23 febbraio 2015

Son tutti belli i bimbi del mondo. Parola di Original Marines

La campagna Original Marines di Oliviero Toscani
“Ho fotografato persone per le strade in Cina, Germania, Corleone, Gaza, Kossovo, Manciuria, Calabria. Ho fotografato bambini down, palestinesi, omosessuali, emarginati, immigrati, prigionieri e condannati a morte. M'interessa tutta quella umanità che il mondo dell'immagine tende a non prendere in considerazione, a emarginare. Personalmente, questi 'modelli' li trovo più interessanti e posso dire, anche più belli, perché non sono ancora condizionati dal conformismo della moda, della pubblicità e della televisione moderna. Hanno ancora lo sguardo forte e limpido che, pur essendo e vivendo in condizioni estreme, rispecchia una forza, uno spirito e un'energia di chi è in cerca di vera libertà". Così Oliviero Toscani sulla nuova campagna 'Be Original' del marchio di abbigliamento Original Marines che porta la sua firma, dopo la prima campagna di comunicazione che aveva mostrato 'vere facce napoletane'. Dedicata alla collezione primavera-estate 2015, la campagna, pianificata su stampa, web e in affissione dal 22 febbraio al 30 giugno, ha per protagonista i nostri figli, i bambini provenienti da tutto il mondo e alcuni ospiti dei progetti di accoglienza dello Sprar, senza discriminazioni. Perché, afferma Domenico Romano, direttore marketing di Original Marines, "tutti i bambini per noi sono belli, senza alcuna distinzione, a patto che esprimano la propria originalità, il loro modo di essere unici, irripetibili, evitando stereotipi senza identità che spesso vengono imposti. La forza degli scatti della nuova campagna firmata da Toscani rende l’immagine del brand sempre più riconoscibile e nello stesso tempo distintiva, unica". La realizzazione degli scatti è stata possibile grazie al supporto di Unhcr - Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.

Tombini Art, la mostra open air di tombini artistici griffati

Sono 24 i Tombini Art ideati da grandi nomi della moda
 I tombini 'griffati' saranno in mostra per le due vie fino a gennaio 2016
Torna a Milano la mostra a cielo aperto dedicata alla Tombini Art. Dal 24 febbraio 2015 (con inaugurazione alle 18.30) fino a gennaio 2016 compariranno in via Montenapoleone e via S. Andrea 24 tombini artistici del progetto 'Sopra il sotto – Tombini Art raccontano la città cablata' curato dall'ideatrice Monica Nascimbeni e promosso e realizzato da Metroweb, l’azienda milanese titolare della più grande rete metropolitana di fibre ottiche d’Europa. L'iniziativa culturale, patrocinata dal Comune di Milano e lanciata in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana, nelle scorse edizione aveva visto coinvolte le opere di famosi street artist. Quelli che nei prossimi mesi scorreranno invece sotto gli occhi dei passanti delle due famose vie della moda saranno pezzi unici, cesellati a rilievo e dipinti a mano, ideati da grandi stilisti: Giorgio Armani, Just Cavalli, Etro, Missoni, Larusmiani, Laura Biagiotti, Costume National, Moschino, 10 Corso Como, Prada, Trussardi, DSquared2, Versace, Iceberg, Brunello Cucinelli, Hogan, Alberta Ferretti, Valentino, Salvatore Ferragamo, Emilio Pucci, Giuseppe Zanotti Design, Ermenegildo Zegna. Due dei tombini sono stati progettati dai fashion designer di talento Alessandro Garofolo e Santi, selezionati tramite un contest indetto da Metroweb con l’Istituto Marangoni di Milano. A chiusura della mostra a cielo aperto i tombini, dopo un attento restauro, saranno battuti all’asta da Christie’s e il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza da Metroweb all’organizzazione non profit Oxfam Italia.

Tutti i valori di Birra Moretti nel sito di Hub09 Brand People

Caldo e informale il nuovo sito-storytelling di Birra Moretti
Il sito di Birra Moretti cambia look presentandosi in una veste calda e informale per portarci alla scoperta di un prodotto italiano con un'attitudine artigianale e uno spirito vivace, allegro e conviviale, sottolineato dal nuovo payoff di Birra Moretti: ‘Consumare preferibilmente in buona compagnia!’. Le sezioni sono state semplificate, nella forma e nei contenuti, per facilitare all'utente l'accesso nel mondo del brand e fargli scoprire i valori che ispirano Birra Moretti da oltre 150 anni permettendogli di assumere il ruolo di Official Beer Partner di Expo Milano 2015. Firmato da Hub09 Brand People, il sito è uno storytelling sintonizzato sul cambiamento d'immagine della birra partito, poche settimane fa, con il restyling del pack del prodotto icona della gamma: Birra Moretti Ricetta Originale, la cui identità è stata reinterpretata ed esaltata. Quattro i menu in homepage: ‘Le birre di casa’, dove si trovano informazioni e racconti sull’intera gamma Birra Moretti, ‘Come facciamo la birra’, con un flow chart sulle varie fasi di produzione, ‘Cosa si fa stasera’, con gli eventi che vedono protagonista Birra Moretti, ‘Una storia col baffo’ con il racconto, per tappe, dal 1859 a oggi, della nascita ed evoluzione di Birra Moretti. In home page nche Giusto Baffo, un giovane apprendista a caccia d'informazioni e consigli. Nell’area dedicata all’ultima novità - la gamma Birra Moretti Le Regionali - gli ‘Appunti del Baffo’ con approfondimenti sugli ingredienti tipici di ognuna delle quattro referenze.

Ecco le novità Nashi Argan, aspettando i solari per l'estate

Nashi Argan fa anche
trattamenti skincare
Un prodotto della linea 
modellante Nashi Style
Non si arresta lo spirito d’innovazione di Nashi Argan. Specialista nella cura del capello con prodotti formulati con olio di argan biologico dalle proprietà idratanti e antiossidanti, il marchio di proprietà di Landoll, vocato alla sostenibilità ambientale, presenta Nashi Style, linea di prodotti trattanti per lo styling per modellare tutti i tipi di capelli ottenendo look diversi. In gamma tre paste modellanti per tre effetti (shine, matt, extreme), un gel e uno spray dalla tenuta extra forte, un sea salt per ottenere della naturalissime onde da spiaggia e una crema per avere ricci ben definiti. Non solo haircare: il brand ha esteso la sua expertise nel mondo dello skincare con quattro prodotti con olio di argan biologico dedicati alla cura del corpo e del viso adatti a tutti i tipi di pelle: un siero dall’effetto lifting e illuminante, una crema corpo d’impiego quotidiano, un olio secco corpo, un trattamento antiage mani. Arriverà invece nei negozi Naschi Argan il prossimo maggio la nuova linea solare che promette corpo e capelli morbidi e protetti prima, durante e dopo l’esposizione al sole: la formulazione dei prodotti di Nashi Argan Solare combina filtri organici e inorganici svolgendo un’azione riflettente in grado d’impedire ai raggi Uva e Uvb di penetrare nel capello causando secchezza e viraggi nel colore. Quanto al corpo, i solari della linea garantiscono una’abbronzatura protetta esplicando un’azione lenitiva e rinfrescante. Ad accomunare tutti i prodotti Nashi Argan - non testati sugli animali - sono i pack a impatto zero realizzati con materiali 100% riciclati e riciclabili e l’energia da fonti rinnovabili utilizzata lungo tutta la filiera produttiva.
Qui e in alto, i sei prodotti della linea Nashi Argan Solare che sarà in vendita da maggio 2015

22 febbraio 2015

La Avon Running apre 'agli uomini che amano le donne'

Ne ha fatta di strada la Avon Running nei suoi primi 18 anni. Un traguardo significativo, quello della gara al femminile più famosa del mondo, conquistato grazie a più di 100.000 runner in corsa per solidarietà. Il tour in Italia della corsa è pronto a nuovi successi, con grandi novità, ripartendo da Bari il prossimo 15 marzo, per poi approdare a Firenze il 19 aprile e, infine, a Milano il 24 maggio. Tre weekend di benessere, sport e solidarietà al femminile che, secondo la collaudata formula dell'iniziativa, ruoteranno intorno ai Villaggi Avon Running, punti d’incontro caratterizzati da animazione, intrattenimento, musica dal vivo, prova gratuita dei prodotti Avon e introduzione dell’attività di presentatrice, confronto con specialisti di salute e bellezza. La scorsa edizione sono stati raccolti e devoluti 120mila euro nelle tre tappe e anche quest’anno i beneficiari saranno associazioni impegnate nel sociale. Dal 2004 Avon Running ha raccolto e devoluto oltre 950mila euro e per festeggiare insieme il 18esimo compleanno, l’edizione 2015 per la prima volta apre le iscrizioni, - a numero chiuso - 'agli uomini che amano le donne', ossia a coloro che credono nell’uguaglianza di genere.

21 febbraio 2015

'Su De Rica non si può!': in onda lo spot per Provvista Sugo

Un frame dello spot De Rica in onda da domani fino a Pasqua
Da domenica 22 ffebraio 2015 fino a Pasqua il marchio De Rica torna on air sulle reti Rai con la campagna caratterizzata dallo storico claim associato al marchio 'Su De Rica non si può!'. Il brand italiano, nel portafoglio di Generale Conserve da dicembre 2013, raggiunge adesso la televisione generalista con l'intento di rinforzare nel consumatore i valori della marca, facendo leva sulla sua storicità e italianità, e rilanciare al tempo stesso la gamma dei prodotti, il cui packaging esalta la qualità, i valori, il sapore e la genuinità. Firmata da TBWA\Italia, la campagna è giocata su immagini d’effetto in cui il pomodoro, attraverso l’innovativa tecnica del SuperScope, appare sulla scena e diventa protagonista assoluto. Un'esplosione di prodotto che, su un fondo bianco, mostra quanto Provvista Sugo sia appetitosa, densa e invitante, enfatizzando così l’unicità del prodotto su cui 'non si può... fare confusione!'.

Allo showcooking di Rosanna Marziale per Grana Padano

Zuppa di soffritto, saporito piatto dell’antica tradizione campana conosciuto anche come salsa forte, ideale anche per le fredde giornate d’inverno: questa la ricetta, rigorosamente gluten free, che ci ha presentato Rosanna Marziale, chef del ristorante Le Colonne Marziale di Caserta, allo stand Grana Padano durante la recente kermesse Identità Golose.
La zuppa di soffritto riletta dalla chef Rosanna Marziale
Nel suo showcooking la professionista ha aggiunto nel piatto a base di frattaglie di maiale e pomodoro due condimenti - la crema di Grana Padano e la crema di friarielli - che hanno reso il piatto un sorprendente tricolore da mangiare anche con gli occhi. Chi desiderasse approfondire la conoscenza della cucina della chef con una stella Michelin potrà trovare le sue ricette, ideali anche per chi soffre di celiachia o è intollerante al glutine, nel libro 'Gluten free d'autore' che raccoglie i menu realizzati da 12 grandi chef (oltre a Marziale troviamo Davide Oldani, Franco Aliberti, Annie Féolde, Cristian Bertol, Philippe Léveillé, Stefano Baiocco, Tano Simonato, Pino Cuttaia, Daniele Zennaro, Enrico Bartolini, Filippo La Mantia) con il sostegno di Grana Padano. “Abbiamo deciso di dare il nostro contributo alla pubblicazione del libro edito da Gribaudo, interamente dedicato all’alta cucina senza glutine, per rinnovare il nostro impegno alla divulgazione di un approccio consapevole all’alimentazione - dichiara Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio Tutela Grana Padano -. Nutrirsi bene è un diritto e un dovere di tutti noi e, oggi, anche l’alta ristorazione ne ha preso coscienza. Il Grana Padano è un alimento naturalmente privo di glutine, per questo è utilizzato in molte ricette presenti nel libro”.

20 febbraio 2015

Arriva in edicola la speciale fashion edition del mensile Elle

La cover del nuovo numero di Elle diretto da Danda Santini
Elle è in arrivo in edicola con il numero di marzo, edizione speciale dedicata alle novità moda della primavera-estate 2015. Una full immersion nel gusto di primavera, colorato e ludico, dove anche il trend militare è un gioco. E accanto agli stili da indossare, scelti dal mensile di Hearst diretto da Danda Santini, fra le proposte dei grandi nomi della moda troviamo i ritratti di quattro designer del momento, creativi italiani alla guida di maison internazionali - Alessandro Dell’Acqua, Fausto Puglisi, Rodolfo Paglialunga, Lorenzo Serafini - le cui collezioni sono ricche di inventiva, ma sintonizzate con i tempi. Bianca Balti, protagonista della cover story, veste invece i look di marchi italiani a Milano, città della moda cui Elle dedica uno speciale: sei stilisti che la vivono tutti i giorni e la amano - Giorgio Armani, Luisa Beccaria, Consuelo Castiglioni, Veronica Etro, Angela Missoni e Donatella Versace - raccontano in esclusiva i loro luoghi del cuore, creando una miniguida tutta da scoprire. E se la nuova moda è ricca di colori e commistioni di stili – dal gusto nipponico per le bluse all’army glam combattivo e sexy – i trend di bellezza puntano al gioco di squadra con trucchi che rendono la vita più facile e la rallegrano. Il vero nuovo trend è prendersela con calma. Con questo numero, inoltre, il nuovo Elle Kids con la moda dedicata ai bambini: luoghi incantati per principi e principesse moderne fanno da sfondo a giochi di ruolo e fantasia in cui coroncine e castelli di carta mixano righe vivaci, denim, tu-tù e una scia di ricami e pois.

Negli occhiali Madup! di Mad in Italy c'è la follia creativa


Luminosità, flessibilità, tecnologia, comfort. Il tutto nel segno di quell’italianità creativa e fuori dagli schemi che il mondo intero ci riconosce.
Gli occhiali Madup! sono realizzati in nylon e titanio e pesano 8 grammi
Rompe le regole in fatto di occhiali da vista Madup!, linea di punta del brand Mad in Italy (in alto, uno dei visual della campagna) dell’azienda bellunese Vista Eyewear che ha scelto come claim ‘The madness of being oneself’, traducibile con ‘La follia di essere se stessi’. Una linea di modelli, quella con effetti specchianti e multicolor nel design, che invita con giocosità a mostrare la propria personalità, senza limiti di età, conformazione del volto o carattere. Realizzati in nylon e titanio, gli occhiali Madup! sono coloratissimi (19 le varianti cromatiche) e promettono di donare luminosità al viso. “In 8 grammi di peso dell’occhiale - spiega Claudio Dalla Longa, direttore creativo e designer dell’azienda produttrice Vista Eyewear con oltre 30 anni di esperienza nell’occhialeria - si ritrova una grande tecnologia con frontale in nylon, materiale flessibile ma resistente, aste e nasello in titanio, leggero e robustissimo, cerniere senza viti e occhiale senza saldature e senza nikel”. Gli occhiali della linea Madup!, che fra pochi giorni saranno anche presentati al Mido 2015 (hall 2 - stand P37 R42), sono distribuiti nel mondo e si trovano nei punti vendita delle principali città d'Italia.

Un giardino di peonie nel make up e skin care L’Occitane

Arriverà nei negozi L’Occitane il prossimo 30 marzo la nuova linea make up e skin care Peonia Sublime. Un tempismo perfetto per la gamma che ha come ingrediente attivo il fiore dai mille petali che simboleggia la femminilità e la bellezza e che, proprio in primavera, con i suoi colori e profumi offre uno spettacolo straordinario. Si tratta, tecnicamente, di una line extension: Pivoine, questo il nome francese della peonia, è infatti già venduta dal 2010 dal profumiere di Provenza in una range che spazia dalla fragranza alla crema, dal sapone all’olio al gel. Sarà sempre il rosa, dai toni più delicati a quelli più decisi, il colore dominante della nuova gamma cosmetica che racchiude la fragranza di un giardino di peonie in piena fioritura, fragranza 'catturata' dall’esperto vivaista Jean-Luc Rivière. Fra poco più di un mese l'estratto di peonia della Drôme lo troveremo quindi nel Siero Perfezionatore, nella Crema Perfezionatrice, nella Crema Perfezionatrice Colorata, nello Spray Perfezionatore e nel Balsamo Labbra realizzato in quattro nuance: trasparente, rosa nude, rosa susina, rosa ambrato.