contest su Instagram di OVS
Mancano pochi giorni alla nuova edizione di Milano Moda Donna 2015, la settimana della moda milanese che si svolgerà dal 25 febbraio al 2 marzo. Per celebrare questa importante kermesse dedicata alle proposte moda internazionali, OVS ha lanciato un contest proponendo come hashtag da utilizzare #OVSMilanoFashionWeek. Fino al 22 febbraio si potranno postare su Instagram le proprie foto indossando un look OVS primavera-estate 2015. Una selezione tra quelle pubblicate utilizzando il suddetto hashtag verrà postata sul sito ovs.it nell'area Fashion Week Milano.
Testanera sceglie Mario Testino per la Milano Fashion Week
Un appuntamento che si rinnova quello di Testanera con la Camera Nazionale della Moda Italiana per la Milano Fashion Week (del fitto calendario di appuntamenti parliamo qui) in programma dal 25 febbraio al 2 marzo 2015. Dopo aver collaborato con Elle von Unwerth, Peter Lindbergh, Patrick Demarchelier e Karl Lagerfeld, quest’anno il marchio di cosmetica del gruppo tedesco Henkel si affida a un altro grande nome della fotografia mondiale: Mario Testino. Per Testanera, il fotografo 'interpreta' i look capelli 2015 insieme ad Armin Morbach, Testanera hair expert, ispirandosi alle donne provenienti da Svezia, Francia, Stati Uniti e Giappone. L’internazionalità, la personalità e l’unicità dello stile di ogni donna si riflettono nei quattro look proposti per il 2015: Backcomb Grunge per una personalità femminile, dolce e sensuale, Micro Fringe, una frangia corta per una donna audace e provocatoria, Double Square per esprimere un carattere ribelle e indisciplinato, Pastel Story per una donna giocosa e spensierata. I look immortalati da Testino saranno in mostra al Fashion Hub di Camera della Moda all’interno di Palazzo Giureconsulti in via Mercanti durante la settimana della moda. Per l’occasione, solo su appuntamento (333-5662213), il team di haistylist sarà a disposizione per offrire, dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30, ritocchi all’acconciatura e consigli di look per affrontare al meglio la Fashion Week milanese. I professionisti Testanera, inoltre, saranno nel backstage dei giovani stilisti di Next Generation per realizzare le acconciature che accompagneranno le loro creazioni in passerella.
Etichette:
foto,
fotografia,
hair,
Henkel,
look,
Mario Testino,
Milano Fashion Week,
mostra,
Next Generation,
Testanera
Le proprietà idratanti del latte nei deodoranti Milk Borotalco
Per Milk di Borotalco tre formati classici e il nuovo Tubo Roll On |
Fior di Loto presenta la pasta con quinoa Zer% Glutine
“La nostra filosofia è la stessa da più di 40 anni: mettere la passione in tutto ciò che facciamo e sviluppare in autonomia i nostri prodotti, in base alle linee-guida del mercato. Questo significa anche che, prima di mandarla in produzione, assaggiamo ogni ricetta in team, nella cucina che abbiamo allestito in azienda, e la giudichiamo”.
A parlare è Virginia Maschio, responsabile marketing e comunicazione di Fior di Loto, realtà familiare fondata nel torinese nel 1972 dal nonno Riccardo, pioniere dell'alimentazione macrobiotica. Oggi leader nello sviluppo e nella distribuzione di prodotti biologici, l’azienda, che in particolare negli ultimi tre anni sta conoscendo un forte impulso dovuto alle mutate esigenze alimentari, sempre più orientate al salutismo, vanta oltre 2.000 referenze che spaziano dalla pasta agli snack, dai prodotti freschi alle tisane, fino ai prodotti di cosmesi. In tema di alimentazione gluten free l’assoluta novità, che si aggiunge alla preesistente linea Zer% Glutine, è la pasta con quinoa, un 'cereale' (così è considerato, anche se di fatto appartiene alla famiglia degli spinaci) completamente privo di glutine - quindi adatto per chi soffre di celiachia - dalle proprietà nutrienti e saporito. Oltre al 20% di farina di quinoa bio, questa nuova pasta contiene il 20% di farina di mais giallo bio, il 20% di farina di mais bianco bio, il 20% di farina di riso bio, il 20% amido di riso bio. Come tutti i prodotti Fior di Loto, anche la neonata linea di pasta con quinoa, disponibile nelle varianti fusilli, penne, spaghetti, si trova in farmacie, parafarmacie e negozi di alimentazione biologica ed è rimborsabile per gli aventi diritto secondo il Servizio Sanitario Nazionale. Per presentare la sua varietà di prodotti e farne apprezzare le qualità organolettiche, l’azienda ieri si è affidata allo chef Omar Baratto per uno showcooking di ricette dolci e salate.
Virginia Maschio |
Lo chef Omar Baratto ha curato uno showcooking di ricette dolci e salate con prodotti Fior di Loto |
Etichette:
bio,
biologico,
celiachia,
farmacia,
Fior di Loto,
gluten free,
Omar Baratto,
pasta,
prodotto,
quinoa,
senza glutine,
showcooking,
Virginia Maschio,
Zer% Glutine
18 febbraio 2015
Apre la Biblioteca di Lega Nazionale per la Difesa del Cane
![]() |
Un cane-investigatore nel thriller 'Stirpe di lupo' |
Antichità, modernariato e collezionismo a Mercanteinfiera
In programma a Fiere di Parma dal 28 febbraio all'8 marzo la 21esima edizione di Mercanteinfiera, salone internazionale di riferimento per antichità, modernariato e collezionismo vintage. Mobili di età vittoriana, troumeau settecenteschi, ebanisteria di stile napoleonico e gioielli senza tempo convivono infatti con il modernariato pop e le suggestioni rétro più raffinate in quattro padiglioni che si estendono su una superficie complessiva di 45mila metri quadrati.
Un format volutamente miscellaneo per un pubblico che apprezza la pluralità di proposte per tutte le tasche. Due, inoltre, gli eventi collaterali: il primo, 'Circolare nel tempo: a passeggio tra design, arredo e quotidianità', è un viaggio curato da Berni Studio-Interior Design di Parma che, in quattro ambientazioni di living, racconterà il gusto e i costumi degli italiani in mezzo secolo di storia: dai salotti degli anni Sessanta, quando la famiglia si riuniva per il pranzo domenicale, ai giorni nostri, attraverso pezzi iconici di designer del calibro di Bruno Munari, Giacomo e Achille Castiglioni, Vico Magistretti e Titti Fabiani. La seconda collaterale, dal titolo 'Battaglie d'inchiostro. La guerra: tra reclame e propaganda attraverso il filtro della carta stampata', è un progetto ideato da Villa Carlotta, Museo e Giardino botanico sul Lago di Como per celebrare il centenario dall'inizio della prima guerra mondiale. La mostra raccoglie un centinaio di immagini provenienti dall'Archivio Storico Pubblicitario di Como di Paola Mazza, prestigiose prime edizioni e illustrazioni originali firmate dai grandi comunicatori dell'epoca, come Beltrame, Codognato, Dudovich, oltre a oggetti, fotografie, documenti provenienti da collezioni private.
Proposte per tutte le tasche a Mercanteinfiera |
Iscriviti a:
Post (Atom)